Page 49 of 265

Sedili, sistemi di sicurezza47
UK: НІКОЛИ не використовуйте
систему безпеки для дітей, що
встановлюється обличчям назад,
на сидінні з УВІМКНЕНОЮ
ПОДУШКОЮ БЕЗПЕКИ, інакше це
може призвести до СМЕРТІ чи
СЕРЙОЗНОГО ТРАВМУВАННЯ
ДИТИНИ.
HU: SOHA ne használjon hátrafelé
néző biztonsági gyerekülést előlről
AKTÍV LÉGZSÁKKAL védett ülésen,
mert a GYERMEK HALÁLÁT vagy
KOMOLY SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
HR: NIKADA nemojte koristiti sustav
zadržavanja za djecu okrenut prema
natrag na sjedalu s AKTIVNIM ZRAČ‐ NIM JASTUKOM ispred njega, to bi
moglo dovesti do SMRTI ili OZBILJN‐ JIH OZLJEDA za DIJETE.
SL: NIKOLI ne nameščajte otroškega
varnostnega sedeža, obrnjenega v
nasprotni smeri vožnje, na sedež z
AKTIVNO ČELNO ZRAČNO BLA‐
ZINO, saj pri tem obstaja nevarnost
RESNIH ali SMRTNIH POŠKODB za OTROKA.SR: NIKADA ne koristiti bezbednosni
sistem za decu u kome su deca okre‐
nuta unazad na sedištu sa AKTIVNIM VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred se‐
dišta zato što DETE može da NA‐
STRADA ili da se TEŠKO POVREDI.
MK: НИКОГАШ не користете детско
седиште свртено наназад на
седиште заштитено со АКТИВНО
ВОЗДУШНО ПЕРНИЧЕ пред него,
затоа што детето може ДА ЗАГИНЕ или да биде ТЕШКО ПОВРЕДЕНО.
BG: НИКОГА не използвайте
детска седалка, гледаща назад,
върху седалка, която е защитена
чрез АКТИВНА ВЪЗДУШНА
ВЪЗГЛАВНИЦА пред нея - може да
се стигне до СМЪРТ или
СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на
ДЕТЕТО.
RO: Nu utilizaţi NICIODATĂ un scaun
pentru copil îndreptat spre partea din
spate a maşinii pe un scaun protejat
de un AIRBAG ACTIV în faţa sa;
acest lucru poate duce la DECESUL
sau VĂTĂMAREA GRAVĂ a COPI‐
LULUI.CS: NIKDY nepoužívejte dětský
zádržný systém instalovaný proti
směru jízdy na sedadle, které je chrá‐
něno před sedadlem AKTIVNÍM AIR‐
BAGEM. Mohlo by dojít k VÁŽNÉMU PORANĚNÍ nebo ÚMRTÍ DÍTĚTE.
SK: NIKDY nepoužívajte detskú se‐
dačku otočenú vzad na sedadle chrá‐ nenom AKTÍVNYM AIRBAGOM, pre‐
tože môže dôjsť k SMRTI alebo VÁŽ‐ NYM ZRANENIAM DIEŤAŤA.
LT: JOKIU BŪDU nemontuokite atgal
atgręžtos vaiko tvirtinimo sistemos
sėdynėje, prieš kurią įrengta AKTYVI
ORO PAGALVĖ, nes VAIKAS GALI
ŽŪTI arba RIMTAI SUSIŽALOTI.
LV: NEKĀDĀ GADĪJUMĀ neizmanto‐
jiet uz aizmuguri vērstu bērnu sēdek‐
līti sēdvietā, kas tiek aizsargāta ar tās
priekšā uzstādītu AKTĪVU DROŠĪ‐
BAS SPILVENU, jo pretējā gadījumā
BĒRNS var gūt SMAGAS TRAUMAS vai IET BOJĀ.
Page 50 of 265

48Sedili, sistemi di sicurezza
ET: ÄRGE kasutage tahapoole suu‐
natud lapseturvaistet istmel, mille ees on AKTIIVSE TURVAPADJAGA kait‐
stud iste, sest see võib põhjustada LAPSE SURMA või TÕSISE VIGA‐STUSE.
MT: QATT tuża trażżin għat-tfal li jħa‐
res lejn in-naħa ta’ wara fuq sit protett
b’AIRBAG ATTIV quddiemu; dan ji‐
sta’ jikkawża l-MEWT jew ĠRIEĦI
SERJI lit-TFAL.
Oltre all'avviso richiesto da
ECE R94.02, per motivi di sicurezza un sistema di sicurezza per bambini
rivolto in posizione opposta a quella
di guida deve essere utilizzato solo in base alle istruzioni e alle limitazioni
indicate nelle tabelle 3 53.
L'etichetta dell'airbag si trova su en‐ trambi i lati dell'aletta parasole lato
passeggero anteriore.
Disattivazione dell'airbag 3 50.Sistema airbag frontale
Il sistema airbag anteriore è compo‐
sto da un airbag nel volante e un air‐
bag nel quadro strumenti sul lato pas‐
seggero anteriore. La posizione è se‐
gnalata dalla scritta AIRBAG.
Gli airbag frontali vengono attivati in
caso di impatto frontale di una certa
forza. L'accensione deve essere in‐
serita.
Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi riducono notevol‐
mente il rischio di lesioni alla parte
superiore del corpo e alla testa, per gli
occupanti dei sedili anteriori.
9 Avvertenza
Il sistema airbag anteriore fornisce
una protezione ottimale solo se il
sedile è in posizione corretta.
Posizione del sedile 3 38.
Mantenere libera da qualsiasi in‐ gombro la zona di gonfiaggio degli airbag.
Page 51 of 265

