
50Sedili, sistemi di sicurezza
Lo stato viene mantenuto fino alla
successiva modifica.
Spia per la disattivazione degli airbag
3 91.Sistemi di sicurezza per
bambini
Consigliamo i seguenti sistemi di si‐ curezza Opel per bambini, concepiti
appositamente per il veicolo.
■ Gruppo 0, Gruppo 0+
Culla OPEL, con o senza base
ISOFIX , per bambini fino a 13 kg.
■ Gruppo I
FAIR G 0/1 s ISOFIX, per bambini
da 9 kg a 13 kg.
OPEL Duo, per bambini da 13 kg a
18 kg.
■ Gruppo II, Gruppo III
OPEL Kid, OPEL Kidfix, TAKATA
MAXI 2/3 per bambini da 15 kg a
36 kg.
Se si utilizza un sistema di sicurezza
per bambini, attenersi sempre alle se‐
guenti istruzioni d'uso e installazione
e alle istruzioni del costruttore del si‐
stema di sicurezza per bambini.Rispettare sempre le normative locali
e nazionali. In alcuni Paesi l'uso dei
sistemi di sicurezza per bambini non è consentito su certi sedili.9 Pericolo
Se si utilizza un sistema di sicu‐
rezza per bambini rivolto all'indie‐
tro e posizionato sul sedile del
passeggero anteriore, il sistema
airbag del sedile del passeggero
anteriore deve essere disattivato.
Questo vale anche per certi si‐
stemi di sicurezza per bambini ri‐
volti in avanti come indicato nella
tabella 3 52.
Disattivazione dell'airbag 3 49.
Etichetta airbag 3 44.
Scelta del sistema più idoneo I sedili posteriori sono la posizione piùcomoda per fissare un sistema di si‐
curezza per bambini.
I bambini devono essere trasportati in
auto il più a lungo possibile posizio‐
nati in senso inverso a quello di mar‐
cia. In tal modo la spina dorsale del

Sedili, sistemi di sicurezza53
1=se il sistema di sicurezza per bambini viene fissato utilizzando una cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio,
regolare l'inclinazione dello schienale del sedile in posizione verticale per accertarsi che la cintura sia tesa sul lato della fibbia. Muovere la regolazione dell'altezza sedile nella posizione più alta.2=rimuovere il poggiatesta posteriore durante l'uso dei sistemi di sicurezza per bambini di questo gruppo 3 36*=portare il relativo sedile anteriore davanti al sistema di sicurezza per bambini in una delle posizioni di regolazione più
avanzante**=spostare il sedile del passeggero anteriore nella posizione di regolazione più arretrata. Spostare la regolazione inaltezza del sedile nella posizione più alta e il poggiatesta nella posizione più bassa. Regolare l'inclinazione delloschienale del sedile il più possibile in posizione verticale per garantire che la cintura di sicurezza del sedile del veicolo
scorra in avanti dal punto di ancoraggio superioreU=idoneità universale in combinazione con una cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggioX=nessun sistema di sicurezza per bambini consentito per questa fascia di peso
Opzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini ISOFIX
Fascia di pesoFascia di staturaFissaggioSedile passeggero anterioreSui sedili posterioriGruppo 0: fino a 10 kg
o circa 10 mesiEISO/R1XIL*Gruppo 0+: fino a 13 kg
o circa 2 anniEISO/R1XIL*DISO/R2XXCISO/R3XX

54Sedili, sistemi di sicurezza
Fascia di pesoFascia di staturaFissaggioSedile passeggero anterioreSui sedili posterioriGruppo I: da 9 a 18 kg
o circa da 8 mesi a 4 anniDISO/R2XXCISO/R3XXBISO/F2XIL, IUF**B1ISO/F2XXIL, IUF**AISO/F3XIL, IUF**Gruppo II: da 15 a 25 kg
o circa da 3 a 7 anniXILGruppo III: da 22 a 36 kg
o circa da 6 a 12 anniXILIL=adatto per sistemi di sicurezza speciali ISOFIX delle categorie "Veicolo specifico", "Limitata" o "Semi-universale". Il
sistema di sicurezza ISOFIX deve essere omologato per il tipo specifico di veicoloIUF=adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX montati nel senso di marcia, della categoria Universale, approvati
per l'uso in questa fascia di pesoX=nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso*=portare il relativo sedile anteriore davanti al sistema di sicurezza per bambini in una delle posizioni di regolazione
più avanzante**=rimuovere il poggiatesta posteriore rispettivo durante l'uso dei sistemi di sicurezza per bambini di questa fascia di
statura 3 36

