35
1
Spie di funzionamento
308_it_Chap01_controle de marche_ed02-2013
Computer di bordo, alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia) Numero di chilometri che possono ancora essere percorsi con il carburante presente nel serbatoio (in funzione del consumo medio degli ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un cambiamento di guida o di tipo di strada, che determini una notevole variazione del consumo istantaneo.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di 30 km vengono visualizzati dei trattini. Aggiungendo almeno 5 litri di carburante l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è superiore a 100 km.
Se restano visualizzati dei trattini al posto dei numeri, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Questa funzione è attiva solo oltre i 30 km/h.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg) Calcolato dagli ultimi secondi trascorsi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg) Calcolato dall'ultimo azzeramento dei dati percorsi.
Velocità media
(km/h o miglia/h) Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del percorso.
Distanza percorsa
(km o miglia) Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del percorso.
Contatore di tempo del sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start", un contatore di tempo accumula le durate della modalità STOP durante il tragitto. Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
62
Aperture
308_it_Chap02_ouvertures_ed02-2013
Sostituzione della pila
Pila cod. : CR 2032 / 3 Volt. Questa pila di ricambio è disponibile presso la rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato. Quando è necessaria la sostituzione della pila, si è avvertiti da un messaggio sul display del quadro strumenti. Sganciare il coperchio con un cacciavite piccolo inserendolo nella tacca. Sollevare il coperchio. Estrarre la pila esaurita dal suo alloggiamento. Inserire la pila nuova nel suo alloggiamento rispettando il senso d'orientamento. Riagganciare il coperchio sulla scatola.
Non gettare le pile del telecomando nell'ambiente, contengono metalli nocivi. Consegnarle presso un punto di raccolta autorizzato.
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito la pila o in caso di malfunzionamento del telecomando, non è più possibile aprire, chiudere e localizzare il veicolo.
Posizionare la chiave meccanica (integrata nel telecomando) nella serratura, per aprire le porte del veicolo. Togliere il tappetino situato sotto alla presa 12 V. Collocare la chiave elettronica nell'alloggiamento previsto. Inserire il contatto premendo "START/STOP". La chiave elettronica è nuovamente funzionante.
Anomalia - reinizializzazione
del telecomando
Se il problema persiste, rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
72
Aperture
308_it_Chap02_ouvertures_ed02-2013
Serbatoio del carburante
Il riempimento di carburante deve essere superiore a 10 litri per essere preso in conto dall'indicatore di livello del carburante. L’apertura del tappo può generare un rumore d'aspirazione dell'aria. Questa depressione, del tutto normale, è provocata dalla tenuta del circuito del carburante.
Apertura
Con lo Stop & Start, non effettuare mai un rifornimento di carburante quando il motore è in modalità STOP ; interrompere tassativamente il contatto
con la chiave o con il pulsante "START/STOP" se il veicolo è equipaggiato di Apertura e Avviamento senza chiave.
- Se il veicolo è equipaggiato di Apertura e Avviamento senza chiave, sbloccare le porte del veicolo. - Premere lo sportellino (lato posteriore del veicolo) poi tirarlo.
Riempimento
Togliere il tappo e posizionarlo sul suo supporto (all'interno dello sportello). Inserire la pistola di rifornimento fino in battuta (spingendo la valvola in metallo A ). A ). A Effettuare l'operazione di rifornimento. Non insistere oltre al terzo scatto della pistola, ciò potrebbe provocare dei malfunzionamenti. Ricollocare il tappo e chiuderlo ruotandolo verso destra. Spingere lo sportello del serbatoio del carburante per richiuderlo (le porte del veicolo devono essere sbloccate).
Individuare la pompa corrispondente al carburante conforme alla motorizzazione del veicolo (vedi etichetta incollata all'interno dello sportello). Inserire la chiave nel tappo, se si possiede una chiave semplice. Ruotare il tappo verso sinistra.
Capacità del serbatoio : 53 litri circa (o 45 litri secondo la versione).
80
Confort
308_it_Chap03_confort_ed02-2013
Regolazione elettrica della zona lombare del sedile
È possibile disattivare in qualsiasi momento la funzione massaggio premendo questo pulsante, la sua spia si spegne.
Disattivazione
Attivazione
Funzione "massaggio"
Questa funzione assicura un massaggio lombare agli occupanti dei sedili anteriori e funziona solo a motore avviato e in modalità STOP dello Stop & Start.
Premere questo pulsante.
La sua spia si accende e la funzione massaggio si attiva per un'ora. Durante questo periodo, il massaggio viene effettuato per 6 cicli di 10 minuti ciascuno (6 minuti di massaggio seguiti da 4 minuti di pausa). Nell'arco di un'ora, la funzione si disattiva e la spia si spegne.
Regolazione dell'intensità
Premere questo pulsante per regolare l’intensità del massaggio. Sono proposti due livelli di massaggio.
