
136Illuminazione
automaticamente in base alle condi‐
zioni di illuminazione e alle informa‐
zioni fornite dal sistema del sensore
pioggia. Controllo automatico dei fari 3 133.
Fari autoadattativi
Le seguenti funzioni dei fari autoadat‐ tativi sono disponibili solo per i fari bi-
xeno. La profondità, la distribuzione e l'intensità della luce sono attivate in
modo variabile a seconda delle con‐
dizioni di luminosità, delle condizioni
meteorologiche e del tipo di strada.
Se l'interruttore dei fari è su AUTO,
tutte le funzioni di illuminazione sono
disponibili.
Le seguenti funzioni sono disponibili anche con l'interruttore dei fari in
posizione 9:
■ Luci di svolta dinamiche
■ Proiettori laterali addizionali
■ Funzione di retromarcia
■ Regolazione automatica dinamica della profondità dei fariIlluminazione nelle strade a
traffico limitato
Si attiva automaticamente a basse
velocità fino a circa 30 km/h. Il fascio
di luce viene ruotato di un angolo di
8° verso il lato della strada.
Illuminazione in città
Si attiva automaticamente a una ve‐
locità compresa fra 40 e 55 km/h e
quando le luci della strada vengono
rilevate dal sensore luci. La profon‐
dità dei fari viene ridotta distribuendo
la luce.
Illuminazione sulle strade di
campagna Si attiva automaticamente a una ve‐
locità compresa tra circa 55 e
115 km/h. Il fascio di luce e la lumi‐
nosità sul lato sinistro e su quello de‐
stro differiscono.Illuminazione in autostrada
Si attiva automaticamente a una ve‐
locità superiore a circa 115 km/h e
con movimenti di sterzata minimi. Si
attiva dopo un determinato ritardo o
immediatamente in caso di energica
accelerazione del veicolo. Il fascio di
luce è più lungo e più luminoso.
Illuminazione in condizioni
meteorologiche avverse Si attiva automaticamente fino ad una velocità di circa 70 km/h, se il sensore
pioggia rileva della condensa o il ter‐
gicristallo funziona in modo continuo.
La profondità, la distribuzione e l'in‐
tensità delle luci sono regolate in
modo variabile in funzione della visi‐
bilità.
Luci di svolta dinamiche

144IlluminazioneDispositivo salvacarica
della batteria
Funzione dello stato di caricadella batteria del veicolo
La funzione garantisce la massima
durata della batteria del veicolo me‐
diante un generatore con presa di
corrente controllabile e distribuzione
ottimizzata della corrente.
Per impedire che la batteria del vei‐
colo si scarichi durante la guida, il fun‐
zionamento dei seguenti sistemi
viene automaticamente ridotto in due
fasi e quindi disinserito:
■ Riscaldatore ausiliario
■ Lunotto termico e specchietti riscal‐
dati
■ Sedili riscaldati
■ Ventola
Durante la seconda fase, un messag‐ gio di conferma dell'attivazione del di‐ spositivo salvacarica della batteriadel veicolo viene visualizzato nel
Driver Information Centre.Disinserimento delle luci
elettriche Per impedire che la batteria del vei‐
colo si scarichi quando l'accensione è disinserita, alcune luci interne si
spengono automaticamente dopo al‐
cuni minuti.

Climatizzatore145ClimatizzatoreSistemi di climatizzazione..........145
Bocchette di ventilazione ...........157
Manutenzione ............................ 159Sistemi di
climatizzazione
Sistema di climatizzazione
Controllore e tasti per le seguenti fun‐zioni:
■ Temperatura TEMP
■ Distribuzione dell'aria l M K
■ Velocità della ventola Z
■ Raffreddamento A/C
■ Ricircolo dell'aria 4
■ Sbrinamento e disappannamento
V
Lunotto termico Ü 3 44.
Sedili riscaldati ß 3 57.
Sedili ventilati A 3 57.
Volante riscaldato * 3 90.
Temperatura TEMP
Ruotare il controllore:
rosso=caldoblu=freddo
Il riscaldamento entra in piena effi‐
cienza solo quando il motore rag‐
giunge la temperatura di esercizio.

146Climatizzatore
Distribuzione dell'aria l M K
Premere il pulsante:
l=parabrezza e finestrini anterioriM=zona della testa attraverso le
bocchette di ventilazione
orientabiliK=vano piedi
Sono possibili diverse combinazioni.
L'impostazione è indicata dal LED sul
pulsante.
Velocità della ventola Z
Regolare il flusso dell'aria ruotando il
controllore Z alla velocità desiderata.
J indica che la ventola è spenta.
Raffreddamento A/C
Premere il pulsante A/C per inserire il
raffreddamento. L'attivazione è indi‐ cata dal LED sul pulsante. Il raffred‐
damento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola di con‐ trollo del climatizzatore inserita.
Premere di nuovo il pulsante A/C per
disinserire il raffreddamento.
Il sistema di climatizzazione raffredda e deumidifica (asciuga) l'aria della ca‐bina secondo necessità. Ciò può pro‐
vocare la formazione di condensa,
scaricata sotto il veicolo.

