1773-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
3
Funzionamento di ciascun componente
RAV4_OM_OM42A25L_(EL)
NOTA
■Alberini del portellone posteriore (veicoli con portellone posteriore motoriz-
zato)
Il portellone posteriore è dotato di alberini che trattengono il portellone in posizione.
Osservare le precauzioni seguenti.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni all’alberino
del portellone posteriore e causare anomalie di funzionamento.
●Non appoggiare la mano sull’alberino né esercitare spinte laterali su di esso.
■ Per evitare malfunzionamenti del dispositivo di chiusura portellone posteriore
(veicoli con portellone posteriore motorizzato)
Non esercitare una forza eccessiva sul portellone posteriore durante il funziona-
mento del dispositivo di chiusura del portellone posteriore.
■ Per evitare danni al portellone posteriore motorizzato (se in dotazione)
●Assicurarsi che non sia presente ghiaccio tra il portellone posteriore e il telaio che
potrebbe impedire il movimento del portellone posteriore. L’azionamento del portel-
lone posteriore motorizzato quando sul portellone posteriore è presente un carico
eccessivo potrebbe provocare un malfunzionamento.
● Non applicare una forza eccessiva al portellone posteriore quando il portellone
posteriore motorizzato è in funzione.
● Fare attenzione a non danneggiare i sensori (montati sui bordi destro e sinistro del
portellone posteriore motorizzato) con un coltello o altro oggetto tagliente. Se un
sensore è scollegato, il portellone posteriore motorizzato non si chiuderà automati-
camente.
●Non applicare alcun corpo estraneo, ad
esempio etichette, fogli di plastica o adesivi,
all’asta dell’alberino.
● Non toccare l’asta dell’alberino con guanti o
altri indumenti in tessuto.
● Non fissare alcun accessorio pesante al por-
tellone posteriore. Per maggiori informa-
zioni al riguardo, rivolgersi ad un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o ad un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
Alberini
1903-4. Regolazione del volante e degli specchietti
RAV4_OM_OM42A25L_(EL)
■Per evitare errori da parte del sensore (veicoli con specchietto retrovisore
interno con dispositivo antiabbagliante a regolazione automatica)
Affinché i sensori funzionino correttamente,
evitare di toccarli o coprirli.
ATTENZIONE
Non regolare la posizione dello specchietto durante la guida.
Ciò può causare la perdita del controllo del veicolo e incidenti con possibilità di
lesioni gravi, anche letali.
203
4Guida
RAV4_OM_OM42A25L_(EL)4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo .....................204
Carico e bagagli.......................218
Traino di un rimorchio ..............220
4-2. Procedure di guida Interruttore (accensione) motore (veicoli privi di
sistema di accesso e
avviamento intelligente) ........233
Interruttore (accensione) motore (veicoli dotati di
sistema di accesso e
avviamento intelligente) ........237
Cambio automatico (con modalità S) ....................245
Cambio automatico (con modalità M) ...................252
Multidrive (cambio a variazione continua) ..............261
Cambio manuale .....................269
Leva indicatore di direzione .....273
Freno di stazionamento ...........275
Avvisatore acustico..................276
Sistema DPF (Filtro del particolato diesel)/DPNR
(Riduzione del particolato
diesel e del NOx)...................277 4-3. Uso delle luci e dei
tergicristalli
Interruttore fari......................... 280
Fari abbaglianti automatici ...... 286
Interruttore luci fendinebbia..... 292
Tergicristalli e lavavetro .......... 294
Tergilunotto e lavalunotto ........ 300
4-4. Rifornimento di carburante Apertura del tappo serbatoio carburante............................. 302
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Controllo velocità di crociera ................................. 307
LDA (allarme allontanamento corsia) ................................... 311
Sensore di assistenza al parcheggio Toyota ................ 319
Interruttore di bloccaggio della trazione AWD
(modelli AWD)....................... 325
Sistema di Arresto e Avviamento ........................... 326
Sistemi di assistenza alla guida ..................................... 333
Sistema di assistenza partenza in salita................... 340
Sistema di assistenza in discesa .............................. 342
BSM (monitoraggio punti ciechi) ................................... 345
• Funzione monitoraggio punti ciechi ......................... 352
• Funzione di allarme presenza veicoli nell’area
retrostante .......................... 355
4-6. Consigli per la guida Consigli per la guida invernale ............................... 358
Precauzioni relative ai veicoli utilitari sportivi ....................... 363
2844-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
RAV4_OM_OM42A25L_(EL)
■Sistema luci diurne
Per migliorare la visibilità del veicolo per gli altri conducenti, le luci di posizione ante-
riori si accendono automaticamente (con un’intensità maggiore) ogni volta che il
motore viene avviato e si disinserisce il freno di stazionamento. Le luci diurne non
sono concepite per l’uso notturno.
■ Sensore di controllo dei fari (se in dotazione)
■ Sistema di spegnimento automatico luci
XTip o A
● Quando l’interruttore delle luci è su o :
i fari e i fendinebbia anteriori si spengono dopo aver portato l’interruttore motore in
posizione “LOCK” (veicoli privi di sistema di accesso e avviamento intelligente) o
averlo spento (veicoli dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente).
● Quando l’interruttore delle luci è su AUTO:
le luci si spengono dopo aver portato l’interruttore motore in posizione “LOCK” (vei-
coli privi di sistema di accesso e avviamento intelligente) o averlo spento (veicoli
dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente).
XTip o B
I fari e i fendinebbia anteriori si spengono dopo aver portato l’interruttore motore in
posizione “LOCK” (veicoli privi di sistema di accesso e avviamento intelligente) o
averlo spento (veicoli dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente).
Per riaccendere le luci, portare l’interruttore motore in posizione “ON” (veicoli privi di
sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON (veicoli
dotati di sistema di accesso e avviamento intelligente), o spegnere una volta l’interrut-
tore luci per poi riportarlo su o . Il sensore potrebbe non funzionare corretta-
mente se si appoggiano oggetti su di esso o se
si fissano al parabrezza articoli che lo possano
oscurare.
Ciò interferisce con la capacità del sensore di
rilevare l’intensità della luce ambiente con con-
seguente funzionamento anomalo del sistema
automatico dei fari.