Sedili, sistemi di sicurezza55
Fascia di pesoFascia di
staturaFissaggio
Sul sedile passeggero anteriore 5
Sedili posteriori
esterniSedile
posteriore
centraleAirbag attivatoAirbag disattivato
Gruppo I: da 9 a 18 kg
o circa da 8 mesi a 4 anniDISO/R2XILIL 3,4XCISO/R3XILIL3,4XBISO/F2XIL/IUFIL, IUF 3,4XB1ISO/F2XXIL/IUFIL, IUF 3,4XAISO/F3XIL/IUFIL, IUF3,4XGruppo II: da 15 a 25 kg
o circa da 3 a 7 anniIL 1,2XIL3,4XGruppo III: da 22 a 36 kg
o circa da 6 a 12 anniIL 1,2XIL 3,4XIL=adatto per sistemi di sicurezza ISOFIX particolari della categoria "veicolo specifico", "limitata" o "semi universale".
(Punti di fissaggio ISOFIX/Top-Tether opzionali per il sedile passeggero anteriore, ma non disponibili per CorsaOPC). Il sistema di sicurezza ISOFIX deve essere approvato per il tipo specifico di veicolo (fare riferimento all'elenco
dei tipi di veicolo del sistema di sicurezza per bambini)IUF=adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX rivolti in avanti della categoria universale approvata per l'uso in questa classe di peso (punti di fissaggio ISOFIX/Top-Tether opzionali per il sedile passeggero anteriore, ma non disponibili per Corsa OPC)X=nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso
92Strumenti e comandi
Segnalazione di cintura di
sicurezza posteriore non allacciata
Il simbolo X nel Driver Information
Center lampeggia o si accende.
Acceso
Dopo aver avviato il motore per un
minimo di 35 secondi, finché la cin‐
tura di sicurezza sia stata allacciata.
Se la cintura di un sedile viene allac‐
ciata durante la guida.
Lampeggiante
Dopo la partenza, se la cintura di si‐ curezza non è allacciata.
Allacciare la cintura di sicurezza
3 43.
Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza Il simbolo v si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la spia si accende per circa
quattro secondi. Se non si accende, non si spegne dopo quattro secondi o
se si accende durante la guida, signi‐ fica che c'è una disfunzione nel si‐
stema degli airbag. Rivolgersi ad
un'officina. Gli airbag e i pretensiona‐
tori delle cinture di sicurezza potreb‐
bero non attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza
o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 41, 3 45.
Disattivazione degli airbag
Il simbolo V si accende in giallo.
Si accende per circa 60 secondi dopo
l'accensione del quadro. L'airbag del
passeggero anteriore è attivato.
Il simbolo * si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato 3 50.9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Sistema di ricarica
Il simbolo p si accende in rosso.
Strumenti e comandi107
N°Messaggio del veicolo34Controllare la luce posteriore
del rimorchio35Sostituire la batteria del teleco‐
mando48Pulire il sistema di allarme
angolo morto laterale49Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia non
disponibile53Serrare il tappo del carburante54Acqua nel filtro diesel55Il filtro antiparticolato è pieno
3 14356Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici anteriori57Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici posteriori58Rilevati pneumatici senza
sensore TPMS (sistema di
monitoraggio pressione pneu‐
matici)N°Messaggio del veicolo59Aprire e chiudere il finestrino del conducente60Aprire e chiudere il finestrino del
passeggero anteriore65Tentativo di furto66Effettuare la manutenzione
dell'impianto di allarme antifurto67Effettuare la manutenzione del
bloccasterzo68Effettuare la manutenzione del
servosterzo75Effettuare la manutenzione del
climatizzatore76Effettuare la manutenzione del
sistema di allarme angolo morto
laterale79Rabboccare l'olio motore81Effettuare la manutenzione del
cambioN°Messaggio del veicolo82Cambiare l'olio motore al più
presto84Potenza ridotta del motore89Cercare subito assistenza94Inserire la posizione di
parcheggio prima di uscire95Effettuare la manutenzione
degli airbag128Cofano aperto134Guasto all'ausilio al parcheggio, pulire il paraurti136Effettuare la manutenzione
dell'ausilio al parcheggio145Controllare il livello del liquido di lavaggio174Batteria veicolo insufficiente258Ausilio al parcheggio spento
108Strumenti e comandi
Messaggi del veicolo sul
visualizzatore deluxe I messaggi del veicolo sono visualiz‐zati come testo. Seguire le istruzioni
dei messaggi.
