2013 YAMAHA WR 450F Manuale duso (in Italian)

Page 41 of 98

YAMAHA WR 450F 2013  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-3
2
3
456
7
8
9
questo potrebbe scattare indietro.NOTASe il motore non si avvia, premere il bloc-
chetto accensione su “OFF” e azionare len-
tamen

Page 42 of 98

YAMAHA WR 450F 2013  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-4
1
2
3
45
6
7
8
9
inerzia a motore spento per lunghi
periodi di tempo, e non trainare il
motociclo su distanze lunghe. Il
cambio viene lubrificato co

Page 43 of 98

YAMAHA WR 450F 2013  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-5
2
3
456
7
8
9
ma di funzionamento. Riavviare il
motociclo e farlo funzionare per circa
altri 10–15 minuti. A questo punto il
motociclo è pronto p

Page 44 of 98

YAMAHA WR 450F 2013  Manuale duso (in Italian) 6-1
1
2
3
4
56
7
8
9
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
HAU17244
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezz

Page 45 of 98

YAMAHA WR 450F 2013  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-2
2
3
4
567
8
9
HAU17311
Kit attrezzi Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e il kit attrezzi in dotazione
hanno lo scopo di aiutarvi

Page 46 of 98

YAMAHA WR 450F 2013  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-3
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU52500
NOTA
I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che in precedenza, non si sia raggiunta la scadenza di un intervallo
ch

Page 47 of 98

YAMAHA WR 450F 2013  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-4
2
3
4
567
8
9
HAU52581
Tabella manutenzione generale e lubrificazione N. POSIZIONEINTERVENTI DI CONTROLLO E MANUTENZIONE INIZIALE
LETTURE DEL 
TOTALIZZATORE

Page 48 of 98

YAMAHA WR 450F 2013  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-5
1
2
3
4
56
7
8
9
11Catena di trasmis-
sione  Controllare la tensione, l’alli
neamento e le condizioni della 
catena di trasmissione.
 Regolare e lubrificare