Page 17 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. Se la spia
non si accende per pochi secondi, e poi si
spegne, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU11872
Contagiri Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.ATTENZIONE:
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 10000 giri/min e oltre
HAUM2301
Display multifunzione Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un tachimetro (che indica la velocità di
marcia)
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale riserva car-
burante (che indica la distanza percor-
sa dall’accensione della spia livello
carburante)
un indicatore livello carburante
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1. Display multifunzione
2. Tasto “RESET/SELECT”
U5D7H0H0.book Page 3 Monday, December 17, 2007 9:29 AM
Page 18 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
NOTA:
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare il tasto “RESET/ SE-
LECT”.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e sul totalizzatore con-
tachilometri/contachilometri parziale la
visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere il tasto “RESET/SE-LECT” per almeno otto secondi.
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Una breve pressione (meno di un secondo)
sul tasto “RESET/SELECT” fa alternare sul
display la modalità totalizzatore contachilo-
metri “ODO” e le modalità contachilometri
parziale “TRIP 1” e “TRIP 2” nel seguente
ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → ODO
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 1.6 L (0.42 US gal) (0.35 Imp.gal) di
carburante, il display del totalizzatore conta-
chilometri passerà automaticamente alla
modalità contachilometri parziale riserva
carburante “F-TRIP” ed inizierà a conteg-
giare la distanza percorsa a partire da quel
punto, e l’ultimo segmento dell’indicatore li-
vello carburante inizierà a lampeggiare. In
tal caso, premendo il tasto “RESET/SE-LECT” sul display si alterneranno le varie
modalità di contachilometri parziale e tota-
lizzatore contachilometri nel seguente ordi-
ne:
F-TRIP → TRIP 1 → TRIP 2 → ODO → F-
TRIP
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo brevemente il tasto
“RESET/SELECT” (meno di un secondo),
quindi premere il tasto di nuovo per almeno
tre secondi mentre il contachilometri parzia-
le selezionato sta lampeggiando. Se non si
azzera manualmente il contachilometri par-
ziale riserva carburante, esso si azzererà
automaticamente e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
Indicatore livello carburanteL’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti sul display spariscono
verso la lettera “E” (vuoto). Quando l’ultimo
segmento dell’indicatore livello carburante
inizia a lampeggiare, eseguire il rifornimen-
to al più presto possibile.
1. Indicatore livello carburante
U5D7H0H0.book Page 4 Monday, December 17, 2007 9:29 AM
Page 19 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU12347
Interruttori manubrio SinistraDestra
HAU12360
Interruttore di segnalazione luce abba-
gliante “PASS”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”
Posizionare questo interruttore su“” per
la luce abbagliante e su“” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di
direzione“/”
Spostare questo interruttore verso“” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso“” per segnala-re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore“/”
Mettere questo interruttore su“” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su“” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12710
Interruttore di avviamento“”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il motorino di avviamento.ATTENZIONE:
HCA10050
Prima di accendere il motore, vedere pa-gina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante
“PASS”
2. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”
3. Interruttore indicatori di direzione“/”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico“”
1. Interruttore di arresto motore“/”
2. Interruttore avviamento“”
U5D7H0H0.book Page 5 Monday, December 17, 2007 9:29 AM
Page 20 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU12820
Leva frizione La leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-11.)
HAU12870
Pedale del cambio Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato in combinazione
con la leva della frizione quando si cambia-
no le marce della trasmissione sempre in
presa a 6 marce installata su questo moto-
ciclo.
HAU12890
Leva del freno La leva del freno si trova sulla manopola de-
stra del manubrio. Per azionare il freno an-
teriore, tirare la leva verso la manopola.
1. Leva frizione
1. Pedale cambio
1. Leva freno
U5D7H0H0.book Page 6 Monday, December 17, 2007 9:29 AM
Page 21 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU12941
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
HAUM2080
Tappo serbatoio carburante Per togliere il tappo serbatoio carburan-
te
1. Aprire il coperchietto della serratura
tappo serbatoio carburante.
