Page 57 of 92

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-22
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
HAU44821
Controllo del pedale cambioPrima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento del pedale cambio. Se
il funzionamento dovesse essere poco age-
vole, far controllare il veicolo da un conces-
sionario Yamaha.
HAU22274
Interruttori luce stopLa luce stop, che viene attivata dal pedale
freno e dalla leva freno, dovrebbe accen-
dersi non appena la frenata si verifica. Se
necessario, regolare l’interruttore luce stop
posteriore come segue, ma l’interruttore
luce stop anteriore deve essere regolato da
un concessionario Yamaha.
Girare il dado di regolazione luce stop po-
steriore tenendo bloccato in posizione l’in-
terruttore luce stop posteriore. Per
anticipare l’accensione della luce stop, gira-
re il dado di regolazione in direzione (a). Per
ritardare l’accensione della luce stop, girare
il dado di regolazione in direzione (b).
HAU22382
Controllo delle pastiglie freno
anteriore e dei ceppi freno
posteriore Si deve verificare il consumo delle pastiglie
freno anteriore e dei ceppi freno posteriore
agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAU22432
Pastiglie freno anteriore
Ciascuna pastiglia freno anteriore è provvi-
sta di scanalature indicatori d’usura che
consentono di verificare l’usura pastiglia fre-
no senza dover disassem blare il freno. Per
controllare l’usura pastiglie freni, controllare
le scanalature indicatori d’usura. Se una pa-
1. Dado di regolazione luce stop posteriore
2. Interruttore luce stop posteriore
2
1 (a)
(b)
1. Pastiglia freno
2. Scanalatura indicatore d’usura pastiglia freno1
2
2RD-9-H0_1.book 22 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 58 of 92

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-23
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
stiglia freno si è consumata al punto che le
scanalature indicatori d’usura sono quasi
scomparse, fare sostitui re in gruppo le pa-
stiglie freni da un concessionario Yamaha.
HAU22541
Ganasce del freno posteriore
Il freno posteriore è provvisto di un indicato-
re d’usura, che consente di verificare l’usura
delle ganasce senza dover disassemblare il
freno. Per controllare l’usura delle ganasce,
controllare la posizione dell’indicatore
d’usura mentre si aziona il freno. Se una ga-
nascia si è usurata al punto che l’indicatore
d’usura ha raggiunto la tacca del limite
d’usura, fare sostituire in gruppo le ganasce
dei freni da un concessionario Yamaha.
HAU32346
Controllo del livello liquido freniPrima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido dei freni sia al di sopra del riferi-
mento livello min. Prima di controllare il livel-
lo del liquido dei freni, assicurarsi che la
parte superiore del serbatoio sia in posizio-
ne orizzontale. Rabboccare il liquido dei fre-
ni, se necessario.
AVVERTENZA
HWA15991
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le seguenti precauzioni:
Un livello insufficiente del liquido freni potrebbe provocare l’ingresso
di aria nel circuito freni, causando
una diminuzione delle prestazioni
di frenata.
Pulire il tappo di riempimento prima
di rimuoverlo. Utilizzare solo liqui-
do dei freni DOT 4 proveniente da
un contenitore sigillato.
Utilizzare solo il liquido freni pre-
scritto secondo specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
quido freni. L’aggiunta di un liquido
dei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’acqua nel ser-
batoio liquido freni durante il rifor-
nimento. L’acqua causa una
notevole riduzione del punto di
ebollizione del liquido e può provo-care il “vapor lock”.
ATTENZIONE
HCA17641
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-quido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
1. Indicatore di usura della piastra ganascia
freno
2. Linea del limite di usura della piastra ganascia freno
12
1. Riferimento di livello min.Liquido freni prescritto secondo spe-
cifica:
DOT 41
2RD-9-H0_1.book 23 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 59 of 92

