Page 57 of 78

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-24
6
HAU23273
Controllo della forcellaSi devono controllare le condizioni ed il fun-
zionamento della forcella come segue agli
intervalli specificati nella tabella della ma-
nutenzione periodica e lubrificazione.
Per controllare le condizioni
Controllare che i tubi di forza non presenti-
no graffi, danneggiamenti o eccessive per-
dite di olio.
Per controllare il funzionamento
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.
AVVERTENZA! Per evitare infortuni,
supportare fermamente il veicolo in
modo che non ci sia pericolo che si
ribalti.
[HWA10752]
2. Azionando il freno anteriore, premere
con forza il manubrio diverse volte
verso il basso per verificare se la for-
cella si comprime e si estende regolar-
mente.
ATTENZIONE
HCA10591
Se la forcella è danneggiata o non fun-
ziona agevolmente, farla controllare o ri-
parare da un concessionario Yamaha.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
ZAUM0932
U1GBH0H0.book Page 24 Wednesday, June 26, 2013 5:26 PM
Page 58 of 78

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-25
6
HAU45512
Controllo dello sterzoSe usurati o allentati, i cuscinetti dello ster-
zo possono essere fonte di pericoli. Pertan-
to si deve controllare il funzionamento dello
sterzo come segue agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione.
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale. AVVERTENZA! Per evitare
infortuni, supportare fermamente il
veicolo in modo che non ci sia peri-
colo che si ribalti.
[HWA10752]
2. Tenere le estremità inferiori degli steli
forcella e cercare di muoverli in avanti
e all’indietro. Se si sente del gioco,
fare controllare o riparare lo sterzo da
un concessionario Yamaha.
HAU23292
Controllo dei cuscinetti ruoteSi devono controllare i cuscinetti ruota an-
teriore e posteriore agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione. Se c’è del gioco nel mozzo
ruota, o se la ruota non gira agevolmente,
fare controllare i cuscinetti ruote da un con-
cessionario Yamaha.
HAUM3280
BatteriaIn caso di manutenzione inadeguata, la
batteria si corrode e si scarica rapidamen-
te. Il livello dell’elettrolito, i collegamenti dei
cavi batteria ed il percorso del tubo sfiato
vanno controllati sempre prima di utilizzare
il mezzo e agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica e lubrifi-
cazione.
Per controllare il livello dell’elettrolito
1. Posizionare lo scooter su una superfi-
cie piana e mantenerlo diritto.NOTAAccertarsi che lo scooter sia diritto durante
ZAUM0297
1. Fusibile
2. BatteriaZAUM1079
12
U1GBH0H0.book Page 25 Wednesday, June 26, 2013 5:26 PM
Page 59 of 78

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-26
6
2. Rimuovere il pannello A. (Vedere pagi-
na 6-8.)
3. Controllare il livello dell’elettrolito nella
batteria.NOTA
vello min. e max.4.
al di sotto del riferimento livello min.,
aggiungere acqua distillata per portar-
max. ATTENZIONE: Usare soltanto
acqua distillata, in quanto l’acqua
del rubinetto contiene minerali che
sono dannosi per la batteria.
[HCA10612]
AVVERTENZA
HWA10761
Il liquido della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
do solforico che provoca ustioni
gravi. Evitare qualsiasi contatto con
la pelle, gli occhi o gli abiti e proteg-
gere sempre gli occhi quando si la-
vora vicino alle batterie. In caso di
contatto, eseguire i seguenti prov-
vedimenti di PRONTO SOCCORSO.
CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
Le batterie producono gas idroge-
no esplosivo. Pertanto tenere le
scintille, le fiamme, le sigarette ecc.
lontane dalla batteria e provvedere
ad una ventilazione a
deguata quan-
do si carica la batteria in ambienti
chiusi.
TENERE QUESTA E TUTTE LE BAT-
TERIE FUORI DALLA PORTATA DEI
BAMBINI.
5. Controllare e, se necessario, stringere
i collegamenti dei cavi batteria e modi-
ficare il percorso del tubo sfiato.
Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare lo scooter
per oltre un mese, togliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente e
poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto. ATTENZIONE: Quando si
toglie la batteria, accertarsi che la
chiave sia girata su “ ”, poi scolle-
gare il cavo negativo prima di scol-
legare il cavo positivo.
[HCA17711]
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllare la densità re-
lativa dell’elettrolito almeno una volta
al mese e caricare completamente la
batteria in caso di necessità.
3. Caricare completamente la batteria
prima dell’installazione.
ATTENZIONE: Quando si installa la
batteria, accertarsi che la chiave sia
girata su “ ”, poi collegare il cavo
positivo prima di collegare il cavo
negativo.
[HCA17721]
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria e che il tubo
sfiato sia posato correttamente, sia in
buone condizioni e non sia otturato.
1. Riferimento livello max.
2. Riferimento di livello min.1
2
+
UPPER
LOWER
ZAUM0106
U1GBH0H0.book Page 26 Wednesday, June 26, 2013 5:26 PM
Page 60 of 78

