Page 17 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
234
5
6
7
8
9
HAU11080
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU52390
Spia livello carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello car-
burante scende all’incirca al di sotto di 3.0 L
(0.79 US gal, 0.66 Imp.gal). Quando ciò si
verifica, effettuare il rifornimento il più pre-
sto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia premendo il blocchetto accensione su
“ON”. La spia dovrebbe accendersi per po-
chi secondi e poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio premen-
do il blocchetto accensione su “ON”, o se la
spia resta accesa, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.
HAU52400
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema nel circuito elettrico
di monitoraggio del motore. In questo caso,
far controllare il veicolo da un concessiona-
rio Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia premendo il blocchetto accensione su
“ON”. La spia dovrebbe accendersi per po-
chi secondi e poi spegnersi. Se la spia non si accende all’inizio premen-
do il blocchetto accensione su “ON”, o se la
spia resta accesa, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.
HAU52922
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12312
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-mentare il rischio di un incidente.1. Tasto “RST”
2. Tasto “SLCT 1”
3. Tasto “SLCT 2”
4. Orologio digitale/cronometro
5. Tachimetro
6. Contachilometri totalizzatore/contachilo-
metri parziale
123
4
6
5
1DX-9-H1.book 2 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分
Page 18 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
1
23
4
5
6
7
8
9
NOTA
Si può regolare il display multifunzione
sulla modalità base o la modalità misu-
razione.
Il contachilometri parziale A si resetta
automaticamente a zero quando si
passa dalla modalità base alla modali-tà misurazione o viceversa.
Modalità base:
un tachimetro
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali (che indi- cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un orologio digitale
Modalità misurazione:
un tachimetro
un contachilometri parziale compen-
sazione distanza (che mostra la di-
stanza percorsa totalizzata
dall’azzeramento e che può venire ca-
librata per fornire una lettura più preci-
sa del contachilometri parziale)
un cronometro (che indica il tempo to-
talizzato dall’inizio della misurazione
cronometro)
NOTA
Ricordarsi di premere il blocchetto ac-
censione su “ON” prima di utilizzare i
tasti “SLCT 1”, “SLCT 2” e “RST”.
Quando si preme il blocchetto accen-
sione su “ON”, tutti i segmenti del di-
splay multifunzione appariranno e poi
spariranno, per provar e il circuito elet-
trico.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e sul totalizzatore con-
tachilometri/contach ilometri parziale la
visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere il tasto “SLCT 2” fino a
quando il display cambia dopo aver
premuto il blocchetto accensione su
“ON”.
Modalità base
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parzialiPremere il tasto “SLCT 2” per alternare sul
display la modalità totalizzatore contachilo-
metri e le modalità c ontachilometri parziale
A e B nel seguente ordine:
totalizzatore contachilometri contachilo-
metri parziale A contachilometri parziale
B totalizzatore contachilometri
1. Indicatore del cronometro “ ”
2. Indicatore del cont achilometri parziale A
“ ”/contachilometri parziale compensa-
zione distanza “ ”
3. Indicatore del cont achilometri parziale B
“”
12
3
1. Indicatore del contachilometri parziale A “”
1
1DX-9-H1.book 3 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分
Page 19 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
234
5
6
7
8
9
NOTAL’indicatore “ ” si accende quando viene
selezionato il contachilometri parziale A, e
l’indicatore “ ” si accende quando vieneselezionato il contachilometri parziale B.
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SLCT 2”, e
poi premere il tasto “RST” per almeno un
secondo.
Orologio digitaleL’orologio digitale viene visualizzato quan-
do si preme il blocchetto accensione su
“ON”.
Per regolare l’orologio digitale1. Premere il tasto “SLCT 1” per almeno due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere uno dei tasti di
selezione per regolare le ore.
3. Premere il tasto “RST”, e le cifre dei
minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere uno dei tasti di selezione per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “RST”, e la seconda cifra dei secondi inizierà a lampeggia-
re.
6. Premere uno dei tasti di selezione per portare a zero le cifre dei secondi.
7. Premere il tasto “RST” per almeno due
secondi, e poi rilasciarlo per avviare
l’orologio digitale.
