SELEZIONE SESSIONI MP3
CON DISCHI IBRIDI
Nel caso venga inserito un disco ibrido
(Mixed Mode, Enhanced, CD-Extra) conte-
nente anche file MP3, la radio inizia auto-
maticamente la riproduzione della sessio-
ne audio. Durante la riproduzione è possi-
bile passare alla sessione MP3, tenendo pre-
muto il tasto MEDIA per più di 2 secondi.
AVVERTENZA All’attivazione della funzione,
la radio potrebbe impiegare alcuni secondi
per iniziare la riproduzione. Durante la ve-
rifica del disco il display indica “CD REA-
DING” Qualora non siano rilevati file MP3,
la radio riprenderà la riproduzione della ses-
sione audio dal punto in cui era stata inter-
rotta.
INDICAZIONI DISPLAY
Visualizzazione informazioni
ID3-tag
L’autoradio è in grado di gestire, oltre alle
informazioni relative al tempo trascorso, no-
me cartella e nome file, anche le informa-
zioni ID3-TAG relative a Titolo brano, Artista,
Autore.
Il nome della cartella MP3 visualizzato sul
display corrisponde al nome con il quale vie-
ne memorizzata la cartella nel CD, seguito
da un asterisco.
Esempio di nome di una cartella MP3 com-
pleto: BEST OF *.
Qualora venga scelto di visualizzare una del-
le informazioni ID3-TAG (Titolo, Artista, Al-
bum) e per il brano riprodotto non siano sta-
te registrate tali informazioni, l’informazio-
ne visualizzata sarà sostituita dall’informa-
zione relativa al nome del file.
SELEZIONE CARTELLA
SUCCESSIVA/PRECEDENTE
Premere il tasto per selezionare una car-
tella successiva oppure premere il tasto
per selezionare una cartella precedente. Il
display visualizzerà il numero e il nome del-
la cartella (es. “DIR 2 XXXXXX”).
XXXXXX: nome della cartella (il display vi-
sualizzerà solo i primi 12 caratteri).
La selezione delle cartelle avviene in modo
ciclico: dopo l’ultima cartella, viene selezio-
nata la prima e viceversa.
Se non viene selezionata nessun’altra car-
tella/brano nei successivi 2 secondi, verrà
riprodotto il primo brano presente nella nuo-
va cartella.
Se è riprodotto l’ultimo brano presente nel-
la cartella attualmente selezionata, viene ri-
prodotta la cartella successiva.
STRUTTURA DELLE CARTELLE
L’autoradio con lettore di MP3:
❍riconosce solo le cartelle che effettiva-
mente contengono al loro interno dei
files formato MP3
❍se i files MP3 di un CD-ROM sono strut-
turati in più “sottocartelle”, appiattisce
la struttura di queste ad una struttura a
singolo livello, ovvero riconduce le “sot-
tocartelle” a livello di cartelle principali.
AUTORADIO
275
276
AUTORADIO
A A
U U
X X( (
s s
o o
l l
o o
i i
n n
p p
r r
e e
s s
e e
n n
z z
a a
d d
i i
s s
i i
s s
t t
e e
m m
a a
B B
l l
u u
e e
& &
M M
e e
™ ™
) )
( (
p p
e e
r r
v v
e e
r r
s s
i i
o o
n n
i i
/ /
m m
e e
r r
c c
a
a
t t
i i
, ,
d d
o o
v v
e e
p p
r r
e e
v v
i i
s s
t t
o o
) )
INTRODUZIONE
In questo capitolo sono descritte unicamen-
te le varianti riguardanti il funzionamento
della sorgente AUX: per quanto riguarda il
funzionamento dell’autoradio fare riferimen-
to a quanto descritto nel capitolo “Funzio-
ni e Regolazioni”.
MODALITÀ AUX
Per attivare la sorgente AUX premere ripetu-
tamente il tasto MEDIA o il comando al vo-
lante SRC fino alla sorgente corrispondente
visualizzata su display.
AVVERTENZE
Le funzioni del dispositivo collegato alla pre-
sa AUX sono gestite direttamente dal dispo-
sitivo stesso, non è quindi possibile il cam-
bio traccia/cartella/playlist da comandi
radio e comandi a volante.
Non lasciare collegato il cavo del vostro let-
tore portatile alla presa AUX dopo la discon-
nessione, onde evitare possibili fruscii in usci-
ta dagli altoparlanti.NOTA La presa AUX non è integrata nell’au-
toradio. Per il suo posizionamento consulta-
re il Supplemento Blue&Me™ e la relativa
Guida Rapida.