
preferita non viene evidenziata,
quindi premere e rilasciare il pulsante
SELECT (SELEZIONA) finché un
segno di spunta non compare vicino
all'impostazione ad indicare che è
stata selezionata.
Ritardo di intervento a chiave
disinserita
Quando questa funzione è selezio-
nata, gli interruttori degli alzacristalli
elettrici, l'autoradio, il sistema
Uconnect™ Phone (per versioni/
mercati, dove previsto), il sistema vi-
deo DVD (per versioni/mercati, dove
previsto), il tetto apribile a comando
elettrico (per versioni/mercati, dove
previsto) e le prese di corrente riman-
gono attivi per 10 minuti dopo aver
portato il dispositivo di accensione su
OFF. L'apertura di una delle porte
anteriori disabilita questa funzione.
Per effettuare la selezione, scorrere
verso l'alto o verso il basso finché
l'impostazione preferita non viene
evidenziata, quindi premere e rila-
sciare pulsante SELEZIONA finché
un segno di selezione non compare
vicino all'impostazione ad indicare
che è stata selezionata.Illuminated Approach
(Illuminazione all'accesso)
Quando questa funzione è selezio-
nata, i proiettori si attivano e riman-
gono accesi fino a 90 secondi quando
le porte vengono sbloccate con il tele-
comando RKE. Per effettuare la sele-
zione, scorrere verso l'alto o verso il
basso finché l'impostazione preferita
non viene evidenziata, quindi pre-
mere e rilasciare pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
non compare vicino all'impostazione
ad indicare che è stata selezionata.
Flashers with Sliding Door
(Lampeggianti con porta
scorrevole) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando questa funzione è selezio-
nata, gli indicatori di direzione si at-
tivano durante l'azionamento elet-
trico o manuale delle porte scorrevoli
per segnalare alle altre vetture che
qualcuno sta entrando o uscendo
dalla vettura. Per selezionare, pre-
mere e rilasciare il pulsante SELE-
ZIONA finché un segno di selezione
appare vicino alla funzione indicando
che il sistema è stato attivato o finché
il segno di selezione non scompare
indicando che il sistema è stato disat-
tivato.
Keyless Enter-N-Go (Passive
Entry) (per versioni/mercati, dove
previsto)
Questa funzione consente di bloccare
e sbloccare le porte della vettura senza
dover premere i pulsanti LOCK o UN-
LOCK sul telecomando RKE. Per se-
lezionare, premere e rilasciare il pul-
sante SELEZIONA finché un segno di
selezione appare vicino alla funzione
indicando che il sistema è stato atti-
vato o finché il segno di selezione non
scompare indicando che il sistema è
stato disattivato. Fare riferimento a
"Keyless Enter-N-Go" in "Cose da sa-
pere prima dell'avviamento della vet-
tura".
Easy Exit Seat (Sedile con
ingresso/uscita facilitati) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione offre la possibilità di
posizionare automaticamente il sedile
lato guida rendendo più agevole per il
conducente l'entrata e l'uscita dalla
219

5
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
PROCEDURE DI AVVIAMENTO . . . . . . . . . . . . .263 CAMBIO AUTOMATICO . . . . . . . . . . . . . . . . . .263
KEYLESS ENTER-N-GO (per versioni/mercati,dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .264
AVVIAMENTO NORMALE — MOTORE A BENZINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .264
TEMPERATURE ESTREMAMENTE BASSE (INFERIORI A 29°C) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .265
MANCATO AVVIAMENTO DEL MOTORE . . . .266
DOPO L'AVVIAMENTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . .267
AVVIAMENTO NORMALE – MOTORI DIESEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .267
CAMBIO AUTOMATICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .269
BLOCCO ACCENSIONE IN POSIZIONEPARCHEGGIO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .270
SISTEMA DI INIBIZIONE INNESTO MARCE CON FRENO INSERITO (BTSI) . . . . . . . . . . . .270
CAMBIO AUTOMATICO A SEI RAPPORTI . . . .270
RAPPORTI AL CAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . .271
GUIDA SU STRADE SDRUCCIOLEVOLI . . . . . . .276
ACCELERAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .276
TRAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .277
259

PROCEDURE DI
AVVIAMENTO
Prima di avviare la vettura, regolare
la posizione del sedile, regolare gli
specchi interni e esterni, allacciare la
cintura di sicurezza e, se presenti, co-
municare agli altri passeggeri di allac-
ciare le proprie cinture di sicurezza.ATTENZIONE!
