Page 65 of 249
Oggetti e bagagli63
1. Applicare l'adattatore al sistemadi trasporto posteriore come mo‐
strato nell'illustrazione.
2. Ruotare la leva (1) in avanti e trat‐
tenerla, poi abbassare l'adatta‐
tore (2) nella parte posteriore.
3. Sbloccare la leva e controllare se l'adattatore è stato fissato in sicu‐
rezza.
4. Far passare la cinghietta attac‐ cata all'adattatore sotto alla leva
per ripiegare all'indietro il sistema
di trasporto posteriore. Fissare la
cinghietta.
Montare la prima bicicletta
1. Ruotare i pedali portandoli nella posizione mostrata nell'illustra‐
zione e mettere la bicicletta nella
cavità della ruota.
Assicurarsi che la bicicletta sia
ben centrata sulle cavità delle
ruote.
Page 66 of 249

64Oggetti e bagagli
2. Montare la staffa corta sul telaiodella bicicletta. Ruotare la mano‐
pola in senso orario per fissarla.
3. Assicurare le due ruote delle bici‐ clette alle cavità della ruota utiliz‐
zando le apposite cinghiette di fis‐ saggio.
4. Verificare che la bicicletta sia sal‐ damente fissata.Attenzione
Assicurarsi che la distanza tra la
bicicletta e il veicolo sia di almeno
5 cm. Se necessario, allentare la
maniglia a barra e ruotare lateral‐
mente.
Montaggio della seconda bicicletta
Il montaggio di una seconda bicicletta è simile al montaggio della prima bi‐
cicletta. Inoltre, è necessario consi‐
derare alcune fasi.
1. Ruotare sempre i pedali nella po‐ sizione corretta prima di montare
la bicicletta.
2. Posizionare le biciclette sul si‐ stema di trasporto posteriore alli‐
neate alternativamente a sinistra e a destra.
3. Allineare la bicicletta posteriore con la bicicletta anteriore. I mozzi
delle ruote delle biciclette non de‐ vono toccarsi.
4. Fissare la bicicletta posteriore con
la staffa di montaggio più lunga e
le cinghiette di fissaggio come de‐ scritto per la bicicletta anteriore.
Le staffe di montaggio devono es‐
sere fissate in parallelo.
Page 67 of 249

Oggetti e bagagli65
5. Fissare inoltre entrambe le ruotedella bicicletta posteriore alle ca‐
vità delle ruote utilizzando le cin‐
ghiette di fissaggio.
Si raccomanda di fissare un segnale
di avvertimento alla bicicletta più
esterna per aumentare la visibilità del carico.
Piegare il sistema di trasporto
posteriore all'indietro
È possibile ripiegare il sistema di tra‐
sporto posteriore all'indietro per
avere accesso al vano di carico.
■ Senza adattatore montato.
Premere la leva (1) per sbloccare e trattenerla.
Tirare il portabici (2) all'indietro per
ripiegare il sistema di trasporto po‐ steriore.
■ Con adattatore montato.
9 Avvertenza
Fare attenzione quando si sblocca
il sistema di trasporto posteriore,
perché si inclinerà all'indietro. Ri‐
schio di lesioni.
Tenere il telaio (1) della bicicletta
posteriore con una mano e tirare la cinghietta (2) per sbloccarla.
Tenere la bicicletta posteriore con
entrambe le mani e piegare il si‐
stema di trasporto posteriore all'in‐
dietro.
Per aumentare la visibilità, le luci po‐
steriori del veicolo si attivano quando
il sistema di trasporto posteriore è ri‐
piegato.
Page 68 of 249
66Oggetti e bagagli9Avvertenza
Quando si ripiega di nuovo in
avanti il sistema di trasporto po‐ steriore, assicurarsi che sia bloc‐cato in sicurezza.
Smontaggio delle biciclette
Aprire le cinghiette di entrambe le
ruote.
Ruotare la manopola in senso antio‐
rario e smontare le staffe di montag‐
gio.
Staccare l'adattatore 1. Ripiegare all'interno le cavità delle
ruote.
2. Aprire la cinghietta.
3. Ruotare la leva (1) in avanti e trat‐
tenerla.
4. Sollevare l'adattatore (2) nella parte posteriore e smontarlo.
Smontaggio del portabici
Premere il pulsante (1) e smontare la parte superiore del portabici (2).
Page 69 of 249
Oggetti e bagagli67
Premere il pulsante (1) e rimontare il
portabici (2).
Sistemare la staffa di montaggio
come mostrato nell'illustrazione.
Portare la maniglia (1) di lato per
sbloccare e sollevare il portabici (2).
Ripiegare il portabici all'indietro, poi
spingerlo in avanti fino a quando si
arresta (1).
Premere il portabici verso il basso
nella parte posteriore (2).
Ripiegare all'interno le cavità della
ruota
Ripiegare all'interno la cavità. Fissare
la cinghietta.
Riporre le cinghiette di fissaggio con
cura.
Page 70 of 249
68Oggetti e bagagli
Sbloccare il sistema di trasporto
posteriore
Portare le leve di bloccaggio all'in‐
terno il più possibile. Fissare la cin‐
ghietta.
Ripiegare all'interno le luci posteriori
Innanzitutto ruotare le luci di poste‐
riori (1) in avanti il più possibile.
Quindi ruotare le cerniere (2) in avanti
il più possibile.
Ripiegare all'interno la luce della
targa
Ripiegare in avanti la luce della targa.
Rientro del portabiciclette posteriore
Attenzione
Assicurarsi che tutte le parti pie‐
ghevoli, come ad es. le cavità per
le ruote o le staffe di montaggio,
siano sistemate con cura. In caso
contrario, il sistema di trasporto
posteriore potrebbe subire danni
quando si cerca di farlo rientrare.
Page 71 of 249

