Introduzione3Dati tecnici del veicolo
Scriva i dati della sua auto nella pa‐
gina precedente, in modo da averli
sempre a portata di mano. Le infor‐
mazioni sono indicate nella sezione
"Manutenzione" e in quella "Dati tec‐
nici" oltre che nella targhetta di iden‐
tificazione.
IntroduzioneQuesta vettura rappresenta un'inge‐
gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐
vanti da un uso non corretto della vet‐
tura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova, che
potrebbero avere contenuti diversi da quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare
un Riparatore Autorizzato Opel.
Tutti i Riparatori Autorizzati Opel of‐
frono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici
esperti, formati da Opel, che lavorano
in base alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐zione fornita insieme al veicolo a por‐
tata di mano all'interno del veicolo
stesso.
Uso del presente manuale ■ Questo manuale descrive tutte le opzioni e le caratteristiche disponi‐
bili per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu,
potrebbero non corrispondere a quelle del vostro veicolo a causadella differenza di versioni,
specifiche nazionali,
equipaggiamenti speciali o
accessori particolari.
■ La sezione "In breve" fornisce una prima panoramica generale.■ L'indice dei contenuti all'inizio del presente manuale e di ogni sezione
facilita la ricerca degli argomenti di
interesse.
■ L'indice analitico consente di tro‐ vare gli argomenti richiesti.
■ Questo manuale di uso e manuten‐
zione illustra i veicoli con guida a
sinistra. Il funzionamento decritto è
simile per i veicoli con guida a de‐
stra.
■ Nel manuale di uso e manuten‐ zione sono riportati i codici interni
dei motori. La denominazione com‐
merciale corrispondente viene ri‐
portata alla sezione "Dati tecnici".
■ Le indicazioni direzionali, come ad esempio destra, sinistra,anteriore o posteriore, si riferiscono sempre al senso di marcia.
■ Nel display potrebbero apparire te‐ sti non tradotti nella vostra lingua.
■ I messaggi visualizzati sul display e
i testi delle etichette interne sono
scritti in neretto.
Sedili, sistemi di sicurezza39
si premono i pedali. Portare il sedile
del passeggero anteriore nella
posizione più arretrata possibile.
■ Sedersi poggiando il più indietro possibile contro lo schienale. Re‐
golare l'inclinazione dello schienale in modo da poter raggiungere facil‐
mente il volante con le braccia leg‐
germente piegate. Mantenere le spalle a contatto con lo schienale
durante le manovre di sterzata.
Non inclinare lo schienale eccessi‐
vamente all'indietro. Si consiglia un'inclinazione massima di
circa 25°.
■ Regolare il volante 3 78.
■ Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere una
buona visuale su tutti i lati del vei‐
colo e su tutti gli strumenti e display. Tra la testa e il telaio del tetto deve rimanere uno spazio libero pari al‐
meno al palmo di una mano. Le
gambe devono poggiare legger‐
mente sul sedile senza esercitarvi
eccessiva pressione.■ Regolare il poggiatesta 3 37.
■ Regolare l'altezza della cintura di sicurezza 3 43.
Regolazione dei sedili9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
Posizionamento dei sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Far innestare il
sedile in posizione.
82Strumenti e comandi
Spingere la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni pas‐
saggi.
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
L'attivazione/la disattivazione di que‐
sta funzione può essere modificata
nel menu Impostazioni del Visualiz‐
zatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 109.
Temperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura ven‐
gono indicate immediatamente, men‐ tre gli aumenti di temperatura solo
dopo un certo intervallo di tempo. Le
temperature inferiori a 3 °C lampeg‐ giano sul display.
L'illustrazione mostra il Visualizzatore grafico Info.
L'illustrazione mostra il Visualizzatore
a colori Info.
Visualizzatore Deluxe
Strumenti e comandi83
Se la temperatura esterna scende
fino a 3 °C, il Driver Information Cen‐
tre visualizza un messaggio di avver‐
timento.9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di al‐
cuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
Visualizzatore grafico Info Premere il pulsante CONFIG per
aprire il menu Impostazioni.
Scorrere l'elenco e selezionare la
voce di menu Data e ora per visualiz‐
zare il relativo sottomenu.
Avviso
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del menù, consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Imposta ora
Premere la manopola MENU-TUNE
per accedere al sottomenu Imposta
ora .
Ruotare la manopola MENU-TUNE
per modificare il valore in uso della
prima impostazione.
Premere la manopola MENU-TUNE
per confermare il valore impostato.
Il cursore passa quindi al valore suc‐
cessivo. Quando tutti i valori sono im‐
postati, il sistema torna automatica‐
mente al livello di menu successivo più alto.
Imposta data
Premere la manopola MENU-TUNE
per accedere al sottomenu Imposta
data .
Ruotare la manopola MENU-TUNE
per modificare il valore in uso della
prima impostazione.
Premere la manopola MENU-TUNE
per confermare il valore impostato.
Il cursore passa quindi al valore suc‐
cessivo. Quando tutti i valori sono im‐
postati, il sistema torna automatica‐
mente al livello di menu successivo più alto.
Imposta formato ora
Per commutare tra le opzioni disponi‐
bili, premere ripetutamente la mano‐
pola MENU-TUNE .
