Page 113 of 249

Strumenti e comandi111
■Chiusura centralizzata
Blocco portiere automatico : Attiva o
disattiva la funzione di bloccaggio
automatico delle portiere dopo aver
inserito l'accensione.
Portiera con sistema di sblocco
anti-lockout : Attiva o disattiva la
funzione di bloccaggio delle por‐
tiere con una portiera aperta.
Chiusura portiera ritardata : Attiva o
disattiva la funzione di bloccaggio
ritardato delle portiere. Questa op‐
zione di menù viene visualizzata
con Portiera con sistema di sblocco
anti-lockout disattivato. Chiusura
centralizzata 3 23.
■ Impost. blocco e sblocco
Feedback luci aper. con telecom. :
Attiva o disattiva i segnalatori di
emergenza durante lo sbloccaggio.
Sblocco portiera con telecomando :
Modifica la configurazione per
sbloccare solo la portiera del con‐
ducente o l'intero veicolo durante lo
sbloccaggio.
Ri-blocco port. sbloccate con
telecom. : Attiva o disattiva la fun‐zione di ribloccaggio automatico
dopo lo sbloccaggio senza apertura del veicolo.
■ Impostazioni di fabbrica del
veicolo : Ripristina i valori d'impo‐
stazione ai valori di fabbrica prede‐
finiti.
Lingua
Selezione della lingua preferita.
Scorrimento testo
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Volume segnale acustico
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Volume massimo di avvio
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Versione sistema
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.DivX(R) VOD
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Page 114 of 249
112IlluminazioneIlluminazioneLuci esterne............................... 112
Luci interne ................................ 116
Caratteristiche dell'illumina‐ zione .......................................... 118Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
7=Luci spente8=Luci di posizione9=Fari
Spia di controllo 8 3 95.
Interruttore dei fari con controllo
automatico
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO=Controllo automatico dei
fari: gli anabbaglianti si ac‐
cendono e si spengono au‐
tomaticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esternem=Attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari. L'interruttore torna su
AUTO8=Luci di posizione9=Fari
Page 115 of 249

Illuminazione113
Lo stato attuale del controllo automa‐tico dei fari viene visualizzato nel
Driver Information Center.
Quando l'accensione viene inserita, il
controllo automatico dei fari è attivo.
Quando i fari sono accesi, 8 si ac‐
cende. Spia 8 3 95.
Luci posteriori Le luci posteriori sono accese as‐
sieme ai fari e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei
fariQuando la funzione di comando au‐
tomatico dei fari è attivata e il motore
è in funzione, il sistema passa dalle
luci diurne all'accensione dei fari au‐
tomaticamente, a seconda delle con‐
dizioni della luminosità e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema del sen‐
sore pioggia.
Luci diurne 3 114.
Attivazione automatica dei fari Quando la funzione di controllo auto‐
matico dei fari viene azionata e il mo‐ tore è in funzione, i fari si accendono
in condizioni di scarsa luminosità.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse pas‐
sate.
Rilevamento tunnel Quando si entra in una galleria si ac‐
cendono immediatamente i fari.Abbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per passare agli anabbaglianti, pre‐ mere nuovamente la leva o tirarla.
Avvisatore ottico
Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.
Page 116 of 249

114IlluminazioneRegolazione della
profondità delle luci
Regolazione manuale della profondità delle luci
Per regolare la profondità delle luci in base al carico del veicolo e non ab‐
bagliare i conducenti dei veicoli in av‐
vicinamento: ruotare la manopola ?
nella posizione desiderata.
0=Sedili anteriori occupati1=Tutti i sedili occupati2=Tutti i sedili occupati e vano di ca‐
rico impegnato3=Sedile conducente occupato e
vano di carico riempito
Uso dei fari all'estero
Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato pas‐
seggero.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i fari per evitare l'abbagliamento.
Ruotare il registro su entrambi i corpi
dei fari di 1
/4 di giro in senso orario per
impostare la modalità Turista.
Luci diurne
Le luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Si azionando automaticamente a
quadro acceso.
Segnalatori di emergenza
Attivati premendo il pulsante ¨.
Page 117 of 249
Illuminazione115
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, si accendono automati‐
camente i segnalatori di emergenza.
Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marciaLeva verso
l'alto=indicatore di dire‐
zione destroLeva verso il
basso=indicatore di dire‐
zione sinistroSpingendo la leva oltre il punto di re‐
sistenza, l'indicatore rimane acceso. Quando il volante torna indietro, l'in‐
dicatore viene disattivato automatica‐ mente.
Per emettere solo tre lampeggi, ad
esempio per segnalare un cambio di
corsia, spingere la leva fino al punto
di resistenza e rilasciarla.
Per prolungare la durata del lampeg‐
gio, spingere la leva fino al punto di
resistenza e trattenerla.
Spegnere manualmente l'indicatore
di direzione portando la leva nella sua
posizione iniziale.Retronebbia
Attivato premendo il pulsante r.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo il retronebbia si
accenderanno automaticamente an‐
che i fari.
Page 118 of 249