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-24
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’us ura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improvvi-
samente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha prima di continua-
re a utilizzarlo.
HAU22724
Sostituzione del liquido freni Fare cambiare il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione. Inoltre fa re sostituire i parao-
lio della pompa freno e della pinza, come
pure il tubo freno agli intervalli elencati qui di
seguito, oppure se presentano danneggia-
menti o perdite.
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
Tubo freno: Sostituire ogni quattro an-
ni.
HAU22762
Tensione della catenaControllare e regolare sempre, se occorre,
la tensione della cat ena prima di utilizzare il
mezzo.
HAU59591
Per controllare la te nsione della catena
1. Posizionare il motociclo sul cavalletto centrale.
2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
3. Premere sulla catena di trasmissione nel punto centrale tra l’albero secon-
dario e il perno ruota posteriore con
una forza di 50 N (5.0 kgf, 11 lbf).
4. Misurare la tensione della catena
come illustrato nella figura.
Tensione della catena: 30.0–40.0 mm (1.18–1.57 in)
2RD-9-H0_1.book 24 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 60 of 92

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-25
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
5. Se la tensione della catena non è cor- retta, regolarla come segue.
HAU59641
Per regolare la tensione della catena
Rivolgersi a un concessionario Yamaha pri-
ma di regolare la tensione della catena.
1. Fare scendere il motociclo dal caval- letto centrale, e poi abbassare il caval-
letto laterale.
2. Allentare il dado di regolazione gioco pedale freno, il dado asta di reazione,
ed il dado perno ruota. 3. Allentare il controdado tendicatena su
ciascuna estremit à del forcellone.
4. Posizionare il motociclo sul cavalletto
centrale.
5. Per tendere la catena di trasmissione, girare il bullone di regolazione tensio-
ne della catena su ciascuna estremità
del forcellone in direzione (a). Per al-
lentare la catena di trasmissione, gira-
re il bullone di regolazione su
entrambe le estremità del forcellone in
direzione (b), e poi spingere la ruota
posteriore in avanti. ATTENZIONE: Una tensione errata della catena di
trasmissione sovraccarica il moto-
re, così come altre parti vitali del
motociclo e può provocare lo slitta-
mento o la rottura della catena. Per
impedire che ciò avvenga, mante-
nere la tensione della catena di tra-
smissione entro i limiti
specificati.
[HCA10572]
NOTAUtilizzando i riferimenti d’allineamento su
ciascun lato del forcellone, accertarsi che
entrambi i tendicatena siano nella stessa
posizione per un allineamento corretto dellaruota.
1. Tensione della catena di trasmissione
1
1. Dado di regolazione gioco pedale freno
2. Bullone di regolazione tensione della
catena
3. Controdado tendicatena
4. Dado perno ruota
5. Dado dell’asta di reazione del freno
6. Asta di reazione del freno
6
1 2
3
4
5
2RD-9-H0_1.book 25 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 61 of 92

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-26
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
6. Fare scendere il motociclo dal caval- letto centrale, e poi abbassare il caval-
letto laterale.
7. Stringere entrambi i controdadi tendi- catena, e poi stringere il dado perno
ruota ed il dado asta di reazione alle
relative coppie secondo specifica. 8. Regolare il gioco del pedale freno.
(Vedere pagina 6-20.)
AVVERTENZA
HWA10661
Dopo la regolazione del gioco del pedale
del freno, controllare il funzionamentodella luce dello stop.
9. Verificare che i tendicatena siano nella stessa posizione, la tensione della ca-
tena sia regolata correttamente, e che
la catena di trasmissione si muova in
modo uniforme.
HAU23026
Pulizia e lubrificazione della
catena di trasmissioneSi deve pulire e lubrificare la catena di tra-
smissione agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica e
lubrificazione, altrim enti si usura rapida-
mente, specialmente se si percorrono zone
molto umide o polverose. Eseguire la ma-
nutenzione della catena di trasmissione
come segue.ATTENZIONE
HCA10584
Si deve lubrificare la catena di trasmis-
sione dopo il lavaggio del motociclo,
l’utilizzo dello stesso sotto la pioggia oin zone umide.
1. Pulire la catena di trasmissione con kerosene ed una spazzola soffice.
ATTENZIONE: Per prevenire il dan-
neggiamento degli O-ring, non pu-
lire la catena di trasmissione con
macchine di lavaggio a getti di va-
pore o di acqua ad alta pressione,
o con solventi non appropria-
ti.
[HCA11122]
2. Asciugare la catena di trasmissione con un panno.
3. Lubrificare a fondo la catena di tra- smissione con un lubrificante specifico
per catene a O-ring. ATTENZIONE:
1. Dado perno ruota
2. Controdado tendicatena
3. Bullone di regolazione tensione della
catena
4. Riferimenti di allineamentoCoppie di serraggio: Controdado tendicatena: 16 Nm (1.6 m·kgf, 12 ft·lbf)
Dado perno ruota: 129 Nm (12.9 m·kgf, 92 ft·lbf)
Dado asta di reazione: 19 Nm (1.9 m·kgf, 14 ft·lbf)
1
2
(a) (b)
3
4
2RD-9-H0_1.book 26 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 62 of 92