Oggetti e bagagli69
Premere la leva di sblocco verso l'altoe tenerla sollevata. Sollevare legger‐
mente il sistema e spingerlo nel pa‐
raurti fino ad innesto.
La leva di sblocco deve tornare in po‐
sizione iniziale.
9 Avvertenza
Se il sistema non può essere in‐
nestato correttamente, rivolgersi
ad un'officina.
Vano di carico
Lo schienale posteriore è diviso in
due parti. Entrambe le parti possono
essere ripiegate separatamente.
Ampliamento del vano bagagli Rimuovere la copertura del vano di
carico, se necessario.
Premere il fermo e spingere il poggia‐
testa verso il basso.
Inserire la piastra di bloccaggio nel
supporto laterale per proteggere la
cintura da eventuali danni.
Tirare la cinghietta su uno o su en‐
trambi gli schienali e ripiegarli sul cu‐
scino del sedile.
Per riportarli in posizione verticale,
sollevare gli schienali fino a udirne
l'innesto.
Gli schienali sono correttamente in‐
nestati quando entrambi i contrasse‐
gni rossi su entrambe le cinghiette di sblocco non sono più visibili.
Page 72 of 249

70Oggetti e bagagli9Avvertenza
Quando si ripiega in alto, assicu‐
rarsi che gli schienali siano salda‐
mente bloccati in posizione prima
della guida. In caso contrato si po‐ trebbero verificare lesioni alla per‐
sona o danni al carico o al veicolo
in caso di forti frenate o collisioni.
Gancio per borse
Utilizzare il gancio sulla parete destra del vano di carico per appendere le
borse. Carico massimo: 5 kg.
Portaoggetti posteriore
Contenitore portaoggetti
Un vano portaoggetti richiudibile è si‐ tuato nel vano di carico. Il coperchio
può essere bloccato ruotando la ma‐ nopola. Deve essere bloccato du‐
rante la guida.
Per aprire, sbloccare e sollevare il co‐
perchio.
Per rimuovere il coperchio, aprirlo e
farlo scorrere di lato a sinistra.
La scatola può essere separata da
una divisoria.
Il coperchio della scatola portaoggetti
può sopportare un carico massimo di 20 kg.
Smontaggio
Per ottenere accesso all'attrezzatura
per le riparazioni di emergenza o per
la sostituzione delle lampadine delle
luci posteriori si dovrà rimuovere il
contenitore portaoggetti.
■ Rimuovere la copertura del vano di
carico 3 71.■ Ripiegare in basso gli schienali po‐
steriori 3 69.
■ Aprire la scatola portaoggetti.
■ Ruotare i ganci di bloccaggio su en‐
trambi i lati verso il retro e spingere gli occhielli di ancoraggio nelle ca‐vità.
■ Sollevare la scatola portaoggetti e posizionarla sugli schienali ripie‐
gati.
■ Rimuovere la scatola portaoggetti del vano di carico.