111
VERIFICHE
7
Sotto cofano
MOTORE DIESEL
4. Serbatoio liquido dei freni e della
frizione.
5. Filtro dell'aria.
6. Asta manuale livello olio. 7.
Rabbocco dell'olio motore.
8. Serbatoio liquido del servosterzo.
9. Pompa di reinnesco.
1.
Serbatoio lavacristallo anteriore.
2. Scatola dei fusibili.
3. Serbatoio liquido di raffreddamento
motore.
Collegamenti batteria:
+ Punto metallico positivo.
- Punto metallico negativo (massa).
112
Livelli
LIVELLI
Sostituzione
Da effettuare assolutamente
rispettando gli intervalli previsti. Il
grado di viscosità dell'olio scelto
dovrà corrispondere alle esigenze,
in conformità con il piano di
manutenzione del costruttore.
Consultare le prescrizioni della rete
PEUGEOT.
Prima del riempimento, estrarre l'asta
manuale.
Controllare il livello dopo il riempimento
(non superare mai il livello massimo).
Riavvitare il tappo del carter prima di
chiudere il cofano.
Sostituzione del liquido freno
La sostituzione va effettuata
rispettando assolutamente gli intervalli
previsti, secondo il programma di
manutenzione del costruttore.
Utilizzare liquidi raccomandati dal
costruttore e conformi alle norme
DOT4.
Il livello deve trovarsi tra le tacche MIN
e MAX ubicate sul serbatoio.
La necessità di effettuare frequenti
rabbocchi indica un'anomalia da far
controllare al più presto dalla rete
PEUGEOT.
Spie
Se si deve smontare/rimontare il
coperchio di abbellimento del motore,
maneggiarlo con precauzione per
n o n d a n n e g g i a r e l e c l i p d i i s s a g g i o .
Livello d'olio
Effettuare questo controllo
regolarmente e rabboccare tra due
intervalli di manutenzione (il consumo
massimo è di 0,5 litri ogni 1.000 Km).
Il controllo va effettuato con la vettura
in piano e il motore freddo, utilizzando
l'asta manuale.
Asta manuale
Sull'asta di livello vi sono
2 tacche:
A = max
Se si supera questa
tacca, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
B = min
Non scendere mai al di
sotto di questa tacca.
Per preservare
l ' a f i d a b i l i t à d e i
motori e i dispositivi
antinquinamento, è
vietato usare additivi
nell'olio motore. Scelta del grado di viscosità
In tutti i casi l'olio scelto dovrà
rispondere alle esigenze del
costruttore.
Si tratta di operazioni abituali
destinate a mantenere il veicolo
in uno stato di funzionamento
corretto. Consultare le prescrizioni
della rete PEUGEOT o del libretto di
manutenzione allegato alla custodia
che contiene i documenti di bordo.
L a v e r i i c a m e d i a n t e l e s p i e s u l
quadro strumenti viene trattata al
capitolo 2, vedi la rubrica "Posto di
guida".
113
VERIFICHE
77
Livelli
Livello liquido di
raffreddamento
Utilizzare solo il liquido raccomandato
dal costruttore, altrimenti si rischia di
danneggiare gravemente il motore.
Quando il motore è caldo,
la temperatura del liquido di
raffreddamento è regolata
dall'elettroventola. Poiché
l'elettroventola può funzionare a
chiave disinserita e il circuito di
raffreddamento è pressurizzato,
aspettare almeno un'ora dopo l'arresto
del motore prima di effettuare qualsiasi
intervento.
Per evitare di bruciarsi, svitare il
tappo di 1/4 di giro per far scendere
la pressione. Quando la pressione è
scesa, togliere il tappo e ripristinare
il livello aggiungendo del liquido di
raffreddamento.
La necessità di effettuare frequenti
rabbocchi indica un'anomalia da far
controllare al più presto dalla rete
PEUGEOT.
Livello liquido servosterzo
Con il veicolo in piano e a motore
freddo, svitare il tappo e controllare il
livello che deve trovarsi tra le tacche
MIN e MAX. P e r r i g e n e r a r e i l i l t r o , s i c o n s i g l i a
di viaggiare non appena possibile,
quando le condizioni del traffco lo
c o n s e n t o n o , a d u n a v e l o c i t à d i 6 0 k m / h
o superiore per almeno cinque minuti
( i n o a l l a s c o m p a r s a d e l m e s s a g g i o e
allo spegnimento della spia di servizio).
D u r a n t e l a r i g e n e r a z i o n e d e l i l t r o
antiparticolato si potrebbero avvertire
rumorosità provenienti dai relè al di
sotto della plancia di bordo.
Se il messaggio rimane visualizzato
e se la spia di servizio resta accesa
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Complemento
Il livello deve trovarsi tra le tacche MIN
e MAX ubicati sul vaso di espansione.
Se il complemento è superiore ad un
litro, far controllare il circuito dalla rete
PEUGEOT.
Livello del liquido del
lavacristallo e del lavaproiettori
Per una pulizia ottimale e per la
massima sicurezza, utilizzare
unicamente prodotti della gamma
Tecnic PEUGEOT.
Capacità del serbatoio del lavacristallo:
circa 4,5 litri.
Se il veicolo è dotato di lavaproiettori,
la capienza del serbatoio è di 7,5 litri.
Livello di additivo
gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo di questo
additivo è indicato dall'accensione
della spia di servizio, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display.
Quando si presenta a motore acceso
è dovuto ad un principio di saturazione
d e l i l t r o a n t i p a r t i c o l a t o ( c o n d i z i o n i d i
guida di tipo urbano estremamente
prolungate: velocità ridotta,
imbottigliamenti protratti nel tempo, ...). Complemento
Il rabbocco di questo additivo deve
essere effettuato imperativamente e
rapidamente dalla rete PEUGEOT.
Prodotti usati
Evitare il contatto prolungato tra l'olio
usato e la pelle.
Il liquido del freno è nocivo e molto
corrosivo.
Non buttare l'olio usato, il liquido
freno o il liquido di raffreddamento
nelle fognature o in terra, ma solo
nei container dedicati presso la rete
PEUGEOT.