Page 129 of 166
127
Il sistema è codifi cato in modo da poter funzionare
unicamente su questo veicolo. Per poterlo montare su
un altro veicolo, rivolgersi alla rete CITROËN per la
confi gurazione del sistema.
AUTORADIO/BLUETOOTH
01 In breve
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare
le operazioni che richiedono particolare attenzione
a veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il funzionamento
dell'autoradio può interrompersi dopo qualche minuto
per preservare la batteria.
SOMMARIO
02 Radio
03 Audio
04 Telefonare
05 Regolazioni audio
06 Configurazione
07 Struttura delle videate
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 128
129
132
138
144
145
146
147
Dopo aver staccato la batteria, è necessario inserire un
codice per accedere alle funzioni dell'autoradio.
Sono possibili cinque prove al massimo. Per le due
ultime prove, ci sono circa 15 minuti d'attesa tra ogni
prova.
Attenersi a quanto indicato alla fi ne di questo libretto
per recuperare l'etichetta indicante il codice:
Page 130 of 166

1
2
74
5
6
3
8
9
7
01
128
IN BREVE
1. Accensione/Spegnimento e regolazione del
volume.
2. Espulsione del CD.
3. Selezione della modalità:
FM1, FM2, CD, USB, AUX, Streaming.
Accetta una chiamata in arrivo.
Pressione prolungata:
- accesso alla lista delle chiamate del
telefono collegato,
- o riaggancia se conversazione in corso.
4. Selezione stazione radio memorizzata.
Radio: pressione prolungata:
memorizzazione di una stazione.
Altre modalità: vedere capitoli
corrispondenti.
5. Visualizzazione della lista delle stazioni
captate, dei brani o delle cartelle del CD/USB.
Pressione prolungata: aggiornamento della
lista delle stazioni captate.
6. Interrompere l'operazione in corso.
Risalire una struttura (menu o cartella).
7. Ricerca automatica della stazione radio di
frequenza inferiore/superiore.
Selezione del brano del CD, USB,
precedente/successivo.
Navigazione in una lista.
Pressione continua: avanzamento o ritorno
veloce.
8. Accesso al menu generale.
9. Regolazione delle opzioni audio:
acustiche sonore, toni alti, toni bassi, loudness,
ripartizione, balance sinistra/destra, balance
anteriore/posteriore, volume automatico.
Page 131 of 166

02
1
12
2
3
129
RADIO
Premere più volte SRC/TEL e selezionare
la gamma d'onda FM1 o FM2.
Premere un tasto per ascoltare la
stazione memorizzata corrispondente.
Selezionare la stazione radio desiderata
poi confermare premendo "
OK"
.
RADIO
Premere LIST
per visualizzare la lista
delle stazioni captate, classifi cate in
ordine alfabetico.
L'ambiente esterno (colline, edifi ci, gallerie, parcheggi sotterranei...) può bloccare la ricezione, anche in modalità di ascolto RDS. Questo
fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non indica un'anomalia dell'autoradio.
Con una pressione prolungata di LIST
per creare o aggiornare la lista delle
stazioni, la ricezione audio si interrrompe
momentaneamente.
Premere a lungo un tasto per
memorizzare la stazione in corso di
ascolto. Appare il nome della stazione
e un segnale sonoro conferma la
memorizzazione.
Una pressione permette di passare alla
lettera successiva (es. A, B, D, F, G, J,
K, ...) o precedente.
COME GESTIRE LA LISTA
MEMORIZZARE E SELEZIONARE UNA STAZIONE
Page 132 of 166
1
2
02
1
2
130
La modalità RDS, se visualizzata, permette di continuare ad
ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza.
Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa
emittente RDS non è assicurata in tutto il Paese, poiché le stazioni
radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita
di ricezione della stazione durante il tragitto.
RADIO
RDS
Quando la radio è visualizzata sul
display, premere MENU
poi selezionare
"Radio"
.
Togliere o mettere la spunta a "RDS"
per attivare o disattivare l'RDS, poi
confermare con "OK"
per confermare
la scelta.
SCEGLIERE UNA FREQUENZA MANUALMENTE
Premere MENU
, selezionare "Radio"
,
poi selezionare "Scritt freq."
.
Premere +
o -
per selezionare la
frequenza desiderata e confermare
con "OK"
.
Page 133 of 166