Climatizzatore147
Se non servono né il raffreddamento,né la deumidificazione, spegnere il si‐stema di raffreddamento per rispar‐miare carburante. L'attivazione del
raffreddamento potrebbe impedire gli
arresti automatici (Autostop).
Sistema Start-stop 3 165.
Sbrinamento e
disappannamento dei
cristalli V
■
Premere il pulsante V: la ventola
commuta automaticamente sulla velocità superiore e la ripartizione
dell'aria viene diretta verso il para‐
brezza.
■ Impostare il regolatore di tempera‐ tura TEMP al livello più caldo.
■ Inserire il lunotto termico Ü.
■ Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orientarle
verso i finestrini delle portiere.
Avviso
Se il pulsante V viene premuto
mentre il motore è acceso, verrà im‐ pedito un Autostop fino a quando il
pulsante V non viene premuto di
nuovo.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Start-stop 3 165.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo da disperdere rapidamente l'aria
calda.
■ Attivare il raffreddamento A/C.
■ Premere il pulsante M per la distri‐
buzione dell'aria.
■ Impostare il regolatore di tempera‐ tura TEMP al livello più freddo.■ Impostare il regolatore della velo‐
cità della ventola Z al livello mas‐
simo.
■ Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Sistema di ricircolo dell'aria 4
Premere il pulsante 4 per attivare il
ricircolo dell'aria. L'attivazione è indi‐
cata dal LED sul pulsante.
Selezionare il ricircolo dell'aria per fa‐ cilitare il raffreddamento dell'abita‐colo o bloccare gli odori o lo scarico
esterno. Quando si seleziona il ricir‐
colo, si verifica una parziale ventila‐
zione per il ricambio dell'aria interna
ogni 10 minuti.
Premere di nuovo il pulsante 4 per
disattivare la modalità di ricircolo.
In condizioni di aria ambientale calda
e molto umida, il parabrezza potrebbe
appannarsi esternamente quando
dell'aria fredda venga diretta verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Distribuzione dell'aria su l: Ricircolo
dell'aria disattivato.

148ClimatizzatoreSistema di climatizzazione
automatico In modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la di‐
stribuzione dell'aria sono regolate au‐ tomaticamente.
Controllore e tasti per le seguenti fun‐ zioni:
■ Temperatura TEMP
■ Distribuzione dell'aria l M K
■ Velocità della ventola Z
■ Modalità automatica AUTO
■ Raffreddamento A/C
■
Ricircolo dell'aria 4
■ Sbrinamento e disappannamento
V
■ Accensione/spegnimento del
sistema X
Lunotto termico Ü 3 44.
Sedili anteriori riscaldati ß 3 57.
Sedili anteriori ventilati A 3 57.
Volante riscaldato * 3 90.
Indicazione
Le impostazioni della temperatura e
della velocità della ventola sono indi‐
cate nel display del climatizzatore.
Ogni modifica delle impostazioni viene mostrata per alcuni secondi sul
Visualizzatore Info.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è pienamente operativo solo
quando il motore è in funzione.
Le impostazioni del climatizzatore
vengono memorizzate nella chiave
utilizzata per bloccare il veicolo.
Modalità automatica AUTO

Climatizzatore149
Impostazioni di base per il massimo
comfort:
■ Premere AUTO, la distribuzione
dell'aria e la velocità della ventola
vengono regolate automatica‐
mente. L'attivazione è indicata dal
LED sul pulsante.
■ Premere A/C per azionare il raffred‐
damento e il disappannamento ideali. L'attivazione è indicata dal
LED sul pulsante.
■ Impostare la temperatura ruotando il controllore TEMP. L'impostazione
comfort consigliata è 22 °C.
■ Aprire tutte le bocchette dell'aria per ottimizzare la distribuzione del‐
l'aria in modalità automatica.
È possibile modificare l'impostazione
della regolazione della velocità ven‐
tola nella modalità automatica nel
menu di personalizzazione del vei‐
colo nel Visualizzatore a colori Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 122.
Personalizzazione del veicolo 3 127.Preselezione della temperatura
TEMP
Impostare la temperatura ruotando il
controllore TEMP sul valore deside‐
rato.
La temperatura selezionata è indicata
nel display del climatizzatore.
Se è impostata la temperatura mi‐
nima Lo, il sistema di controllo del cli‐
matizzatore funziona al raffredda‐
mento massimo, se A/C è azionato.
Se viene impostata la temperatura
massima Hi, il climatizzatore attiva il
riscaldamento massimo.
Avviso
Se AC non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della
cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico
(Autostop) o impedire un arresto au‐ tomatico.

Climatizzatore151
Per tornare alla modalità automatica:
premere il pulsante AUTO.
Distribuzione dell'aria l, M , K
Premere il pulsante corretto per la re‐
golazione desiderata. L'attivazione è
indicata dal LED sul pulsante.
l=parabrezza e finestrini ante‐
riori.M=zona della testa attraverso le
bocchette dell'aria orientabili.K=vano piedi.
Sono possibili diverse combinazioni.
Ritorno alla distribuzione automatica
dell'aria: premere il pulsante AUTO.
Raffreddamento A/C
Premere il pulsante A/C per inserire il
raffreddamento. L'attivazione è indi‐ cata dal LED sul pulsante. Il raffred‐
damento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola di con‐ trollo del climatizzatore inserita.
Premere nuovamente il pulsante
A/C per disinserire il raffreddamento.
Il sistema di climatizzazione raffredda e deumidifica (asciuga) l'aria della ca‐bina secondo necessità. Ciò può pro‐
vocare la formazione di condensa,
scaricata sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento, né la deumidificazione, spegnere il si‐stema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante.
Accensione/spegnimento del
sistema X
La modalità di raffreddamento, ven‐
tola è automatica e disattivabile pre‐ mendo il tasto X. Quando il sistema
è disattivato, il LED nel tasto X è
spento.
Attivazione mediante pressione del
pulsante X o del tasto di raffredda‐
mento A/C o del pulsante della mo‐
dalità automatica AUTO. L'attiva‐
zione è indicata dal LED sul pulsante.