Non lasciare i bambini incustoditiall'interno della vettura o la vet-
tura a porte sbloccate in un luogo
accessibile a bambini. Per vari
motivi, è pericoloso lasciare bam-
bini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potreb-
bero ferirsi in modo grave se non
addirittura letale. Vietare ai bam-
bini di toccare il comando del
freno di stazionamento, il pedale
del freno o la leva del cambio.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
Non lasciare la chiave elettronica all'interno o in prossimità della
vettura e, sulle vetture che ne
sono dotate, non lasciare la fun-
zione Keyless EnterNGo™ in
posizione ACC o RUN. Un bam-
bino potrebbe azionare gli alza-
cristalli elettrici, altri comandi o
addirittura mettere in marcia la
vettura.
CAMBIO AUTOMATICO
Prima di avviare il motore portare la
leva del cambio nella posizione N
(folle) o P (parcheggio). Azionare il
freno prima di selezionare una posi-
zione di marcia.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle se-
guenti precauzioni può avere serie
conseguenze per il cambio.
Non passare da R (retromarcia), P (parcheggio) o N (folle) a una
posizione di marcia avanti con
motore funzionante a un regime
superiore al minimo.
Selezionare la posizione P (par- cheggio) solo a vettura completa-
mente ferma.
Selezionare la posizione R (retro- marcia), o passare da R ad un'al-
tra posizione, solo a vettura com-
pletamente ferma e motore al
minimo.
Prima di inserire qualsiasi mar- cia, tenere il pedale freni premuto
a fondo.
Uso del telecomando con chiave
integrata (avviamento Tip Start)
NOTA: Per un avviamento nor-
male a caldo o a freddo non agire
in nessun modo sull'acceleratore.
263

Nonpremere l'acceleratore. Utiliz-
zare il telecomando con la chiave in-
tegrata per portare brevemente il di-
spositivo di accensione in posizione
START e rilasciarlo all'inserimento
del motorino di avviamento. Il moto-
rino di avviamento continua a funzio-
nare e si disinserisce automatica-
mente all'avviamento del motore. In
caso di mancato avviamento del mo-
tore, il motorino di avviamento si di-
sinserisce automaticamente dopo 10
secondi. In tal caso, portare il commu-
tatore di accensione in posizione OFF,
attendere 10-15 secondi, quindi ripe-
tere la procedura di avviamento nor-
male.
KEYLESS ENTER-N-GO
(per versioni/mercati, dove
previsto)
Questa funzione
consente al condu-
cente di azionare il
dispositivo di ac-
censione premendo
un solo pulsante, a
condizione che il pulsante START/STOP sia presente e
che il telecomando RKE si trovi
nell'abitacolo.
Montaggio e rimozione del
pulsante ENGINE START/STOP
Montaggio del pulsante
1. Estrarre il telecomando dal dispo-
sitivo di accensione.
2. Inserire il pulsante ENGINE
START/STOP nel dispositivo di ac-
censione con la scritta rivolta verso
l'alto e leggibile.
3. Premere con forza sul centro del
pulsante per insediarlo in posizione.
Rimozione del pulsante
1. Il pulsante ENGINE START/
STOP può essere rimosso dal disposi-
tivo di accensione per l'utilizzo del
telecomando.
2. Inserire la parte di metallo della
chiave di emergenza sotto la mostrina
cromata in posizione "ore 6", quindi
sollevare delicatamente il pulsante.
NOTA: Il pulsante ENGINE
START/STOP deve essere rimosso
o inserito solo con il dispositivo di
accensione in posizione OFF (po-
sizione OFF per Keyless Enter-N-
Go™).
AVVIAMENTO NORMALE
— MOTORE A BENZINA
Uso del pulsante START/STOP
NOTA: Per un avviamento nor-
male a caldo o a freddo non agire
in nessun modo sull'acceleratore.
