Page 25 of 74

3-25
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
Convertitori catalitici
HAU13445
Convertitori cataliticiQuesto veicolo è dotato di convertitori
catalitici nell’impianto di scarico.
HWA10862
AVVERTENZA
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:● ●● ●
●
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
● ●● ●
●
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
● ●● ●
●
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
● ●● ●
●
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-
li di calore.
HCA10701
ATTENZIONEUsare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
zina super senza piombo. L’uso della ben-
zina senza piombo prolunga la durata del-
le candele e riduce i costi di manutenzio-
ne.
Page 26 of 74

3-26
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
Pedale di avviamento
Sella
Portacasco
HAUT2041
PortacascoZAUM00**
1
1. Por tacascoIl portacasco si trova sotto la sella.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-10.)
2. Tirare il portacasco verso l’alto.
3. Agganciare il casco al portacasco e
poi premere il portacasco verso il bas-
so.
4. Chiudere fermamente la sella. AV-
VERTENZA! Non guidare mai con
un casco agganciato al portacasco,
in quanto il casco potrebbe urtare
altri oggetti, causando la perdita di
controllo del mezzo, il che può risul-
tare in un incidente.
[HWA10161] HAU13680
Pedale di avviamentoZAUM00**
1
1. Pedale di avviamentoPer avviare il motore, aprire la leva del
pedale di avviamento, spostarla legger-
mente verso il basso con il piede fino a
quando gli ingranaggi si innestano, e poi
premerla verso il basso dolcemente, ma
con forza.
HAU13891
SellaZAUM00**Per aprire la sella
1. Inserire la chiave nella serratura e gi-
rarla come illustrato nella figura.
2. Alzare la sella.
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla
verso il basso per bloccarla in posi-
zione.
2. Sfilare la chiave.NOTA
Verificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo.
Page 27 of 74

3-27
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
HAUT2470
Vano portaoggettiZAUM00**
1
1. Vano portaoggettiIl vano portaoggetti si trova sotto la sella.
(Vedere pagina 3-10.)
HWA10961
AVVERTENZA
● ●● ●
●
Non superare il limite di carico di 5
kg (11 lb) per lo scomparto
portaoggetti.
● ●● ●
●
Non superare il carico massimo di
177 kg (390 lb) per il veicolo.
Quando si ripongono il libretto uso e ma-
nutenzione o altri documenti nel vano
portaoggetti, ricordarsi di metterli in una
busta di plastica in modo che non si bagni-
Vano portaoggetti
no. Quando si lava il veicolo, stare attenti a
non far penetrare l’acqua nel vano
portaoggetti.
HWAT1060
AVVERTENZA
Lo sportello vano portaoggetti non è una
sella. Non sedersi ne trasportare mai un
passeggero su questo sportello.
1
1. Sportello dello scomparto portaoggetti
Per sganciare il casco dal portacasco
1. Aprire la sella, tirare il portacasco ver-
so l’alto e togliere il casco dal
portacasco, e poi premere il
portacasco verso il basso.
2. Chiudere fermamente la sella.
Page 28 of 74
3-28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
Gancio della cinghia portabagagli
HAUT2051
Gancio della cinghia portabaga-
gliZAUM00**
1
1. Gancio della cinghia portabagagli
HWAT1031
AVVERTENZA
● ●● ●
●
Non superare il limite di carico di
1.0 kg (2.2 lb) per il gancio della cin-
ghia portabagagli.
● ●● ●
●
Non superare il carico massimo di
177 kg (390 lb) per il veicolo.
Il gancio della cinghia portabagagli si tro-
va sotto alla sella. (Vedere pagina 3-10.)
Page 29 of 74
4-29
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU15582
PER LA VOSTRA SICUREZZA - CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-1
HAU15582
PER LA VOSTRA SICUREZZA - CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
HAU15596
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le
procedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
HWA11151
AVVERTENZA
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneggiamenti
del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
Page 30 of 74

4-30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU15582
PER LA VOSTRA SICUREZZA - CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-2
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
HAU15605
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante• Controllare il livello del carburante nel serbatoio.
• Fare rifornimento se necessario.
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.3-5, 3-7
~3-8
Olio motore• Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo specifica.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo.6-7
Olio della trasmissione finale• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 6-9
Liquido refrigerante• Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento.6-10
Freno anteriore• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo se necessario.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare se necessario.6-14
~6-15
Freno posteriore• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo se necessario.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare se necessario.6-14~6-15
Manopola dell’acceleratore• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco del cavo.
• Se necessario, fare regolare il gioco del cavo e lubrificare il cavo ed il corpo della
manopola da un concessionario Yamaha.6-16
Ruote e pneumatici• Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.6-12~6-14
Leve del freno• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.6-16
Page 31 of 74
4-31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU15582
PER LA VOSTRA SICUREZZA - CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4-3
Cavalletto centrale• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare il punto di rotazione se necessario.6-17
Fissaggi della parte ciclistica• Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
• Serrare se necessario.-
Strumenti, luci, segnali e in-
terruttori• Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.3-3, 3-5 POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Page 32 of 74

5-32
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU15943
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
Accensione del motore
HAUT2251
Accensione del motore
HCA10250
ATTENZIONEVedere pagina 5-3 per le istruzioni di ro-
daggio del motore prima di utilizzare il
mezzo per la prima volta.1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
HCAT1070
ATTENZIONELa spia guasto motore e la spia tempe-
ratura liquido refrigerante dovrebbero
accendersi per pochi secondi, e poi spe-
gnersi. Se queste spie non si spengono,
fare controllare i loro circuiti elettrici da
un concessionario Yamaha.2. Chiudere completamente l’accelera-
tore.
3. Accendere il motore premendo l’in-
terruttore avviamento ed azionando
il freno anteriore o posteriore.
ATTEN-
ZIONE:
Per allungare al massimo la
vita del motore, non accelerare bru-
scamente quando il motore è
freddo![HCA11041]
Se il motore non si avvia, rilasciare
l’interruttore avviamento, attendere
alcuni secondi e poi riprovare. Ogni
tentativo di accensione deve essere
il più breve possibile per preservare
la batteria. Non tentare di far girare il
motore per più di 5 secondi per ogni
tentativo. Se il motore non si accende
con il motorino avviamento, provare
usando l’avviamento a pedale.
HAU15943
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i
comandi. Se non si comprende un coman-
do o una funzione, chiedere spiegazioni
al concessionario Yamaha di fiducia.
HWA10271
AVVERTENZA
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU45310
NOTA
Questo modello è equipaggiato con un
sensore dell’angolo di inclinazione per
arrestare il motore in caso di ribaltamento.
Per avviare il motore dopo un ribaltamento,
ricordarsi di girare il blocchetto accensio-
ne su “OFF” e poi su “ON”. Se non lo si fa, si
impedisce al motore di avviarsi nonostan-
te il motore inizi a girare quando si preme
l’interruttore avviamento.