NOTA
Quando si regola l’orologio digitale,
premere il tasto “SLCT 1” per aumen-
tare le cifre o “SLCT 2” per diminuire le
cifre. Premendo e tenendo premuto
uno dei due tasti, le cifre aumenteran-
no o diminuiranno in modo continuati-
vo fino a quando si rilascia il tasto.
Se durante la regolazione dell’orologio
entro 30 secondi non viene premuto
alcun pulsante, l’orologio si impostasull’ora correntemente visualizzata. Passaggio dalla modali
tà base alla mo-
dalità misurazione
Con il totalizzatore contachilometri selezio-
nato, premere il tasto “SLCT 1” e “SLCT 2”
insieme per almeno due secondi per passa-
re alla modalità misurazione.
Passaggio dalla modalità misurazione
alla modalità base
NOTAIl cronometro deve essere arrestato primadi passare alla modalità base.
1. Controllare che il cronometro non stia funzionando. Se il cronometro sta fun-
zionando, arrestarlo premendo insie-
me il tasto “SLCT 1” e “SLCT 2”.
2. Premere insieme il tasto “SLCT 1” e
“SLCT 2” insieme per almeno due se-
condi per passare alla modalità base.
Modalità misurazion e (per il cronome-
tro)
Quando è selezionata la modalità misura-
zione, viene visualizzato il cronometro che
può venire avviato manualmente o automa-
ticamente.NOTAÈ possibile selezionare liberamente uno dei
due modi di avviamento della misurazione
1. Indicatore del contachilometri parziale B “”
1
1DX-9-H1.book 4 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分
Page 20 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
1
23
4
5
6
7
8
9
seguenti.
Avviamento manuale
Avviamento della misurazione me-
diante azionamento del tasto da parte
del pilota. (Una pressione prolungata
del tasto “SLCT 2” metterà la misura-
zione in standby.)
Avviamento automatico
Avviamento automatico della misura-
zione del timer non appena viene rile-
vato il movimento della macchina.
(Una pressione prolungata del tasto
“SLCT 1” metterà la misurazione instandby.)
Avviamento manuale
L’avviamento manuale è l’impostazione di
default per il cronometro. L’indicatore del
cronometro “ ” e l’indicatore del contachi-
lometri parziale compensazione distanza
“ ” inizieranno a lampeggiare. 1. Premere il tasto “RST” per avviare il
cronometro.
2. Premere insieme il tasto “SLCT 1” e “SLCT 2” per arrestare il cronometro.
3. Per riprendere il conteggio, premere
ancora insieme il tasto “SLCT 1” e
“SLCT 2”.
Per azzerare il cronometro, premere il
tasto “RST” per almeno due secondi.
NOTAIl cronometro continuerà a contare quando
viene arrestato il veicolo. Per arrestare e/oriprendere il conteggio, ripetere le fasi 2 e 3.
Avviamento automatico1. Premere il tasto “SLCT 1” per almenodue secondi per regolare l’avviamento
automatico.NOTAQuando il cronometro è impostato sull’av-
viamento automatico, l’indicatore del crono-
metro “ ” e l’indicatore del contachilometri
parziale compensazione distanza “ ” ini-
zieranno a lampeggiare, e le cifre nel di-
splay inizieranno a scorrere da sinistra adestra. 2. Quando il veicolo inizia a muoversi, il
cronometro inizierà a contare.
3. Premere insieme il tasto “SLCT 1” e “SLCT 2” per arrestare il cronometro.
4. Per riprende il conteggio, premere an- cora insieme il tasto “SLCT 1” e “SLCT
2”.
NOTAIl cronometro contin uerà a contare quando
viene arrestato il veicolo. Per arrestare e/oriprendere il conteggio, ripetere le fasi 3 e 4.
Modalità misurazione (per calibrare la
lettura del contachilometri parziale
compensazione distanza)
Il contachilometri parziale compensazione
distanza ha lo scopo di fornire una lettura
più precisa del contac hilometri parziale per
l’utilizzo enduro. Calibrando questo stru-
mento in conformità con le distanze specifi-
1DX-9-H1.book 5 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分
Page 21 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
234
5
6
7
8
9
cate sulla mappa del percorso enduro
aiuterà il pilota a familiarizzare con il percor-
so. Inoltre, la calibrazione dello strumento
può essere necessaria anche quando si
usano misure di pneumatici, ruote, pignoni
catena ecc. diversi da quelle specificate.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di que-
sto strumento, consultare il concessionario
Yamaha più vicino.
