Page 249 of 341
Cura del veicolo247
2. Svitare a mano i 3 dadi di fissag‐gio in plastica dall'interno.
3. Estrarre con cautela il gruppo ot‐tico dalle cavità e smontarlo.
4. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e smontare. Sostituire
la lampadina tirando o ruotando:
Luce dell'indicatore di direzione 1
Retronebbia 2, solo sul lato con‐
ducente
Luce di retromarcia 3
La luce posteriore e la luce del
freno sono progettate come LED.
In caso di guasto far sostituire i
LED da un'officina.
5. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriori e ruotare in
senso orario. Montare il gruppo
ottico con i perni di fissaggio nelle
cavità della carrozzeria del vei‐
colo e serrare i dadi di fissaggio
dall'interno del vano di carico.
Chiudere la copertura.
Sports Tourer/Country Tourer
1. Sganciare e aprire il coperchio nel
portellone posteriore.
Page 250 of 341
248Cura del veicolo
2.Svitare a mano i tre dadi di fissag‐
gio di plastica.
3. Estrarre con cautela il gruppo ot‐ tico dalle cavità e smontarlo.
4. Ruotare il portalampada in senso antiorario e smontare. Sostituire
la lampadina estraendo:
Luce di retromarcia 1
Luce dell'indicatore di direzione 2
La luce posteriore, la luce del freno e il retronebbia sono proget‐ tati come LED. In caso di guasto
far sostituire i LED da un'officina.
5. Inserire il portalampada nel gruppo luci posteriori e ruotare in
senso orario. Montare il gruppo
ottico con i perni di fissaggio nelle
cavità del portellone posteriore e
serrare i dadi di fissaggio dall'in‐
terno del portellone posteriore.
Chiudere la copertura.
Luci posteriori supplementari nel
telaio del portellone posteriore
1. Aprire il portellone posteriore.
2. Sganciare e rimuovere il coper‐ chio nel pannello di rivestimento
laterale.
Page 251 of 341
Cura del veicolo249
3. Estrarre l'alloggiamento dellalampada dall'interno del pannello
di rivestimento laterale.
4. Ruotare il dado di plastica in senso antiorario e rimuoverlo dal
portalampada.
5. Spingere leggermente la lampa‐ dina nel portalampada, ruotarla in
senso antiorario, rimuoverla e so‐ stituirla. Inserire il dado di plastica nel portalampada e ruotarlo in
senso orario.
Luce posteriore ( 1)
Luce dell'indicatore di dire‐
zione ( 2)
6. Inserire il portalampada nel telaio del portellone posteriore. Chiu‐
dere il coperchio nel pannello di
rivestimento laterale.Indicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere la lampada a sinistra
ed estrarla per la sua estremità
destra.
Page 252 of 341
250Cura del veicolo
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada e ruotare in senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento della lampadina, pre‐
mere verso il lato e rilasciare la
molla.
2. Rimuovere la lampada verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
Page 253 of 341
Cura del veicolo251
3.Rimuovere il portalampada dal re‐
lativo alloggiamento girando in
senso antiorario.
4. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
5. Inserire il portalampada nel rela‐ tivo alloggiamento e girare in
senso orario.
6. Inserire la lampadina nel paraurti e lasciare che si innesti.
Luci interne Luce di cortesia e luci di lettura
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Luce del vano di carico
1. Estrarre la lampada facendo leva con un cacciavite.
2. Premere leggermente la lampa‐dina verso il fermaglio a molla e
rimuoverla.
3. Inserire la lampadina nuova.
4. Rimontare la lampada.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine, rivolgersi ad un'officina.
Page 254 of 341

252Cura del veicoloImpianto elettricoFusibili
Installare esclusivamente fusibili con le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
All'interno del veicolo vi sono tre sca‐ tole portafusibili:
■ nel lato anteriore sinistro del vano motore,
■ in veicoli con guida a sinistra, all'in‐
terno dietro il vano portaoggetti op‐pure, nei veicoli con guida a destra,
dietro il cassettino portaoggetti,
■ dietro un coperchio sul lato sinistro del vano di carico.
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐
rire l'accensione.
Il veicolo dispone di diversi tipi di fu‐
sibili.
A seconda del tipo di fusibile, un fusi‐ bile bruciato si riconosce dalla fu‐
sione del filo metallico all'interno. So‐
stituire il fusibile solo dopo aver elimi‐ nato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella
scatola portafusibili del vano motore.
Page 255 of 341
Cura del veicolo253
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano mo‐
tore.
Sganciare il coperchio, sollevarlo e ri‐ muoverlo.
Page 256 of 341

254Cura del veicolo
N.Circuito1Centralina del cambio2Centralina del motore3–4–5Accensione, centralina del
cambio, centralina del motore6Tergicristalli7–8Iniezione del carburante, sistema
di accensione9Iniezione del carburante, sistema
di accensione10Centralina del motore11Sonda Lambda12Motorino di avviamento13Riscaldamento della farfalla con
sensore14IlluminazioneN.Circuito15Tergilunotto16Pompa del vuoto, debimetro,
sensore acqua nel carburante,
trasformatore CC17–18Fari autoadattativi19Fari autoadattativi20Pompa carburante21Alzacristalli elettrici posteriori22ABS23Sterzo a sforzo variabile24Alzacristalli elettrici anteriori25Prese di corrente26ABS27Freno di stazionamento elettrico28Lunotto termico29Sedile elettrico sinistroN.Circuito30Sedile elettrico destro31Climatizzatore32Centralina della carrozzeria33Sedili anteriori riscaldati34Tettuccio apribile35Sistema Infotainment36–37Abbagliante destro38Abbagliante sinistro39–40–41Pompa del vuoto42Ventola radiatore43Batteria veicolo, trasformatore
CC (solo su veicoli con sistema
stop-start)44Sistema lavafari