Per avviare il motore, il cambio deve
trovarsi in posizione P (parcheggio) o
N (folle). Tenere premuto il pedale
freno e contemporaneamente premere
una volta il pulsante START/STOP. Il
sistema si attiva e tenta di avviare la
vettura. In caso di mancato avvia-
mento della vettura, il motorino di
avviamento si disinserisce automati-
camente dopo 10 secondi. Se si desi-
dera arrestare il trascinamento del
motore prima dell'avviamento dello
stesso, premere nuovamente il pul-
sante.264

Spegnimento del motore
utilizzando il pulsante
START/STOP
1. Posizionare la leva del cambio in
posizione P (parcheggio), quindi pre-
mere e rilasciare il pulsante START/
STOP.
2. Il dispositivo di accensione ritorna
in posizione OFF.
3. Se la leva del cambio non è su P
(parcheggio) e la velocità della vet-
tura è superiore a 8 km/h, tenere pre-
muto il pulsante START/STOP per
due secondi prima che il motore si
spenga. La posizione del dispositivo
di accensione rimane in posizione
ACC finché la leva del cambio si trova
in posizione P (parcheggio) e il pul-
sante viene premuto due volte in po-
sizione OFF. Se la leva del cambio non
si trova in posizione P (parcheggio) e
il pulsante START/STOP viene pre-
muto una volta, sul Check Panel
(EVIC) viene visualizzato il messag-
gio "Vehicle Not In Park" (Vettura
non in posizione P (parcheggio)) e il
motore resterà acceso. Non lasciaremai la vettura in una posizione di-
versa da P (parcheggio), altrimenti
potrebbe muoversi.
NOTA: se il dispositivo di accen-
sione viene lasciato in posizione
ACC o RUN (motore spento) e il
cambio è in posizione P (parcheg-
gio), il sistema si disattiva automa-
ticamente dopo 30 minuti di inat-
tività e il dispositivo di accensione
passa alla posizione OFF.
Funzioni Keyless EnterNGo™ –
Con il pedale del freno rilasciato
(in posizione P (parcheggio) o N
(folle))
La funzione Keyless EnterNGo™
opera in modo analogo a un disposi-
tivo di accensione. Sono previste
quattro posizioni: OFF, ACC, RUN e
START. Per cambiare le posizioni del
dispositivo di accensione senza av-
viare la vettura ed utilizzare gli acces-
sori, attenersi alla procedura riportata
di seguito.
Avviamento con il dispositivo di ac-
censione in posizione OFF. Premere il pulsante START/STOP
una volta per portare il dispositivo
di accensione in posizione ACC
(sull'EVIC viene visualizzato
"IGNITION MODE ACCESSORY"
(Modalità di accensione ACC)).
Premere il pulsante START/STOP una seconda volta per portare il
dispositivo di accensione in posi-
zione RUN (sull'EVIC viene visua-
lizzato "IGNITION MODE RUN"
(Modalità di accensione RUN)).
Premere il pulsante START/STOP una terza volta per portare il dispo-
sitivo di accensione in posizione
OFF (sull'EVIC viene visualizzato
"IGNITION MODE OFF" (Moda-
lità di accensione OFF)).
TEMPERATURE
ESTREMAMENTE BASSE
(INFERIORI A 29°C)
Per evitare problemi di avviamento in
queste condizioni climatiche si consi-
glia l'uso di un riscaldatore elettrico
del basamento ad alimentazione
esterna.
265

ATTENZIONE!(Continuazione)
Non lasciare i bambini incustoditi all'interno della vettura o la vet-
tura a porte sbloccate in un luogo
accessibile a bambini. Per vari
motivi, è pericoloso lasciare bam-
bini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potreb-
bero ferirsi in modo grave se non
addirittura letale. Vietare ai bam-
bini di toccare il comando del
freno di stazionamento, il pedale
del freno o la leva del cambio.
