Page 18 of 297

14
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Riser va combustibile –
Limitata autonomia (giallo ambra)
La spia si accende quando nel serbatoio sono rimasti da
8 ai 10 litri di combustibile. In concomitanza di autonomia
inferiore a circa 50 km (o valore equivalente in miglia), su alcune
versioni, il display visualizza un messaggio di avvertimento.K
Se la spia lampeggia durante la marcia rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Cruise Control (verde)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accen-
de, ma deve spegnersi nel caso in cui il Cruise Control si
disattivato, dopo alcuni secondi. La spia si accende ruotando la ghie-
ra del Cruise Control in posizione ON (vedi paragrafo “Cruise Con-
trol” in questo capitolo). Il display visualizza il messaggio dedica-
to.Ü
Pulizia DPF (trappola particolato)
in corso (solo versioni Diesel con DPF)
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si accende in mo-
dalità fissa per segnalare al cliente che il sistema DPF ha la ne-
cessità di eliminare le sostanze inquinanti imprigionate (particola-
to) mediante il processo di rigenerazione.
La spia non si accende ogni volta che il DPF è in rigenerazione,
ma solo quando le condizioni di guida richiedono la segnalazione
al cliente. Per avere lo spegnimento della spia è necessario man-
tenere la vettura in movimento fino al termine della rigenerazione.
La durata del processo è mediamente di 15 minuti. Le condizioni
ottimali per portare a temine il processo vengono raggiunte man-
tenendo la vettura in marcia a 60 km/h con regime motore su-
periore a 2000 giri/min.
L’accensione di questa spia non è un difetto della vettura e pertanto
non è necessario il ricovero della vettura in officina. Insieme al-
l’accensione della spia, il display visualizza il messaggio dedicato
(per versioni/mercati, dove previsto).
h
Page 83 of 297

79
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
CRUISE CONTROL
(per versioni/mercati, dove previsto)
GENERALITÀ
È un dispositivo di assistenza alla guida, a controllo elettronico, che
permette di guidare ad una velocità superiore a 30 km/h su lun-
ghi tratti stradali diritti ed asciutti, con poche variazioni di marcia
(es. percorsi autostradali), ad una velocità desiderata, senza do-
ver premere il pedale dell’acceleratore.
L’impiego del dispositivo non risulta pertanto vantaggioso su stra-
de extraurbane trafficate. Non utilizzare il dispositivo in città.
INSERIMENTO DISPOSITIVO
Ruota la ghiera A-fig. 43 su ON. Il dispositivo non può essere in-
serito in 1amarcia o in retromarcia: è consigliabile inserirlo con mar-
ce uguali o superiori alla 5a.
TERGILUNOTTO/LAVALUNOTTO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Attivazione
Il funzionamento avviene solo con chiave di avviamento in posi-
zione MAR.
Ruotando la ghiera B-fig. 41 dalla posizione
Oalla posizione '
si aziona il tergilunotto secondo quanto segue:
❍in modalità intermittente quando il tergicristallo non è in fun-
zione;
❍in modalità sincrona (con la metà della frequenza del tergi-
cristallo) quando il tergicristallo è in funzione;
❍in modalità continua con retromarcia inserita e comando at-
tivo.
Con tergicristallo in funzione e retromarcia inserita si attiva il ter-
gilunotto in modalità continua. Spingendo la leva verso la plancia
(posizione instabile) si aziona il getto del lavalunotto.
Mantenendo la leva spinta per più di mezzo secondo si attiva an-
che il tergilunotto. Al rilascio della leva si attiva il lavaggio intelli-
gente, come per il tergicristallo.
fig. 43A0K0098m
Page 290 of 297

286
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Carrozzeria
– pulizia ............................. 221
– codici carrozzeria ............... 227
Cassetti portaoggetti .......... 87-88
Catene da neve ...................... 159
Centraline fusibili
(ubicazione) .......... 188-189-190
Cerchi ruote ........................... 232
– dimensioni ........................ 234
– lettura corretta del cerchio ... 233
– rim protector .....................233
Chiavi
– chiave con telecomando ..... 42
– chiave meccanica ............... 42
– sostituzione pila chiave
con telecomando ............... 44
Cinture di sicurezza
– impiego delle cinture .......... 131
– limitatori di carico .............. 135
– manutenzione ................... 137– pretensionatori.................. 135
– Sistema SBR ..................... 133
Climatizzazione ...................... 57
– diffusori aria ................ 57-58
Climatizzatore automatico
bizona ................................ 65
Climatizzatore manuale ........... 60
Combustibile
– risparmio di combustibile .... 155
– sistema blocco combustibile .. 86
Comfort climatico.................... 59
Codici motore ......................... 227
CODE card ............................. 41
Cofano motore ....................... 106
Comandi ................................ 85
Conoscenza della vettura.3
Contagiri................................ 6
Correttore assetto fari .............. 108
Cric ....................................... 163
Cruise Control ......................... 79Dati per l’identificazione
– marcatura autotelaio .......... 226
– marcatura motore .............. 226
– targhetta dati
di identificazione ............... 225
– targhetta vernice carrozzeria 226
Dati tecnici......................... 225
Diffusori aria ..................... 57-58
Dimensioni vettura.................. 236
Display
– Display multifunzionale ....... 20
– Display multifunzionale
riconfigurabile................... 21
Dispositivo di avviamento ......... 49
– bloccasterzo ..................... 50
Dispositivo Safe Lock ............... 45
Dispositivo sicurezza bambini .... 96
DPF (Diesel Particulate Filter) ... 129
D.R.L. (luci diurne) .................. 74