Page 33 of 92

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-2
1
2
3
456
7
8
9
10
11
12
4. Spingere lentamente il pedale d’avvia- mento verso il basso fino alla compar-
sa del riferimento di accensione
sull’indicatore pedale.
5. Rilasciare la leva decompressore e il pedale d’avviamento, quindi spingere
con forza il pedale d’avviamento verso
il basso per accendere il motore.ATTENZIONE
HCA11043
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-do il motore è freddo!
HAU59470
Problemi di accensioneSe il motore non si accende dopo 4-5 colpi
di pedale, pulire la camera di combustione
mediante la procedura seguente.1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Mentre si aziona la leva decompresso-
re, aprire completamente la manopola
acceleratore e spingere il pedale d’av-
viamento verso il basso per 4-5 volte.
3. Girare la chiave su “ON”, quindi ripro- vare ad accendere il motore.
HAU16672
Cambi di marciaCambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse condi-
zioni di marcia: avviamento, accelerazione,
salite ecc.
Le posizioni del selettore cambio sono indi-
cate nell’illustrazione.NOTAPer mettere il cambio in posizione di folle,
premere diverse volte il pedale del cambio
fino alla fine della sua corsa, e poi alzarloleggermente.ATTENZIONE
HCA10261
Anche con il cambio in posizione di
1. Riferimento di partenza
2. Indicatore pedale
2
1
1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
1
2
1 3 4 5
N
2
2RD-9-H0_1.book 2 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 34 of 92

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-3
1
2
3
45
6
7
8
9
10
11
12
folle, proseguire nella guida per
inerzia a motore spento per lunghi
periodi di tempo, e non trainare il
motociclo su distanze lunghe. Il
cambio viene lubrificato corretta-
mente solo quando il motore è in
funzione. Una lubrificazione insuffi-
ciente può danneggiare il cambio.
Usare sempre la frizione per cam-
biare le marce, per evitare di dan-
neggiare il motore, il cambio ed il
gruppo trasmissione, che non sono
progettati per resi stere allo shock
provocato dall’innesto forzato diuna marcia.
HAU16811
Consigli per ridurre il consumo
del carburanteIl consumo di carburante dipende in gran
parte dallo stile di guida. I seguenti consigli
possono aiutare a ridurre il consumo di car-
burante:
Salire di marcia in progressione rapida
ed evitare regimi di rotazione elevati
del motore durante l’accelerazione.
Non accelerare il motore mentre si
scalano le marce ed evitare regimi di
rotazione elevati quando non c’è cari-
co sul motore.
Spegnere il motore invece di lasciarlo
al minimo per lunghi periodi di tempo
(per es. negli ingorghi di traffico, ai se-
mafori o ai passaggi a livello).
HAU16842
RodaggioNon c’è un periodo più importante nella vita
del motore di quello tra 0 e 1600 km (1000
mi). Per questo motivo, leggere attenta-
mente quanto segue.
Dato che il motore è nuovo, non sottoporlo
a sforzi eccessivi per i primi 1600 km (1000
mi). Le varie parti del motore si usurano e si
adattano reciprocamente creando i giochi di
funzionamento corretti. Durante questo pe-
riodo si deve evitare di guidare a lungo a tut-
to gas o qualsiasi altra condizione che
possa provocare il surriscaldamento del
motore.
HAU17094
0–1000 km (0–600 mi)
Evitare il funzionam ento prolungato supe-
riore a 3500 giri/min . ATTENZIONE: Dopo
1000 km (600 mi) di funzionamento, si
deve cambiare l’olio motore e sostituire
la cartuccia o l’elemento filtro olio.
[HCA10303]
1000–1600 km (600–1000 mi)
Evitare il funzionam ento prolungato supe-
riore a 4200 giri/min .
2RD-9-H0_1.book 3 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 35 of 92

