Page 169 of 236

167
10
Ver if iche
Cambio manuale
Il cambio manuale non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).Consultare il libretto di manutenzione per conoscere la periodicità di controllo del livello di questo componente.
Cambio "manuale pilotato"
Il cambio manuale pilotato non
necessita di manutenzione (nessunasostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di manutenzione per conoscere la periodicità dicontrollo del livello di questo componente.
Cambio automatico
Il cambio automatico non necessita dimanutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Consultare il libretto di manutenzione
per conoscere la periodicità di controllo
del livello di questo componente. L'usura dei freni dipende dallo stile
di
guida, in par ticolare per i veicoli
utilizzati in città, per brevi tragitti. Può essere necessario far controllare lo stato dei freni anche al di fuori dellemanutenzioni periodiche.
Pastiglie freni
Per qualsiasi informazione relativa al controllo dello stato di usura
dei dischi dei freni, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Stato d'usura dei dischi
dei freni Freno di stazionamento
Se si nota un'eccessiva corsa del
freno di stazionamento o una perdita
di efficacia dello stesso, è necessario
effettuare una re
golazione anche tra un tagliando di manutenzione e l'altro.
Utilizzare solo prodotti raccomandati da PEUGEOT o prodotti con qualità ecaratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento diorgani importanti come il circuito di frenata, PEUGEOT seleziona e proponeprodotti specifici.
Il controllo di questo sistema deve essere effettuato dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Un abbassamento del livello del liquido dei freni indica, a par te il caso di perdita nel circuito, un'usura delle pastiglie.
Page 170 of 236
168
Caratteristiche tecniche
MotoriVTi 72CVVTi 115 CV
CambioManuale (5 marce)Manuale Pilotato
(5 marce)Manuale(5 marce)
Automatico
(4 marce)
Tipi varianti versioni:DD...
HMY0HMY0/P
NFP0
NFP9
Cilindrata (cm³)
1 199
1 397
Alesa
ggio x corsa (mm)
75 x 90,578,5 x 82
Potenza max: norma CEE
(kW)
53
85
Regime di potenza max
(giri/min)
5 500
6 050
Coppia max: norma CEE (Nm)
110
150
Regime di coppia max (giri/min) 3 000
4 000
Carburante Senza piombo RON 91 a RON 98
Senza piombo RON 91 a RON 98
Catalizzatoresì sì
CAPACITÀ OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione filtro olio)
3,25 3,25
Motorizzazioni benzina
Page 171 of 236

169
11
Caratteristiche tecniche
VTi 72CVVTi 115CV
Cambio
Manuale
(5 marce)Manuale Pilotato
(5 marce)Manuale
(5 marce)
Automatico
(4 marce)
Tipi varianti versioni:DD...HMY0
HMY0/P NFP0
NFP9
- M
assa a vuoto
980
1 090
- Massa in ordine di marcia
* 1 055 1 165
- Massa massima autorizzata a pieno carico 1 4
59
1 4671 524
1 559
- Massa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio
con pendenza del 12 %1 909 1 917 2 274 2 309
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) (
con pendenza del 10 % o 12 %
p
450750
- Rimorchio frenato **
(con ripor to del carico
nel limite della massa massima autorizzataa pieno carico più rimorchio)
720
1 010
- Rimorchio non frenato
450580
600
- Peso massimo sul
gancio traino55
55
*
La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto +
guidatore (75 Kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in
proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainanate ; attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri;
il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% o
gni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna èsuperiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse benzina (in kg)
Page 172 of 236
170
Caratteristiche tecniche
MotoreHDi 92 CV
Cambio
Manuale (5 marce)
Tipi Varianti Versioni: DD...9HJC
9HP0
Cilindrata (cm³)1 560
Alesa
ggio x corsa (mm)
75 x 88
Potenza max: norma CEE (kW) 68
Regime di potenza max (giri/min)
4 000
Coppia max: norma CEE (Nm)
230
Regime di coppia max (giri/min) 1750
Carburante
Gasolio
Catalizzatoresì
Filtro antiparticolato no
sì
CAPACITÀ OLIO
(in litri)
Motore (con sostituzione car tuccia)
3,75
Motorizzazione Diesel
Page 173 of 236

171
11
Caratteristiche tecniche
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono compor tare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
*
La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto +
guidatore (75 Kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in
proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
MotoreHDi 92 CV
Cambio
Manuale(5 marce)
Tipi varianti versioni: DD...
9HJC
9HP0
- Massa a vuoto
1 090
- M
assa in ordine di marcia
*1 165
- Massa massima autorizzata a pieno carico
1
549
1 548
- Massa massima autorizzata a pieno caricopiù rimorchio
con pendenza del 12 % 2 299
2 298
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) (
con pendenza del 10 % o 12 % p
750
- Rimorchio frenato **
(con ripor to del carico
nel limite della massa massima autorizzataa pieno carico più rimorchio)
1 010
- Rimorchio non frenato
580
- Peso massimo sul gancio55
Masse Diesel (in kg)
Page 174 of 236
172
Caratteristiche tecniche
Dimensioni (in mm)
Page 175 of 236

173
11
Caratteristiche tecniche
Elementi d'identifi cazione
A.Numero di telaio nel cofano motore. Questo numero è stampigliato sulla
carrozzeria vicino al filtro dell'abitacolo.
Il controllo della pressione di gonfiaggiodeve essere effettuato a freddo ealmeno una volta al mese.
Una pressione di gonfiaggio insufficiente provoca il rischio discoppio dei pneumatici e fa aumentareil consumo di carburante.
B.Numero di telaio sul cruscotto. Questo numero è scritto su un'etichettaadesiva visibile alla base del parabrezza.
C.Etichetta costruttore.Questo numero è scritto su un'etichetta
adesiva incollata alla base del montante centrale, lato destro.
D.Etichetta pneumatici/vernice.Quest'etichetta è incollata sul montantecentrale, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati :
- le pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
- le dimensioni dei pneumatici,
- la pressione di gonfiaggio della ruota discorta,
- il riferimento del colore della vernice.
Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
Page 176 of 236
174Caratteristiche tecniche