Page 17 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAUM1470
Segnalatore livello carburante Il segnalatore livello carburante indica la
quantità di carburante contenuta nel serba-
toio carburante. Man mano che il livello car-
burante scende, l’ago si sposta verso la
lettera “E” (vuoto). Quando il carburante che
resta nel serbatoio raggiunge circa 1.9 L
(0.50 US gal) (0.42 Imp.gal), la spia livello
carburante si accende ed il display multifun-
zione passa automaticamente alla modalità
“Trip/Fuel” (contachilometri parziale riserva
carburante). (Vedere pagina 3-4.) Quando
ciò si verifica, effettuare il rifornimento il più
presto possibile.NOTA:Non permettere al serbatoio carburante disvuotarsi completamente.
HAUM1101
Indicatore tensione
batteria/termometro liquido
refrigerante Quando la chiave è girata su “”, questo
strumento indica il livello di tensione della
batteria prima dell’arresto del motore.NOTA:Se l’ago scende fino al riferimento “9V”
(basso), fare controllare la batteria da unconcessionario Yamaha.
Quando la chiave è girata su “”, questo
strumento indica la temperatura del refrige-
rante. Se l’ago raggiunge la zona rossa, ar-
restare lo scooter e lasciare raffreddare il
motore. (Vedere pagina 6-31.)
ATTENZIONE:
HCA10020
Non far funzionare il motore se è surri-scaldato.
1. Indicatore del livello del carburante
2. Spia livello carburante
1
2
ZAUM0403
1. Livello alto
2. Livello basso
1
2
ZAUM0579
1. Zona rossa
1
ZAUM0580
Page 18 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAUM2050
Display multifunzione Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dal loro ulti-
mo azzeramento, il tempo trascorso
dall’azzeramento dei contachilometri
parziali, e la velocità media mantenuta
durante questo tempo)
un contachilometri parziale riserva car-
burante (che indica la distanza percor-
sa dall’accensione della spia livello
carburante)
un orologio digitale
un display della temperatura ambiente
una spia cambio olio (che si accende
quando occorre cambiare l’olio moto-
re)
NOTA:
Per il Regno Unito, la distanza percor-
sa viene visualizzata in miglia e la tem-
peratura viene visualizzata in °F.
Per gli altri Paesi, la distanza percorsa
viene visualizzata in chilometri e latemperatura viene visualizzata in °C.
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Premendo il tasto “MODE”, sul display si al-
ternano le modalità di totalizzatore conta-
chilometri “Total” e le modalità di
contachilometri parziali “Trip” nel seguente
ordine:
Total → Trip 1 → Trip 2 → Trip/fuel → Total
NOTA:
Il contachilometri parziale/contachilo-
metri parziale riserva carburante
Trip/fuel è attivato solo se la spia livello
carburante si accende.
Il contachilometri parziale Trip 2 si re-
setta automaticamente dopo aver gira-
to la chiave su “” e dopo che sonotrascorse due ore.
Premendo il tasto d’impostazione “SET”
nella modalità contachilometri parziale, sul
display si alternano le differenti funzioni di
contachilometri parziale nel seguente ordi-
ne:
Trip 1 o Trip 2 → Time 1 o 2 → Velocità me-
dia 1 o 2 → Trip 1 o Trip 2
1. Tasto “MODE”
2. Display multifunzione
3. Tasto di impostazione “SET”
1
23
ZAUM0581
1. Total
2. Trip 1
3. Trip 2
4. Trip/Fuel
"Mode"
"Mode"
"Mode"
"Mode"1
2
3
4
ZAUM0391
Page 19 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
Se si accende la spia livello carburante (Ve-
dere pagina 3-3.), il display passerà auto-
maticamente alla modalità “Trip/fuel”,
contachilometri parziale riserva carburante,
ed inizierà a conteggiare la distanza percor-
sa a partire da quel punto. In quel caso, pre-
mendo il tasto d’impostazione “MODE” si
commuta il display tra le varie modalità con-
tachilometri parziale e totalizzatore conta-
chilometri nel seguente ordine:
Trip/Fuel → Trip 1 → Trip 2 → Total →
Trip/fuelPer azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “MODE” e
poi premere il tasto d’impostazione “SET”
per almeno un secondo. Se non si azzera
manualmente il contachilometri parziale ri-
serva carburante, esso si azzererà automa-
ticamente e il display tornerà alla modalità
precedente dopo il rifornimento e una per-
correnza di 5 km (3 mi).
Modalità orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Quando il display è nella modalità “To-
tal”, premere il tasto d’impostazione
“SET” per almeno due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto d’impo-
stazione “SET” per regolare le ore.3. Premere il tasto “MODE”, e le cifre dei
minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto d’impostazione “SET”
per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “MODE” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale. Il
display tornerà alla modalità “Total”.1. Distanza
2. Tempo
3. Velocità media
"Set"
"Set""Set"
12
3
ZAUM0392
ZAUM0393
ZAUM0394ZAUM0395
Page 20 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Display della temperatura ambiente
Questo display indica la temperatura am-
biente da –30 °C (–86 °F) a 50 °C (122 °F).