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-4
1
2
3
456
7
8
9
10
11
12
1600 km (1000 mi) e più
Ora si può utilizzare normalmente il veicolo.ATTENZIONE
HCA10311
Mantenere il regime di rotazione del
motore al di fuori della zona rossa
del contagiri.
In caso di disfunzioni del motore
durante il periodo di rodaggio, fare
controllare immediatamente il mez-zo da un concessionario Yamaha.
HAU17214
ParcheggioQuando si parcheggia, spegnere il motore e
togliere la chiave dal blocchetto accensio-
ne.
AVVERTENZA
HWA10312
Poiché il motore e l’impianto di sca-
rico possono divenire molto caldi,
parcheggiare in luoghi dove i pedo-
ni o i bambini non possano facil-
mente toccarli e scottarsi.
Non parcheggiare su pendenze o su
terreno soffice, altrimenti il veicolo
potrebbe ribaltarsi, aumentando il
rischio di perdite di carburante e in-
cendi.
Non parcheggiare accanto all’erba
o altri materiali infiammabili che po-trebbero prendere fuoco.
2RD-9-H0_1.book 4 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 36 of 92

6-1
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
HAU17245
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. La sicurezza è un obbligo del
proprietario/utilizzator e del veicolo. I punti
più importanti relativi ai controlli, alle regola-
zioni ed alla lubrificazione del veicolo sono
illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu-
tenzione periodica vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavia, potrebbe essere
necessario ridurre gli intervalli di manuten-
zione in funzione delle condizioni climati-
che, del terreno, della posizione geografica
e dell’impiego individuale.
AVVERTENZA
HWA10322
La mancanza di una manutenzione cor-
retta del veicolo o l’esecuzione errata di
procedure di manutenzione può aumen-
tare il rischio di infortuni o decessi du-
rante l’assistenza o l’uso del veicolo. Se
non si ha confidenza con la manutenzio-
ne del veicolo, farla eseguire da un con-cessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA15123
Spegnere il motore quando si esegue la manutenzione, a meno che non sia spe-
cificato diversamente.
Il motore in funzione ha parti in mo-
vimento in cui si possono impiglia-
re parti del corpo o abiti, e parti
elettriche che possono provocare
scosse o incendi.
Effettuare operazi
oni di assistenza
al veicolo con il motore in funzione
può provocare infortuni agli occhi,
scottature, incendi, o avvelenamen-
ti da monossido di carbonio – con
possibilità di decesso. Vedere pagi-
na 1-2 per maggiori informazioni sulmonossido di carbonio.AVVERTENZA
HWA15461
I dischi, le pinze, i tamburi e i rivestimen-
ti delle pastiglie dei freni raggiungono
temperature molto elevate durante l’uso.
Lasciare raffreddare i componenti dei
freni prima di toccarli per evitare possi-bili ustioni.
HAU17303
Il controllo delle emissioni contribuisce non
solo a garantire un’aria più pulita, ma è fon-
damentale per assicurare un buon funzio-
namento del motore e il massimo delle
prestazioni. Nelle seguenti tabelle di manu-
tenzione periodica, gli interventi relativi al
controllo delle emissioni vengono raggrup-
pati separatamente. Tali interventi richiedo-
no dati, conoscenze tecniche e attrezzature
speciali. La manutenzione, la sostituzione e
la riparazione dei sistemi e dei dispositivi di
controllo delle emissioni possono essere
eseguite da qualsiasi officina o addetto alle
riparazioni purché qua lificati (se applicabi-
le). I concessionar i Yamaha dispongono
dell’esperienza e delle attrezzature neces-
sarie ad eseguire tali interventi specifici.
2RD-9-H0_1.book 1 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 37 of 92
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-2
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
HAU59370
Kit attrezziIl kit attrezzi si trova all’interno della scatola
portautensili.
Per accedere al kit attrezzi, aprire il coper-
chietto della serratura facendolo scorrere, inserire la chiave nella serratura e farle fare
un quarto di giro in senso orario.
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e il kit attrezzi in dotazione
hanno lo scopo di aiutarvi nell’esecuzione
della manutenzione preventiva e di piccole
riparazioni. È tuttavia possibile che, per
eseguire correttamente determinati lavori di
manutenzione, siano necessari degli attrez-
zi supplementari, come una chiave dinamo-
metrica.
NOTASe non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un determina-
to lavoro, farlo eseguire dal concessionarioYamaha di fiducia.
1. Sbloccare.
2. Coperchietto della serratura
1. Kit di attrezzi in dotazione
1
2
1
2RD-9-H0_1.book 2 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 38 of 92