116IlluminazioneLuci di parcheggio
Quando il veicolo è parcheggiato, è
possibile accendere le luci di par‐
cheggio su un lato del veicolo:
1. Disinserire l'accensione.
2. Portare la leva degli indicatori di direzione del tutto verso l'alto (luci
di parcheggio di destra) o verso il
basso (luci di parcheggio di sini‐
stra).
L'azione è confermata da un segnale
acustico e dalla spia dell'indicatore di direzione.
Luci di retromarcia
La luce di retromarcia si accende
quando, con l'accensione inserita, si
innesta la retromarcia.
Coprifari appannatiIl lato interno dell'alloggiamento dei
fari si può appannare rapidamente in condizioni di clima umido e freddo,
forte pioggia o dopo il lavaggio. L'ap‐
pannamento sparisce rapidamente
da solo, ma può essere agevolato ac‐ cendendo i fari.Luci interne
Controllo delle luci del
quadro strumenti
La luminosità delle seguenti luci può
essere regolata con le luci esterne accese:
■ illuminazione del quadro strumenti■ luce ambiente
■ luce plafoniera
■ Visualizzatore Info
■ interruttori e comandi illuminati
Page 119 of 249

Illuminazione117
Ruotare l'interruttore rotante A e te‐
nerlo in questa posizione fino al rag‐
giungimento della luminosità deside‐
rata.
Luci interne Luce di cortesia anterioreEntrando e uscendo dal veicolo, le
luci di cortesia si accendono automa‐
ticamente e si spengono dopo un
certo intervallo di tempo.Azionare l'interruttore basculante:w=accensione e spegni‐
mento automaticopremere u=accesopremere v=spento
Avviso
In caso di incidente con attivazione degli airbag, le luci di cortesia si ac‐
cendono automaticamente.
Luce plafoniera
Il faretto integrato nell'illuminazione interna si accende all'accensione dei
fari.
La luce plafoniera illumina indiretta‐
mente la console del cambio.
Luce ambiente La luce ambiente è costituita da luci
indirette nelle portiere, nel cruscotto
sotto al gruppo di riscaldamento e
ventilazione e nel pozzetto anteriore per i piedi sul lato passeggero. È pos‐
sibile scegliere tra 8 colori premendo
l'apposito pulsante sulla consolle del
tetto.
Azionare il pulsante con l'accensione
inserita:
una breve
pressione m=accensione o spe‐
gnimentobrevi pressioni
ripetute S=variazione di colore
per gradiPressione
lunga di S=cambiamento conti‐
nuo dei colori
La luce ambiente può essere atte‐
nuata tramite la rotella A assieme al‐
l'illuminazione del quadro strumenti
3 116.
Il colore selezionato rimane quando si accende il quadro la volta successiva.
Page 120 of 249

118Illuminazione
La luce ambiente si accende automa‐ticamente al disinserimento dell'ac‐
censione e si spegne all'apertura di
una portiera. Premendo il pulsante
m dopo aver disinserito l'accensione,
la luce ambiente rimane accesa per
60 minuti.
Quadro Starlight
Il quadro Starlight è formato da circa
64 LED nel tetto. L'intensità può es‐
sere attenuata con l'apposito pul‐
sante sulla consolle del tetto.Azionare il pulsante con l'accensione
inserita:una breve pres‐ sione m=accensione o spe‐
gnimentobrevi pressioni
ripetute T=attenuazione gra‐
dualepressione
lunga di T=attenuazione con‐
tinua
L'intensità selezionata rimane
quando si accende il quadro la volta
successiva.
La modalità Starlight si attiva automa‐
ticamente al disinserimento dell'ac‐
censione e si spegne all'apertura di
una portiera. Premendo il pulsante
m dopo aver disinserito l'accensione,
il quadro Starlight rimane acceso per
60 minuti.
Caratteristiche dell'illu‐
minazione
Illuminazione all'entrata Illuminazione di cortesia
Le seguenti luci si accendono per un
breve periodo sbloccando le portiere
del veicolo con il telecomando.
■ fari
■ luci posteriori
■ luci della targa
■ illuminazione del quadro strumenti ■ luci interne
Alcune funzioni sono attivabili solo al
buio per agevolare la localizzazione
del veicolo.
L'illuminazione si disattiva immedia‐
tamente posizionando la chiave di ac‐ censione su 1 3 133.
L'attivazione o la disattivazione di questa funzione può essere modifi‐
cata nel Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 107.