2012 Peugeot 301 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 97 of 236

Peugeot 301 2012  Manuale del proprietario (in Italian) 95
6
Visibilità
Tenere temporaneamente i fari anabbaglianti 
accesi dopo aver spento il motore del veicolo, agevola lallontanamento del guidatore in caso 
di poca luce.
Accensione temporizzata 
dei

Page 98 of 236

Peugeot 301 2012  Manuale del proprietario (in Italian) 96
Visibilità
   
 
 
 
Regolazione dei fari 
Per non infastidire gli altri guidatori, i fari devono essere regolati in altezza, in funzione del caricodel veicolo.Questa regolazione può essere effet

Page 99 of 236

Peugeot 301 2012  Manuale del proprietario (in Italian) 97
6
Visibilità
   
 
 
 
 
 
Comando del tergicristallo 
Comandi manuali 
I tergicristalli sono comandati direttamente dal guidatore.   I ter
gicristalli anteriori del veicolo sonoprogettati per mig

Page 100 of 236

Peugeot 301 2012  Manuale del proprietario (in Italian) 98
Visibilità
Posizione particolare del 
ter
gicristallo anteriore 
Questa posizione permette di liberare le spazzole del tergicristallo anteriore. Consente di pulire le spazzole o di sostituirle.
Pu

Page 101 of 236

Peugeot 301 2012  Manuale del proprietario (in Italian) 99
6
Visibilità
   
 
 
 
 
 
 
 
Plafoniere 
 
In questa posizione, la plafoniera sillumina progressivamente: 
-  allo sblocca
ggio delle por te del veicolo, 
-   allestrazione della chiave di con

Page 102 of 236

Peugeot 301 2012  Manuale del proprietario (in Italian) 100
Sicurezza
   
 
 
 
 
 
 
 
Indicatori di 
direzione 
Dispositivo di selezione dellindicatore di 
direzione sinistro o destro, che segnala il
cambiamento di direzione del veicolo. �)A sinistra: a

Page 103 of 236

Peugeot 301 2012  Manuale del proprietario (in Italian) 101
7
Sicurezza
  Insieme di sistemi complementari per consentire di frenare nella massima sicurezza e in modo ottimale, in situazioni di emergenza: 
   
 
-  sistema antiblocca
ggio delle ruote (ABS)

Page 104 of 236

Peugeot 301 2012  Manuale del proprietario (in Italian) 102
Sicurezza
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo dinamico
della stabilità 
(ESP) 
L antislittamento delle ruote ottimizza lamotricità, onde evitare lo slittamento delle ruote agendo sui