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-3
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
HAU46862
NOTA
I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che in precedenza, non si sia raggiunta la scadenza di un intervallo
chilometrico (o per il Regno Unito, la scadenza di un intervallo basato sulle miglia).
Da 50000 km (30000 mi), ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 10000 km (6000 mi).
Affidare l’assistenza delle posizioni ev idenziate da un asterisco ad un concessionar io Yamaha, in quanto richiedono utensili speciali,dati ed abilità tecnica.
HAU46911
Tabella di manutenzione periodica per il sistema di controllo emissioniN. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km (600 mi) 10000 km
(6000 mi) 20000 km
(12000 mi) 30000 km
(18000 mi) 40000 km
(24000 mi)
1 *Circuito del
carburante Verificare che i tubi flessibili della
benzina non siano fessurati o
danneggiati.
2Candela Controllare lo stato.
Pulire e ripristinare la distanza
elettrodi.
3 *Va l vo l e Controllare il gioco valvole.
Regolare.
4 *Iniezione
carburante Controllare il regime del minimo.
5 *Marmitta e tubo di
scarico Controllare che il morsetto a vite (i
morsetti a vite) non sia(no)
allentato(i).
2RD-9-H0_1.book 3 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 39 of 92
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-4
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
6 *Sistema di
ammissione
dell’aria Controllare che la valvola di
interruzione dell’aria, la valvola
lamellare ed il tubo flessibile non
siano danneggiati.
Sostituire le parti danneggiate, se necessario.
N. POSIZIONE
INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km (600 mi) 10000 km
(6000 mi) 20000 km
(12000 mi) 30000 km
(18000 mi) 40000 km
(24000 mi)
2RD-9-H0_1.book 4 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分
Page 40 of 92

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-5
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
HAU1770K
Tabella manutenzione generale e lubrificazioneN. POSIZIONE INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km (600 mi) 10000 km
(6000 mi) 20000 km
(12000 mi) 30000 km
(18000 mi) 40000 km
(24000 mi)
1 Elemento filtrante Sostituire. Ogni 20000 km (12500 mi)
2Frizione Controllare il funzionamento.
Regolare.
3 *Catena di
distribuzione Controllare il tenditore catena di
distribuzione.
Regolare se necessario.
4 *Impianto di
decompressione Controllare il funzionamento.
Regolare o sostituire il cavo.
5 *Freno anteriore Controllare il funzionamento, il
livello del liquido e l’assenza di
perdite nel veicolo.
Regolare il gioco della leva freno.
Sostituire le pastiglie freni . Se consumate fino al limite
6 *Freno posteriore Controllare il funzionamento e
regolare il gioco del pedale del
freno.
Sostituire le ganasce freno . Se consumate fino al limite
7 *Tu b o f r e n o Controllare se vi sono
fessurazioni o danneggiamenti.
Controllare che la posa e il serraggio siano corretti.
Sostituire. Ogni 4 anni
8 *Liquido freni Sostituire. Ogni 2 anni
9 *Ruote Controllare il disassamento, il
serraggio dei raggi e
danneggiamenti.
Serrare i raggi se necessario.
2RD-9-H0_1.book 5 ページ 2013年12月3日 火曜日 午後2時32分