18CONOSCENZA DELLA VETTURA
Sistema VDC (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accen-
de, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. Se la spia
non si spegne, o se rimane accesa durante la marcia rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo. Su alcune versioni il display visua-
lizza il messaggio dedicato. Il lampeggio della spia durante la mar-
cia indica l’intervento del sistema VDC.
Avaria ASR
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi. Se la spia non si spegne, o se ri-
mane accesa durante la marcia rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo. Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedi-
cato.
Il lampeggio della spia durante la marcia indica l’intervento del si-
stema ASR.
Avaria Hill Holder
La spia si accende, su alcune versioni unitamente alla visualizza-
zione del simbolo
*e di un messaggio sul display, in caso di ano-
malia del sistema Hill Holder. In questo caso rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
á
NOTA (valida solo per motori a benzina)
La spia che si accende in modalità lampeggiante segnala la possi-
bilità di danneggiamento del catalizzatore.
In caso di spia accesa con luce intermittente rilascia il pedale ac-
celeratore, portandoti a bassi regimi, fino a quando la spia smet-
te di lampeggiare; prosegui la marcia a velocità moderata, cer-
cando di evitare condizioni di guida che possono provocare ulteriori
lampeggi e rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizio-
ne MAR, la spia
Unon si accende oppure se, du-
rante la marcia, si accende a luce fissa o lampeg-
giante (su alcune versioni unitamente al messaggio vi-
sualizzato dal display), rivolgiti il più presto possibile ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo. La funzionalità della spia
Upuò essere verificata mediante apposite apparecchia-
ture dagli agenti di controllo del traffico. Attieniti alle nor-
me vigenti nel Paese in cui circoli.
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 18
CONOSCENZA DELLA VETTURA19
1
Avaria sistema Alfa Romeo CODE/
Avaria allarme (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune
versioni unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul di-
splay) per segnalare l’avaria del sistema Alfa Romeo CODE o del-
l’allarme (per versioni/mercati, dove previsto): in questo caso ri-
volgiti appena possibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Tentativo di effrazione
Il lampeggio della spia o, su alcune versioni l’accensione del sim-
bolo sul display (unitamente alla visualizzazione di un messaggio)
segnala un tentativo di effrazione. Rivolgiti appena possibile ai Ser-
vizi Autorizzati Alfa Romeo.
Y
Preriscaldo candelette
(versioni Diesel) (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accen-
de e si spegne quando le candelette hanno raggiunto la
temperatura prestabilita. È possibile avviare il motore immediata-
mente dopo lo spegnimento della spia.
AVVERTENZA In condizioni di temperatura ambiente mite o eleva-
ta, l’accensione della spia ha una durata quasi impercettibile.m
Presenza acqua nel filtro gasolio
(versioni Diesel) (giallo ambra)
La spia si accende a luce fissa durante la marcia (uni-
tamente alla visualizzazione di un messaggio sul display)
per segnalare la presenza di acqua nel filtro gasolio.c
La presenza di acqua nel circuito di alimentazio-
ne può arrecare gravi danni al sistema d’iniezio-
ne e causare irregolarità nel funzionamento del
motore. Nel caso la spia
csi accenda sul quadro stru-
menti (unitamente alla visualizzazione di un messaggio
sul display) rivolgersi il più presto possibile presso i Ser-
vizi Autorizzati Alfa Romeo per l’operazione di spurgo.
Qualora la stessa segnalazione avvenga immediatamen-
te dopo un rifornimento, è possibile che sia stata intro-
dotta acqua nel serbatoio: in tal caso spegnere immedia-
tamente il motore e contattare i Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
Avaria preriscaldo candelette
(versioni Diesel)
Il lampeggio della spia (su alcune versioni unitamente alla visua-
lizzazione di un messaggio sul display) indica un’anomalia all’im-
pianto di preriscaldo candelette. Rivolgersi il più presto possibile ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo per far eliminare l’anomalia.
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 19
CONOSCENZA DELLA VETTURA21
1
Avaria sensore crepuscolare
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio +
simbolo sul display in caso di avaria del sensore crepu-
scolare.1
Riser va combustibile –
Limitata autonomia (giallo ambra)
La spia si accende quando nel serbatoio sono rimasti dai
5 ai 7 litri di combustibile. In concomitanza di autonomia
inferiore a circa 50 km (o valore equivalente in miglia), su alcu-
ne versioni, il display visualizza un messaggio di avvertimento.
Avaria sensori parcheggio
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio +
simbolo sul display in caso di avaria dei sensori di par-
cheggio.