Il sistema visualizza dei messaggi re‐
lativi a quanto segue:
■ messaggi di manutenzione
■ livello dei liquidi
■ impianto di allarme antifurto
■ freni
■ sistemi di controllo della guida
■ controllo automatico della velocità di crociera, limitatore di velocità
■ allarme collisione anteriore
■ sistemi di ausilio al parcheggio
■ illuminazione, sostituzione delle lampadine
■ impianto tergilavacristalli
■ portiere, finestrini
■ allarme angolo morto laterale
■ assistente ai segnali stradali
■ avvisatore di cambio accidentale della corsia di marcia■ telecomando
■ cinture di sicurezza
■ sistemi airbag
■ motore e cambio
■ pressione pneumatici
■ filtro antiparticolato
■ stato della batteria del veicolo
Messaggi del veicolo sul
Visualizzatore Info a colori Il Visualizzatore a colori Info visua‐
lizza anche alcuni messaggi impor‐
tanti. Alcuni di essi compaiono solo
per alcuni secondi.
Segnali acustici All'avvio del motore o durante la guida
Si attiva un solo segnale acustico per volta.
Il segnale acustico che segnala che le
cinture di sicurezza non sono allac‐
ciate ha la priorità su qualsiasi altro
segnale acustico.■ Se la cintura di sicurezza non è al‐ lacciata.
■ Se alla partenza del veicolo vi è una
portiera o il portellone posteriore
aperto.
■ Se viene superata una certa velo‐ cità con il freno di stazionamento
azionato.
■ Se viene superata una velocità pro‐
grammata.
■ Se compare un messaggio di av‐ vertimento nel Driver Information
Centre (DIC) o nel Visualizzatore
Info.
■ Se il sistema di ausilio al parcheg‐ gio rileva un oggetto.
■ Se si effettua un cambio di corsia non intenzionale.
■ Se è inserita la retromarcia e se è stato estratto il sistema di trasporto
posteriore.
■ Se il filtro antiparticolato diesel ha raggiunto il massimo livello di riem‐pimento.
118Illuminazione
Disattivazione
Spingere la leva degli indicatori di di‐
rezione una volta. Inoltre, la funzione
viene disattivata quando vengono ac‐ cesi i fendinebbia.
Se l'avvisatore ottico viene usato
quando sono accesi i fari abbaglianti,
la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti viene disattivata.
Se l'avvisatore ottico viene usato
quando sono spenti i fari abbaglianti,
la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti rimane attivata.
Al successivo inserimento dell'accen‐ sione l'ultima impostazione dell'assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti sarà
ancora attiva.
Proiettori laterali addizionaliNelle curve strette o allo spegni‐
mento, a seconda dell'angolo di ster‐
zata o del segnale dell'indicatore di
direzione, viene attivato un riflettore
supplementare destro o sinistro che
illumina la strada nel senso di marcia.
Si attiva fino ad una velocità massima di 40 km/h.
Funzione di retromarcia
Se gli anabbaglianti sono accesi e
viene innestata la retromarcia, en‐
trambi i proiettori laterali addizionali si accendono. Restano illuminati per
20 secondi dopo aver disinserito la retromarcia.Segnalatori di emergenza
Attivati premendo il pulsante ¨.
In caso di incidente con attivazione degli airbag, si accendono automati‐
camente i segnalatori di emergenza.
