12In breve
1Alzacristalli elettrici ................ 31
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 30
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............149
Limitatore di velocità ...........151
4 Bocchette laterali dell'aria ...129
5 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 115
Luci in uscita ...................... 119
Luci di parcheggio ...............116
Pulsanti per Driver
Information Center ................96
6 Strumenti .............................. 85
7 Comandi Infotainment ..........77
8 Driver Information Centre ...... 96
9 Tergicristallo, sistema
lavaggio parabrezza,
tergilunotto, sistema
lavaggio lunotto .....................79
10 Chiusura centralizzata ..........23
Modalità Città ...................... 148Selettore del carburante .......86
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 134
Sistema di controllo della
trazione .............................. 145
Controllo elettronico della stabilità (ESC) ....................146
Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 152
Riscaldamento dei sedili .......41
Volante riscaldato .................78
11 Visualizzatore Info a Colori 101
Visualizzatore Info Grafico ..102
12 Segnalatori di emergenza ..114
Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 91
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 90
13 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................28
14 Bocchette centrali dell'aria . 129
15 Bocchette di ventilazione
laterali lato passeggero .......12916Cassettino portaoggetti ........57
17 Sistema di climatizzazione ..121
18 Presa di corrente ................... 84
19 Ingresso AUX, ingresso USB 11
20 Leva del cambio, cambio ...139
21 Freno di stazionamento ......144
22 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................133
23 Avvisatore acustico ..............78
Airbag del conducente .........47
24 Leva di sblocco del cofano 172
25 Regolazione del volante ......77
26 Interruttore dei fari .............. 112
Regolazione profondità luci 114
Retronebbia ....................... 115
Scatola portafusibili ............191
Luminosità dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................. 116
Luminosità della luce
ambientale ......................... 116
18In breveAvviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare ■ pressione e condizioni degli pneu‐ matici 3 195, 3 237
■ livello dell'olio motore e livelli dei li‐ quidi 3 172
■ corretto funzionamento di finestrini,
specchietti, luci esterne e luci della
targa e assenza di sporco, neve e ghiaccio dagli stessi
■ corretto posizionamento di spec‐ chietti, sedili e cinture di sicurezza
3 30, 3 37, 3 42
■ corretto funzionamento dei freni a velocità ridotta, in particolare se i
freni sono bagnatiAvviamento del motore
■ Girare la chiave in posizione 1.
■ Muovere leggermente il volante per
sbloccare il bloccasterzo.
■ Cambio manuale: azionare il pe‐ dale della frizione e del freno.
Cambio manuale automatizzato:
azionare il pedale del freno.
■ Non azionare il pedale dell'accele‐ ratore.
■ Ruotare la chiave in posizione 3 e
rilasciarla.
Avviamento del motore 3 133.
Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
Veicoli con cambio manuale ■ Premere il pedale della frizione.
■ Posizionare la leva in folle.
■ Rilasciare il pedale della frizione.
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel con‐
tagiri.
Per riavviare il motore, premere di
nuovo il pedale della frizione.
In breve19
Veicoli con cambio manuale
automatizzato
Se il veicolo è fermo con pedale del freno premuto, la funzione Autostop
si attiva automaticamente e ciò viene indicato dall'ago in posizione
AUTOSTOP nel contagiri.
Lasciare il pedale del freno o disinse‐
rire D per riavviare il motore.
Sistema Start-stop 3 134.Parcheggio9 Avvertenza
■ Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente in‐
fiammabile. L'elevata tempera‐ tura dell'impianto di scarico po‐
trebbe incendiare la superficie.
■ Azionare sempre il freno di sta‐ zionamento. Azionare il freno di
stazionamento senza premere il
pulsante di rilascio. Se il veicolo
viene parcheggiato in salita o in
discesa, tirare il freno di stazio‐
namento quanto più possibile.
Premere contemporaneamente
il pedale del freno per ridurre lo
sforzo necessario per tirare il
freno di stazionamento.
■ Spegnere il motore.
■ Se il veicolo si trova su una su‐ perficie piana o in salita, inserire
la prima prima di rimuovere la
chiave di accensione. Inoltre, in
salita, girare le ruote anteriori
nella direzione opposta rispetto
al cordolo del marciapiede.
Se il veicolo si trova su una di‐
scesa, inserire la retromarcia
prima di rimuovere la chiave di
accensione. Inoltre, girare le
ruote anteriori verso il cordolo
del marciapiede.
■ Chiudere i finestrini e il tettuccio
apribile.
■ Rimuovere la chiave d'accen‐ sione. Ruotare il volante fino ad
avvertire lo scatto di inserimento del bloccasterzo.