Avaria sensore pioggia
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio +
simbolo sul display in caso di avaria del sensore pioggia.u
ç
t
Se la spia lampeggia durante la marcia rivolgersi
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Cruise Control (verde)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accen-
de, ma deve spegnersi nel caso in cui il Cruise Control si
disattivato, dopo alcuni secondi. La spia si accende ruotando la ghie-
ra del Cruise Control in posizione ON (vedi paragrafo “Cruise Con-
trol” in questo capitolo). Il display visualizza il messaggio dedica-
to.Ü
Avaria Dynamic Suspension
(sistema di ammortizzatori attivi)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + sim-
bolo sul display in caso di avaria del sistema di ammortizzatori
attivi. In questo caso rivolgiti il più presto possibile ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.i
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 21
22CONOSCENZA DELLA VETTURA
Velocità limite superata (rossa)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (per versioni/mercati, dove previsto) si accen-
de quando viene superata la velocità di 120 km/h.
Quando la vettura supera il valore di velocità limite impostato da
Menu di Setup (ad esempio 120 km/h) su alcune versioni viene
visualizzato un messaggio ed un simbolo sul display e viene emes-
sa una segnalazione acustica.
X
Avaria generica (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia, su alcune versioni, si accende in concomitanza dei
seguenti eventi.
Avaria luci esterne
Vedere quanto descritto per la spia 6.
Avaria luci stop
Vedere quanto descritto per “Avaria luci stop”.
Blocco combustibile
La spia si accende quando l’interruttore inerziale blocco combu-
stibile interviene. Il display visualizza il messaggio dedicato.
è
Trappola particolato intasata (versioni
Diesel con DPF) (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accen-
de, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si ac-
cende in modalità fissa per segnalare al cliente che il sistema DPF
ha la necessità di eliminare le sostanze inquinanti imprigionate (par-
ticolato) mediante il processo di rigenerazione. La spia non si ac-
cende ogni volta che il DPF è in rigenerazione, ma solo quando le
condizioni di guida richiedono la segnalazione al cliente. Per ave-
re lo spegnimento della spia è necessario mantenere la vettura in
movimento fino al termine della rigenerazione. La durata del pro-
cesso è mediamente di 15 minuti. Le condizioni ottimali per por-
tare a temine il processo vengono raggiunte mantenendo la vet-
tura in marcia a 60Km/h con regime motore superiore a 2000
giri/min. L’accensione di questa spia non è un difetto della vettu-
ra e pertanto non è necessario il ricovero della vettura in officina.
Insieme all’accensione della spia, il display visualizza il messag-
gio dedicato (per versioni/mercati, dove previsto).
h
La velocità di marcia deve essere sempre adegua-
ta alla situazione del traffico, alle condizioni at-
mosferiche e attenendosi alle leggi vigenti sulla cir-
colazione stradale. Si segnala inoltre che è possibile spe-
gnere il motore anche con spia DPF accesa; ripetute in-
terruzioni del processo di rigenerazione potrebbero però
causare un degrado precoce dell’olio motore. Per questo
motivo è sempre consigliato attendere lo spegnimento del-
la spia prima di spegnere il motore seguendo le indica-
zioni sopra riportate. Non è consigliabile completare la ri-
generazione del DPF con vettura ferma.
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 22
26CONOSCENZA DELLA VETTURA
DISPLAY
La vettura può essere dotata di display multifunziona-
le/multifunzionale riconfigurabile in grado di offrire informazioni
utili all’utente, in funzione di quanto precedentemente imposta-
to, durante la guida della vettura.
VIDEATA “STANDARD” DISPLAY
MULTIFUNZIONALE fig. 6
Sul display appaiono le seguenti indicazioni:
A. Data
B. Odometro (visualizzazione chilometri, oppure miglia, percorsi)
C. Modalità di guida selezionata tramite “Alfa DNA” (Sistema
controllo dinamica vettura) (per versioni/mercati, dove pre-
visto)
– d = Dynamic
– n = Normal
– a = All Weather
D. Ora (sempre visualizzata, anche con chiave estratta e porte
chiuse)
E Indicazione funzione Start&Stop (per versioni/mercati, dove
previsto)
F. Temperatura esterna
G Gear Shift Indicator (indicazione cambio marcia) (per versio-
ni/mercati, dove previsto)
H. Posizione assetto fari (solo con luci anabbaglianti inserite).
Con chiave estratta dal dispositivo di avviamento, all’apertu-
ra/chiusura di una porta, il display si attiva visualizzando per al-
cuni secondi l’ora e i chilometri totali (oppure miglia) percorsi.
fig. 6A0J1270i
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 26
CONOSCENZA DELLA VETTURA29
1
WELCOME MOVEMENT
Su alcune versioni, ruotando la chiave in posizione MAR, si ha:
❍la movimentazione veloce (salita/discesa) degli indici del ta-
chimetro e del contagiri;
❍l’illuminazione indici grafiche/display;
❍la visualizzazione sul display di un’animazione grafica raffi-
gurante la sagoma della vettura.
