Page 129 of 341

Strumenti e comandi127
■ Se si effettua un cambio di corsianon intenzionale.
■ Se il filtro antiparticolato ha rag‐ giunto il massimo livello di riempi‐
mento.
Quando il veicolo è
parcheggiato e/o all'apertura
della portiera del conducente ■ Quando la chiave è nell'interruttore
di accensione.
■ Se le luci esterne sono accese.
■ Se il gancio di traino non è fissato correttamente.
Durante un Autostop ■ Se viene aperta la portiera del con‐
ducente.
Tensione della batteria
Quando la tensione della batteria del
veicolo è troppo bassa, nel Driver In‐
formation Center viene visualizzato
un messaggio.
1. Spegnere eventuali utenze elettri‐
che non strettamente necessarieper una guida sicura, ad es. ri‐scaldamento dei sedili, lunotto
termico o altre utenze che consu‐
mano molta elettricità.
2. Ricaricare la batteria del veicolo guidando l'auto per un periodo di
tempo prolungato oppure con un
caricabatterie.
Il messaggio scompare dopo che il
motore è stato avviato per due volte
senza una caduta di tensione.
Se la batteria del veicolo non può es‐ sere ricaricata, rivolgersi ad un'offi‐
cina per eliminare la causa del gua‐
sto.Personalizzazione del
veicolo
Il comportamento del veicolo può es‐
sere personalizzato cambiando le im‐
postazioni nel Visualizzatore a colori
Info.
Alcune delle impostazioni personaliz‐ zate per i vari conducenti possono es‐
sere memorizzate in ogni chiave del
veicolo. Impostazioni memorizzate
3 24.
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo e delle leggi vigenti nei singoli Paesi, alcune delle funzioni di seguitodescritte potrebbero non essere di‐sponibili.
Alcune funzioni sono visualizzate o
attivate solo quando il motore è in fun‐ zione.
Impostazioni personali
La modifica delle impostazioni perso‐
nali è descritta mediante tasti sotto il
display. È valida per il Visualizzatore
a colori Info 4,2'' e 8''. Inoltre il display
8'' è utilizzabile come touchscreen e
Page 130 of 341

128Strumenti e comandi
con il touchpad tra i sedili anteriori.
Vedere la descrizione Visualizzatore
a colori Info 3 122 e il manuale del
sistema Infotainment.
Con il display attivo, premere il ta‐
sto ;.
Ruotare il tasto MENU per selezio‐
nare l'icona di visualizzazione
Impostazioni .
Premere il pulsante MENU per con‐
fermare.
Le seguenti impostazioni possono es‐
sere selezionate girando e premendo la manopola multifunzione:
■ Ora e data
■ Modo Sport
■ Lingua (Language)
■ Modo bloccato
■ Radio
■ Veicolo
■ Bluetooth
■ Voce
■ Display
■ Videocamera posteriore
■ Ritorna impost. fabbrica
■ Informazioni software
■ TouchPad
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Ora e data
Vedere Orologio 3 94.Modo Sport
Il conducente può selezionare le fun‐
zioni da attivare nella modalità Sport
3 182.
■ Luci strumentazione sportive :
Cambia il colore d'illuminazione
della strumentazione.
■ Prestazioni sportive motore : la ri‐
sposta del pedale dell'acceleratore
e del cambio diventa più imme‐
diata.
■ Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
■ Assetto sportivo : l'ammortizza‐
zione diventa più rigida.
■ Trazione integrale : l'asse poste‐
riore riceve una percentuale mag‐
giore di coppia motore.
Lingua (Language)
Selezione della lingua preferita. Con‐
sultare il manuale del sistema Info‐
tainment.
Modo bloccato
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Page 131 of 341

