Page 17 of 100
XT660ZA
DESCRIZIONE
2-4
2
12. Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 6-21)
13. Scatola fusibili 2 (pagina 6-31)
14. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-1)
15. Serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-14)
16. Batteria (pagina 6-29)
17. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-21)
18. Bullone drenaggio liquido refrigerante
19. Elemento del filtro dell’olio motore (pagina 6-11)20. Pedale freno (pagina 3-12)
21. Mozzo ruota posteriore
Page 18 of 100
HAU10430
Comandi e strumentazione
DESCRIZIONE
2-5
2
1. Leva frizione (pagina 3-11)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-9)
3. Display multifunzione (pagina 3-6)
4. Interruttori sul lato destro del manubrio (pagina 3-9)
5. Manopola acceleratore (pagina 6-17)
6. Leva freno (pagina 3-11)
7. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 6-11)
8. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-13/3-14)9. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-2)
Page 19 of 100

HAU10977
Sistema immobilizzatore
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)
Questo veicolo è equipaggiato con un
sistema immobilizzatore che impedisce
ai ladri la ricodifica delle chiavi stan-
dard. Il sistema si compone delle
seguenti parti.
una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
due chiavi standard (con calotta
nera) su cui si possono riscrivere i
codici nuovi
un transponder (installato nella chia-
ve di ricodifica)
la centralina dell’immobilizzatore
un’ECU
una spia immobilizer (Vedere pagina
3-4).
La chiave con la calotta rossa viene uti-
lizzata per registrare i codici in ciascu-
na chiave standard. Poiché la ricodifica
è un’operazione difficile, portare il vei-
colo con tutte e tre le chiavi da un con-
cessionario Yamaha per farla eseguire.
Non usare la chiave con la calotta ros-
sa per guidare. Essa va usata soltanto
per scrivere i codici nelle chiavi stan-
dard. Per la guida, usare sempre una
chiave standard.
HCA11821
NON PERDERE LA CHIAVE DI
RICODIFICA! IN CASO DI SMAR-
RIMENTO, CONTATTARE IMME-
DIATAMENTE IL CONCESSIONA-
RIO DI FIDUCIA! Se si smarrisce
la chiave di ricodifica, è impossi-
bile registrare dei codici nuovi
nelle chiavi standard. Si può
continuare ad utilizzare le chiavi
standard per accendere il veico-
lo, ma se occorre impostare nuo-
vi codici (ossia, se si fa una chia-
ve standard nuova o se si
perdono tutte le chiavi), si deve
sostituire in blocco il sistemaimmobilizzatore. Pertanto consi-
gliamo vivamente di utilizzare
una delle due chiavi standard e
di conservare la chiave di ricodi-
fica in un posto sicuro.
Non immergere in acqua nessuna
delle chiavi.
Non esporre nessuna delle chiavi a
temperature eccessivamente alte.
Non mettere nessuna delle chiavi
vicino a magneti (compresi, ma
non soltanto, i prodotti come gli
altoparlanti, ecc.).
Non posizionare oggetti che tra-
smettono segnali elettrici vicino a
nessuna chiave.
Non appoggiare oggetti pesanti su
una delle chiavi.
Non molare o modificare la forma
di nessuna delle chiavi.
Non disassemblare la parte di pla-
stica di nessuna delle chiavi.
Non mettere due chiavi di un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
Mantenere sia le chiavi standard
sia le chiavi di altri sistemi immobi-
lizzatori lontane dalla chiave di
ricodifica di questo veicolo.
ATTENZIONE
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
3
Page 20 of 100

Mantenere le chiavi di altri sistemi
immobilizzatori lontane dal bloc-
chetto accensione, in quanto pos-
sono provocare interferenze nei
segnali.HAU10472
Blocchetto accensione/
bloccasterzo
Il blocchetto accensione/bloccasterzo
comanda i sistemi d’accensione e di illu-
minazione e viene utilizzato per bloccare
lo sterzo. Appresso sono descritte le varie
posizioni.
NOTA
Ricordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veico-
lo. Per ridurre al minimo il rischio di per-
dere la chiave di ricodifica (calotta rossa),
conservarla in un posto sicuro ed usarla
soltanto per riscrivere i codici.
HAU10550
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati,la luce pannello strumenti, la luce del
fanalino posteriore e le luci ausiliarie si
accendono ed è possibile avviare il moto-
re. La chiave di accensione non può esse-
re sfilata.
NOTA
I fari si accendono automaticamente
all’avvio del motore e restano accesi fino
a quando la chiave non viene girata su
“OFF”, anche se il motore si arresta.
HAU10661
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
HWA10061
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di
perdere il controllo del mezzo o di cau-
sare incidenti.
HAU10683
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti
elettrici sono inattivi. È possibile sfilare la
chiave.
AVVERTENZA
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
Page 21 of 100
Per bloccare lo sterzo
1. Premere
2. Svoltare
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.Per sbloccar
e lo sterzo
1. Premere
2. Svoltare
Inserire la chiave e, tenendola premuta,
girarla su “OFF”.
HAU10941
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino
posteriore, la luce targa e le luci di posi-
zione sono accese. È possibile accendere
le luci d’emergenza e le luci indicatori di
direzione, ma tutti gli altri impianti elettrici
sono inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
HCA11020
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
ATTENZIONE
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Page 22 of 100

