7
i
!
Sicurezza
71
Anomalia di funzionamento
Veicolo fermo
La spia si accende per alcuni secondi
all'inserimento del contatto (poisizione
ON). Se non si spegne o non si
accende, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato. L'accensione fissa di questa spia
indica un malfunzionamento del
sistema antibloccaggio delle ruote,
che può provocare una perdita del
controllo del veicolo in frenata.
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Veicolo in movimento
L'accensione di queste
due spie indica un
malfunzionamento del
ripartitore elettronico di
frenata, che può provocare una perdita del
controllo del veicolo in frenata.
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
In caso di sostituzione delle ruote (pneumatici
e cerchi), controllare che siano conformi alle
prescrizioni del costruttore.
L'accensione di questa spia, accompagnata
dalla visualizzazione sul display del quadro
strumenti, indica un malfunzionamento
del sistema antibloccaggio delle ruote che
può provocare la perdita del controllo del
veicolo in fase di frenata.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Assistenza alla frenata d'emergenza
Sistema che consente, in caso d'emergenza, di
raggiungere più in fretta la pressione ottimale di
frenata e quindi di ridurre la distanza di arresto.
Attivazione
Si attiva in funzione della velocità di pressione
del pedale del freno.
Diminuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'efficacia della frenata.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rilasciare
il pedale.
!
Sicurezza
72
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo dinamico
della stabilità (ESP)
Sistemi di controllo della traiettoria
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avvio del veicolo
impantanato, immobilizzato nella neve, su
un terreno mobile, ecc.), può essere utile
disattivare i sistemi ASR e ESP per far slittare
le ruote e ritrovare l'aderenza.
)
Premere questo pulsante, situato in basso
rispetto al cruscotto (lato guidatore), fino
alla comparsa del simbolo corrispondente
sul quadro strumenti.
Attivazione
Questi sistemi si attivano automaticamente ad
ogni avviamento del motore del veicolo.
In presenza di difficoltà di aderenza al suolo o
di traiettoria, questi sistemi entrano in funzione.
La visualizzazione di questo simbolo
indica la disattivazione dei sistemi
ASR ed ESP.
Riattivazione
Questi sistemi si riattivano automaticamente.
)
Premere di nuovo il pulsante per riattivarli
manualmente.
Lo spegnimento del simbolo sul quadro strumenti
indica la riattivazione dei sistemi ASR e ESP.
L'antislittamento delle ruote ottimizza la
motricità, onde evitare lo slittamento delle
ruote agendo sui freni delle ruote motrici e
sul motore.
Il controllo dinamico della stabilità agisce sul
freno di una o più ruote e sul motore, per far
seguire al veicolo la traiettoria desiderata dal
guidatore, entro i limiti delle leggi della fisica.
Il funzionamento è segnalato dal
lampeggiamento di questa spia sul
quadro strumenti.
I sistemi ASR /ESP aumentano la
sicurezza in caso di guida normale
ma non devono spingere a guidare a
velocità troppo elevata.
Il funzionamento di questi sistemi
è garantito purché si rispettino le
raccomandazioni del costruttore
relativamente alle ruote (pneumatici
e cerchi), ai componenti elettronici,
nonché alle procedure di montaggio e di
inter vento della rete CITROËN.
Dopo un ur to, far verificare questi
sistemi dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Anomalia di funzionamento
La visualizzazione di queste
spie sul quadro strumenti
indica un malfunzionamento
di questi sistemi.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato per una verifica dei sistemi ASR /ESP.