Page 9 of 206

8
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Per estrarre l’inserto metallico premere il
pulsante B. Per reinserirlo nell’impugna-
tura procedere come segue:
❒mantenere premuto il pulsante Be mo-
vimentare l’inserto metallico A;
❒rilasciare il pulsante Be ruotare l’in-
serto metallico Afino ad avvertire lo
scatto di bloccaggio che ne garantisce
la corretta chiusura.
LE CHIAVI
CODE CARD fig. 4
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Con la vettura, assieme alle chiavi fornite
in duplice esemplare, viene consegnata la
CODE card sulla quale sono riportati:
Ail codice elettronico;
Bil codice meccanico delle chiavi da co-
municare alla Rete Assistenziale
Abarth in caso di richiesta di dupli-
cati delle chiavi.
È consigliabile avere sempre con sé il co-
dice elettronico A-fig. 4.
AVVERTENZA Per garantire la perfetta
efficienza dei dispositivi elettronici inter-
ni alle chiavi, non lasciare le stesse espo-
ste ai raggi solari.
In caso di cambio di proprietà
della vettura è indispensabi-
le che il nuovo proprietario
entri in possesso di tutte le
chiavi e della CODE card.
fig. 4F0M0006mfig. 5
AB
F0M098Ab
CHIAVE CON TELECOMANDO
fig. 5
L’inserto metallico Aè a scomparsa nel-
l’impugnatura ed aziona:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura porte;
❒l’apertura/la chiusura del tappo serba-
toio carburante (per versioni/mercati,
dove previsto).
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 8
Page 10 of 206

9
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Premere il pulsante B solo
quando la chiave si trova
lontano dal corpo, in particolare da-
gli occhi e da oggetti deteriorabili (ad
esempio gli abiti). Non lasciare la
chiave incustodita per evitare che
qualcuno, specialmente i bambini,
possa maneggiarla e premere inav-
vertitamente il pulsante.
ATTENZIONE
Il pulsante Ëaziona lo sblocco porte e por-
tellone bagagliaio.
Il pulsante
Áaziona il blocco porte e por-
tellone bagagliaio.
Il pulsante
Raziona l’apertura del por-
tellone bagagliaio a distanza.
Effettuando lo sblocco delle porte, si ac-
cendono, per un tempo prestabilito, le lu-
ci della plafoniera interna.Richiesta di telecomandi
supplementari
Il sistema può riconoscere fino ad 8 tele-
comandi. Qualora fosse necessario ri-
chiedere un nuovo telecomando, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Abarth por-
tando con sé la CODE card, un docu-
mento di identità e i documenti identifi-
cativi di possesso della vettura.
fig. 6F0M076Ab
Segnalazioni led su plancia
Effettuando il blocco porte il led A-fig. 6
si accende per circa 3 secondi dopodiché
inizia a lampeggiare (funzione di deter-
renza).
Se effettuando il blocco porte, una o più
porte o il portellone bagagliaio non sono
chiuse correttamente, il led lampeggia ve-
locemente insieme agli indicatori di dire-
zione.
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 9
Page 11 of 206

CHIAVE MECCANICA fig. 8
La parte metallica Adella chiave è fissa.
La chiave aziona:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura porte;
❒l’apertura/la chiusura del tappo serba-
toio carburante (per versioni/mercati,
dove previsto).
fig. 8F0M071Ab
10
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Le pile esaurite sono nocive
per l’ambiente, pertanto de-
vono essere gettate negli ap-
positi contenitori come previ-
sto dalle norme di legge oppure pos-
sono essere consegnate alla Rete Assi-
stenziale Abarth, che si occuperà del-
lo smaltimento.Sostituzione pila chiave con
telecomando fig. 7
Per sostituire la pila procedere come se-
gue:
❒premere il pulsante Ae portare l’in-
serto metallico Bin posizione di aper-
tura;
❒ruotare la vite Csu :utilizzando un
cacciavite a punta fine;
❒estrarre il cassetto portabatteria De
sostituire la pila Erispettando le pola-
rità;
❒reinserire il cassetto portabatteria Dal-
l’interno della chiave e bloccarlo ruo-
tando la vite Csu
Á.
fig. 7F0M097Ab
Sostituzione cover telecomando
fig. 7/a
Per la sostituzione del cover del teleco-
mando seguire la procedura illustrata in fi-
gura.
fig. 7/aF0M100Ab
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 10
Page 12 of 206

11
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
ALLARME
Il sistema di allarme della vettura è disponibile presso la Lineaccessori Abarth.
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con le chiavi (con e senza telecomando):
Tipo di chiave
Chiave meccanica
Chiave con telecomando
Lampeggio indicatori
di direzione (solo con chiave
con telecomando)
Led di deterrenza
Sblocco
serrature
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Ë
2 lampeggi
SpegnimentoBlocco serrature
dall’esterno
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)
Pressione breve
sul pulsante
Á
1 lampeggio
Accensione fissa
per circa 3 secondi
e successivamente
lampeggio di
deterrenzaInserimento
Dead lock
()
–
–
Doppia pressione
sul pulsante
Á
3 lampeggi
Doppio lampeggio
e successivamente
lampeggio di
deterrenzaSblocco
serratura
portellone
–
–
Pressione breve
sul pulsante
R
2 lampeggi
Lampeggio di
deterrenza
AVVERTENZA La manovra di discesa cristalli è una conseguenza di un comando di sblocco porte; la manovra di risalita cristalli è
una conseguenza di un comando di blocco porte.
() per versioni/mercati, dove previstoDiscesa cristalli
()
–
–
Pressione prolungata(per più di 2
secondi)
sul pulsante
Ë
2 lampeggi
SpegnimentoRisalita cristalli
()
–
–
Pressione prolungata(per più di 2
secondi)
sul pulsante
Á
1 lampeggio
Lampeggio di
deterrenza
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 11
Page 13 of 206

