2008 BMW MOTORRAD K 1200 R Libretto di uso e manutenzione (in Italian)

Page 129 of 168

BMW MOTORRAD K 1200 R 2008  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) Pulizia di parti sensibili
del veicoloMateriale plasticoPulire i componenti in mate-
riale plastico con acqua e l'e-
mulsione apposita BMW. In
particolare, sono interessati a
questo trattamento:Il

Page 130 of 168

BMW MOTORRAD K 1200 R 2008  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) L'utilizzo di spray al si-
licone per la cura del-
le guarnizioni di gomma può
causare danni.
Non utilizzare spray al silicone
né altri prodotti di cura a base
di silicone.
Cura della verniceGli

Page 131 of 168

BMW MOTORRAD K 1200 R 2008  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) BMW Motorrad. Combinare
gli interventi per periodi pro-
lungati di inattività/messa in
funzione con il Servizio di ma-
nutenzione BMW o di ispezio-
ne.Accendere la motoRimuovere la cera esterna.
Puli

Page 132 of 168

BMW MOTORRAD K 1200 R 2008  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) 8130zCura

Page 133 of 168

BMW MOTORRAD K 1200 R 2008  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) Dati tecnici
Tabella dei guasti............. 132
Collegamenti a vite . . . ........ 133
Motore ....................... 134
Prestazioni ................... 136
Frizione . . . ................... 136
Ca

Page 134 of 168

BMW MOTORRAD K 1200 R 2008  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) Tabella dei guastiIl motore non si avvia o si avvia con difficoltàCausaEliminazioneInterruttore arresto d'emergenza azionato. Interruttore arresto d'emergenza in posizione
di esercizio.
Caval

Page 135 of 168

BMW MOTORRAD K 1200 R 2008  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) Collegamenti a viteInterventoTipo di avvitamento Coppie di
serraggioRuota anteriore
Pinza freno anteriore mozzo ruota
montata M8 x 32 -10,9
30 Nm (A sini-
stra)
M8 x 32 -10,9 30 Nm (A de-
stra)
Vite d

Page 136 of 168

BMW MOTORRAD K 1200 R 2008  Libretto di uso e manutenzione (in Italian) MotoreTipo di motoreMotore a quattro tempi e quattro cilindri in li-
nea inclinato di 55°, trasversale rispetto alla
direzione di marcia, con quattro valvole per
cilindro, azionato da due alberi a ca