Non lasciare la chiave elettronica all'interno o in prossimità della
vettura e non lasciare una vettura
dotata della funzione Keyless
EnterNGo™ in posizione ACC o
RUN. Un bambino potrebbe azio-
nare gli alzacristalli elettrici, altri
comandi o addirittura mettere in
marcia la vettura. BLOCCO ACCENSIONE IN
POSIZIONE PARCHEGGIO
Questa vettura è dotata di una fun-
zione di blocco accensione che ri-
chiede di posizionare la leva del cam-
bio su P (parcheggio) prima di poter
portare il dispositivo di accensione in
posizione LOCK/OFF. Il telecomando
può essere estratto dal dispositivo di
accensione solo quando questo si
trova in posizione LOCK/OFF e, una
volta estratto, la leva del cambio ri-
sulta bloccata su P (parcheggio).
NOTA: In caso di guasto, la chiave
elettronica viene trattenuta nel di-
spositivo di accensione per segna-
lare che questo dispositivo è fuori
uso. Il motore può essere avviato e
spento, ma il telecomando rimane
bloccato fino all'avvenuta ripara-
zione.
SISTEMA DI INIBIZIONE
INNESTO MARCE CON
FRENO INSERITO (BTSI)
Questo modello è dotato di un sistema
di inibizione innesto marce con freno inserito (BTSI) che impedisce di spo-
stare la leva del cambio dalla posi-
zione P (parcheggio) a meno che non
sia azionato il freno. Per spostare la
leva del cambio dalla posizione P
(parcheggio), il dispositivo di accen-
sione deve essere portato in posizione
ON/RUN (motore acceso o spento) e il
pedale del freno deve essere premuto.
CAMBIO AUTOMATICO A
SEI RAPPORTI
Sul display della posizione della leva
del cambio (situato sul quadro stru-
menti) viene indicata la marcia. Per
spostare la leva del cambio dalla po-
sizione P (parcheggio), premere il pe-
dale del freno (vedere "Sistema di ini-
bizione innesto marce con freno
inserito (BTSI)" in questo capitolo).
Per guidare, muovere la leva del cam-
bio dalla posizione P (parcheggio) o N
(folle) alla posizione D (drive).
Il cambio automatico a comando elet-
tronico assicura innesti marcia estre-
mamente precisi. Dato che l'elettro-
nica del cambio si tara
automaticamente, i primi cambi di
marcia su una vettura nuova possono
270

ATTENZIONE!
Non utilizzare mai la posizione P(parcheggio) in sostituzione del
freno di stazionamento. Quando
si parcheggia, inserire sempre a
fondo il freno di stazionamento
per scongiurare l'eventualità di
lesioni o danni provocati dal mo-
vimento incontrollato della vet-
tura.
Quando si lascia la vettura, estrarre sempre la chiave elettro-
nica dal dispositivo di accensione
e chiudere la vettura.
Non lasciare i bambini incustoditi all'interno della vettura o la vet-
tura a porte sbloccate in un luogo
accessibile a bambini. Per vari
motivi, è pericoloso lasciare bam-
bini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potreb-
bero ferirsi in modo grave se non
addirittura letale. Vietare ai bam-
bini di toccare il comando del
freno di stazionamento, il pedale
del freno o la leva del cambio.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
Non lasciare la chiave elettronica all'interno o in prossimità della
vettura e, sulle vetture che ne
sono dotate, non lasciare la fun-
zione Keyless EnterNGo™ in
posizione ACC o RUN. Un bam-
bino potrebbe azionare gli alza-
cristalli elettrici, altri comandi o
addirittura mettere in marcia la
vettura.AVVERTENZA!
Se la spia freni rimane accesa con il
freno di stazionamento rilasciato,
significa che è presente un'avaria.
Fare riparare immediatamente
l'impianto frenante da un centro
assistenziale autorizzato.
IMPIANTO FRENANTE
ANTIBLOCCAGGIO (ABS)
L'ABS assicura una migliore stabilità
della vettura e una frenata più effi-
cace in molte situazioni. Il sistema,
comandato da un computer apposito, agisce modulando la pressione idrau-
lica dell'impianto frenante in modo
da evitare il bloccaggio delle ruote o lo
slittamento della vettura su superfici
sdrucciolevoli.
L'ABS interviene durante la frenata
della vettura in determinate condi-
zioni del fondo stradale o di frenata.
L'attivazione dell'ABS avviene so-
prattutto in caso di frenate di emer-
genza o su fondo stradale con pre-
senza di ghiaccio, neve, ghiaia, dossi,
rotaie e detriti.
