Page 4 of 236

.
.
Sommario
Quadro strumenti 22
Spie 23
Indicatore di manutenzione 32
Contachilometri 34
Orologio 35
Computer di bordo 36
Display monocromatico C(Autoradio / Bluetooth) 38
Spie di funzionamentoIn breve
Chiave con telecomando 42
Allarme 46
Porte 48
Bagagliaio 49
Alzacristalli 51
Serbatoio del carburante 52
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento carburante (Diesel) 53
Aperture
Sedili anteriori 55
Sedili posteriori 57
Retrovisori 58
Regolazione del volante 60
Ventilazione 61
Riscaldamento 63
Aria condizionata manuale(senza display) 63
Climatizzatore elettronico (con display) 65
Disappannamento -Sbrinamento anteriore 68
Sbrinamento - disappannamento del lunotto 69
Confort
Avviamento - spegnimento del motore 75
Freno di stazionamento manuale 76
Cambio manuale 77
Cambio "manuale pilotato" 78
Cambio automatico 82
Limitatore di velocità 85
Regolatore di velocità 87
Assistenza al parcheggio posteriore 89
Guida
Comando d'illuminazione 91
Regolazione dei fari 96
Comando del tergicristallo 97
Plafoniere 99
Visibilità Eco- Guida
Allestimenti interni 70
Allestimenti del bagagliaio 73
Allestimenti interni
Page 9 of 236
.
7
In breve
All'interno
Aria condizionata elettronica (con display)
Questo sistema, equipaggiato di display,
assicura il confort mediante temperatura ecircolazione dell'aria ottimale nell'abitacolo.
Limitatore / Regolatore di velocità
Questi due equipaggiamenti permettono di gestire la velocità del veicolo in funzione del
valore programmato.
Sistemi audio e di comunicazione
Questi equipaggiamenti beneficiano delle
ultime tecnologie : autoradio compatibile MP3,
lettore USB, kit vivavoce Bluetooth, prese
ausiliarie, ...
6
5
85, 87
205 17
5
Autoradio
Autoradio/ Bluetooth
Page 11 of 236
.
9
In breve
Posto di guida
1.
Antifurto e contatto. 2.Comando del tergicristallo e del
lavacristallo / computer di bordo.
3.Pulsante del bloccaggio / sbloccaggio centralizzato delle por te. 4. Vano portaoggetti aper to.
oppure Display monocromatico C (Autoradio / Bluetooth).
5. Aeratori centrali orientabili e parzializzabili.
6.Diffusore di sbrinamento -
disappannamento del parabrezza.
7. Airbag passeggero. 8.Cassettino portaoggetti.
Disattivazione dell'airbag lato passeggero.9. Pulsante del segnale d'emergenza.10.Autoradio.11.
Comandi di riscaldamento / aria condizionata. 12.
Posacenere / Porta-lattina.
13.Comandi degli alzacristalli elettrici.14 .Leva del cambio. 15.Freno di stazionamento.
Page 19 of 236
.
17
In breve
Confort di guida
Cambio manuale pilotato
Cambio manuale pilotato a cinque marce che
offre, a scelta, il confor t dell'automatismo o il
piacere dell'inserimento manuale delle marce.1. Leva delle marce.
Visualizzazione sul quadro
strumenti
La marcia inserita o la modalità di guida
selezionata appare sul display del quadrostrumenti.
N.Neutral (Folle).
R. Reverse (Retromarcia).
1 a 5. Marce inserite. AUTO.Modalità automatica.
Av viamento
)
Selezionare la posizione N. )
Premere con decisione il pedale del freno. )
Avviare il motore. )
Selezionare la modalità automatica(posizione A
) o la modalità manualeA(posizione M ) spostando la leva delle marce 1,
oppure inserire la retromarcia spingendo la levadelle marce 1 verso R. )
Disinserire il freno di stazionamento.
)
Rilasciare progressivamente il pedale delfreno : il veicolo avanza immediatamente.
7
8
Page 20 of 236
18
In breve
82
Confort di guida
Cambio automatico
Cambio a quattro marce che offre, a scelta,
il confort dell'automatismo o il piacere
dell'inserimento manuale delle marce.1. Leva delle marce. 2.
Pulsante "S"(sport). 3.
Pulsante " 7"
(neve).
Visualizzazione sul quadro
strumenti
La marcia inserita o la modalità di guida
selezionata appaiono sul display del quadro strumenti.
P.Parking (Parcheggio).
R. Reverse (Retromarcia).
N.Neutral (Folle). D.Drive (Guida automatica).
S. Programma sport . 7Programma neve.1 a 4.Marce inserite. -.
Valore non valido nel funzionamento
manuale.
Av viamento
)Inserire il freno di stazionamento. )Selezionare la posizione Po N. )Avviare il motore. )Premere il pedale del freno. )Disinserire il freno di stazionamento. )Selezionare successivamente la posizioneR
, D
o M
. )Rilasciare progressivamente il pedale del
freno : il veicolo avanza immediatamente.
Page 24 of 236
22
Spie di funzionamento
Quadro strumenti benzina - Diesel
Contagiri (x 1000 giri/min). 2.
Display3.Indicatore di velocità (km/h).
A.Informazioni cambio "manuale pilotato" oautomatico. B.Ora. C.
Autonomia (km)
oppure Contachilometri parziale. D. Indicatore livello carburante.E.
Indicatore di manutenzione (km) poi,
contachilometri totalizzatore.
Queste due funzioni appaiono insuccessione all'inserimento del contatto.F.Impostazioni del regolatore o del limitatore di velocità.
4.Promemoria dell'informazione
manutenzione.
Azzeramento della funzione selezionata (contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
Regolazione dell'ora.
Quadranti Display
Page 25 of 236
1
23
Spie di funzionamento
Spie
Alcune spie possono accendersi in due modi. Soltanto mettendo in relazioneil tipo di accensione con lo stato difunzionamento del veicolo è possibile capire se la situazione è normale o seappare un'anomalia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi.
All'avviamento del motore queste spie devonospegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia,
controllare la spia d'allarme interessata.
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e da un
messa
ggio sul display multifunzione.
La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante.
Riferimenti visivi che se
gnalano al guidatore lo stato di un sistema (spie di funzionamento o di disattivazione) o la presenza di un'anomalia(spia d'allarme).
Page 28 of 236

26
Spie di funzionamento
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente. L'accensione è accompagnata da un segnale sonoro e da un messaggio sul display.
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
Sistema Airbag,latopasseggerofissa.Il comando situato nel cassettinoportaoggetti è sulla posizione " OFF
".
L' A i r b ag frontale lato passeggero èdisattivato.
In questo caso, è possibile collocare
un se
ggiolino per bambini "con lespalle verso la strada". P
ortare il comando su "ON"
per attivare l'Airbagfrontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione schienale verso la strada.
ESP/ASRfissa.Il tasto in basso a sinistra del cruscotto è attivato, e la relativa spiaè accesa.
L' ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote.Premere il tasto
per attivare l'ESP/ASR. La relativaspia si spegne.
Il sistema ESP/ASR viene automaticamente attivatoall'avviamento del veicolo.
In caso di disattivazione, il sistema si riattiva
automaticamente a partire da 50 km/h.