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-27
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
Non usare olio motore o qualsiasi
altro lubrificante per la catena di tra-
smissione, in quanto potrebbero
contenere sostanze che danneggia-
no gli O-ring.
[HCA11112] HAU23098
Controllo e lubrificazione dei
caviPrima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento di tutti i cavi di coman-
do e le condizioni dei cavi, e lubrificare le
estremità cavi, se necessario. Se un cavo è
danneggiato o non si muove agevolmente,
farlo controllare o sostituire da un conces-
sionario Yamaha.
AVVERTENZA! Even-
tuali danni al corpo esterno dei cavi
possono comportare l’arrugginimento
dei cavi all’interno e interferire sul movi-
mento dei cavi stessi. Se i cavi sono
danneggiati, sostituirli al più presto pos-
sibile per prevenire condizioni di manca-
ta sicurezza.
[HWA10712] HAU23115
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratorePrima di ogni utilizzo, controllare sempre il
funzionamento della manopola accelerato-
re. Inoltre, si deve fare
lubrificare il cavo da
un concessionario Yam aha agli intervalli
specificati nella tabella di manutenzione pe-
riodica.
Il cavo acceleratore è equipaggiato con una
copertura in gomma. Accertarsi che la co-
pertura sia installata correttamente. Anche
se installata correttamente, la copertura
non protegge completamente il cavo
dall’eventuale penetrazione di acqua. Per-
tanto, prestare attenz ione a non versare ac-
qua direttamente sulla copertura o sul cavo
quando si lava il veicolo. Se il cavo o la co-
pertura si sporcano, pulirli con un panno
umido.
Lubrificante consigliato:
lubrificante per cavi Yamaha o altro
lubrificante per cavi idoneo
2RD-9-H0_1.book 27 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 63 of 92
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-28
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
HAU23144
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizionePrima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento delle leve freno e frizio-
ne e lubrificare, se necessario, i perni di
guida delle leve.
Leva freno Leva frizione
HAU23184
Controllo e lubrificazione del
pedale frenoPrima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento del pedale freno e lu-
brificare, se necessario, il perno di guida del
pedale.
Lubrificanti consigliati:
Leva freno:Grasso al silicone
Leva frizione:
Grasso a base di sapone di litio
Lubrificante consigliato:Grasso a base di sapone di litio
2RD-9-H0_1.book 28 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 64 of 92

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-29
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
HAU23215
Controllo e lubrificazione del
cavalletto centrale e del
cavalletto lateralePrima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento del cavalletto centrale
e del cavalletto laterale, e lubrificare, se ne-
cessario, i perni di guida e le superfici di
contatto metallo/metallo.
AVVERTENZA
HWA10742
Se il cavalletto centrale o il cavalletto la-
terale non si alza e non si abbassa age-
volmente, farlo controllare o riparare da
un concessionario Yamaha. Altrimenti il
cavalletto centrale o il cavalletto laterale
potrebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente eventuale per-dita del controllo del mezzo.
HAUM1653
Lubrificazione dei perni del
forcelloneSi devono fare lubrificare i perni di guida del
forcellone da un concessionario Yamaha
agli intervalli specificati nella tabella di ma-
nutenzione e lubrificazione periodica.
Lubrificante consigliato: Grasso a base di sapone di litio
Lubrificante consigliato:Grasso a base di sapone di litio
2RD-9-H0_1.book 29 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分