2. Inserire la chiave nella serratura e farle
fare 1/4 di giro in senso antiorario. La
serratura si apre e si può togliere il tap-
po serbatoio carburante.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.2. Girare la chiave in senso orario nella
sua posizione originaria e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchietto della serratu-
ra.
NOTA:Non si può installare il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-rettamente.
AVVERTENZA
HWA11140
Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia installato correttamenteprima di mettersi in marcia.
1. Pedale freno
1. Coperchietto della serratura del serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
U5D7H0H0.book Page 7 Monday, December 17, 2007 9:29 AM
Page 22 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU13211
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio carburante fino al fondo del boc-
chettone riempimento, come illustrato nella
figura.
AVVERTENZA
HWA10880
Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante sulmotore caldo.
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-perfici verniciate o di plastica.
HAU43420
ATTENZIONE:
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzarebenzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata delle
candele e riduce i costi di manutenzione.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Livello carburante
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SUPER SEN-
ZA PIOMBO
Capacità serbatoio carburante:
13.8 L (3.65 US gal) (3.04 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende l’indicatore livel-
lo carburante):
1.6 L (0.42 US gal) (0.35 Imp.gal)
U5D7H0H0.book Page 8 Monday, December 17, 2007 9:29 AM
Page 23 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU13442
Convertitori catalitici Questo veicolo è dotato di convertitori cata-
litici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo. Verificare che
l’impianto dello scarico si sia raffreddato
prima di eseguire lavori di manutenzionesu di esso.ATTENZIONE:
HCA10700
Si devono rispettare le seguenti precau-
zioni di sicurezza per prevenire il rischio
di incendi o di altri danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’utilizzo di benzina con piombo
provocherebbe danni irreparabili al
convertitore catalitico.
Non parcheggiare mai il veicolo vi-
cino a possibili rischi di incendio,
come erba o altri materiali facilmen-
te combustibili.
Non far girare il motore troppo alungo al minimo.
HAUM2460
Sella pilota Per togliere la sella pilota
1. Inserire la chiave nella serratura sella
e girarla in senso orario.
2. Estrarre la sella pilota.
Per installare la sella pilota
1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella pilota nel supporto sella
come illustrato in figura.2. Premere verso il basso il lato posterio-
re della sella pilota per bloccarla in po-
sizione.
3. Girare la chiave in senso antiorario e
poi sfilarla.
NOTA :
Verificare che la sella pilota sia fissata cor-rettamente prima di mettersi in marcia.
1. Serratura della sella
2. Aprire.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
U5D7H0H0.book Page 9 Monday, December 17, 2007 9:29 AM
Page 24 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAUM2311
Alloggiamento del dispositivo
antifurto L’alloggiamento del dispositivo antifurto,
ubicato sotto la sella pilota, è progettato per
contenere un CYCLELOK originale
Yamaha. (Vedere pagina 3-9 per le proce-
dure di rimozione e installazione della sel-
la.)NOTA:Alcuni antifurti non entrano nell’alloggia-
mento a causa della loro grandezza o for-ma.
HAU15301
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTA:L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte del sistema d’interruzione cir-
cuito accensione, che interrompe
l’accensione in determinate situazioni (ve-
dere più avanti per spiegazioni sul sistemad’interruzione circuito accensione).
AVVERTENZA
HWA10240
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se non può
essere alzato correttamente (oppure se
non rimane alzato), altrimenti il cavallet-
to laterale potrebbe toccare il terreno e
distrarre il pilota, con conseguente pos-
sibilità di perdere il controllo del mezzo.
Il sistema d’interruzione circuito accen-
sione Yamaha è stato progettato per far
adempiere al pilota la responsabilità di
alzare il cavalletto laterale prima di met-
tere in movimento il mezzo. Pertanto si
prega di controllare questo sistema re-golarmente come descritto di seguito e
di farlo riparare da un concessionario
Yamaha se non funziona correttamente.
1. Alloggiamento del dispositivo antifurtoU5D7H0H0.book Page 10 Monday, December 17, 2007 9:29 AM