Page 81 of 231

Strumenti e comandi79
Le prese da 12 V sono ubicate nel
cruscotto e nella parte posteriore del
veicolo.
Il collegamento di accessori elettrici a
motore spento può scaricare la batte‐ ria del veicolo.
Non superare il consumo massimo di
120 Watt.
Se l'accensione è disinserita, anche
la presa di corrente è disattivata.
La presa di corrente si disattiva anche in caso di bassa tensione della batte‐
ria.
Collegare solo accessori elettrici con‐
formi con i requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40 839.Attenzione
Non collegare accessori che ge‐
nerano corrente, come caricabat‐
terie o batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per non danneggiare le prese.
Accendisigari
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
PosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale in‐
fiammabile.
Posacenere portatile
Page 82 of 231
80Strumenti e comandi
Contenitore posacenere per l'uso mo‐
bile nel veicolo. Per utilizzarlo, aprire
la copertura.Spie, strumenti e
indicatori
Quadro strumentiIn alcuni modelli, inserendo l'accen‐
sione, gli indicatori degli strumenti ef‐
fettuano un check di controllo, muo‐
vendosi brevemente fino all'arresto.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Limitatore di velocità
La massima velocità può essere limi‐
tata da un limitatore di velocità. Un'e‐ tichetta posta sul cruscotto fornisce
una chiara e visibile indicazione su
tale limitazione.
Un segnale acustico si attiva per
10 secondi se il veicolo supera per
breve tempo il limite fissato.
Avviso
In determinate circostanze, come
lungo pendii scoscesi, il veicolo può
superare la velocità massima impo‐
stata.
Limitatore di velocità 3 140, limita‐
tore di velocità controllo automatico della velocità di crociera 3 137.
Page 83 of 231
Strumenti e comandi81Contachilometri
Visualizza la distanza registrata in
km.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale visualizza
la distanza percorsa dall'ultimo azze‐
ramento.
Premere una volta il pulsante all'e‐ stremità della leva dei tergicristalli per visualizzare il contachilometri.
Per l'azzeramento, avendo il conta‐
chilometri parziale visualizzato, te‐
nere premuto il pulsante per alcuni
secondi, a quadro acceso. Il valore
lampeggia e quindi si azzera.
Tachigrafo 3 96.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del mo‐
tore.
Viaggiare quanto più possibile al re‐
gime più basso per ogni marcia.
Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di pe‐
ricolo, è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.
Indicatore del livello
carburante
Visualizza il livello del carburante nel
serbatoio.
Se il livello nel serbatoio è basso, si
accende la spia Y. Effettuare imme‐
diatamente il rifornimento 3 144.
Page 84 of 231

82Strumenti e comandi
Non svuotare mai completamente il
serbatoio. Impianto di alimentazione
diesel, spurgo 3 158.
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è in‐ feriore alla capacità del serbatoiospecificata.
Indicatore della
temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
Visualizza la temperatura del liquido
di raffreddamento.
zona a sinistra=temperatura di
esercizio del mo‐
tore non ancora
raggiuntazona centrale=regolare tempera‐
tura di eserciziozona a destra=temperatura del li‐
quido di raffredda‐
mento troppo alta
La spia W si accende se la tempera‐
tura è troppo alta 3 88, 3 89.
Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Per ragioni legate alla fisica, l'indica‐
tore della temperatura del liquido di
raffreddamento mostra la tempera‐
tura del liquido di raffreddamento solo
se il livello del liquido stesso è ade‐
guato.
Controllo del livello dell'olio
motore Il controllo del livello dell'olio motore èesatto solo se il veicolo è parcheg‐
giato su una superficie piana e il mo‐
tore è freddo.
Se il livello dell'olio motore è corretto
all'inserimento dell'accensione,
LIVELLO OLIO A REGIME viene bre‐
vemente visualizzato nel Driver Infor‐ mation Centre.
Se l'olio motore si trova sopra il livello
minimo, premere il tasto del computer di bordo sull'estremità della leva del
tergicristallo entro 30 secondi dall'ac‐
censione del quadro. Il messaggio
LIVELLO OLIO viene visualizzato
unitamente a dei quadretti che corri‐ spondono al livello dell'olio.
Man mano che il livello diminuisce, al posto dei quadretti vengono visualiz‐zati dei trattini.▢▢▢▢▢▢=livello massimo▢▢▢- - -=livello medio- - - - - -=livello minimo
Page 85 of 231