12
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPOSITIVO
DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 3 diverse posi-
zioni fig. 9:
❒STOP: motore spento, chiave estrai-
bile, sterzo bloccato. Alcuni dispositivi
elettrici (es. autoradio, chiusura cen-
tralizzata…) possono funzionare.
❒MAR: posizione di marcia. Tutti i di-
spositivi elettrici possono funzionare.
❒AVV: avviamento del motore (posi-
zione instabile).
Il dispositivo di avviamento è provvisto di
un sistema elettronico di sicurezza che ob-
bliga, in caso di mancato avviamento del
motore, a riportare la chiave in posizio-
ne STOPprima di ripetere la manovra di
avviamento.BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP,
estrarre la chiave e ruotare il volante fi-
no a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante mentre si
ruota la chiave in posizione MAR.
In caso di manomissione del
dispositivo di avviamento
(ad es. un tentativo di furto), farne ve-
rificare il funzionamento presso la Re-
te Assistenziale Abarth prima di ri-
prendere la marcia.
ATTENZIONE
Scendendo dalla vettura to-
gliere sempre la chiave, per
evitare che qualcuno azioni inavver-
titamente i comandi. Ricordarsi di in-
serire il freno a mano. Se la vettura
è parcheggiata in salita, inserire la
prima marcia, mentre se la vettura è
posteggiata in discesa, inserire la re-
tromarcia. Non lasciare mai bambi-
ni sulla vettura incustodita.
ATTENZIONE
fig. 9F0M0015m
Non estrarre mai la chiave
quando la vettura è in mo-
vimento. Il volante si bloccherebbe
automaticamente alla prima sterza-
ta. Questo vale sempre, anche nel ca-
so in cui la vettura sia trainata.
ATTENZIONE
É tassativamente vietato
ogni intervento in after-
market, con conseguenti manomis-
sioni della guida o del piantone ster-
zo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadi-
mento delle prestazioni del sistema
e della garanzia, gravi problemi di si-
curezza, nonché la non conformità
omologativa della vettura.
ATTENZIONE
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 12
Page 14 of 206
13
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
QUADRO STRUMENTI
VERSIONE GUIDA A SINISTRA
ATachimetro (indicatore velocità)
BIndicatore livello carburante con spia
riserva
CIndicatore temperatura liquido raf-
freddamento motore con spia di mas-
sima temperatura
DContagiri
EDisplay multifunzionale riconfigurabile
F0M049Abfig. 10
VERSIONE GUIDA A DESTRA
ATachimetro (indicatore velocità)
BIndicatore livello carburante con spia
riserva
CIndicatore temperatura liquido raf-
freddamento motore con spia di mas-
sima temperatura
DContagiri
EDisplay multifunzionale riconfigurabile
F0M072Abfig. 11
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 13
Page 15 of 206

14
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
STRUMENTI DI BORDO
Il colore di sfondo degli strumenti e la lo-
ro tipologia può variare in funzione delle
versioni.
TACHIMETRO fig. 12
Segnala la velocità della vettura.CONTAGIRI fig. 13
Il contagiri fornisce indicazioni relative ai
giri del motore al minuto.
AVVERTENZA Il sistema di controllo del-
l’iniezione elettronica blocca progressiva-
mente l’afflusso di carburante quando il
motore è in “fuori giri” con conseguente
progressiva perdita di potenza del moto-
re stesso.
Il contagiri, con motore al minimo, può in-
dicare un innalzamento di regime gradua-
le o repentino a seconda dei casi.
Tale comportamento è regolare e non de-
ve preoccupare in quanto ciò può verifi-
carsi ad esempio all’inserimento del cli-
matizzatore o dell’elettroventilatore. In
questi casi una variazione di giri lenta ser-
ve a salvaguardare lo stato di carica della
batteria.
fig. 12F0M002Abfig. 13F0M003Ab
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 14
Page 16 of 206

15
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
INDICATORE LIVELLO
CARBURANTE fig. 14
La lancetta indica la quantità di carburan-
te presente nel serbatoio.
Eserbatoio vuoto.
Fserbatoio pieno.
L’accensione della spia Aindica che nel
serbatoio sono rimasti circa 7 litri di car-
burante.
Non viaggiare con serbatoio quasi vuoto:
gli eventuali mancamenti di alimentazione
potrebbero danneggiare il catalizzatore.
Vedere quanto descritto al paragrafo
“Rifornimento della vettura”.
AVVERTENZA Se la lancetta si posiziona
sull’indicazione Econ la spia Alampeg-
giante, significa che è presente un’anoma-
lia nell’impianto. In tal caso rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth per la verifica
dell’impianto stesso.INDICATORE TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE fig. 15
La lancetta indica la temperatura del li-
quido di raffreddamento del motore ed
inizia a fornire indicazioni quando la tem-
peratura del liquido supera 50°C circa.
Nel normale utilizzo della vettura la lan-
cetta può portarsi nelle diverse posizioni
all'interno dell'arco di indicazione in rela-
zione alle condizioni d'uso della vettura.
CBassa temperatura liquido raffredda-
mento motore.
HAlta temperatura liquido raffredda-
mento motore.L’accensione della spia Bunitamente al
messaggio visualizzato dal display multi-
funzional, indica l’aumento eccessivo del-
la temperatura del liquido di raffredda-
mento; in questo caso arrestare il moto-
re e rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
fig. 14F0M004Abfig. 15F0M005AbSe la lancetta della tempera-
tura del liquido di raffredda-
mento motore si posiziona
sulla zona rossa, spegnere im-
mediatamente il motore e rivolgersi al-
la Rete Assistenziale Abarth.
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 15