Per veicoli con cambio manuale
automatizzato, la chiave può es‐
sere rimossa solo dall'interrut‐
tore di accensione con freno di
stazionamento inserito.
■ Bloccare il veicolo con il pul‐
sante e sul telecomando.
Sedili, sistemi di sicurezza41Riscaldamento
Attivare il riscaldamento del sedile
premendo il pulsante ß del relativo
sedile anteriore.
L'attivazione è indicata dal LED sul
pulsante.
Per disattivare il riscaldamento del
sedile, premere nuovamente il pul‐
sante ß.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore acceso.
Durante un Autostop, anche il riscal‐
damento del sedile è funzionante.
Sistema Start-stop 3 134.
Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate
durante le accelerazioni e decelera‐
zioni brusche del veicolo, per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. Pertanto il rischio di le‐ sioni si riduce notevolmente.
9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Le cinture di sicurezza sono previste
per essere usate soltanto da una per‐
sona alla volta. Sistema di sicurezza
per bambini 3 50.
Controllare periodicamente il corretto
funzionamento di tutti i componenti
del sistema delle cinture di sicurezza
e verificare che non presentino danni e non siano inquinati.
Far sostituire gli eventuali compo‐
nenti danneggiati. Dopo un incidente, rivolgersi a un'officina per la sostitu‐
zione delle cinture di sicurezza e dei
relativi pretensionatori che si siano at‐
tivati durante la collisione.
78Strumenti e comandiVolante riscaldato
Premere il pulsante * per inserire il
riscaldamento del volante. L'attiva‐
zione è indicata dal LED sul pulsante.
Le zone evidenziate di presa del vo‐
lante vengono riscaldate più veloce‐
mente e a una temperatura maggiore rispetto alle altre zone del volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 134.
Avvisatore acustico
Premere j.
84Strumenti e comandi
Per attivare o disattivare Sincr.
orologio RDS , toccare i pulsanti a
schermo Attivo o Disattivo .
Prese di corrente
Una presa di corrente da 12 Volt è
posizionata nella consolle centrale.
Non superare il consumo massimo di
120 watt.
Se l'accensione è disinserita, la presa di corrente è disattivata. Inoltre, la
presa di corrente si disattiva anche in
caso di bassa tensione della batteria
del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici con‐ formi ai requisiti di compatibilità elet‐
tromagnetica specificati nella norma
DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per non danneggiare la presa.
Sistema Start-stop 3 134.
Accendisigari
L'accendisigari si trova nella consolle centrale.
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
PosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale in‐
fiammabile.
Il posacenere portatile può essere in‐
serito nel portalattine.
92Strumenti e comandiSpia MILIl simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐ perati i limiti di emissioni consentiti.Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐
talitico. Accelerare con più modera‐ zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo g si accende in giallo.Inoltre un messaggio di avvertimento
viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Il veicolo necessità di assistenza.
Rivolgersi ad un'officina.
Messaggi del veicolo 3 104.
Impianto freni e frizione Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del fluido della frizione e dei
freni è troppo basso 3 175.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento manuale 3 144.
Azionare il pedale
Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in mo‐
dalità Autostop. Sistema Start-stop
3 134.
Lampeggiante
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore 3 18,
3 133.
Su alcune versioni il messaggio di
azionamento del pedale appare nel
display informativo del conducente
3 104.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
Strumenti e comandi93
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 143.
Passaggio alla marcia
superiore
[ si illumina di verde come spia o
viene visualizzato come simbolo nel
Driver Information Center con Visua‐
lizzatore Deluxe quando è consigliato
il passaggio a marcia superiore per
risparmiare carburante.
Menù informazioni Eco
L'indicazione del cambio marcia ap‐
pare a pagina intera nel Driver Infor‐
mation Center.
Assistente alla guida EcoFlex 3 96.
Servosterzo
Il simbolo c si accende in giallo.Accensione per funzionalità
ridotta del servosterzo Il servosterzo ha funzionalità ridotta a
causa del surriscaldamento del si‐
stema. Quando il sistema si è raffred‐ dato, la spia si spegne.
Sistema Start-stop 3 134.
Accensione per servosterzo
disabilitato Disfunzione nell'impianto del servo‐sterzo. Rivolgersi ad un'officina.
Accensione simultanea di c
e b
L'impianto servosterzo deve essere
tarato, taratura del sistema 3 148.
Sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppureinterferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐
nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 152.
Controllo elettronico della
stabilità disinserito
Il simbolo t si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di
controllo della trazione
Il simbolo b lampeggia o si accende
in giallo.