Strumenti e comandi129
Radio
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Veicolo ■ Qualità condizionamento e aria
Max. velocità ventilatore auto : Mo‐
difica il livello del flusso d'aria della
cabina dei comandi climatizzatore
in modalità automatica.
Modalità aria condizionata : con‐
trolla lo stato del compressore di
raffreddamento quando il veicolo viene avviato. Ultima impostazione(consigliata) o ad avviamento vei‐
colo sempre ON o sempre OFF.
Deumidificazione automatica :
aziona la deumidificazione del pa‐
rabrezza selezionando automatica‐
mente le impostazioni necessarie e
il climatizzatore in modalità auto‐
matica.
Riscaldam. autom. lunotto : attiva
automaticamente il lunotto termico.
■ Sistemi di rilevam. e collisioneAssistente parcheggio : attiva/disat‐
tiva i sensori di parcheggio agli ul‐
trasuoni.
Preparazione collisione autom. : at‐
tiva o disattiva la funzionalità del
freno automatico del veicolo in
caso di rischio di collisione immi‐
nente. Si può selezionare se il si‐ stema assumerà il controllo del
freno, avviserà solo con dei cicalini
o se sarà completamente disatti‐ vato.
Avviso movimento traffico attiva o
disattiva la funzione di avviso del Cruise control adattivo.
Allarme angolo morto : attiva o di‐
sattiva l'avviso dell'angolo morto la‐ terale.
Avviso traffico trasv. poster. : attiva
o disattiva l'allerta in retromarcia.
■ Comfort e comodità
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐ vertimento.
Personaliz. del conduc. : attiva/di‐
sattiva la funzione di personalizza‐
zione.Richiamo memoria automatico : at‐
tiva/disattiva il richiamo delle impo‐
stazioni memorizzate per la regola‐ zione dei sedili elettrici e degli spec‐ chietti esterni.
Regolaz. sedili uscita comfort : at‐
tiva/disattiva la funzione di discesa agevolata dei sedili elettrici.
Retrovis. inclin. retromar. : attiva/di‐
sattiva il sistema di ausilio al par‐
cheggio dello specchietto esterno
sul lato del passeggero.
Piega retrovisore automatico : attiva
o disattiva il ripiegamento degli
specchietti retrovisori esterni co‐
mandato dal telecomando.
Tergilunotto in retromarcia : attiva/
disattiva l'accensione automatica
del tergilunotto quando la retromar‐
cia è inserita.
Tergicristalli con sens. pioggia : at‐
tiva o disattiva il tergicristallo auto‐
matico con il sensore pioggia.
■ Luci
Luci di uscita : attiva/disattiva e mo‐
difica la durata delle luci in uscita.
Page 132 of 341

130Strumenti e comandi
Luci localizzazione veicolo: attiva/
disattiva l'illuminazione di cortesia.
Fari anteriori adattivi : attiva o disat‐
tiva le funzioni dei fari autoadatta‐
tivi.
Traffico a destra o a sinistra : cam‐
bia tra l'illuminazione per il traffico a
destra o sinistra.
■ Blocco porta elettrico
Antiblocco porte sbloccate : attiva o
disattiva la funzione di bloccaggio
automatico delle portiere del con‐
ducente quando una portiera è
aperta.
Blocco porta ritardato : attiva/disat‐
tiva la funzione di bloccaggio ritar‐
dato delle portiere.
Blocco porte automatico : attiva/di‐
sattiva la funzione di sblocco auto‐ matico delle portiere dopo aver
spento il quadro. attiva/disattiva la
funzione di blocco automatico delle portiere dopo la partenza.
■ Blocco, sblocco, avviam. remoti
Feedback luce sblocco remoto : at‐
tiva/disattiva i segnalatori di emer‐ genza durante lo sbloccaggio.Feedback blocco remoto : cambia il
tipo di feedback fornito alla chiu‐
sura del veicolo.
Sblocco porta remoto : modifica la
configurazione per sbloccare solo
la portiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.
Nuovo bloc. rem. porte sblocc. : at‐
tiva/disattiva la funzione di ribloc‐
caggio automatico dopo lo sbloc‐
caggio senza apertura del veicolo.
Blocco passivo porta : attiva o disat‐
tiva la funzione di bloccaggio pas‐ sivo.
Avviso telecom. lasciato in auto : at‐
tiva o disattiva il tono di avviso
quando la chiave elettronica rimane nel veicolo.
Bluetooth
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Voce
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.Display
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Videocamera posteriore
Linee guida : attiva o disattiva le linee
guida.
Simboli assist. parch. post. : attiva o
disattiva i simboli dell'ausilio al par‐ cheggio posteriore.
Ritorna impost. fabbrica
Ripristina impostazioni veicolo : re‐
setta tutte le impostazioni riportan‐
dole alle impostazioni di fabbrica.
Rimuovi tutti i dati privati : elimina tutte
le informazioni private dal veicolo.
Ripristina impostazioni radio : azzera
tutte le impostazioni radio riportan‐
dole alle impostazioni di fabbrica.
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Informazioni software
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Page 133 of 341
Strumenti e comandi131
TouchPad
Consultare il manuale del sistema
Infotainment.
Page 134 of 341
132IlluminazioneIlluminazioneLuci esterne............................... 132
Luci interne ................................ 141
Caratteristiche dell'illumina‐ zione .......................................... 142Luci esterne
Interruttore dei fari Interruttore dei fari con controllo automatico dei fariRuotare l'interruttore dei fari:AUTO=Controllo automatico dei
fari: l'illuminazione esterna si accende e si spegne au‐
tomaticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esterne.m=Attivazione/disattivazione
del controllo automatico
dei fari. L'interruttore torna
in posizione AUTO.8=Luci di posizione9=Fari
Lo stato attuale del controllo automa‐
tico dei fari viene visualizzato nel
Driver Information Center.
Quando l'accensione viene inserita, il controllo automatico dei fari è attivo.
Spia 8 3 114.
Luci posteriori Le luci posteriori si accendono as‐
sieme agli anabbaglianti/abbaglianti
e alle luci di posizione.
Page 135 of 341