Sedili, sistemi di sicurezza55
Fascia di statura e seggiolino ISOFIXA - ISO/F3=sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso da9 a 18 kgB - ISO/F2=sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgB1 - ISO/F2X=sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgC - ISO/R3=sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini di statura massima nella
fascia di peso fino a 18 kgD - ISO/R2=sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso fino a 18 kgE - ISO/R1=sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini piccoli nella fascia di peso fino a 13 kg

56Sedili, sistemi di sicurezzaSistemi di sicurezza
ISOFIX per bambini Fissare i sistemi di sicurezza per
bambini ISOFIX omologati per il vei‐ colo in questione ISOFIX alle staffe di
montaggio. Le posizioni specifiche
del sistema di protezione per bambini ISOFIX per la vettura in questione
sono contrassegnate nella tabella
dalla sigla IL.
Le staffe di montaggio ISOFIX sono
contrassegnate mediante il logo
ISOFIX sullo schienale.
Il veicolo è dotato di guide sullo schie‐
nale per consentire il montaggio del
sistema di sicurezza per bambini. Per montare il sistema di sicurezza per
bambini, aprire gli sportellini delle
guide.
Rimuovere il poggiatesta posteriore
prima di montare un sistema di sicu‐
rezza per bambini se necessario
3 52.
Sistemi di sicurezza Top
Tether per bambini Il veicolo dispone di due occhielli di
fissaggio sullo schienale dei sedili po‐
steriori.
Gli occhielli di ancoraggio
Top Tether sono marcati con il sim‐
bolo : per un seggiolino per bambini.
Oltre agli attacchi ISOFIX, fissare la
cinghia Top Tether agli occhielli di an‐ coraggio Top Tether.
Le posizioni universali del sistema di
sicurezza per bambini ISOFIX sono contrassegnate nella tabella dalla si‐
gla IUF.
Rimuovere il poggiatesta posteriore
prima di montare un sistema di sicu‐
rezza per bambini se necessario
3 52.

245
Pressione dell'olio motore ...........94
Prestazioni ................................. 233
Profondità del battistrada ..........199
Programmi di guida elettronica ..142
Pronto soccorso............................ 74
Q Quadro strumenti .........................85
R Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 239
Regolazione degli specchietti ........9
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili .............7, 38
Regolazione della profondità delle luci ................................. 114
Regolazione del volante ........10, 77
Regolazione elettrica ...................30
Retronebbia ......................... 95, 115
Rifornimento .............................. 166
Rimessaggio del veicolo .............170
Ripiegamento del sedile ..............39
Riscaldamento ............................. 41
Rivestimenti ................................ 221
Rodaggio di un veicolo nuovo ...132
Ruota di scorta .......................... 209
Ruote e pneumatici ...................194S
Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 191
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 188
Sedili anteriori ............................... 37
Segnalatori di emergenza .........114
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........90
Segnali acustici .......................... 106
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............115
Selettore del carburante ..............86
Servosterzo .................................. 93
Sicurezza del veicolo ....................27
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 44
Sistema airbag a tendina .............48
Sistema airbag frontale ................ 47
Sistema airbag laterale ................47
Sistema di antibloccaggio ..........143
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 92
Sistema di ausilio al parcheggio 152
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 93
Sistema di bloccaggio antifurto ...27
Sistema di climatizzazione ........122Sistema di climatizzazione
elettronico ............................... 125
Sistema di controllo della trazione .................................. 145
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ........94, 196
Sistema di ricarica .......................91
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 121
Sistema di trasporto posteriore..... 59
Sistema Flex-Fix ........................... 59
Sistema stop-start....................... 134
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 149
Sistemi di climatizzazione........... 121
sistemi di controllo dell'assetto, ..145
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 239
Sistemi di rilevamento oggetti ....152
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 56
Sistemi di sicurezza per bambini ..50
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 56
Sistemi tergilavacristalli ...............15
Sostituzione delle lampadine .....178
Sostituzione delle ruote .............205
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 177