Page 49 of 100

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-3
6
HAU46861
NOTAI controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che in precedenza, non si sia raggiunta la scadenza di un interval-
lo chilometrico (o per il Regno Unito, la scadenza di un intervallo basato sulle miglia).
Da 50000 km (30000 mi), ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 10000 km (6000 mi).Affidare l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco ad un concessionario Yamaha, in quanto richiedono utensili spe-
ciali, dati ed abilità tecnica.
HAU46910
Tabella di manutenzione periodica per il sistema di controllo emissioni
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLOCONTROLLOO MANUTENZIONE
1000 km 10000 km 20000 km 30000 km 40000 kmANNUALE
(600 mi) (6000 mi) (12000 mi) (18000 mi) (24000 mi)
Circuito del • Verificare che i tubi flessibili della
1 * benzina non siano fessurati o 3 3 3 3 3
carburante
danneggiati.
• Controllare lo stato.
2Candela• Pulire e ripristinare la distanza 3 3
elettrodi.
• Sostituire. 3 3
3*Valvole• Controllare il gioco valvole.
• Regolare. 3 3
4*Iniezione carburante• Regolare il regime del minimo. 3 3 3 3 3 3
5*Marmitte e tubi di • Controllare che le fascette di
scaricoserraggio non siano allentate. 3 3 3 3 3
• Controllare che la valvola di
interruzione dell’aria, la valvola
6*Sistema di lamellare ed il tubo flessibile non
3 3 3 3 3
ammissione dell’ariasiano danneggiati.
• Sostituire le parti danneggiate,
se necessario.
Page 50 of 100

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-4
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLOCONTROLLOO MANUTENZIONE
1000 km 10000 km 20000 km 30000 km 40000 kmANNUALE
(600 mi) (6000 mi) (12000 mi) (18000 mi) (24000 mi)
1Elemento del filtro
dell’aria• Sostituire. 3 3
2Frizione• Controllare il funzionamento.
• Regolare. 3 3 3 3 3
• Controllare il funzionamento, il
3*Freno anteriorelivello del liquido e l’assenza di 3 3 3 3 3 3
perdite nel veicolo.
• Sostituire le pastiglie dei freni. Se consumate fino al limite
• Controllare il funzionamento, il
4*Freno posteriorelivello del liquido e l’assenza di 3 3 3 3 3 3
perdite nel veicolo.
• Sostituire le pastiglie dei freni. Se consumate fino al limite
Tubi flessibili del • Controllare se vi sono fessura-
5 * zioni o danneggiamenti. 3 3 3 3 3freno
• Sostituire. Ogni 4 anni
• Controllare il disassamento, il serra-
6*Ruoteggio dei raggi e danneggiamenti. 3 3 3 3 3
• Serrare i raggi se necessario.
• Controllare la profondità del
battistrada e danneggiamenti.
7*Pneumatici• Sostituire se necessario. 3 3 3 3 3
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.
8*Cuscinetti delle • Controllare che il cuscinetto non
ruotesia allentato o danneggiato. 3 3 3 3
HAU1770C
Tabella manutenzione generale e lubrificazione
Page 51 of 100

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-5
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLOCONTROLLOO MANUTENZIONE
1000 km 10000 km 20000 km 30000 km 40000 kmANNUALE
(600 mi) (6000 mi) (12000 mi) (18000 mi) (24000 mi)
• Controllare il funzionamento ed
9*Forcelloneun gioco eccessivo. 3 3 3 3
• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio. Ogni 50000 km (30000 mi)
• Controllare la tensione, l’allinea-
mento e le condizioni della
Catena di catena di trasmissione. Ogni 500 km (300 mi) e dopo aver lavato il motociclo e
10 • Regolare e lubrificare interamente averlo guidato nella pioggia o in zone umide
trasmissione
la catena di trasmissione con un
lubrificante specifico per catene
a O-ring.
Cuscinetti dello • Controllare il gioco dei cuscinetti
11 *e la durezza della sterzo. 3 3 3 3 3
sterzo
• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio. Ogni 20000 km (12000 mi)
12 *Fissaggi della parte • Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni
ciclisticae le viti siano serrati correttamente. 3 3 3 3 3
13Perno di rotazione
leva freno• Lubrificare con grasso al silicone. 3 3 3 3 3
14Perno di rotazione
del pedale freno• Lubrificare con grasso al silicone. 3 3 3 3 3
15Perno di rotazione • Lubrificare con grasso a base di
leva frizionesapone di litio. 3 3 3 3 3
• Controllare il funzionamento.
16Cavalletto laterale• Lubrificare con grasso a base di 3 3 3 3 3
sapone di litio.
17 *Interruttore del
cavalletto laterale• Controllare il funzionamento. 3 3 3 3 3 3
Page 52 of 100

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-6
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLOCONTROLLOO MANUTENZIONE
1000 km 10000 km 20000 km 30000 km 40000 kmANNUALE
(600 mi) (6000 mi) (12000 mi) (18000 mi) (24000 mi)
18 *Forcella• Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio. 3 3 3 3
Gruppo dell’ammor-• Controllare il funzionamento e
19 * l’assenza di perdite di olio 3 3 3 3
tizzatore
nell’ammortizzatore.
Punti di rotazione del• Controllare il funzionamento. 3 3 3 3
20 *braccio di rinvio e del
braccio di giunzione
• Lubrificare con grasso a base di
3 3
della sospensione
sapone di litio.
posteriore
• Cambiare.
21Olio motore• Controllare il livello dell’olio e
l’assenza di perdite di olio nel 3 3 3 3 3 3
veicolo.
22Elemento del filtro
dell’olio motore• Sostituire. 3 3 3
• Controllare il livello del liquido
23 *Impianto di refrigerante e l’assenza di perdite 3 3 3 3 3
raffreddamentodi olio nel veicolo.
• Cambiare. Ogni 3 anni
Interruttori del freno
24 *anteriore e del freno • Controllare il funzionamento. 3 3 3 3 3 3
posteriore
25Parti in movimento e
cavi• Lubrificare. 3 3 3 3 3
Page 53 of 100