Calibrare il contachilometri parziale com-
pensazione distanza come segue.
Per aumentare la lettura, premere il tasto
“SLCT 1”. Per ridurre la lettura, premere il
tasto “SLCT 2”. Premendo e tenendo pre-
muto uno dei due tasti, la lettura aumenterà
o diminuirà in modo continuativo fino a
quando si rilascia il tasto.NOTAÈ possibile calibrare la lettura del contachi-
lometri parziale compensazione distanza
indipendentemente dal funzionamento delcronometro.
Reset del contachilometri parziale com-
pensazione distanza o del contachilo-
metri parziale compensazione distanza
in combinazione con il cronometroNOTASi può eseguire il reset del solo contachilo-
metri parziale compensazione distanza, op- pure del contachilometri parziale
compensazione distanza in combinazione
con il cronometro.
Reset del contachilometri parziale compen-sazione distanza1. Controllare che il cronometro stia fun-
zionando.
2. Resettare il contachilometri parziale compensazione distanza a zero pre-
mendo il tasto “RST” per almeno due
secondi.
Reset del contachilometri parziale compen-sazione distanza in combinazione con ilcronometro1. Arrestare il cronometro.
2. Resettare il contachilometri parziale compensazione distanza ed il crono-
metro a zero premendo il tasto “RST”
per almeno due secondi.
HAU1234B
Interruttori manubrio Sinistra1. Commutatore luce abbagliante/anabba- gliante “ / ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1
2
3
1DX-9-H1.book 6 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分
Page 22 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
1
23
4
5
6
7
8
9
Destra
HAU12400
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ” per
la luce abbagliante e su “ ” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnalare
una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interr
uttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su “ ” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12711
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU52440
La spia guasto motore si accende quando si
preme il blocchetto accensione su “ON” e si
preme l’interruttore avviamento, ma questo
non indica una disfunzione.
HAU12820
Leva frizione La leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-19.)
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore avviamento “ ”
1
2
1. Leva frizione
1
1DX-9-H1.book 7 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分
Page 23 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
234
5
6
7
8
9
HAU12871
Pedale cambio Il pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e viene usato in combinazione
con la leva frizione quando si cambiano le
marce della trasmissione sempre in presa a
5 marce installata su questo motociclo.
HAU41264
Leva freno La leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
La leva freno è equipaggiata con un bullone
di regolazione posizione leva freno. Regola-
re la distanza tra la leva freno e la manopola
acceleratore come segue.1. Far scorrere la copertura in gomma
verso l’estremità della leva freno.
2. Allentare il controdado.
3. Mantenendo le leva premuta in dire- zione opposta alla manopola accelera-
tore, ruotare il bullone di regolazione in
direzione (a) per aumentare la distan-
za e in direzione (b) per diminuirla.
4. Stringere il controdado.
5. Fare scorrere la copertura in gomma nella sua posizione originaria.
1. Pedale cambio
1
1. Copertura in gomma
2. Leva freno
3. Distanza tra la leva freno e la manopola acceleratore
4. Controdado
5. Bullone di regolazione posizione leva freno
1
2
3
4
5
(b)
(a)
Distanza fra la leva freno e la mano-
pola acceleratore:
Minima (più breve):76 mm (2.99 in)
Standard: 95 mm (3.74 in)
Massima (più ampia):
97 mm (3.82 in)
1DX-9-H1.book 8 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分
Page 24 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
1
23
4
5
6
7
8
9
HAU12941
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
HAU13182
Tappo serbatoio carburante Per togliere il tappo serbatoio carburante,
girarlo in senso antiorario e poi estrarlo.
Per installare il tappo serbatoio carburante,
inserirlo nell’apertura del serbatoio e poi gi-
rarlo in senso orario.
AVVERTENZA
HWA11091
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischiod’incendio.
HAU13212
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10881
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe- gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu- rante. Smettere di riempire quando il
carburante raggiunge il fondo del boc-
chettone riempimento. Considerando
che il carburante si espande quando si
riscalda, il calore del motore o del sole
potrebbe fare traboccare il carburante
dal serbatoio carburante.
1. Pedale freno
1
1. Tappo serbatoio carburante
1
1DX-9-H1.book 9 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分