In breve7Regolazione dei sediliPosizionamento dei sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Posizione dei sedili 3 38, regola‐
zione dei sedili 3 39.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
Schienali dei sedili
Ruotare la manopola per regolare l'in‐ clinazione. Non appoggiarsi allo
schienale durante la regolazione.
Posizione dei sedili 3 38, Regola‐
zione dei sedili 3 39, Ripiegamento
dei sedili 3 40.
Altezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto=Sollevamento del
sedileverso il basso=Abbassamento
del sedile
Posizione dei sedili 3 38, regola‐
zione dei sedili 3 39.
8In breveRegolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Poggiatesta 3 37.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e al‐
lacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per sganciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della cin‐
tura.
Posizione dei sedili 3 38, cinture di
sicurezza 3 41, sistema airbag
3 45.
Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Funzione antiabbagliante manuale
Per ridurre l'abbagliamento, agire
sulla leva nella parte inferiore del
corpo dello specchietto.
Specchietto retrovisore interno
3 31.
Funzione antiabbagliante automatica
In base alla versione, è presente uno specchietto interno con antiabbaglia‐
mento automatico.
In breve9
Di notte riduce automaticamente l'ef‐
fetto abbagliante dei fari delle vetture che seguono.
Specchietto retrovisore interno di an‐
tiabbagliamento automatico 3 32.
Specchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto esterno in
questione con l'interruttore bascu‐ lante e regolare lo specchietto
con : di comando.
Specchietti esterni convessi 3 30,
regolazione elettrica 3 30, spec‐
chietti esterni pieghevoli 3 30.
Specchietti retrovisori esterni termici
3 31.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 45, posizioni del‐
l'interruttore di accensione 3 137.
In breve11
1Alzacristalli elettrici ................ 32
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 30
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............157
Limitatore di velocità ..........158
Allarme collisione anteriore 160
4 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 119
Luci in uscita ...................... 123
Luci di parcheggio ...............120
Pulsanti per Driver
Information Center ................98
5 Strumenti .............................. 86
6 Indicatore allarme
collisione anteriore .............160
7 Driver Information Centre ...... 98
8 Comandi Infotainment ..........78
9 Tergicristallo, sistema
lavaggio parabrezza,
tergilunotto, sistema
lavaggio lunotto .....................8010Chiusura centralizzata ..........23
Modalità Città ...................... 156
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 139
Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 163
Riscaldamento dei sedili .......41
Volante riscaldato .................79
11 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................28
12 Segnalatori di emergenza ..118
Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 92
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 91
13 Visualizzatore Info a Colori 103
Visualizzatore Info Grafico ..104
14 Bocchette centrali dell'aria . 133
15 Bocchette di ventilazione
laterali, lato passeggero ......133
16 Interruttore disattivazione
airbag (dietro la copertura
del cassettino portaoggetti) ..5017 Cassettino portaoggetti ........59
18 Sistema di climatizzazione ..125
19 Presa di corrente ................... 85
20 Ingresso AUX, ingresso USB 10
21 Leva del cambio, cambio ...148
22 Freno di stazionamento ......153
23 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................137
24 Avvisatore acustico ..............79
Airbag del conducente .........48
25 Leva di sblocco del cofano 190
26 Regolazione del volante ......78
27 Interruttore dei fari .............. 114
Regolazione profondità luci 116
Retronebbia ....................... 120
Scatola portafusibili ............209
Luminosità dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................. 121
Chiavi, portiere e finestrini23
Estendere la chiave e aprire l'unità la‐
teralmente. Sostituire la batteria (di
tipo CR 2032) prestando attenzione
alla posizione di installazione. Chiu‐
dere l'unità e sincronizzarla.
Sincronizzazione del telecomando Dopo aver sostituito la batteria, sbloc‐ care la portiera inserendo la chiave
nella serratura della portiera del con‐
ducente. Il telecomando sarà sincro‐
nizzato all'accensione del quadro.
Impostazioni memorizzate
Quando la chiave viene estratta dal‐
l'interruttore di accensione, le se‐
guenti impostazioni vengono memo‐
rizzate automaticamente nella
chiave:
■ illuminazione
■ climatizzatore elettronico
■ preimpostazioni per il sistema Info‐
tainment
■ chiusura centralizzata
■ impostazioni ComfortLe impostazioni memorizzate ven‐
gono automaticamente utilizzate la
volta successiva che la chiave viene
introdotta nell'interruttore di accen‐
sione e girata in posizione 1 3 137.
