FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. Se la spia
non si accende per pochi secondi, e poi si
spegne, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU11872
Contagiri Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.ATTENZIONE:
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 10000 giri/min e oltre
HAUM2301
Display multifunzione Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un tachimetro (che indica la velocità di
marcia)
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale riserva car-
burante (che indica la distanza percor-
sa dall’accensione della spia livello
carburante)
un indicatore livello carburante
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1. Display multifunzione
2. Tasto “RESET/SELECT”
U5D7H0H0.book Page 3 Monday, December 17, 2007 9:29 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
NOTA:
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare il tasto “RESET/ SE-
LECT”.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e sul totalizzatore con-
tachilometri/contachilometri parziale la
visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere il tasto “RESET/SE-LECT” per almeno otto secondi.
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Una breve pressione (meno di un secondo)
sul tasto “RESET/SELECT” fa alternare sul
display la modalità totalizzatore contachilo-
metri “ODO” e le modalità contachilometri
parziale “TRIP 1” e “TRIP 2” nel seguente
ordine:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → ODO
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 1.6 L (0.42 US gal) (0.35 Imp.gal) di
carburante, il display del totalizzatore conta-
chilometri passerà automaticamente alla
modalità contachilometri parziale riserva
carburante “F-TRIP” ed inizierà a conteg-
giare la distanza percorsa a partire da quel
punto, e l’ultimo segmento dell’indicatore li-
vello carburante inizierà a lampeggiare. In
tal caso, premendo il tasto “RESET/SE-LECT” sul display si alterneranno le varie
modalità di contachilometri parziale e tota-
lizzatore contachilometri nel seguente ordi-
ne:
F-TRIP → TRIP 1 → TRIP 2 → ODO → F-
TRIP
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo brevemente il tasto
“RESET/SELECT” (meno di un secondo),
quindi premere il tasto di nuovo per almeno
tre secondi mentre il contachilometri parzia-
le selezionato sta lampeggiando. Se non si
azzera manualmente il contachilometri par-
ziale riserva carburante, esso si azzererà
automaticamente e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
Indicatore livello carburanteL’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti sul display spariscono
verso la lettera “E” (vuoto). Quando l’ultimo
segmento dell’indicatore livello carburante
inizia a lampeggiare, eseguire il rifornimen-
to al più presto possibile.
1. Indicatore livello carburante
U5D7H0H0.book Page 4 Monday, December 17, 2007 9:29 AM