1
27
Spie di funzionamento
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere seguita da un'azione indicata nel messaggio che appare sul display.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
SpiaStatoCausaAzioni/ Osservazioni
STOP
fissa, abbinata ad
un'altra spia.Si riferisce alla pressione dell'olio motore o alla temperatura del liquido di raffreddamento. È indispensabile fermarsi nelle mi
gliori condizioni disicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Service accesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie poco importanti, che non sono abbinate ad
una specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messa
ggio che
appare sul display, ad esempio:
- la saturazione del filtro antipar ticolato (Diesel).
- il servosterzo,
- un'anomalia elettrica non grave.
-
...
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
fissa.Sono presenti anomalie impor tanti, che non sono abbinate ad una specifica spia. Identi
ficare l'anomalia leggendo il messaggio che
apare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
32
Spie di funzionamento
Indicatore di manutenzione
Frequenza di revisione superiore
a 3.000 km
Ad ogni inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate informazioni sulla manutenzione.
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuaresecondo il programma di manutenzione delcostruttore.Questa scadenza è calcolata a partiredall'ultimo azzeramento dell'indicatore. È determinata da due parametri:
- il chilometraggio percorso,
- il tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
Frequenza di manutenzione compresa tra 1.000 km e 3.000 km
Ad ogni inserimento del contatto e per
alcuni secondi, la chiave che simboleggia le
operazioni di manutenzione si accende per
5 secondi. La linea di visualizzazione del
contachilometri totalizzatore indica il numero
di chilometri che si possono ancora percorrere
fino alla prossima manutenzione.
Esempio:
si possono ancora percorrere 2.800 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni
secondi, il displa
y indica:
Alcuni secondi dopo l'inserimento del contatto, la
chiave si spegne ; il contachilometri totalizzatore
torna a funzionare normalmente. Il display indica
allora il chilometraggio totale e parziale.
Frequenza di manutenzioneinferiore a 1.000 km
Esempio:si possono ancora percorrere900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per alcuni secondi, il display indica:
Alcuni secondi dopo l'inserimento delcontatto, il contachilometri totalizzatore tornaa funzionare normalmente. La chiave restaaccesa, per segnalare che a breve dovrà essere effettuata una manutenzione.
1
33
Spie di funzionamento
Ad ogni inserimento del contatto e per alcuni secondi, la chiave lampeggiaper segnalareche la manutenzione deve essere effettuata al più presto. Esempio:la frequenza di manutenzione è stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per alcunisecondi, il display indica:
Il chilometraggio che rimane dapercorrere può dipendere dal fattore tempo, in funzione delle abitudini del guidatore.
La chiave può quindi accendersi anche se è stata superata la scadenza dei due anni.
Dopo questa operazione, se si vuolescollegare la batteria, bloccare le por tedel veicolo ed attendere almeno cinqueminuti, altrimenti l'azzeramento nonverrà preso in considerazione.
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente: ) interrompere il contatto, )
premere il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale e tenerlo premuto, )
inserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia, )
quando il display indica "=0"
, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione sparisce.
Richiamo dell'informazione di manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere all'informazione di manutenzione.
)
Premere il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale.
L' i n formazione di manutenzione vienevisualizzata per qualche secondo, poi scompare.
Alcuni secondi dopo l'inserimento delcontatto, il contachilometri totalizzatore tornaa funzionare normalmente. La chiave restasempre accesa.
1
35
Spie di funzionamento
Impostazione della data e dell'ora
Quadro strumenti
Utilizzare il pulsante a sinistra del quadrostrumenti per realizzare le manipolazioni nel seguente ordine : )premere per almeno due secondi il tasto : i minuti lampeggiano, )premere il tasto per incrementare i minuti, )premere per almeno due secondi il tasto :
le ore lampe
ggiano, )premere il tasto per incrementare le ore, )premere per almeno due secondi il tasto :appare 24 h o 12 h, )premere il tasto per selezionare
24 h o 12 h,
)premere il tasto per terminare le
impostazioni.
Non a
gendo per 30 secondi circa, il displaytorna alla schermata corrente.
Autoradio / Bluetooth
Utilizzare i tasti dell'autoradio per realizzare le
manipolazioni nell'ordine seguente :
) premere il tasto "MENU" ,
)
selezionare con le frecce il menu "Personalizzazione - Configurazione"poi confermare premendo il comando,
)
selezionare con le frecce il menu "Configurazione display"poi confermare,
)
selezionare con le frecce il menu "Impostazione della data e dell'ora"poi confermare,
)
selezionare il parametro poi confermare, )
modificare il parametro poi confermare di nuovo per salvare la modifica,
)
impostare i parametri uno ad uno confermando ogni volta, )
selezionare il menu "OK"
sul displaypoi confermare per uscire dal menu"Impostazione della data e dell'ora".