
5-1
2
3
456
7
8
9
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU46632
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display mul-
tifunzione indica il codice di errore 30,
ma questo non è un malfunzionamen-
to. Girare la chiave su “OFF” e poi su
“ON” per cancellare il codice di errore.
Se non lo si fa, si impedisce al motore
di avviarsi nonostante il motore inizi a
girare quando si preme l’interruttore
avviamento.
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. In questo caso, il display
multifunzione indica il codice di errore
70, ma questo non è un malfunziona-
mento. Premere l’interruttore avvia-
mento per cancellare il codice di erroree riavviare il motore.
HAU52905
Avviamento del motore a freddo ATTENZIONE
HCA11042
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-do il motore è freddo!
Affinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-19 per maggiori infor-
mazioni.
1. Premere il blocchetto accensione su “ON” e verificare che l’interruttore arre-
sto motore sia su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento do-
vrebbero accendersi per pochi secon-
di e poi spegnersi.
Spia livello carburante
Spia guasto motore
ATTENZIONE
HCA17781
Se una spia di avvertimento non si ac-
cende all’inizio premendo il blocchetto
accensione su “ON”, o se la spia di av-
vertimento resta accesa, vedere pagina
3-1 per il controllo del circuito della spia
1DX-9-H1.book 1 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-19
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU21384
Controllo del gioco della
manopola acceleratore Il gioco della manopola acceleratore do-
vrebbe essere di 3.0–5.0 mm (0.12–0.20 in)
all’estremità interna della manopola accele-
ratore. Controllare periodicamente il gioco
della manopola acceleratore e, se necessa-
rio, farlo regolare da un concessionario
Yamaha.
HAU21401
Gioco valvole Il gioco valvole cambia con l’utilizzo del
mezzo, provocando un rapporto scorretto di
miscelazione di aria/carburante e/o rumoro-
sità del motore. Per impedire che ciò acca-
da, fare regolare il gioco valvole da un
concessionario Yamaha agli intervalli speci-
ficati nella tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione.
HAU52881
Pneumatici I pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10441
L’utilizzo di questo veicolo con una
pressione pneumatici scorretta può pro-
vocare infortuni gravi o il decesso a se-
guito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del carico e degli accessori omolo-gati per questo modello.
1. Gioco della manopola acceleratore
1
1DX-9-H1.book 19 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-20
2
3
4
567
8
9
AVVERTENZA
HWA10511
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-vocare incidenti.
Controllo dei pneumaticiControllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al
limite secondo specifica,
se ci sono chiodi o frammenti di vetro nel
pneumatico, o se il fianco è fessurato, fare
sostituire immediatamente il pneumatico da
un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-ne d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con ruote
a raggi e pneumatici con camera d’aria.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
solo occasionalmente. La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fianchi,
talvolta accompagnata dalla deformazione
della carcassa, sono un segno evidente
dell’invecchiamento. I pneumatici vecchi e
invecchiati devono essere controllati da
gommisti specializzati per appurare l’idonei-
tà a proseguirne l’uso.
AVVERTENZA
HWA10461
Il pneumatico anteriore e quello poste-
riore devono essere della stessa marca e
design, altrimenti le caratteristiche di
manovrabilità del veicolo possono esse-re differenti, provocando incidenti.
Dopo prove approfondite, la Yamaha Motor
Co., Ltd. ha approvato per questo modello
soltanto i pneumatici elencati di seguito.
AVVERTENZA
HWA10571
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del motoci-
clo con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia e
può provocare la perdita del con-
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
0–90 kg (0–198 lb): Anteriore:
150 kPa (1.50 kgf/cm
2, 22 psi)
Posteriore: 200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
Carico massimo*: 90 kg (198 lb)
* Peso totale del conducente, del cari-
co e degli accessori
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistrada
Profondità battistrada minima (ante-
riore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)
Pneumatico anteriore:Dimensioni:80/100-21M/C 51P
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/GRITTY-ED03 E
Pneumatico posteriore: Dimensioni:
120/90-18M/C 65P
Produttore/modello: BRIDGESTONE/GRITTY-ED04 E
1DX-9-H1.book 20 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-34
2
3
4
567
8
9
3. Premere il blocchetto accensione su“ON” ed accendere i ci rcuiti elettrici per
controllare se le apparecchiature elet-
triche funzionano.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU53220
Sostituzione della lampada faro Questo modello è equipaggiato con una
lampada faro alogena. Se la lampada faro
brucia, sostituirla come segue.ATTENZIONE
HCA10650
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
del vetro, sulla luminosità e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-cata. 1. Togliere la carenatura faro insieme al
gruppo ottico anteriore togliendo i bul-
loni e tirando verso l’alto come illustra-
to nella figura.
2. Scollegare il connettore faro e poi to-
Fusibile secondo specifica:
15.0 A
1. Non toccare la parte di vetro della lampa-
dina.
1. Carenatura faro
2. Bullone
22
1
1DX-9-H1.book 34 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
1
2
3
4
5
6
78
9
Rapporto di riduzione secondaria: 3.357 (47/14)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 5 rapporti
Comando: Con il piede sinistro
Rapporti di riduzione: 1ª: 2.417 (29/12)
2ª: 1.733 (26/15)
3ª:
1.313 (21/16)
4ª: 1.050 (21/20)
5ª: 0.840 (21/25)Parte ciclistica:Tipo di telaio: A semi-doppia culla
Angolo di incidenza: 27.00 grado
Avancorsa:
115 mm (4.5 in)Pneumatico anteriore:Tipo: Con camera d'aria
Misura:
80/100-21M/C 51P
Produttore/modello: BRIDGESTONE/GRITTY-ED03 EPneumatico posteriore:Tipo:
Con camera d'aria Misura:
120/90-18M/C 65P
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/GRITTY-ED04 E
Carico massimo: 90 kg (198 lb)
* (Peso totale di conducente, carico e ac-
cessori)
Pressione pneumatici (misurata a pneu-
matici freddi):Condizione di carico: 0–90 kg (0–198 lb)
Anteriore: 150 kPa (1.50 kgf/cm
2, 22 psi)
Posteriore: 200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
Ruota anteriore:Tipo di ruota: Ruota a raggi
Dimensioni cerchio: 21x1.60Ruota posteriore:Tipo di ruota: Ruota a raggi
Dimensioni cerchio: 18x2.15Freno anteriore:Tipo: A disco singolo
Comando: Con la mano destra
Liquido consigliato:
DOT 4
Freno posteriore:Tipo: A disco singolo
Comando: Con il piede destro
Liquido consigliato: DOT 4Sospensione anteriore:Tipo: Forcella telescopica
Tipo a molla/ammortizzatore: Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
300.0 mm (11.81 in)Sospensione posteriore:Tipo: Forcellone oscillante (sospensione articola-
ta)
Tipo a molla/ammortizzatore: Molla a spirale / ammortizzatore gas/olio
Escursione ruota:
299.0 mm (11.77 in)Impianto elettrico:Sistema d’accensione: TCI
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.Batteria:Modello: YTZ7S(F)
Tensione, capacità:
12 V, 6.0 Ah
1DX-9-H1.book 2 ページ 2012年8月1日 水曜日 午後3時16分