Page 175 of 248
10.9
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10A_AUTORADIO_FIAT-TACTILE-1_ED01-2014
Livello 1Livello 2Livello 3Commenti
Radio
Audio
Equalizzatore Regolare i toni bassi, i medi e gli alti.
Balance / Fade r
Bassi Regolare il balance degli altoparlanti anteriori e posteriori, sinistro e destro. Premere il tasto al centro delle frecce per equilibrare le regolazioni.
Medi
Alti
Volume / Velocità Selezionare il parametro voluto, l’opzione è indicata in sovraimpressione.
Loudness Ottimizzare la qualità dell’audio a basso volume.
Radio automatica Regolare la radio all'avviamento o recuperare lo stato attivato all'ultima rotazione della chiave di contatto su STOP.
Ritardo spegnimento radio Regolare il parametro.
Regolazione vol. AUX Regolare i parametri.
Page 176 of 248
04
10.10
RADIO
Visualizzazione della banda "DAB".
Visualizzazione del nome e del "Radiotext" della stazione corrente.
Selezione della stazione delle radio memorizzate.
Frequenza alternativa.
Se la stazione "DAB" ascoltata non è disponibile la frequenza alternativa "AF" è barrata.
Stazione memorizzata.
Pressione breve: selezione stazione radio memorizzata.
Pressione prolungata: memorizzazione di una stazione.
"Multiplex" successivo.
Stazione radio successiva.
Regolazioni dei parametri audio.
Selezione della modalità sonora. Visualizzazione del nome e del numero del "multiplex" ascoltato, chiamato anche "insieme".
"Multiplex" precedente.
Stazione radio precedente.
Selezione della stazione radio "Tutto", per "Generi", per "Insieme".
Page 177 of 248

04
10.11
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10A_AUTORADIO_FIAT-TACTILE-1_ED01-2014
RADIO
Se il sistema passa in radio analogica, c'è una sfasatura di alcuni secondi con a volte una variazione di volume.
Se la qualità del segnale digitale ritorna buona, il sistema ritorna automaticamente in "DAB".
Selezionare il menu " Naviga " .
Premere ripetutament " Radio " per visualizzare "Radio DAB".
Selezionare una lista tra i fi ltri proposti: " Tutto ", " Generi ", " Insiemi " poi selezionare una radio.
Premere il tasto " Aggiorna " per l'aggiornamento della lista delle stazioni "Radio DAB" captate.
La radio digitale permette un ascolto di qualità superiore ed anche una visualizzazione d'informazioni grafi che riguardante l'attualità della radio ascoltata.
I vari "multiplex/insieme" propongono una scelta di radio elencate in ordine alfabetico.
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale digitale non è buona, l'opzione " AF " (frequnza alternativa) permette di continuare ad ascoltare la stessa stazione, passando automaticamente sulla radio analogica "FM" corrispondente (se esiste).
Se la stazione "DAB" ascoltata non è disponibile, si verifi ca un'interruzione del suono se la qualità del segnale digitale diventa scadente.
Radio digitale - Ricerca DAB / FM DAB (Digital Audio Broadcasting)
Radio digitale Radio digitale
DAB (Digital Audio Broadcasting)
Radio digitale
DAB (Digital Audio Broadcasting)
Page 179 of 248
10.13
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10A_AUTORADIO_FIAT-TACTILE-1_ED01-2014
Livello 1Livello 2Livello 3Commenti
Media Premere brevemente i tasti per leggere la pagina precedente/successiva. Tenere premuti i tasti grafi ci per andare avanti o tornare indietro velocemente nel brano selezionato.
Media
Naviga
Ascolto in corso
Navigare e selezionare i brani contenuti nel dispositivo attivo. Le possibilità di selezione dipendono dal dispositivo collegato o dal tipo di CD inserito.
Artisti
Album
Generi
Brani
Playlist
Libri audio
Podcast
Media
Source
CD Selezionare la modalità audio voluta tra quelle disponibili o inserire un dispositivo previsto allo scopo, il sistema inizia a leggere le modalità automaticamente.
AUX
USB
Bluetooth
Modalità collegate
Salvare un dispositivo audio Bluetooth. Aggiungi dispositivo
Tel. collegato
Media
Info
Informazioni Visualizzare le informazioni sul brano in corso di lettura.
Page 181 of 248
10.15
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10A_AUTORADIO_FIAT-TACTILE-1_ED01-2014
Livello 1Livello 2Livello 3Commenti
Media
Casuale
Premere il tasto per leggere i brani contenuti nel CD, l’USB, l’iPod o il Bluetooth nell'ordine casuale.
Media
Ripeti
Premere il tasto per attivare questa funzione.
Media
Audio
Equalizzatore Regolare i bassi, i medi e gli alti.
Balance / Fader
Bassi Regolare il balance degli altoparlanti anteriori e posteriori, sinistro e destro. Premere il tasto al centro delle frecce per equilibrare le regolazioni.
Medi
Alti
Volume / Velocità Selezionare il parametro voluto, l’opzione è indicata in sovraimpressione.
Loudness Ottimizzare la qualità dell’audio a basso volume.
Radio automatica Regolare la radio all'avviamento o recuperare lo stato attivato all'ultima rotazione della chiave di contatto sulla posizione STOP.
Ritardo di spegnimento radio Regolare il parametro.
Regolazione vol. AUX Regolare i parametri.
Page 182 of 248