Illuminazione133
Luci aggiuntive nel telaio del
portellone posteriore, Sports Tourer/
Country Tourer
I gruppi ottici posteriori supplemen‐
tari, composti da luci posteriori e i se‐
gnalatori di emergenza sono allog‐
giati nel telaio del portellone poste‐
riore. Sono illuminati quando il portel‐ lone è aperto. Le luci posteriori sup‐
plementari fungono esclusivamente
da luci di posizione quando il portel‐
lone posteriore è aperto e non ven‐
gono utilizzate durante la guida.
Controllo automatico dei
fariQuando la funzione di comando au‐
tomatico dei fari è attivata e il motore
è in funzione, il sistema passa dalle
luci diurne all'accensione dei fari ab‐
baglianti/anabbaglianti automatica‐
mente, a seconda delle condizioni
della luminosità e delle informazioni
fornite dal sistema del sensore piog‐
gia.
Luci diurne 3 135.
Attivazione automatica dei fari In condizioni di scarsa luminosità, i
fari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse pas‐
sate.
Rilevamento tunnel Quando si entra in un tunnel i fari si
accendono immediatamente.
Fari autoadattativi 3 136.Abbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per passare agli anabbaglianti, pre‐ mere nuovamente la leva o tirarla.
Assistente all'uso degli
abbaglianti
Descrizione della versione con fari
alogeni. Assistenza all'uso degli ab‐
baglianti con fari autoadattativi
3 136.
Page 136 of 341

134Illuminazione
Questa funzione attiva gli abbaglianti
come luci di marcia principali di notte e quando il veicolo viaggia ad una ve‐ locità superiore a 40 km/h.
Effettua automaticamente la commu‐
tazione agli anabbaglianti se:
■ un sensore rileva le luci dei veicoli che precedono o provenienti in
senso contrario
■ la velocità del veicolo è inferiore a 20 km/h
■ c'è la nebbia o nevica
■ si guida in zone urbane
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugliabbaglianti.Attivazione
L'assistente all'uso degli abbaglianti
viene attivato spingendo due volte la
leva degli indicatori di direzione a una
velocità superiore a 40 km/h.
La spia verde l si accende in mo‐
dalità fissa quando la funzione di as‐
sistenza all'uso degli abbaglianti è at‐ tivata, mentre la spia blu 7 si ac‐
cende quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia l 3 114.
Disattivazione
Spingere la leva degli indicatori di di‐
rezione una volta. Inoltre, la funzione
viene disattivata quando vengono ac‐
cesi i fendinebbia.
Se l'avvisatore ottico viene usato
quando sono accesi i fari abbaglianti, la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti viene disattivata.
Se l'avvisatore ottico viene usato quando sono spenti i fari abbaglianti,
la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti rimane attivata.
Al successivo inserimento dell'accen‐
sione l'ultima impostazione dell'assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti sarà
memorizzata.
Avvisatore ottico
Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.