HAU47040
Spie di segnalazione e di
avvertimento
Per il XT660Z
1. Spia immobilizer
2. Spia marcia in folle “ ”
3. Spia indicatore di direzione “ ”
4. Spia luce abbagliante “ ”
5. Spia guasto motore “ ”
6. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
Per il XT660ZA
1. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ”
2. Spia immobilizer
3. Spia marcia in folle “ ”
4. Spia indicatore di direzione “ ”
5. Spia luce abbagliante “ ”
6. Spia guasto motore “ ”
7. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
HAUB1510
Spia indicatore di direzione “ ”
Questa spia di segnalazione lampeggia
ogni qualvolta l’interruttore indicatore di
direzione viene spostato a sinistra o
destra.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia indicatore di direzione girando la
chiave su “ON”.Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUB1520
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando la trasmissione è in posizione di
folle.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia marcia in folle girando la chiave su
“ON”.
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUB1530
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando l’abbagliante del faro è acceso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia luce abbagliante girando la chiave su
“ON”.
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
ABS
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
Page 23 of 100

HAU11444
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. Se questo accade, arrestare
immediatamente il motore e lasciarlo raf-
freddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio giran-
do la chiave su “ON”, o se la spia resta
accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HCA10021
Non continuare a far funzionare il
motore se si sta surriscaldando.
NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere
pagina 6-40 per ulteriori istruzioni.
HAU11534
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se
viene rilevato un problema nel circuito
elettrico di monitoraggio del motore. Se
questo accade, far controllare il dispositi-
vo di autodiagnosi da un concessionario
Yamaha. (Vedere pagina **No encontrado
mstMultiselfdiag** per spiegazioni sul
dispositivo di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio giran-
do la chiave su “ON”, o se la spia resta
accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU11545
Spia ABS “ ” (per modelli con ABS)
Se questa spia si accende o lampeggia
durante la guida, è possibile che l’ABS
non funzioni correttamente. Se questo
accade, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-12).
HWA10081
Quando la spia ABS si accende o lam-
peggia durante la marcia, l’impianto
frenante ritorna alla frenatura conven-
zionale. Pertanto stare attenti a non
provocare il bloccaggio delle ruote
durante le frenate di emergenza. Se la
spia d’avvertimento si accende o lam-
peggia durante la marcia, fare control-
lare l’impianto frenante da un conces-
sionario Yamaha al più presto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio giran-
do la chiave su “ON”, o se la spia resta
accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU26877
Spia immobilizer “ ”
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
AVVERTENZA
ABS
ATTENZIONE
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
Page 24 of 100

controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di
segnalazione inizierà a lampeggiare indi-
cando l’attivazione del sistema immobiliz-
zatore. Trascorse 24 ore, la spia di segna-
lazione cesserà di lampeggiare, ma il
sistema immobilizzatore continuerà a
restare attivo.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobi-
lizzatore. (Vedere pagina 3-8 per spiega-
zioni sul dispositivo di autodiagnosi.)HAUS1942
Display multifunzione
1. Contagiri
2. Tachimetro
3. Contachilometri totalizzatore
4. Contachilometri parziale/contachilometri
parziale riserva carburante
5. Orologio digitale
6. Indicatore livello carburante
7. Tasto “RESET”
8. Tasto “SELECT”
HWA12312
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima
di eseguire qualsiasi modifica delle
impostazioni del display multifunzione.
Il cambiamento delle impostazioni
durante la marcia può distrarre il pilota
ed aumentare il rischio di un incidente.
Il display multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro (che indica la velocità
di marcia)
un contagiri digitale (che indica il
regime motore giri/min)
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
due contachilometri parziali (che
indicano la distanza percorsa dopo
l’ultimo azzeramento)
un contachilometri parziale riserva
carburante (che indica la distanza
percorsa da quando il segmento
inferiore dell’indicatore livello carbu-
rante aveva iniziato a lampeggiare)
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
un dispositivo di autodiagnosi
NOTA
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Solo per il Regno Unito: Per alterna-
re sul tachimetro e sui totalizzatori
contachilometri/contachilometri par-
ziali la visualizzazione dei chilometri
e delle miglia, premere contempora-
neamente i tasti “SELECT” e
“RESET”, quindi tenendo premuti i
tasti, girare la chiave su “ON”. Quan-
AVVERTENZA
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3