Premere il comando per ottenere il sostegno lombare desiderato.
88
Confort
308_it_Chap03_confort_ed02-2013
Presa 230 V / 50 Hz
Una presa 230 V / 50 Hz (potenza massima : 120 W) è situata nel vano portaoggetti posteriore. Questa presa funziona a motore avviato e anche in modalità STOP del sistema Stop & Start. Aprire il vano portaoggetti centrale. Verificare che la spia verde sia accesa. Collegare l'apparecchio multimediale o ogni altro apparecchio elettrico (ricarica telefono, computer portatile, lettore CD-DVD, scalda-biberon...).
In caso di malfunzionamento della presa, la spia verde lampeggia. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Collegare un solo apparecchio alla volta alla presa (senza prolunga o presa multipla). Collegare solamente apparecchi con isolamento di classe II (classe indicata sull'apparecchio). Non utilizzare apparecchi con corpo in metallo.
Per ragioni di sicurezza, in caso di consumo eccessivo e quando il sistema elettrico del veicolo lo necessita (condizioni climatiche particolari, sovraccarico elettrico...), la corrente che arriva alla presa verrà interrotta ; la spia verde si spegne.
Le varie "prese" sono non disponibili, in opzione o di serie secondo la finitura del modello.
96
Confort
308_it_Chap03_confort_ed02-2013
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione: Per ottenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio. Non ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, serve a regolare il sistema di climatizzazione automatica. Far funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti, una o due volte al mese, per mantenerlo in per fetto stato di funzionamento. Verificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi filtranti. Raccomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi). Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di garanzia Se il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Consigli per la ventilazione e la climatizzazione
Se dopo una sosta prolungata al sole, la temperatura interna rimane molto elevata, areare l'abitacolo per alcuni istanti. Posizionare il comando del flusso d'aria ad un livello sufficiente per garantire un corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione non contiene cloro e non presenta pericoli per lo strato d'ozono.
La condensa creata dalla climatizzazione provoca un gocciolamento d'acqua sotto al veicolo in sosta.
In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata, l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e di migliorare quindi la capacità di traino.
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria condizionata funzionano solo a motore
avviato. Al fine di conservare il confort termico desiderato nell'abitacolo, è possibile disattivare temporaneamente la funzione Stop & Start (vedere rubrica corrispondente).
106
Confort
308_it_Chap03_confort_ed02-2013
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Queste serigrafie sul frontalino indicano il posizionamento dei comandi per disappannare o sbrinare velocemente il parabrezza ed i vetri laterali.
Con aria condizionata
manuale
Con il sistema Stop & Start, finché il disappannamento è attivo, la modalità STOP non è disponibile.
Con l'aria condizionata
manuale o automatica
bizona
Posizionare i comandi di flusso d'aria, di temperatura e di ripartizione dell'aria sulla posizione serigrafata riservata. Premere il tasto "A /C " per l'aria condizionata ; la spia sul tasto si accende.
Premere questo pulsante per disappannare o sbrinare più velocemente il parabrezza e i vetri laterali.
(con il display touch screen)
Il sistema gestisce automaticamente l'aria condizionata, il flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce la ventilazione in maniera ottimale verso il parabrezza e i vetri laterali. Per spegnerla, premere nuovamente questo tasto o "AUTO" .
Il sistema si riattiva con i valori precedenti alla disattivazione.
109
4
Guida
308_it_Chap04_conduite_ed02-2013
Per i veicoli Diesel, con temperatura sotto zero, l'avviamento avverrà solo dopo lo spegnimento della spia di
preriscaldamento. Se questa spia si accende dopo aver premuto "START/STOP", occorre tenere il pedale del freno o della frizione premuto fino allo spegnimento della spia e non premere nuovamente "START/STOP" fino all'avviamento completo del motore.
Con la chiave elettronica all'interno del veicolo, premere a fondo il pedale della frizione e tenere premuto fino all'avviamento del motore.
Avviamento
Premere il pulsante " START/STOP ".
La presenza della chiave elettronica del sistema "Apertura e Avviamento senza chiave" è tassativa nella zona di riconoscimento. Per ragioni di
sicurezza, non uscire da questa zona lasciando il veicolo in marcia. Se la chiave non viene rilevata sebbene nella zona, appare un messaggio. Spostare la chiave elettronica nella zona per poter avviare il motore.
Avviamento-spegnimento del motore,
"Apertura e Avviamento senza chiave"
Il piantone dello sterzo si sblocca ed il motore si avvia immediata. (Leggere le avvertenze per le versioni Diesel).
Se una delle condizioni d'avviamento non è applicata, sul quadro strumenti appare un messaggio. In alcuni casi, è necessario manovrare il volante premendo il pulsante "START/STOP" per agevolare lo sbloccaggio del piantone dello sterzo, si è avvertiti da un messaggio.