Page 236 of 332

234
508RXH_it_Chap09_verifications_ed01-2014
Cambio pilotato
Il cambio manuale pilotato non
necessita di manutenzione
(nessuna sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di
manutenzione e di garanzia per
conoscere la periodicità di controllo
del livello di questo componente.
L'usura dei freni dipende dallo
stile di guida, in particolare per i
veicoli utilizzati in città, per brevi
tragitti. Può essere necessario far
Pastiglie freni
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione temporanea
di questa spia accompagnata
da un messaggio sul display
multifunzione.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60 km/h fino
allo spegnimento della spia.
Se la spia resta visualizzata, indica
la mancanza di additivo; attenersi al
paragrafo "Livello additivo gasolio".
Su un veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
che è del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
Durante la rigenerazione del filtro
antiparticolato, la modalità 100%
elettrica non è disponibile. controllare lo stato dei freni anche al di fuori
delle manutenzioni periodiche.
Un abbassamento del livello del liquido dei freni
indica, a parte il caso di perdita nel circuito,
un'usura delle pastiglie.
Verifiche
Page 247 of 332
245
508RXH_it_Chap11c_SMEGplus-i_ed01-2014
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su
questo veicolo.
Display touch screen 7 pollici
01 Funzion amento generale
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della
batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della
modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02
In
breve - Frontalino
04
Multimedia
05
Navigazione
06
Configurazione
07
Servizi collegati
08
Telefono p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
Domande frequenti p.
Navigazione GPS
Autoradio Multimedia
Telefono Bluetooth
®
246
248
266 250
286
296
298
308
03
Comandi
al volante p. 249
Page 249 of 332
01
247
508RXH_it_Chap11c_SMEGplus-i_ed01-2014
Utilizzare i tasti disposti sotto al display touch screen per accedere a\
i menu, poi premere i
pulsanti che appaiono sul display touch screen.
Ogni menu appare su una o su due schermate (prima schermata e seconda s\
chermata).
FUNZIONAMENTO GENERALE
In caso di calore elevato, il sistema può mettersi in attesa (spegni\
mento completo del display e del suono) per una durata minima
di 5 minuti. Schermata
secondaria
Prima schermata
Page 250 of 332

248
02
508RXH_it_Chap11c_SMEGplus-i_ed01-2014
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Regolazione del volume (ogni
modalità è indipendente, anche
gli "Annunci sul traffico (TA)" e i
consigli di navigazione).Selezionare della modalità sonora (secondo la versione):
-
Radio "FM".
-
Chiavetta "USB".
-
Lettore CD situato sul frontalino.
-
Jukebox*, dopo aver copiato in precedenza dei file audio sulla memoria interna del sistema.
-
T
elefono collegato in Bluetooth* e in diffusione multimediale Bluetooth* (streaming).
-
Lettore multimedia collegato alla presa ausiliaria (jack, cavo non fornito).
Il display è di tipo "resistivo", è necessaria quindi una pression\
e marcata, in particolare per le azioni chiamate di "trascinamenti" (sc\
orrimento
dellalista, spostamento della mappa...). Un semplice sfioramento non sarà sufficinete. Una pressione con più dita non sarà presa in conto.
Il display è utilizzabile con i guanti. Questa tecnologia permette un\
utilizzo con tutte le temperature.
IN BREVE
* Secondo l'equipaggiamento. Per la manutenzione del display, si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (tipo panno\
per occhiali) senza l'impiedo di prodotti di pulizia.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani bagnate. In caso di soleggiamento
prolungato, il volume
sonoro può essere limitato
per preservare il sistema.
Il ritorno alla situazione
iniziale avviene quando la
temperatura dell'abitacolo
diminuisce.
Comandi rapidi: con i tasti digitali
situati nella fascia superiore del
display touch screen, è possibile
accedere direttamente alla lista
delle stazioni (o dei titoli secondo la
modalità).
Page 251 of 332

