Page 97 of 255

!i
86
Lavacristallo anteriore
e lavaproiettori
B. ghiera di selezione del tergicristallo
posteriore:
arresto
funzionamento intermittente
funzionamento con lavacri-
stallo (durata determinata).
Retromarcia
Quando si inserisce la retromarcia, se il
tergicristallo anteriore è in funzione, si
attiverà anche quello posteriore.
Programmazione
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una dura-
ta limitata.
Se le luci anabbaglianti sono accese, si
attivano anche i lavaproiettori.
Tergicristallo posteriore
In caso di neve o di brina e quan-
do si utilizza un portabicicletta sul
portellone posteriore, disattivare il
tergicristallo posteriore automatico
u s a n d o i l m e n ù d i c o n fi g u r a z i o n e
del display multifunzione. L'attivazione o la disattiva-
zione della funzione vaef-
fettuata usando il menù di
c o n fi g u r a z i o n e d e l d i s p l a y
multifunzione.
Per default, questa funzio-
ne è attivata.
Sui veicoli dotati di climatizzazione
automatica, qualsiasi azione sul
comando del lavacristallo provoca
la chiusura temporanea dell'immis-
sione d'aria onde evitare i cattivi
odori all'interno dell'abitacolo.
Page 98 of 255

!
i
87
Posizione particolare
del tergicristallo anteriore
Funzionamento automatico
anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona in modo
automatico, senza che il conducente debba
agire, grazie al sensore di pioggia situato
dietro il retrovisore interno, adattando la sua
velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
L'attivazione viene realizzata manual-
mente dal conducente portando il co-
mando
A sulla posizione "AUTO" .
L'attivazione è accompagnata da un
messaggio sul display multifunzione. Entro un minuto dal disinserimento del
contatto, qualsiasi azione effettuata sul
comando del tergicristallo posiziona le
spazzole al centro del parabrezza.
Questa azione consente di posizionare
le spazzole in caso di parcheggio d'in-
verno.
Per rimettere le spazzole in posizione
iniziale dopo l'intervento, inserire il con-
tatto e manovrare il comando.
Non ricoprire il sensore di pioggia,
abbinato al sensore di luminosità
e situato al centro del parabrezza,
dietro il retrovisore interno.
In caso di lavaggio automatico del
veicolo, disinserire il contatto.
D'inverno, si consiglia di aspet-
tare lo sbrinamento completo del
parabrezza prima di azionare il
funzionamento automatico del ter-
gicristallo. Ogni volta che si toglie il contatto
per più di un minuto, occorre riat-
tivare il funzionamento automatico
dando un impulso verso il basso il
comando
A .
Disattivazione
Il tergicristallo è disattivato manualmen-
te dal conducente portando il comando
A su un'altra posizione e rimettendola
poi sulla posizione "0" .
La disattivazione è accompagnata da un
messaggio sul display multifunzione. Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in
modo intermittente.
F a r v e r i fi c a r e d a l l a r e t e P E U G E O T .
Page 99 of 255
i
88
PLAFONIERE
Dispositivo di selezione e di comando
delle varie luci dell'abitacolo.
1. Plafoniera anteriore
2. Luci leggicarte
3. Plafoniera posteriore Plafoniera anteriore e posteriore
In questa posizione, la plafoniera
s'illumina progressivamente: Luci leggicarte
Con il contatto inserito, azionare il
relativo interruttore. In modo illuminazione permanente si
dispone di vari tempi di accensione:
- con il contatto disinserito, circa
dieci minuti
- in modo economia d'energia, circa trenta secondi
-
con il motore in moto, senza limiti.
- allo sbloccaggio del veicolo
- all'estrazione della chiave di contatto
- all'attivazione del pulsante di bloc- caggio del telecomando, per localiz-
zare il veicolo.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Si spegne progressivamente:
- al bloccaggio del veicolo
- all'inserimento del contatto
- 30 secondi dopo la chiusura dell'ulti-
ma porta.
Page 100 of 255