Sedili, sistemi di sicurezza49Indossare e allacciare corretta‐
mente la cintura di sicurezza, in
quanto solo così l'airbag è in grado di fornire un'adeguata protezione.
Sistema airbag laterale
Il sistema airbag laterale è composto
da un airbag nello schienale di cia‐
scun sedile anteriore. La posizione è
segnalata dalla scritta AIRBAG.
Gli airbag laterali vengono attivati in
caso di impatto laterale di una certa
forza. L'accensione deve essere in‐
serita.
Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi il rischio di lesioni
alla parte superiore del corpo e alla
zona pelvica, in caso di collisione la‐
terale.
9 Avvertenza
Mantenere libera da qualsiasi in‐
gombro la zona di gonfiaggio degli airbag.
Avviso
Utilizzare esclusivamente coprisedili omologati per il veicolo in questione. Prestare attenzione a non coprire gli
airbag.
Sistema airbag a tendina
Il sistema airbag a tendina è compo‐
sto da due airbag incorporati nel te‐
laio del tetto, uno per lato. La posi‐
zione è segnalata dalla scritta
AIRBAG sui montanti del tetto.
Gli airbag a tendina vengono attivati
in caso di impatto laterale di una certa forza. L'accensione deve essere in‐
serita.
Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi il rischio di lesioni
alla testa, in caso di collisione late‐
rale.
Page 52 of 265

50Sedili, sistemi di sicurezza9Avvertenza
Mantenere libera da qualsiasi in‐
gombro la zona di gonfiaggio degli airbag.
I ganci sulle maniglie del tetto
vanno usati solo per appendere in‐ dumenti leggeri, senza grucce e
senza lasciare oggetti nelle tasche
di tali indumenti.
Disattivazione degli airbag
Il sistema airbag del passeggero an‐
teriore deve essere disattivato in caso di sistema di sicurezza per bambini
posizionato sul sedile passeggero
come da istruzioni delle tabelle
3 53.
Gli altri sistemi airbag laterali, i pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza
e tutti i sistemi airbag lato guida ri‐
marranno attivi.Utilizzare la chiave di accensione per scegliere la posizione interruttore:
* OFF=l'airbag del passeggero an‐
teriore è disattivato e non si
gonfierà in caso di impatto.
La spia *OFF si accende
in modalità fissa nella con‐
solle centraleV ON=l'airbag del passeggero an‐
teriore è attivato9 Pericolo
Disattivare l'airbag del passeg‐
gero solo in combinazione con l'u‐ tilizzo di un sistema di sicurezza
per bambini soggetto alle istru‐
zioni e alle limitazioni delle tabelle
3 53.
Altrimenti si rischiano lesioni mor‐
tali se una persona occupa il se‐
dile del passeggero anteriore con
airbag disattivato.
Page 53 of 265

Sedili, sistemi di sicurezza51
Se la spia V si illumina per circa
60 secondi dopo l'accensione del
quadro, il sistema airbag del passeg‐
gero anteriore si gonfia in caso di
scontro.
Se entrambe le spie si accendono
contemporaneamente, significa che
c'è una disfunzione nel sistema. Lo
stato del sistema non è determina‐
bile, perciò non è consentito a nes‐
suno di occupare il sedile passeggero anteriore. Rivolgersi immediata‐
mente a un'officina.
Modificare lo stato solo dopo aver ar‐ restato il veicolo e disinserito l'accen‐
sione.
Lo stato viene mantenuto fino alla
successiva modifica.
Spia per la disattivazione degli airbag
3 92.Sistemi di sicurezza per
bambini
Consigliamo i sistemi di sicurezza per
bambini Opel, concepiti apposita‐
mente per il veicolo.
I seguenti sistemi di sicurezza per
bambini sono consigliati per le se‐
guenti classi di peso:
■ Gruppo 0, Gruppo 0+
Maxi Cosi Cabriofix plus Easyfix,
per bambini fino a 13 kg
■ Gruppo I
OPEL Duo, per bambini da 13 kg a
18 kg
Se si utilizza un sistema di sicurezza
per bambini, attenersi sempre alle se‐
guenti istruzioni d'uso e installazione
e alle istruzioni del costruttore del si‐
stema di sicurezza per bambini.
Verificare se nell'ambito delle leggi e
disposizioni locali sia previsto l'uso
obbligatorio di sistemi di sicurezza
per bambini. In alcuni Paesi l'uso dei
sistemi di sicurezza per bambini non
è consentito su alcuni sedili.9 Pericolo
Se si utilizza un sistema di sicu‐
rezza per bambini rivolto all'indie‐
tro e posizionato sul sedile del
passeggero anteriore, il sistema
airbag del sedile del passeggero
anteriore deve essere disattivato.
Questo vale anche per certi si‐
stemi di sicurezza per bambini ri‐
volti in avanti come indicato nelle
tabelle 3 53.
Disattivazione dell'airbag 3 50.
Etichetta airbag 3 45.
I sedili posteriori rappresentano la po‐ sizione migliore per fissare un si‐stema di sicurezza per bambini.
I bambini devono viaggiare il più pos‐
sibile posizionati in senso inverso a
quello di marcia. In tal modo la spina dorsale del bambino, che è ancora
molto debole, viene sottoposta a una
sollecitazione minore in caso di urto.
Page 54 of 265