88Strumenti e comandi
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è in‐ feriore alla capacità del serbatoiospecificata.
Indicatore della
temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
Il numero di LED segnala la tempera‐
tura del liquido refrigerante.
fino a 3 LED=temperatura di
esercizio del mo‐
tore non ancora
raggiuntada 4 a 6 LED=temperatura di
esercizio normalepiù di 6 LED=temperatura
troppo altaAttenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando l'olio motore e
il filtro dell'olio devono essere sosti‐
tuiti. A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il cam‐
bio dell'olio motore e del filtro può va‐
riare notevolmente.
Per visualizzare la durata restante
dell'olio motore usare i pulsanti sulla
leva degli indicatori di direzione:
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare il Menu informazioni veicolo .
Selezionare Vita utile residua olio
ruotando la manopola di regolazione.
94Strumenti e comandi
Su alcune versioni il messaggio di
azionamento del pedale appare nel
display informativo del conducente
3 105.
Sistema di antibloccaggio
(ABS) Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 153.
Cambio marcia Viene indicato R con il numero della
marcia più alta successiva, quando è
consigliato il passaggio a marcia su‐
periore per risparmiare carburante.Servosterzo
Il simbolo c si accende in giallo.
Accensione per funzionalità ridotta del servosterzo Il servosterzo ha funzionalità ridotta a
causa del surriscaldamento del si‐
stema. Quando il sistema si è raffred‐ dato, la spia si spegne.
Sistema Start-stop 3 139.
Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐ sterzo. Rivolgersi ad un'officina.
Accensione simultanea di c
e b
L'impianto servosterzo deve essere
tarato, taratura del sistema 3 156.
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di marcia
Il simbolo ) si illumina in verde o lam‐
peggia in giallo.Acceso in verde
Il sistema è inserito e pronto ad en‐
trare in funzione.
Lampeggiante in giallo Il sistema rileva un cambio acciden‐
tale di corsia.
Avvisatore di cambio accidentale
della corsia di marcia 3 178
Sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppure
interferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐ nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
98Strumenti e comandiVisualizzatori
informativi
Driver Information Center Il Driver Information Centre (DIC) si
trova nel quadro strumenti.
In base alla versione e all'equipaggia‐
mento, il Driver Information Center
(DIC) è disponibile come display di li‐ vello base, display di livello medio o
display di livello alto.
Le pagine seguenti sono selezionabili nel DIC utilizzando i pulsanti sulla
leva degli indicatori di direzione:
■ contachilometri parziale 3 86
■ informazioni e impostazioni del vei‐
colo, vedere in seguito
■ informazioni su viaggio/carburante,
vedere in seguito
■ informazioni per il risparmio di car‐ burante, vedere in seguito
■ informazioni sulla navigazioneSe necessario appare la seguente in‐ dicazione:
■ messaggi di avvertimento 3 105
■ indicazione marcia 3 94
■ indicazione sulla modalità di guida 3 144, 3 149
■ avviso pressione pneumatici 3 213
■ segnalazione cintura di sicurezza non allacciata 3 91
■ indicazioni Autostop 3 139
■ informazioni di manutenzione 3 93
Visualizzatore baseSelezionare le pagine secondarie
ruotando la rotella presente sulla leva degli indicatori di direzione. Le pagine
secondarie selezionabili sono:
■ indicazione della durata dell'olio motore
■ indicazione della pressione pneu‐ matici
■ carico pneumatici
■ impostazione unità
■ impostazione lingua, se non è di‐ sponibile alcun sistema Infotain‐
ment
■ orologio, se non è disponibile alcun
sistema Infotainment
■ temperatura esterna, se non è di‐ sponibile alcun sistema Infotain‐
ment
Alcune delle funzioni visualizzate dif‐
feriscono quando il veicolo viene gui‐
dato o è fermo.
Strumenti e comandi99
Visualizzatore standard
Le pagine del menu del visualizzatorestandard si selezionano premendo iltasto MENU sulla leva dell'indicatore
di direzione.
Le pagine del menù selezionabili del
visualizzatore standard sono:
■ menu Parzializzatore , vedere di se‐
guito
■ menu Impostazioni veicolo , vedere
di seguito
Alcune delle funzioni visualizzate dif‐
feriscono quando il veicolo viene gui‐
dato o è fermo. Alcune funzioni sono
disponibili solo quando il veicolo
viene guidato.
Visualizzatore Deluxe
Le pagine del menu del visualizzatore Deluxe si selezionano premendo il ta‐ sto MENU sulla leva dell'indicatore di
direzione. I simboli del menu princi‐
pale vengono indicati nella riga supe‐ riore del display:
■ menu Parzializzatore , vedere di se‐
guito
■ menu Impostazioni veicolo , vedere
di seguito
■ menu Eco, vedere di seguito
Alcune delle funzioni visualizzate dif‐
feriscono quando il veicolo viene gui‐
dato o è fermo. Alcune funzioni sono
disponibili solo quando il veicolo
viene guidato.
Selezione di menu e funzioni
I menu e le funzioni possono essere
selezionati mediante i pulsanti sulla leva degli indicatori di direzione.