La spia di avvertimento gelo “” si accende
automaticamente se la temperatura è infe-
riore a 3 °C (37.4 °F).
Indicatore cambio olio “OIL”Quando si accende questo indicatore oc-
corre cambiare l’olio motore. L’indicatore ri-
mane acceso finché non viene resettato.
Dopo aver cambiato l’olio motore, resettare
l’indicatore come segue.
1. Tenendo premuti i tasti “MODE” e
“SET”, girare la chiave su “”.
2. Tenere ancora premuti i tasti “MODE”
e “SET” per due - cinque secondi.
3. Rilasciare i tasti e l’indicatore cambio
olio si spegnerà.
NOTA :
L’indicatore cambio olio si accende
dopo i primi 1000 km (600 mi) e suc-
cessivamente ogni 3000 km (4800 mi).
Se si cambia l’olio motore prima che si
sia acceso l’indicatore cambio olio (per
es., prima di raggiungere l’intervallo di
cambio olio periodico), dopo il cambio
dell’olio bisogna resettare l’indicatore,
se si vuole che indichi al momento giu-
sto il prossimo cambio periodico
dell’olio. Dopo aver resettato, l’indica-
tore si accenderà per due secondi. Se
l’indicatore non si accende, ripetere laprocedura.
HAU12330
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
1. Spia di avvertimento gelo “”
2. Voce meno
3. Temperatura
1. Indicatore cambio olio “OIL”1
2
3ZAUM0396
1
ZAUM0582
1. Spia allarme
1
ZAUM0406
Page 21 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU12343
Interruttori sul manubrio SinistraDestra
HAU12350
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “/”
Posizionare questo interruttore su “” per
la luce abbagliante e su “” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore “/”
Mettere questo interruttore su “” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su “” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12720
Interruttore di avviamento “”
Con il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno ante-
riore o posteriore per mettere in rotazione il
motore con il motorino di avviamento.
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante
“”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbaglian-
te “/”
3. Interruttore indicatori di direzione “/”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “”
1234
ZAUM0407
1. Interruttore di arresto motore “/”
2. Interruttore luci d’emergenza “”, “”
3. Interruttore avviamento “”
1
2
3
ZAUM0408
Page 22 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
ATTENZIONE:
HCA10050
Prima di accendere il motore, vedere pa-gina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAUM1990
Interruttore luci d’emergenza “”, “”
Con la chiave di accensione su “”, mette-
re questo interruttore su “” per accendere
le luci d’emergenza (lampeggio simultaneo
di tutte le luci indicatori di direzione). Per
spegnere le luci d’emergenza, mettere que-
sto interruttore su “” e girare la chiave su
“”.NOTA:Anche se si gira la chiave da “” su “”
con le luci d’emergenza accese, queste
continueranno a lampeggiare indipendente-
mente dalla posizione dell’interruttore luci
d’emergenza. Per spegnere le luci d’emer-
genza, occorre girare la chiave su “” e
posizionare l’interruttore luci d’emergenzasu “”.
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
scooter in zone di traffico pericoloso.
ATTENZIONE:
HCA10060
Non utilizzare a lungo le luci di emergen-za, per evitare di scaricare la batteria.
HAU12900
Leva del freno anteriore La leva del freno anteriore si trova sulla ma-
nopola a destra del manubrio. Per azionare
il freno anteriore, tirare la leva verso la ma-
nopola.1. Leva freno anteriore
1
ZAUM0084
Page 23 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU12950
Leva del freno posteriore La leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per azio-
nare il freno posteriore, tirare la leva verso
la manopola.
HAU13140
Tappo del serbatoio del
carburante Per togliere il tappo del serbatoio del
carburante
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-11.)
2. Inserire la chiave nella serratura e farle
fare un quarto di giro in senso orario.
La serratura si apre e si può togliere il
tappo del serbatoio del carburante.
Per installare il tappo del serbatoio del
carburante
1. Inserire il tappo nell’apertura del ser-
batoio con i riferimenti sul tappo e sul
serbatoio allineati.2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, e poi sfilarla.
3. Chiudere la sella.
NOTA:Non si può installare il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serra-
tura. Inoltre è impossibile estrarre la chiave
se il tappo non è serrato e chiuso a chiavecorrettamente.
AVVERTENZA
HWA10120
Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia stretto e chiuso a chiave
correttamente prima di utilizzare lo sco-oter.
1. Leva freno posteriore
1
ZAUM0085
1. Tappo del serbatoio del carburante
1
ZAUM0409
Page 24 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU13210
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
AVVERTENZA
HWA10880
Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante sulmotore caldo.
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-perfici verniciate o di plastica.
HAU13320
ATTENZIONE:
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controllato
di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare
benzina di una marca diversa o benzina su-per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Livello carburante
1
2
ZAUM0020
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SENZA PIOM-
BO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
10.9 L (2.88 US gal) (2.40 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva:
1.9 L (0.50 US gal) (0.42 Imp.gal)