52Sedili, sistemi di sicurezza
Scelta del sistema più idoneoUtilizzare solo sistemi di sicurezza
per bambini, ad es. quelli conformi
alle normative UNI ECE in corso.
Assicurarsi che il sistema di sicurezza per bambini da montare sia compati‐
bile con il tipo di veicolo. Consultare
le tabelle nelle pagine seguenti, le istruzioni fornite con il sistema di si‐
curezza per bambini e l'elenco dei tipi
di veicolo dei sistemi di sicurezza per
bambini non universali.
Assicurarsi che la posizione di mon‐
taggio del sistema di sicurezza per
bambini all'interno del veicolo sia cor‐ retta, vedi tabelle seguenti.
Consentire ai bambini di salire e
scendere dal veicolo solo dal lato op‐ posto a quello di scorrimento del traf‐fico.
Se il sistema di sicurezza per bambini
non viene utilizzato, assicurare il seg‐
giolino con una cintura di sicurezza
oppure rimuoverlo dal veicolo.
I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati con staffe di
supporto ISOFIX, Top-Tether se di‐sponibili, oppure con una cintura di
sicurezza a tre punti di ancoraggio.
Consultare le tabelle che seguono.
Avviso
Non applicare adesivi sui sistemi di
sicurezza per bambini e non coprirli
con altri materiali.
I sistemi di sicurezza per bambini
che abbiano subito sollecitazioni, in
caso di incidente devono essere so‐
stituiti.
Page 55 of 265

Sedili, sistemi di sicurezza53Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini
Opzioni ammesse per il fissaggio di un sistema di sicurezza per bambini con cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio
Fascia di peso e di età
Sedile passeggero anteriore
Sedili posteriori esterniSedile posteriore centrale
Airbag attivatoAirbag disattivatoGruppo 0: fino a 10 kg
o circa 10 mesiXU 1,2U/L 3XGruppo 0+: fino a 13 kg
o circa 2 anniXU 1,2U/L 3XGruppo I: da 9 a 18 kg
o circa da 8 mesi a 4 anniXU 1,2U/L 3,4XGruppo II: da 15 a 25 kg
o circa da 3 a 7 anniU 1,2XU/L 3,4XGruppo III: da 22 a 36 kg
o circa da 6 a 12 anniU 1,2XU/L 3,4XU=idoneità universale in combinazione con una cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggioL=adatto per sistemi di sicurezza per bambini speciali delle categorie 'Veicolo specifico', 'Limitata' o 'Semi-universale'. Il
sistema di sicurezza per bambini deve essere approvato per il tipo specifico di veicolo (fare riferimento all'elenco dei tipi di veicolo del sistema di sicurezza per bambini)X=nessun sistema di sicurezza per bambini consentito per questa fascia di peso
Page 56 of 265

54Sedili, sistemi di sicurezza
1=muovere il sedile più avanti possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile in posizione
verticale per garantire che la cintura scorra in avanti partendo dal punto di ancoraggio superiore2=portare il sedile alla massima altezza possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile in posizione verticale per garantire che la cintura sia tesa dalla parte della fibbia3=muovere il sedile anteriore in questione il più possibile avanti rispetto al sistema di sicurezza4=regolare lo schienale rispettivo nella posizione più arretrata 3 70, regolare il poggiatesta rispettivo secondo necessità
o rimuoverlo se necessario 3 37
Opzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini ISOFIX
Fascia di pesoFascia di
staturaFissaggio
Sul sedile passeggero anteriore 5Sedili posteriori
esterniSedile
posteriore
centraleAirbag attivatoAirbag disattivatoGruppo 0: fino a 10 kg
o circa 10 mesiEISO/R1XILIL 3XGruppo 0+: fino a 13 kg
o circa 2 anniEISO/R1XILIL 3XDISO/R2XILIL3XCISO/R3XILIL3X