3
Sommario
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP00A_SOMMAIRE_ED01-2014
SOMMARIO
5. SICUREZZA 95-1156. ACCESSORI 116-120
7. VERIFICHE 121-130
8. GUIDA RAPIDA 131-151
9. CARATTERISTICHE TECNICHE 152-164
Freno di stazionamento 95Segnale d'emergenza 95Avvisatore acustico 96Sistemi di assistenza alla frenata 96Sistemi di controllo della traiettoria 98Allarme superamento involontario della linea di carreggiata 101Cinture di sicurezza 102Airbag 105Disattivazione airbag frontale passeggero 106Seggiolini per bambini 108Seggiolini ISOFIX 112
Traino 116Sistemi per il trasporto di oggetti sul tetto 118Altri accessori 119Catene da neve 120
Apartura del cofano 122Cofano motore 123Livelli 124Controlli 126Carburante 129
Batteria 131Sostituzione di un fusibile 134Sostituzione di una lampada 138Sostituzione di una spazzola del tergicristallo 144Sostituzione di una ruota 145Kit di riparazione provvisoria pneumatico 148Traino del veicolo 150
Dimensioni 152Motorizzazioni 159Masse 160Elementi di identifi cazione 163
10. AUDIO e TELEMATICA
Sistema AUDIO-TELEMATICA DIGITALE 10.1Sistema AUDIO 10.51
Seggiolini posteriori per
bambini.
8
Localizzazione
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP01_COUP D OEIL_ED01-2014
Allarme superamento
involontario di linea 101
Aiuto in discesa 100
ASR, CDS 98-99
Intelligent Traction Control 99-100
Confi gurazione del veicolo 87-88
Regolazione dell'ora
88
Telecamera di retromarcia 92
Sistema audio telematica
digitale 10.1-10.50
Sistema audio 10.51-10.68
Cronotachigrafo
90
Allestimenti cabina di guida 75-80
● accendisigari,
● cassettino portaoggetti - refrigerato,
● mensola sopra al parabrezza,
● posacenere portatile,
● plafoniere,
● presa 12 Volt,
● tavolino,
● vani d'alloggiamento.
Cambio
36-37
Assistenza al parcheggio 91-92
Sbrinamento- disappannamento 58
Bloccaggio centralizzato 22
Spia bloccaggio 22
Segnale d'emergenza, warning 95 Aerazione,
riscaldamento, A/C 59-61, 62-63
● climatizzazione manuale,
● climatizzazione automatica monozona,
● ricircolo aria.
Configurazione del veicolo
84
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP04_TECHNOLOGIE A BORD_ED01-2014
PERSONALIZZAZIONE - CONFIGURAZIONE
Dalla piastrina dei comandi MODE
Questa piastrina dei comandi, situata a
lato del volante, consente di accedere a
dei menu di personalizzazione di alcuni
equipaggiamenti.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul
display del quadro strumenti.
Sono proposte undici lingue: italiano,
inglese, tedesco, francese, spagnolo,
portoghese, olandese, brasiliano, polacco,
russo, turco. Si accede a tutti i menu, se il veicolo è
equipaggiato del sistema audio.
Se il veicolo è equipaggiato di sistema
audio-telematica digitale, alcuni menu
sono accessibili solamente dal frontalino
dell'autoradio.
- di scorrere verso il basso all'interno di un menu,
- di diminuire un valore. Il tasto MODE consente:
- di accedere ai menu ed ai sottomenu,
- di confermare la scelta all'interno di un menu,
- di uscire dai menu.
Una pressione prolungata consente di
tornare alla videata principale.
Questo tasto consente:
Questo tasto consente:
- di scorrere verso l'alto all'interno di
un menu,
- di aumentare un valore.
Per motivi di sicurezza, alcuni menu
sono accessibili unicamente a contatto
disinserito.
Configurazione del veicolo
87
4
TECNOLOGIA
a BORDO
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP04_TECHNOLOGIE A BORD_ED01-2014
Mediante il sistema audio-telematica digitale
Questo frontalino autoradio, situato al
centro del cruscotto, consente di accedere
a dei menu per personalizzare alcuni
equipaggiamenti.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul
touch screen.
Sono disponibili nove lingue: tedesco,
inglese, spagnolo, francese, italiano,
olandese, polacco, portoghese, turco. Per ragioni di sicurezza, alcuni menu
sono accessibili solo a contatto
interrotto. Questo tasto del frontalino
permette di accedere al menu
"Regolazioni".
Menu "Regolazioni"
1. "Visualizzazione".
2. "Comandi vocali".
3. "Orologio e Data".
4. "Sicurezza / Aiuto".
5. "Illuminazioni".
6. "Porte & bloccaggio".
7. "Audio".
8. "Telefono / Bluetooth".
9. "Regolazioni radio".
10. "Ripristina Regolazioni" per tornare alle
regolazioni per default del costruttore.
Questo tasto sul display
permette di salire in un menu o
di aumentare un valore.
Questo tasto sul display
permette di scendere in un menu
o di diminuire un valore.
Per maggiori informazioni sull'audio,
il telefono, la radio e la navigazione, i
sotto menu 2 , 7 , 8 e 9 sono dettagliati nella
rubrica "Audio e telematica".
I parametri dei sotto menu 4 ,
5 e 6 variano in funzione degli
equipaggiamenti installati sul veicolo.