122Illuminazione
Accendendo il quadro si spegnerà la
luce di cortesia.
Se l'illuminazione esterna è stata ac‐
cesa in precedenza, la luce di corte‐
sia si accende quando si spegne il quadro.
Avviso
In caso di incidente con attivazione degli airbag, le luci di cortesia si ac‐
cendono automaticamente.
Luci di cortesia posteriori
Le luci di sinistra e di destra sono
commutabili separatamente.
Azionare gli interruttori basculanti:posizione
centrale=accensione auto‐
matica quando si
apre una portiera.
Si spegne dopo un
ritardopremere I=sempre accesopremere 0=sempre spento
Luce plafoniera
Il faretto integrato nell'illuminazione
nell'alloggiamento dello specchietto
interno si accende all'accensione dei
fari.
La luce plafoniera illumina indiretta‐
mente la console del cambio.
Luce ambiente La luce ambiente è costituita da luci
rosse indirette nelle portiere, nel qua‐
dro strumenti sotto l'unità di riscalda‐ mento e ventilazione e nel vano dei
piedi del passeggero. Può essere at‐
tenuata tramite la rotella A assieme
all'illuminazione del quadro strumenti
3 121.
La luce ambiente si accende automa‐
ticamente al disinserimento dell'ac‐
censione e si spegne all'apertura di
una portiera.
Luci di lettura
Azionato con i pulsanti 2 per il lato si‐
nistro e destro.
142Guida e funzionamentopulsante di rilascio. Se il veicolo
viene parcheggiato in salita o in
discesa, tirare il freno di stazio‐
namento quanto più possibile.
Premere contemporaneamente
il pedale del freno per ridurre lo
sforzo necessario per tirare il
freno di stazionamento.
■ Spegnere il motore.
■ Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
rimuovere la chiave di accen‐ sione solo dopo aver innestato
la prima marcia o portato la leva
del cambio in posizione P. Inol‐
tre, in salita, girare le ruote an‐
teriori nella direzione opposta ri‐
spetto al cordolo del marcia‐
piede.
Se il veicolo è parcheggiato in
discesa, rimuovere la chiave di
accensione solo dopo aver in‐
nestato la retromarcia o portato
la leva del cambio in posizione P . Inoltre, girare le ruote ante‐
riori verso il cordolo del marcia‐
piede.■ Chiudere i finestrini e il tettuccio
apribile.
■ Rimuovere la chiave d'accen‐ sione. Ruotare il volante fino ad
avvertire lo scatto di inserimento
del bloccasterzo.
Nei veicoli con cambio automa‐ tico, la chiave può essere
estratta solo se la leva del cam‐ bio è in posizione P.
Per veicoli con cambio manuale
automatizzato, la chiave può es‐
sere rimossa solo dall'interrut‐
tore di accensione con freno di
stazionamento inserito.
■ Bloccare le portiere del veicolo.
■ Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
■ Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare afunzionare anche a motore spento
3 189.
Attenzione
Al fine di proteggere il turbocom‐
pressore, dopo aver viaggiato a un regime di giri del motore elevato ocon elevati carichi sul motore, far
girare brevemente il motore a ca‐
rico ridotto o in folle per circa
30 secondi prima di spegnerlo.
Avviso
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, il motore si spegne au‐
tomaticamente se il veicolo si arre‐
sta entro un certo periodo di tempo.
Cura del veicolo209
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
La scatola portafusibili si trova dietro
l'interruttore luci del quadro strumenti. Tenere la maniglia, quindi tirare e ab‐
bassare l'interruttore dei fari.
N°Circuito1–2–3Alzacristalli elettrici4Trasformatore tensione5Centralina della carrozzeria 16Centralina della carrozzeria 27Centralina della carrozzeria 38Centralina della carrozzeria 49Centralina della carrozzeria 510Centralina della carrozzeria 611Centralina della carrozzeria 712Centralina della carrozzeria 813–14Portellone posteriore15Sistema airbag16Connettore di collegamento dati17Accensione