1
2
02
1
131
RADIO
Le info testo sono delle informazioni trasmesse dalla stazione
radio e relative al programma della stazione o del brano in corso di
ascolto.
Quando sul display è visualizzata la
radio, premere MENU
poi selezionare
"Radio".
Mettere o togliere la spunta a "TXT"
per attivare o disattivare la
visualizzazione delle Info Text.
VISUALIZZARE LE INFO TESTO
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto
dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione
necessita una buona ricezione di una stazione radio che emette
questo tipo di messaggi. Quando viene emessa un'informazione
sul traffi co, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...)
s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA.
L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine
dell'emissione del messaggio.
Premere MENU
, selezionare "Radio"
poi mettere o togliere la sputa su "TA"
per attivare o disattivare la ricezione
degli annunci sul traffi co.
Page 135 of 166

03
133
AUDIO
CD, USB
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Su uno stesso disco, il lettore CD può leggere fi no a 255 fi les MP3
ripartiti su 8 livelli di cartelle con 192 rubriche al massimo. Tuttavia,
si raccomanda di limitarsi a due livelli al fi ne di diminuire il tempo
d'accesso alla lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle cartelle non è rispettata.
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare al
momento dell'incisione gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet di
preferenza.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare sempre lo stesso
standard di masterizzazione con la velocità più bassa possibile
(al massimo 4 x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo
standard Joliet.
Non collegare un disco fi sso o apparecchi USB che non siano
equipaggiamenti audio, alla presa USB. Ciò rischia di danneggiare
l'impianto.
L'autoradio legge unicamente i fi le audio con l'estensione ".mp3",
".wma", ".wav" e ".ogg" solamente come USB.
Un tasso di compressione elevato potrebbe nuocere alla qualità
sonora.
Le playlist accettate su CD, MP3, Ipod e connessione USB sono di
tipo ".m3u" e ".wpl".
Il numero di fi le riconosciuto è limitato a 5 000 in 500 cartelle su
8 livelli al massimo.
Page 139 of 166
03
1
2
137
AUDIO
STREAMING - LETTURA DEI FILES AUDIO ATTRAVERSO IL BLUETOOTH
SECONDO LA COMPATIBILITÀ DEL TELEFONO
Collegare il telefono: vedi capitolo TELEFONARE.
Lo streaming permette l'ascolto dei fi les musicali del telefono
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Il telefono deve saper gestire i profi li Bluetooth adeguati
(Profi li A2DP/AVRCP).
Attivare la modalità streaming premendo
SRC/TEL
. Il pilotaggio della lettura si
effettua dai comandi dell'autoradio. Le
informazioni contestuali possono essere
visualizzate sul display.
In alcuni casi, la lettura dei fi les audio deve essere attivata
dal telefono.
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità dell'emissione
del telefono.
Page 140 of 166

04
1
2
4
3
5
138
TELEFONARE
ABBINARE UN TELEFONO/PRIMO COLLEGAMENTO
I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verifi care sul manuale del telefono e con il proprio operatore telefonico, quali sono i servizi ai quali si può accedere.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia visibile da tutti (attenersi alle
istruzioni del telefono).
Premere MENU
poi selezionare
"Bluetooth"
.
Appare una fi nestra con "Ricerca periferica in corso"
.
Nella lista, selezionare il telefono da
abbinare e confermare con "OK"
.
È possibile abbinare un solo telefono
alla volta.
Selezionare "Ricerca"
.
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il telefono
cellulare Bluetooth e il sistema kit viva voce Bluetooth dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a contatto inserito.
Non è possibile abbinare più di 5 telefoni. Premere MENU
e
selezionare "Bluetooth"
. Selezionare "Gestione Bluetooth"
.
Se sono già abbinati 5 telefoni, selezionare il telefono da rifi utare
premendo "OK"
e selezionare "Eliminare"
(attenersi al paragrafo
"Gestione delle connessioni").
Collegarsi a www.citroen.it per maggiori informazioni (compatibilità, supporto complementare, ...).