Parcheggio assistito
92
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP04_TECHNOLOGIE A BORD_ED01-2014
TELECAMERA DI RETROMARCIA
Se il veicolo ne è equipaggiato, la
telecamera è collocata nella parte
posteriore, all'altezza della terza luce di
stop.
Trasmette le riprese al display posizionato
nella cabina di guida. Questa visione
posteriore è un aiuto per le manovre di
retromarcia.
La telecamera di retromarcia può essere
abbinata all'assistenza al parcheggio
posteriore. Display
La telecamera trasmette le immagini ad un
display LCD a colori da 5 pollici. Questo
display è lo stesso del sistema audio-
telematica digitale.
L'attivazione o la disattivazione avviene
passando dal menu di regolazione del
sistema audio telematica digitale.
Attivazione
La telecamera si attiva non appena si
inserisce la retromarcia e rimane attiva
fino a circa 15 km orari. La telecamera si
disattiva oltre i 18 km orari.
La telecamera si attiva anche, a veicolo
fermo, all'apertura delle porte posteriori.
Disattivazione
Quando si inserisce la marcia in avanti,
l'ultima immagine rimane visualizzata per
circa 5 secondi poi si spegne.
Anche l'ultima immagine resta visualizzata
allo stesso modo, a veicolo fermo, alla
chiusura delle porte posteriori.
Per un corretto utilizzo
Nelle condizioni ottimali del veicolo
(posizione sulla carreggiata, livello di
carico) la zona di visibilità massima coperta
dalla telecamera ha una profondità di
campo di circa 3 m di lunghezza per una
larghezza di 5,5 m.
La zona di visibilità può variare secondo
le condizioni meteorologiche esterne
(luminosità, pioggia, neve, nebbia, ...),
secondo il carico del veicolo ed il suo
posizionamento sulla carreggiata.
Per pulire la telecamera e il display, evitare
di utilizzare un detergente o un attrezzo che
rischi di rigarli.
Utilizzare un panno non abrasivo o un
piumino.
10.1
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10A_AUTORADIO_FIAT-TACTILE-1_ED01-2014
ll sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
Sistema
AUDIO-TELEMATICA DIGITALE
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia d'energia.
SOMMARIO
AUTORADIO MULTIMEDIA - TELEFONO BLUETOOTH -
NAVIGAZIONE GPS
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
01 Funzionamento generale
02 In breve - Frontalino
05 Media
04 Radio
06 Telefono
07 Navigazione
08 Informazioni veicolo
09 Regolazioni
10 Comandi vocali
03 Comandi al volante p.
10.2
10.4
10.12
10.6
10.20
10.26
10.30
10.32
10.42
10.5
03
10.5
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10A_AUTORADIO_FIAT-TACTILE-1_ED01-2014
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Attivare / disattivare la pausa delle modalità CD, USB/iPod, Bluetooth ® . Attivare / disattivare la funzione mute della radio. Disattivare / attivare il microfono durante una conversazione telefonica.
Rotazione: regolare il volume audio, viva voce, lettore di testi, annunci vocali e modalità musicali. Pressione breve: alzare / abbassare il volume per tacche. Pressione lunga: alzare / abbssare in modo continuo il volume fi no al rilascio del tasto.
Attivare il riconoscimento vocale. Interrompere un messaggio vocale per lanciare un nuovo comando vocale. Interrompere il riconoscimento vocale.
Accettare una chiamata in entrata. Accettare una seconda chiamata in entrata e mettere in attesa la chiamata in corso. Attivare il riconoscimento vocale per la funzione telefono. Interrompere un messaggio vocale per dare un altro comando vocale. Interrompere il riconoscimento vocale.
Rotazione: - Radio: selezione della stazione precedente / successiva. - Media: selezione del brano precedente / successivo. Pressione breve: - Conferma . Pressione lunga: - Radio: passaggio dalle frequenze superiori / inferiori fi no al rilascio del tasto. - Media: avanzamento rapido/ritorno rapido fi no al rilascio del tasto.
Rifi uto della chiamata telefonica in entrata. Fine della chiamata telefonica in corso.
10.7
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10A_AUTORADIO_FIAT-TACTILE-1_ED01-2014
Livello 1Livello 2Livello 3Commenti
Radio Premere brevemente i tasti grafi ci per fare una ricerca automatica. Tenere premuti i tasti grafi ci per fare una ricerca rapida.
Radio
Premere Memor.
Premere a lungo il tasto per memorizzare la stazione in corso. La stazione in ascolto è indicata in sovraimpressione. Premere il tasto "Tutto" per visualizzare tutte le stazioni radio salvate nella banda di frequenza selezionata.
Radio
Naviga
Lista stazioni Selezionare una stazione mediante pressione.
Aggiornare la lista in funzione della ricezione.
Premere questi tasti per far scorrere le stazioni radio captate.
Passare direttamente alla lettera desirata nella lista.
Radio
AM/FM
Scegliere la banda Scegliere la modalità audio.
Radio
Regolazione
Regolazione diretta La tastiera virtuale del display permette di inserire una sola cifra corrispondente alla stazione.
I tasti grafi ci permettono la regolazione precisa della frequenza.
Radio
Info
Informazioni Visualizzare le informazioni sulla stazione radio ascoltata.