Movimentazione indici
❍Se viene estratta la chiave dal dispositivo di avviamento du-
rante la movimentazione degli indici, questi tornano imme-
diatamente in posizione iniziale.
❍Dopo aver raggiunto il valore di fondo scala gli indici si posi-
zionano sul valore segnalato dalla vettura.
❍All’avviamento del motore la movimentazione degli indici ter-
mina.
Illuminazione indici grafiche/display
Trascorsi alcuni secondi dall’inserimento della chiave nel dispositi-
vo di avviamento si accendono in sequenza indici, grafiche e di-
splay.
Visualizzazione animazione grafica
In fase di estrazione della chiave dal dispositivo di avviamento (con
porte chiuse), il display rimane illuminato e visualizza un’anima-
zione grafica. Successivamente viene attenuata progressivamente
l’illuminazione del display fino al completo spegnimento.
PULSANTI DI COMANDO fig. 9/9a
“+”oppure “▲ Ò” (versioni con sistema Start&Stop): per scor-
rere sulla videata e sulle relative opzioni verso l’alto o per incre-
mentare il valore visualizzato.
“MENU ESC”: pressione breve per accedere al menù e/o passa-
re alla videata successiva oppure confermare la scel-
ta desiderata. Pressione lunga per ritornare alla vi-
deata standard.
“–”oppure “
▼ “ (versioni con sistema Start&Stop): per scor-
rere sulla videata e sulle relative opzioni verso il basso o per de-
crementare il valore visualizzato.
fig. 9A0J0024m
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 29
30CONOSCENZA DELLA VETTURA
MENU DI SETUP
Il menù è composto da una serie di voci la cui selezione, realiz-
zabile mediante i pulsanti + e – (oppure “
▲ Ò“ e “▼ “ per
versioni con sistema Start&Stop) consente l’accesso alle diverse
operazioni di scelta ed impostazione (setup) riportate in seguito.
Per alcune voci è previsto un sottomenu. Il menu può essere atti-
vato con una pressione breve del pulsante MENU ESC.
NOTA Nelle pagine seguenti vengono descritti i pulsanti + e –.
Per le versioni con sistema Start&Stop i pulsanti sono “
▲ Ò“ e
“
▼ “. VVERTENZA I pulsanti “+” e “–” (oppure “
▲ Ò“ e “▼ “ per
versioni con sistema Start&Stop): attivano funzioni diverse a se-
conda delle seguenti situazioni:
❍all’interno del menù permettono lo scorrimento verso l’alto o
verso il basso;
❍durante le operazioni di impostazione permettono l’incremento
o il decremento.
Con chiave estratta dal dispositivo di avviamento, all’apertura di
una porta, il display si attiva visualizzando per alcuni secondi i
chilometri totali (oppure miglia) percorsi.
fig. 9a - Versioni con sistema Start&StopA0J0276m
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 30
36CONOSCENZA DELLA VETTURA
Prima pagina (Visualizzazione informazioni
nella videata principale) (ove previsto)
Questa funzione permette di selezionare il tipo di informazione che
si vuole visualizzare nella videata principale. È possibile visualiz-
zare la data oppure la distanza parziale.
Per effettuare la selezione procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve, il display vi-
sualizza “Prima pagina”;
– premere nuovamente il pulsante MENU ESC con pressione bre-
ve per visualizzare le opzioni di visualizzazione “Data” e “Info mo-
tore”;
– premere il pulsante + oppure – per selezionare il tipo di visua-
lizzazione che si intende avere nella videata principale del display;
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve per tornare
alla videata menù oppure premere il pulsante con pressione lun-
ga per tornare alla videata standard senza memorizzare.
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR, il display, ter-
minata la fase di check iniziale, fornisce la visualizzazione delle
informazioni impostate precedentemente tramite la funzione “Pri-
ma pagina” del menù.
Vedi radio (Ripetizione informazioni audio)
Questa funzione permette di visualizzare sul display informazioni
relative all’autoradio.
– Radio: frequenza o messaggio RDS della stazione radio sele-
zionata, attivazione ricerca automatica o AutoSTore;
– CD audio, CD MP3: numero della traccia;
– CD Changer: numero CD e numero traccia;
Per visualizzare (On) oppure eliminare (Off) le informazioni au-
toradio sul display, procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve,il display
visualizza in modo lampeggiante On oppure Off in funzione di quan-
to precedentemente impostato;
– premere il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve per tornare
alla videata menù oppure premere il pulsante con pressione lun-
ga per tornare alla videata standard senza memorizzare.
001-130 Alfa MiTo IT 2ed.qxd 23-12-2009 12:14 Pagina 36