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-27
6
ATTENZIONE: Se il tubetto di sfiato
è posizionato in modo da esporre il
telaio al liquido o al gas espulso dal-
la batteria, il telaio potrebbe soffrire
danneggiamenti strutturali e ester-
ni. [HCA10602]
ATTENZIONE
HCAM1120
Tenere la batteria sempre carica.
Se si ripone una batteria scarica, si
possono provocare danni perma-
nenti alla stessa.
Dopo l’installazione della batteria,
accertarsi di girare il blocchetto ac-
censione da“ ” a“ ” per tre vol-
te in intervalli di 3 secondi per
inizializzare il sistema di controllo
del minimo.
HAUM3270
Sostituzione del fusibileIl portafusibile si trova accanto alla batteria.
Togliere il pannello A per accedere al fusibi-
le. (Vedere pagina 6-8.)
Se il fusibile è bruciato, sostituirlo come se-
gue.
1. Girare la chiave su “ ” e spegnere
tutti i circuiti elettrici.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa-
re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
[HWA15132]
ATTENZIONE: Dopo la rimozione e
l’installazione del fusibile principa-le, ricordarsi di girare il blocchetto
accensione da“ ” a“ ” per tre
volte in intervalli di 3 secondi per
inizializzare il sistema di controllo
del minimo.
[HCAM1130]
3. Girare la chiave su “ ” ed accendere
i circuiti elettrici per controllare se le
apparecchiature elettriche funziona-
no.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
1. Fusibile
2. BatteriaZAUM1079
12
Fusibile secondo specifica:
15.0 A
U1GBH0H0.book Page 27 Wednesday, June 26, 2013 5:26 PM
Page 61 of 78

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-28
6
HAUS1403
Sostituzione della lampada faroSe la lampada faro brucia, sostituirla come
segue.ATTENZIONE
HCA10651
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
del vetro, sulla luminosità e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-
cata.
ATTENZIONE
HCA10671
Si consiglia di affidare questo lavoro ad
un concessionario Yamaha.1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere la carenatura A. (Vedere pagi-
na 6-8.)
3. Scollegare il connettore faro.
4. Togliere il cappuccio coprilampada.5. Sganciare il portalampada faro e poi
togliere la lampada bruciata.
6. Posizionare una lampada faro nuova e
poi fissarla con il portalampada.
7. Installare il cappuccio coprilampada.
8. Collegare il connettore faro.
9. Installare la carenatura.1. Non toccare la parte di vetro della lampadi-
na.
1. Coprilampada del faro
1. Portalampada del faroZAUM0935
1
ZAUM0936
1
U1GBH0H0.book Page 28 Wednesday, June 26, 2013 5:26 PM
Page 62 of 78
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-29
6
10. Se necessario, fare regolare il fascio
luce da un concessionario Yamaha.
HAU24134
Sostituzione della lampada fana-
lino posteriore/stop1. Togliere la lente fanalino posterio-
re/stop togliendo le viti.
2. Togliere la lampada bruciata premen-
dola e girandola in senso antiorario.
3. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.
4. Installare la coppetta installando le vi-
ti. ATTENZIONE: Non stringere ec-
cessivamente le viti, altrimenti la
lente potrebbe rompersi.
[HCA10682]HAU24205
Sostituzione della lampada indi-
catore di direzione1. Togliere la lente indicatore di direzione
togliendo la vite.
2. Togliere la lampada bruciata premen-
dola e girandola in senso antiorario.
ZAUM0937
ZAUM0938ZAUM0939
U1GBH0H0.book Page 29 Wednesday, June 26, 2013 5:26 PM
Page 63 of 78
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-30
6
3. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.
4. Installare la coppetta installando la vi-
te. ATTENZIONE: Non stringere ec-
cessivamente la vite, altrimenti la
lente potrebbe rompersi.
[HCA11192]HAU24331
Luce targaSe la luce targa non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha o sostituire la lampada.
HAU45465
Sostituzione della lampada luce
di posizione anteriore (per CHE)Se la lampada luce di posizione anteriore
brucia, sostituirla come segue.
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale.
2. Togliere la carenatura A. (Vedere pagi-
na 6-8.)
3. Togliere il cavetto portalampada luce
di posizione (insieme alla lampada)
estraendolo.
4. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.1. Cavo portalampada della luce di posizioneZAUM0940
1
U1GBH0H0.book Page 30 Wednesday, June 26, 2013 5:26 PM
Page 64 of 78

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-31
6
5. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
6. Installare il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) premendolo.
7. Installare la carenatura.
HAU25882
Ricerca ed eliminazione guastiSebbene gli scooter Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei
guasti durante il funzionamento. Eventuali
problemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida ra-
pida e facile per controllare questi impianti
vitali. Tuttavia, se lo scooter dovesse richie-
dere riparazioni, consigliamo di portarlo da
un concessionario Yamaha, i cui tecnici
esperti sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione dello scooter.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
AVVERTENZA
HWA15142
Quando si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota discaldaacqua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accendersi o
esplodere, provocando gravi infortuni o
danni materiali.
1. Lampada luce di posizione anterioreU1GBH0H0.book Page 31 Wednesday, June 26, 2013 5:26 PM