90
Guida
In presenza di brutto tempo o ininverno, accer tarsi che i sensori non siano ricoper ti da fango, brina o neve. All'inserimento della retromarcia, un segnale acustico (bip lungo) indica che isensori possono essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto,camion, martello pneumatico...)
possono attivare i segnali acusticidell'assistenza al parcheggio. In
caso di malfunzionamento
del sistema, all'inserimento
della retromarcia, questa spia si
accende sul quadro strumenti e/o appare un
messaggio sul display, accompagnato da un segnale acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento
La funzione verrà disattivataautomaticamente in caso di trainodi un rimorchio o di montaggio di un portabicicletta (veicolo equipaggiato di gancio traino o di por tabicicletta omologato da PEUGEOT).
Disattivazione / Attivazione
dell'assistenza al parcheggio posteriore La disattivazione o l'attivazione della
funzione si effettua passando dal
menu di configurazione del veicolo.
Lo stato della funzione è memorizzatoall'interruzione del contatto.
Per maggiori dettagli sull'accesso al menu dell'assistenza al parcheggio, attenersi allapar te "Personalizzazione - Configurazione"
dello schermo nel capitolo "Spie di
funzionamento".
106
Sicurezza
Airbag
Sistema progettato per ottimizzare la sicurezza
degli occupanti del veicolo in caso di urti
violenti. Gli airbag completano l'azione delle cinture di sicurezza dotate di limitatore di carico.In questo caso, i sensori elettronici registrano ed analizzano gli urti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto:
- in caso di ur to violento, gli airbag si gonfiano istantaneamente e contribuiscono a meglio proteggre gli occupanti del veicolo ;
subito dopo l'urto, gli airbag si sgonfianorapidamente per non intralciare la visibilità o l'eventuale uscita dei passeggeri,
- in caso di ur to poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag non si gonfiano; in queste situazioni, la cintura di sicurezzacontribuisce a garantire la protezione.
Gli airbag non funzionano se ilcontatto non è inserito. Questi equipaggiamenti funzionano una
sola volta. Se si verifica un secondo urto (durante lo stesso incidente o inun incidente successivo), l'airbag non funziona.
L'attivazione del o degli airbag è accompagnata da una leggera emissione di fumo e da un rumore, dovuti all'attivazione della cartuccia pirotecnica integrata nel sistema. Questo fumo non è nocivo, ma può rivelarsi irritante per gli occhi. La detonazione può provocare una
leggera diminuzione della capacitàuditiva per un breve periodo di tempo.
Zone di rilevazione dell'urto
A.
Zona d'impatto frontale. B.
Zona d'impatto laterale.
Airbag frontali
Attivazione
Gli airbag si gonfiano contemporaneamente (tranne se l'airbag frontale del passeggero è disattivato) in caso di ur to frontale
violento applicato su una par te o su tutta
la zona d'impatto frontale A , secondo
l'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e diretto dall'anteriore al posteriore
del veicolo.
L' a i r b ag frontale s'interpone tra il torace e la testa dell'occupante anteriore del veicolo e il volante, lato guidatore, e il cruscotto,lato passeggero, per ammor tizzare la sua proiezione in avanti.
Sistema che protegge il guidatore e il passeggero
anteriore in caso di ur to frontale violento per
limitare i rischi di traumi alla testa e al torace.
L' a i r b ag del guidatore è integrato al centro
del volante; quello del passeggero anteriore, nel cruscotto al di sopra del cassettino portaoggetti.