05
10.16
Lettore USB
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o collegare la periferica USB alla presa USB con un cavo adatto (non fornito).
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria temporanea) e il tempo di creazione può richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al primo collegamento.
Diminuire il numero di fi les che non siano musicali ed il numero della rubrica permette di diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni interruzione del contatto o collegamento di una chiavetta USB. Tuttavia, l'autoradio memorizza queste liste e se non sono state modifi cate, il tempo di caricamento sarà ridotto.
SISTEMI MULTIMEDIALI
Utilizzare l'entrata ausiliaria (AUX)
(cavo audio non fornito) (cavo audio non fornito)
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3, …) alla presa JACK utilizzando un cavo audio.
Le funzioni del dispositivo collegato alla presa "AUX" sono gestite direttamente dallo stesso: il cambio di brano/ cartella/playlist o il controllo dell'inizio/fi ne/pausa della lettura mediante i comandi sul frontalino o sui comandi al volante non è quindi possibile.
Non lasciare il cavo del lettore portatile collegato alla presa AUX dopo la deconnessione, per evitare possibili rumori provenienti dagli altoparlanti.
Page 184 of 248

05 SISTEMI MULTIMEDIALI
10.18
MP3, lettore USB
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i lettori portatili USB Mass Storage, i BlackBerry®
o i lettori Apple® attraverso le prese USB. Il cavo d'adattamento non ® attraverso le prese USB. Il cavo d'adattamento non ®
è fornito.
La gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema durante la connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta USB deve essere formattata in FAT 32.
Il sistema non gestisce i dispositivi con capacità superiore a 64 Gb.
Il sistema non supporta il funzionamento di due apparecchi identici collegati contemporaneamente (due chiavi, due lettori Apple ® ) ma è ® ) ma è ®
possibile collegare una chiavetta USB e un lettore Apple®.
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple ® per garantire un ® per garantire un ®
utilizzo conforme.
L'autoradio legge i fi le audio con estensione ".wav, .wma, .mp3" ad una velocità compresa tra 32 Kbp e 320 Kbp.
I fi le audio con estensione .aac, .m4a, .m4b, .mp4, le frequenze di campionatura supportate sono 8 - 96 KHz.
Supporta anche le modalità .m3u e .wpl.
Si consiglia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Page 185 of 248

05
10.19
JUMPER-PAPIER_IT_CHAP10A_AUTORADIO_FIAT-TACTILE-1_ED01-2014
Streaming audio
Lo streaming permette di ascoltare i fi les audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Attivare la funzione Bluetooth sulla periferica.
Premere su " Media ".
In caso di modalità media attiva, premere il tasto " Source " .
Selezionare la modalità media " Bluetooth " poi premere il tasto " Aggiungi disposit. " .
Cercare il nome del sistema sulla periferica, quando il dispositivo audio lo chiede, inserire il codice PIN visualizzato sul display del sistema o confermare sulla periferica il PIN apparso.
Al termine della procedura di salvataggio, appare una videata:
- rispondere "Sì" alla domanda, il dispositivo audio Bluetooth verrà salvato come preferito (il dispositivo avrà la priorità sugli altri dispositivi che verranno salvati in seguito).
- rispondere "No", la priorità verrà determinata in funzione dell'ordine di connessione. L'ultimo dispositivo collegato avrà la priorità assoluta.
Alcuni dispositivi Bluetooth non permettono di scorrere i brani e le informazioni a mezzo di tutte le categorie presenti.
Connessione lettori APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB ® alla presa USB ®
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classifi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato (artisti / album / generi / playlist / libri audio / podcast).
La classifi cazione utilizzata per default è quella per artista. Per modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al primo livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio: playlist) e confermare per scendere nello schema fi no al brano desiderato.
SISTEMI MULTIMEDIALI
La versione del software dell'autoradio potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.