249
03
508RXH_it_Chap11c_SMEGplus-i_ed01-2014
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
- Pressione: accesso al menu del display
del quadro strumenti.
-
Rotazione: navigazione nel menu del
display del quadro strumenti.
-
Alzare il volume sonoro.
-
Interrompere / ripristinare il suono.
-
Abbassare il volume sonoro. -
Rotazione. Radio: selezione automatica della
stazione della frequenza precedente /
successiva.
Sistemi Multimediali:
brano precedente
/
successivo.
-
Pressione poi rotazione: accesso alle
stazioni memorizzate.
-
Pressione breve: cambiamento della
modalità sonora.
-
T
asto TEL/SRC (pressione breve):
Rispondere ad una chiamata in arrivo.
Chiamata in corso: accesso al menu
telefono: Riagganciare, Modalità
riservata, Modalità viva voce.
-
T
asto TEL/SRC (pressione lunga):
Rifiutare una chiamata in entrata o
chiudere la chiamata in corso.
T
ranne chiamata telefonica (pressione
lunga): accesso al menu telefono
(Contatti, Lista delle chiamate).
-
Accesso allo scorrimento dei vari menu.
-
Radio: visualizzazione della lista delle
stazioni.
Sistema Multimediale: visualizzazione
della lista delle piste.
Page 290 of 332
288
06
508RXH_it_Chap11c_SMEGplus-i_ed01-2014
CONFIGURAZIONE
Livello 1Livello 2
Unità
Display
Configurazione
Regolazione data e ora
"Configurazione"
Seconda schermata
Impostazioni di fabbrica
Page 294 of 332

06
292
508RXH_it_Chap11c_SMEGplus-i_ed01-2014
CONFIGURAZIONE
- "Acustiche" (6 acustiche musicali a scelta)
- "Bassi"
-
"Alti"
-
"Loudness" (Attivare/Disattivare)
-
"Ripartizione", ("Guidatore", "Tutti i passeggeri ", "Solo
davanti")
-
"Ritorno sonoro sul display del display touch screen "
-
"Regolazione volume in funzione della velocità veicolo: "
(Attivare/Disattivare)
Le regolazioni audio ( Acustiche, Bassi, Alti, Loudness) sono
differenti e indipendenti per ogni modalità sonora.
Le regolazioni della ripartizione e i balance sono comuni a tutte
le
modalità.
La ripartizione (o regolazione nello spazio grazie al sistema
Arkamys
©) del suono è un trattamento audio che permette di
adattare la qualità sonora, in funzione del numero di ascoltatori
presente nel veicolo.
Disponibile solamente in configurazione 6 alto parlanti. Audio a bordo: Sound Staging d’Arkamys
©.
Con Sound Staging, il guidatore e i passeggeri sono immersi in una
"scena musicale" che ricrea la naturale atmosfera di una sala di
teatro: platea e suono avvolgente.
Questa nuova sensazione è possibile grazie al software installato
nella radio che tratta i segnali digitali dei lettori multimediali (rad\
io,
CD, MP3…) senza cambiare la regolazione degli altoparlanti.
Questo trattamento prende in conto le caratteristiche dell'abitacolo
per essere ottimale.
Il software Arkamys
© installato nell'autoradio, tratta il segnale digitale
dell'insieme dei lettori multimediali (radio, CD, MP3, ...) e permette\
di ricreare un'acustica musicale naturale, con una distribuzione
armoniosa dei suoni e delle voci nello spazio rispetto ai passeggeri,
posizionata all'altezza del parabrezza.
Regolazione suoni
Selezionare " Impostazioni audio ".
Premere Configurazione per visualizzare la
prima schermata.
Selezionare "
Acustiche", o "Ripartizione"
o "Effetti" o "Suonerie" o "Voce".
Page 295 of 332
06
293
508RXH_it_Chap11c_SMEGplus-i_ed01-2014
CONFIGURAZIONE
Argomenti
Selezionare "Argomenti".
Premere Configurazione per visualizzare la
prima schermata.
Selezionare la grafica nella lista poi "Conferma".
Ad ogni cambiamento di grafica il sistema del display touch screen
effettua un riavviamento con la comparsa di una schermata nera.
Per ragioni di sicurezza, la procedura di cambiamento di grafica è
possibile solo a veicolo fermo.