Quando l'ABS interviene è possibile
avvertire quanto segue:
Il rumore del motorino dell'ABS
(può continuare a funzionare per
breve tempo dopo l'arresto della
vettura).
Il ticchettio delle elettrovalvole.
Le pulsazioni del pedale freno.
Un cedimento più o meno accen- tuato del pedale del freno al ter-
mine di una frenata.
281

Rabbocco del liquido di
raffreddamento (antigelo). . . .360
Scarico, lavaggio e
riempimento . . . . . . . . . . . . .360
Scelta del liquido
(antigelo) . . . . . . .360, 379, 380
Smaltimento del liquido di
raffreddamento esausto . . . . .361
Impianto di scarico . . . . . . . .73, 352
Impianto elettronico di regolazione frenata . . . . . . . . . . . . . . . . .283
Sistema di assistenza alla
frenata . . . . . . . . . . . . . . . .284
Impianto frenante . . . . . . . . . . . .362
Controllo livello liquido . . . . .363
Freno di stazionamento . . . . .280
Spia freni . . . . . . . . . . . . . . .198
Impianto sensore parcheggio posteriore . . . . . . . . . . . . . . .152
Impianto sistema di assistenza alla frenata . . . . . . . . . . . . . .284
Impostazioni personalizzate . . . . .216
Inattività prolungata della vettura . . . . . . . . . . . . . .256, 375
Indicatore di temperatura, liquido di raffreddamento . . . . . . . .199, 327
indicatori di direzione; . . . .144, 192, 377, 378 Indicatori di
direzione . . . . . . . . .76, 143, 144,
192, 377, 378
Indicatori di usura del
battistrada . . . . . . . . . . . . . . .292
Indicatori laterali . . . . . . . . . . . .377
Informazioni generali . . . . . . .15, 21
Informazioni sicurezza ruote . . . . .295
Informazioni sulla sicurezza pneumatici . . . . . . . . . . . . . . .295
Informazioni targhetta, pneumatici e vano di carico . . . . . . . . . . . . .299
Inibizione innesto marce con freno inserito . . . . . . . . . . . . . . . . .270
Inserimento automatico proiettori . . . . . . . . . . . . . . . .141
Interruttore di selezione abbaglianti/ anabbaglianti (devioluci) . . . . .144
Interruttore sistema antislittamento . . . . . . . . . . . .283
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Keyless Enter-N-Go . . . . . . .24, 264
Keyless Go . . . . . . . . . . . . . .12, 213
Lampade . . . . . . . . . . . . . . .76, 375
Lampadine . . . . . . . . . . . . . . . . .76
Lampeggiatori Indicatori di
direzione . . . . . . . . .76, 192, 377 Luci di emergenza
. . . . . . . . .327
Lampeggio di avvertimento . . . . .144
LATCH (ancoraggi inferiori e cinture per bambini) . . . . . . . . . . . . . .67
Lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . .358
Rabbocco del liquido . . . . . . .358
Lavaggio del veicolo . . . . . . . . . .366
Lavaggio vettura . . . . . . . . . . . .366
Lavaproiettori . . . . . . . . . . . . . .182
Leva multifunzione . . . . . . . . . . .143
Libretto Uso e Manutenzione . . . . . .6
Liquidi, lubrificanti e ricambi originali . . . . . . . . . . . . . . . .380
Lubrificazione, carrozzeria . . . . . .357
Lubrificazione, elementi mobili della carrozzeria . . . . . . . . . . . . . . .357
Luce di arresto superiore supplementare . . . . . . . . . . . .379
Luci abitacolo . . . . . . . . . . . . . .140
Luci di emergenza . . . . . . . . . . .327
Luci di lettura/cortesia . . . . . . . .160
Luci e spie . . . . . . . . . . . . . . . . .76
ABS . . . . . . . . . . . . . . . . . .194
Airbag . . . . . . . .55, 59, 74, 197
Allarme . . . . . . . . . . . . . . . .198
Allarme antifurto . . . . . . . . .198
Candele di preriscaldo . . . . . .208
Commutatore proiettori . . . . .141
397