Strumenti e comandi83
Al raggiungimento del livello minimo
dell'olio motore, LIVELLO OLIO DA
REGOLARE viene visualizzato as‐
sieme alla spia A dopo 30secondi
dall'accensione del quadro. Controllo e rabbocco dell'olio motore 3 152.
Per abbandonare la visualizzazione
del livello dell'olio, premere uno dei
due pulsanti del computer di bordo.
Computer di bordo 3 95.
Display di manutenzione All'inserimento dell'accensione, il
Driver Information Centre può visua‐ lizzare brevemente la distanza re‐
stante all'intervento di manutenzione
successivo. A seconda delle condi‐
zioni di guida, l'intervallo di manuten‐
zione può variare notevolmente.
Se a distanza restante all'intervento
di manutenzione successivo è infe‐
riore a 3000 km o il tempo inferiore a
due mesi, MANUTENZIONE viene vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
tre.Quando la distanza è pari a 0 km o la
data prevista per l'intervento di ma‐
nutenzione è stata superata, i simboli
o e A si accendono nel quadro stru‐
menti e il messaggio RICHIESTA
MANUTENZIONE viene visualizzato
sul Driver Information Center.
Il veicolo necessità di assistenza. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Azzeramento del display di
manutenzione
Dopo un intervento di manutenzione,
il display della manutenzione deve
essere azzerato: se presente, sele‐
zionare la distanza al prossimo inter‐
vento nel Driver Information Centre,
quindi tenere premuto il pulsante sul‐ l'estremità della leva del tergicristalliper circa 10 secondi fino a quando
venga visualizzata continuamente la
distanza al prossimo intervento di ma‐ nutenzione.
Computer di bordo 3 95.
Driver Information Centre 3 92.
Informazioni di manutenzione 3 192.Display del cambio
Il display del cambio visualizza la mo‐
dalità o la marcia innestata del cam‐
bio manuale automatizzato.
R=RetromarciaN=FolleA=Modalità automaticakg=Modalità LadenV=Modalità Winter (Inverno)T=Azionamento del freno a pedaleW=Elettronica del cambio
Cambio manuale automatizzato
3 128.
Page 86 of 231
84Strumenti e comandiSpieLe spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento. All'inserimento dell'accen‐
sione, gran parte delle spie si accen‐
dono brevemente per una prova di
funzionalità.
I colori delle spie significano:rosso=pericolo, segnalazione im‐
portantegiallo=avvertenza, informazioni, guastoverde=conferma di attivazioneblu=conferma di attivazionebianco=conferma di attivazione
Page 87 of 231
Strumenti e comandi85
Spie nel quadro strumenti
Page 88 of 231

86Strumenti e comandi
Spie nella consolle del tetto
Indicatore di direzioneLa spia O lampeggia in verde.
La spia lampeggia quando si attivano gli indicatori di direzione o i segnala‐
tori di emergenza.
Lampeggio veloce: guasto di una
lampadina di un indicatore di dire‐
zione o del fusibile associato.
Il funzionamento degli indicatori di di‐
rezione è indicato da una segnala‐
zione acustica. Se si traina un rimor‐ chio, la frequenza della segnalazione acustica cambia.
Sostituzione delle lampadine 3 159.
Fusibili 3 167.
Indicatori di direzione 3 99.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Il simbolo X si accende in rosso.
Se la cintura di sicurezza non è allac‐
ciata, X lampeggia quando la velocità
del veicolo supera circa 16 km/h. Un
allarme acustico inoltre suona per
circa 90 secondi.
Se la cintura di sicurezza viene allac‐
ciata, la spia si spegne.
Cinture di sicurezza a tre punti di an‐
coraggio 3 50.
Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza Il simbolo v si accende in giallo.
All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende brevemente. Se non
si accende o si accende durante la
marcia, è presente un guasto nel si‐
stema airbag. Rivolgersi ad un'offi‐cina. Gli airbag e i pretensionatori
delle cinture di sicurezza potrebbero
non attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza
o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 48, 3 51.
Disattivazione degli airbag
La spia W si accende in giallo all'in‐
serimento dell'accensione e rimane
accesa se l'airbag del passeggero an‐
teriore è disattivato 3 56.