Page 5 of 166

.
.
Sommario
Seggiolini per bambini 61
Seggiolini ISOFIX per bambini 65
Sicurezza bambini 68
Sicurezza dei bambini
Indicatori di direzione 69
Segnale d'emergenza 69
Av visatore acustico 69
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 70
Sistemi di assistenza alla frenata 70
Sistemi di controllo della traiettoria 72
Cinture di sicurezza 73
Airbag 76
Sicurezza
Ricarica della batteria principale 80
Batteria accessori 86
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 90
Sostituzione di una ruota 94
Sostituzione di una lampadina 97
Sostituzione di un fusibile 105
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo 110
Traino del veicolo 110
Precauzioni per il lavaggio 111
Accessori 111
Informazioni pratiche
Cofano motore 114
Vano anteriore 115
Vano poster iore 116
Ver ifi ca dei livelli 117
Controlli 119
Ver if iche
Motorizzazione 120
Masse 121
Dimensioni 122
Elementi d'identifi cazione 123
Caratteristiche tecniche
Emergenza o Assistenza 125
Autoradio 127
Audio e telematica
Ricerca visiva
Indice alfabetico
Page 8 of 166
In breve
6
All'interno
Selettore di marcia
Selettore a quattro posizioni: P
, R
, N
e D
.
Comandi interni d'apertura degli
sportellini di ricarica
Climatizzazione
Dopo la regolazione del livello di confor t,
questo equipaggiamento permette di gestire
il livello in funzione delle condizioni climatiche
esterne.
Sistema audio
Questo equipaggiamento beneficia delle ultime
tecnologie: autoradio compatibile MP3, lettore
USB, kit vivavoce Bluetooth, ...
54
37
49
127
Sportellino ricarica normale.
Spor tellino ricarica rapida.
Page 10 of 166
In breve
8
Posto di guida
1.
Antifurto e contattore.
2.
Comandi del tergicristallo.
3.
Bocchette di sbrinamento del parabrezza.
4.
Cassettino portaoggetti.
Disattivazione dell'Airbag passeggero.
5.
Comando d'aper tura del cofano.
6.
Freno di stazionamento.
7.
Selettore di marcia.
8.
Presa accessori 12 V.
9.
Comandi di riscaldamento/climatizzazione.
10.
Chiamata d'emergenza o d'assistenza.
11.
Pulsanti del segnale d'emergenza.
12 .
Aeratori centrali.
13.
Autoradio.
Page 48 of 166
i
Confort
46
Collegata alla presa USB, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare il
capitolo "Audio e Telematica".
Lettore USB
Questa presa USB è situata nella par te bassa
della console centrale.
Questa presa permette di collegare
un'apparecchiatura portatile, come un lettore
digitale tipo iPod
® o una chiavetta USB.
Legge i formati di file audio (MP3, OGG, WMA,
WAV, ecc.) e li trasmette all'autoradio, per
poterli ascoltare attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Questi file possono essere gestiti con
i comandi dell'autoradio.
Page 54 of 166

i
!
Guida
52
Avviamento - arresto del veicolo
- Posizione 1: LOCK
Lo sterzo è bloccato.
- Posizione 2: ACC
Gli accessori (autoradio, presa 12V...)
possono essere utilizzati.
- Posizione 3: ON
Inserimento del contatto.
- Posizione 4: START
Accensione della spia "Ready".
Funzionamento del motore.
Blocchetto d'avviamento
)
Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento.
)
Girare la chiave fino alla posizione 4
(START).
Av viamento
Arresto
)
Immobilizzare il veicolo.
)
Posizionare il selettore di marcia sulla
posizione P
.
)
Girare la chiave verso di sé por tandola in
posizione 1 (LOCK).
)
Estrarre la chiave dal blocchetto d'avviamento.
)
Trattenerla per qualche secondo,
fino all'accensione della spia
"READY
" e l'emissione del
segnale acustico.
)
Rilasciare la chiave.
Il contattore torna automaticamente sulla
posizione 3 (ON)
.
Evitare l'utilizzo di un por tachiave
pesante poiché il peso sull'asse
della chiave potrebbe provocare dei
malfunzionamenti.
Se si utilizzano degli accessori in
maniera prolungata (con il contattore in
posizione ACC
), si rischia di scaricare
la batteria degli accessori. L'avviamento
del veicolo non sarà più possibile.
Prestare attenzione
.
Page 91 of 166

8
!
i
Informazioni pratiche
89
Non ricaricare la batteria senza aver
tassativamente staccato i morsetti ed
estratto la batteria stessa dal vano
motore.
Non staccare i morsetti se la spia
"Ready" è accesa, o se la batteria del
veicolo è in fase di ricarica.
Prima di scollegare la batteria
Prima di scollegare la batteria,
attendere 2 minuti dopo l'interruzione
del contatto.
Le batterie contengono delle sostanze
nocive come l'acido solforico e il
piombo. Devono quindi essere smaltite
secondo le prescrizioni legali e non
devono in nessun caso essere gettate
nei rifiuti.
Riconsegnare le batterie esaurite
presso i punti di raccolta autorizzati.
)
Staccare il cavo dal morsetto (-).
)
Sollevare il coperchio di protezione del
morsetto (+) 2
.
)
Allentare il dado 3
.
)
Staccare il cavo del morsetto (+).
)
Rimuovere la batteria.
)
Ricaricare la batteria rispettando le
istruzioni di utilizzo fornite dal fabbricante
del carica batterie.
)
Ricollegare la batteria iniziando dal cavo
del morsetto (+).
Dopo aver ricollegato la
batteria
Dopo aver ricollegato la batteria,
inserire il contatto ed attendere
1 minuto prima di avviare il motore, per
permettere l'inizializzazione dei sistemi
elettronici. Tuttavia, se dopo questa
manipolazione sussistono dei lievi
disturbi, rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Reinizializzare da soli l'autoradio,
attenendosi alle istruzioni contenute nel
relativo capitolo.
Verificare la pulizia dei terminali e dei
morsetti. Se sono ricoperti di solfato
(deposito biancastro o verdastro),
smontarli e pulirli.
Page 109 of 166
8
Informazioni pratiche
107
Fusibile N°
Intensità
Funzioni
14
15 A
Faro abbagliante sinistro.
15
7, 5 A
Tergicristallo posteriore.
16
7, 5 A
Quadro strumenti.
17
20 A
Sedile riscaldato.
18
10 A
Opzione.
19
7,5 A
Sbrinamento dei retrovisori esterni.
20
20 A
Te r g i c r i s t a l l o a n t e r i o r e .
21
7,5 A
Airbag.
22
30 A
Sbrinamento posteriore.
23
30 A
Riscaldamento.
24
-
Non utilizzato.
25
10 A
Radio.
26
15 A
Fusibile abitacolo.
Accesso ai fusibili
Vedere il paragrafo "Accesso agli attrezzi".
Page 114 of 166

i
!i
Informazioni pratiche
112
"Protezione":
telo di protezione veicolo, fasce di protezione
traslucide, fasce di protezione laterali...
"Sistemi Multimediali":
autoradio, navigatori, avvisatori presenza radar,
ricarica solare universale ...
Il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da CITROËN, può provocare una panne
al sistema elettronico del veicolo ed un
consumo eccessivo.
Prestare quindi la massima attenzione
a questa precauzione e rivolgersi ad un
rappresentante della marca CITROËN
per farsi illustrare la gamma di
equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete CITROËN
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, i gilet di sicurezza, i triangoli
di presegnalazione, le lampadine e
i fusibili di ricambio possono essere
obbligatori a bordo del veicolo.