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-7
6
LETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLOCONTROLLOO MANUTENZIONE
1000 km 10000 km 20000 km 30000 km 40000 kmANNUALE
(600 mi) (6000 mi) (12000 mi) (18000 mi) (24000 mi)
• Controllare il funzionamento ed il
gioco.
Corpo della mano-• Regolare il gioco del cavo
26 *pola e cavo dell’acceleratore se necessario. 3 3 3 3 3
dell’acceleratore• Lubrificare il corpo della
manopola ed il cavo
dell’acceleratore.
27 *Luci, segnali e • Controllare il funzionamento.
interruttori• Regolare il fascio di luce del faro. 3 3 3 3 3 3
HAUM1890
NOTA
Sostituire più spesso l’elemento del filtro dell’aria, se si utilizza il mezzo su percorsi molto bagnati o polverosi.
Manutenzione del freno idraulico
•Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
•Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno, e cambiare il liquido dei freni.
•Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.
Page 54 of 100

HAU18771
Rimozione ed installazione dei
pannelli
I pannelli illustrati vanno tolti per eseguire
alcuni dei lavori di manutenzione descritti
in questo capitolo. Fare riferimento a que-
sta sezione tutte le volte che si deve
togliere ed installare un pannello.
HAUB1541
Pannelli A e B
Per toglier
e uno dei pannelli
Togliere i bulloni, e poi asportare il pannel-
lo nella zona illustrata nella figura.
1. Bulloni fissaggio pannelli
A. Pannello destro
B. Pannello sinistro
Per installare il pannello
Posizionare il pannello nella sua posizione
originaria e poi installare i bulloni.
1. Pannello
2. Connettore indicatore di direzione
3. Perno
Pannelli C e D
Per toglier
e uno dei pannelli
Togliere i bulloni, e poi asportare il pannel-
lo nella zona illustrata nella figura.
1. Bulloni fissaggio pannelli
C. Pannello destro
D. Pannello sinistro
Per installare il pannello
Posizionare il pannello nella posizione ori-
ginaria come illustrato nella figura, e poi
installare i bulloni.
Pannelli E e F
Per toglier
e uno dei pannelli
1. Togliere i bulloni.
2. Togliere il fissaggio rapido, e poi
asportare il pannello nelle zone illu-
strate nella figura.
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-8
6
Page 55 of 100

1. Bulloni fissaggio pannelli
2. Rivetto
E. Pannello destro
F. Pannello sinistro
Per installare il pannello
1. Posizionare il pannello nella sua
posizione originaria.
2. Installare il fissaggio rapido e i bullo-
ni.
Pannello G
Per toglier
e il pannello
Togliere i bulloni, e poi asportare il pannel-
lo nella zona illustrata nella figura.
1. Bulloni fissaggio pannelli
G. Pannello
Per installare il pannello
Posizionare il pannello nella sua posizione
originaria e poi installare i bulloni.
1. Pannello
2. Perno
HAU19604
Controllo della candela
La candela è un componente importante
del motore ed è facile da controllare. Poi-
ché il calore ed i depositi provocano una
lenta erosione della candela, bisogna
rimuoverla e controllarla in conformità alla
tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione. Inoltre, lo stato della can-
dela può rivelare le condizioni del motore.
Per togliere la candela
1. Togliere il cappuccio candela.
1. Cappuccio candela
2. Chiave per candele
2. Togliere la candela come illustrato
nella figura, utilizzando la chiave can-
dela contenuta nel kit attrezzi.
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-9
6
Page 56 of 100

Per controllare la candela
1. Controllare che l’isolatore di porcel-
lana intorno all’elettrodo centrale
della candela sia di colore marronci-
no chiaro (il colore ideale se il veico-
lo viene usato normalmente).
NOTA
Se il colore della candela è nettamente
diverso, il motore potrebbe funzionare in
maniera anomala. Non tentare di diagno-
sticare problemi di questo genere. Chie-
dere invece ad un concessionario Yamaha
di controllare il veicolo.
2. Verificare che la candela non presen-
ti usura degli elettrodi e eccessivi
depositi carboniosi o di altro genere,
e sostituirla se necessario.
3. Misurare la distanza tra gli elettrodi
con uno spessimetro e, se necessa-
rio, regolare la distanza secondo la
specifica.
1. Distanza tra gli elettrodi
Per installare la candela
1. Pulire la superficie della guarnizione
della candela e la sua superficie di
accoppiamento ed eliminare ogni
traccia di sporco dalla filettatura del-
la candela.
2. Installare la candela con la chiave
candela e poi stringerla alla coppia di
serraggio secondo specifica.
NOTA
In mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4–1/2 giro al serraggio manuale. Tutta-
via provvedere al serraggio secondo spe-
cifica della candela al più presto possibi-
le.
3. Installare il cappuccio candela.
Coppia di serraggio:
Candela:
12,5 Nm (1,25 m•kgf, 9,0 ft•lbf)
Distanza tra gli elettrodi:
0,7–0,8 mm (0,028–0,031 in)
1
ZAUM0037
Candela secondo specifica:
NGK/CR7E
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-10
6