Una condizione necessaria è che
Personalizz. per conducente la fun‐
zione sia attivata nelle impostazioni personali del Visualizzatore Info.
Questo deve essere effettuato per
ogni chiave utilizzata.
Personalizzazione del veicolo 3 109.
Chiusura centralizzata Serve a sbloccare e bloccare por‐tiere, vano di carico e sportellino delcarburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano
attivati gli airbag o i pretensionatori,
le portiere del veicolo vengono au‐
tomaticamente sbloccate.Avviso
Trascorsi tre minuti dal momento
dello sbloccaggio tramite teleco‐
mando, le serrature si bloccano nuo‐ vamente se, nel frattempo, nessuna
portiera viene aperta.
Sbloccaggio
Premere il pulsante c.
Nel Visualizzatore Info si possono se‐ lezionare due impostazioni:
■ Per sbloccare solo la portiera del conducente, il vano di carico e lo
sportellino del carburante, premere
Sedili, sistemi di sicurezza37Sedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 37
Sedili anteriori .............................. 38
Cinture di sicurezza .....................41
Sistema airbag ............................. 45
Sistemi di sicurezza per bambini . 51Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere sem‐
pre posizionati in maniera corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta do‐
vrebbe trovarsi all'altezza della parte
superiore della testa. Se questo non
è possibile, nel caso di persone molto
alte, regolare il poggiatesta alla posi‐
zione più alta e per persone di bassa
statura utilizzare la posizione più
bassa possibile.
Regolazione Poggiatesta anteriori, regolazione
dell'altezza
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Sedili, sistemi di sicurezza39
si premono i pedali. Portare il sedile
del passeggero anteriore nella
posizione più arretrata possibile.
■ Sedersi poggiando il più indietro possibile contro lo schienale. Re‐
golare l'inclinazione dello schienale in modo da poter raggiungere facil‐
mente il volante con le braccia leg‐
germente piegate. Mantenere le spalle a contatto con lo schienale
durante le manovre di sterzata.
Non inclinare lo schienale eccessi‐
vamente all'indietro. Si consiglia un'inclinazione massima di
circa 25°.
■ Regolare il volante 3 78.
■ Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere una
buona visuale su tutti i lati del vei‐
colo e su tutti gli strumenti e display. Tra la testa e il telaio del tetto deve rimanere uno spazio libero pari al‐
meno al palmo di una mano. Le
gambe devono poggiare legger‐
mente sul sedile senza esercitarvi
eccessiva pressione.■ Regolare il poggiatesta 3 37.
■ Regolare l'altezza della cintura di sicurezza 3 43.
Regolazione dei sedili9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
Posizionamento dei sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Far innestare il
sedile in posizione.
Sedili, sistemi di sicurezza45Sistema airbag
Il sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo e si sgon‐
fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Operazioni non conformi possono
provocare l'attivazione esplosiva
degli airbag, con conseguente ri‐
schio di lesioni personali.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di co‐
mando del pretensionatore si tro‐
vano nella zona della consolle cen‐
trale. Non collocare oggetti magne‐
tici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture dell'airbag né coprirle con altri ma‐
teriali.
Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la so‐ stituzione degli airbag che si sono
attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐
tre, potrebbe essere necessario fare sostituire il volante, il cruscotto, parti
della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto ciò invalida l'omologazione del vei‐
colo.
Quando gli airbag si gonfiano, la fuo‐
riuscita di gas caldi può causare
ustioni.
Guasto
In caso di guasto del sistema airbag, la spia v si accende e un messaggio
o un codice di avvertimento viene vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
ter. Il sistema non è funzionante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Spia dei sistemi airbag 3 92.Sistemi di sicurezza per bambini
sul sedile del passeggero
anteriore con sistemi airbag
EN: NEVER use a rearward-facing
child restraint on a seat protected by
an ACTIVE AIRBAG in front of it;
DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur.
DE: Nach hinten gerichtete Kinder‐
sitze NIEMALS auf einem Sitz ver‐ wenden, der durch einen davor befin‐
dlichen AKTIVEN AIRBAG geschützt
ist, da dies den TOD oder SCHWERE VERLETZUNGEN DES KINDES zur
Folge haben kann.