Page 57 of 98

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-12
2
3
4
5
67
8
9
2. Verificare che la candela non pre-
senti usura degli elettrodi e ecces-
sivi depositi carboniosi o di altro
genere, e sostituirla se necessario.
Per installare la candela
1. Misurare la distanza tra gli elettrodi
con uno spessimetro e, se neces-
sario, regolare la distanza secon-
do la specifica.
2. Pulire la superficie della guarnizio-ne della candela e la sua superfi-
cie di accoppiamento ed eliminare
ogni traccia di sporco dalla filetta-
tura della candela.
3. Installare la candela con l’apposita
chiave e poi stringerla alla coppia
di serraggio secondo specifica.
NOTA:
In mancanza di una chiave dinamome-
trica per installare la candela, per otte-
nere una coppia di serraggio corretta
aggiungere 1/4–1/2 giro al serraggio
manuale. Tuttavia provvedere al ser-
raggio secondo specifica della candela
al più presto possibile.
4. Installare il cappuccio della cande-
la.
NOTA:
Accertarsi che il cavo della candela sia
fissato nel morsetto come illustrato nel-
la figura.5. Installare il coperchietto della can-
dela installando le viti.
6. Rimettere il tappetino dello scom-
parto portaoggetti nella sua posi-
zione originaria.
7. Chiudere la sella del pilota.
Candela secondo specifica:
NGK/CR7E
1. Distanza tra gli elettrodi
Distanza tra gli elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
1
Coppia di serraggio:
Candela:
12.5 Nm (1.25 m·kgf, 9 ft·lbf)
1. Cappuccio candela
2. Morsetto del cavo candela
1
2
Page 58 of 98

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-13
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU34181
Olio motore e elemento del
filtro dell’olio
Controllare sempre il livello dell’olio
motore prima di utilizzare il mezzo. Ol-
tre a questo, si deve cambiare l’olio e
pulire l’elemento del filtro dell’olio agli
intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazio-
ne e quando si accende la spia cambio
olio.
Per controllare il livello dell’olio
motore
1. Posizionare il mezzo sul cavalletto
centrale.
NOTA:
Accertarsi che il mezzo sia diritto du-
rante il controllo del livello dell’olio. Ba-
sta una lieve inclinazione laterale per
provocare errori nel controllo.
2. Accendere il motore, lasciarlo
scaldare per diversi minuti e poi
spegnerlo.
3. Attendere alcuni minuti per dare
tempo all’olio di depositarsi, toglie-
re il tappo del bocchettone del ser-batoio olio, pulire l’astina di livello
con un panno, inserirla nel foro del
bocchettone del serbatoio olio
(senza avvitarla) e poi estrarla per
controllare il livello dell’olio.
NOTA:
Il livello dell’olio motore deve trovarsi
tra i riferimenti del minimo e del massi-
mo.
4. Se il livello dell’olio motore è infe-
riore al minimo, rabboccare con il
tipo di olio consigliato per raggiun-
gere il livello appropriato.5. Inserire l’astina nel foro del boc-
chettone del serbatoio olio e poi
stringere il tappo del bocchettone
del serbatoio olio.
Per cambiare l’olio motore (con o
senza sostituzione dell’elemento
del filtro dell’olio)
1. Accendere il motore, lasciarlo
scaldare per diversi minuti e poi
spegnerlo.
2. Posizionare un contenitore sotto il
motore per raccogliere l’olio esau-
sto.
3. Togliere il tappo del bocchettone
del serbatoio olio ed il tappo filetta-
to di scarico olio motore per scari-
care l’olio dal carter.
1. Tappo bocchettone riempimento olio
motore
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1
2
3
1
1. Bullone scarico olio motore
1
Page 59 of 98
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-14
2
3
4
5
67
8
9
4. Verificare che la rondella non sia
danneggiata e sostituirla se neces-
sario.
NOTA:
Saltare le fasi 5–7 se non si sostituisce
l’elemento del filtro dell’olio.
5. Togliere il coperchio dell’elemento
del filtro dell’olio togliendo i bulloni.6. Rimuovere e sostituire l’elemento
del filtro dell’olio e gli O-ring.
ATTENZIONE:
HCA12910
Quando si toglie il coperchio ele-
mento del filtro dell’olio, la molla di
compressione cade fuori. Stare at-
tenti a non perdere la molla di com-
pressione.
7. Installare la molla di compressione
ed il coperchio elemento del filtro
dell’olio installando i bulloni e poi
stringendoli alla coppia di serrag-
gio secondo specifica.
1. Bullone scarico olio motore
2. Rondella
2
1
1. Bullone
2. Coperchio elemento filtro olio
21
(×3)
1. Coperchio elemento filtro olio
2. O-ring
3. Molla di compressione
4. Elemento filtro olio
1
2
3
4
Page 60 of 98

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-15
1
2
3
4
5
6
7
8
9
NOTA:
Accertarsi che gli O-ring siano alloggiati
correttamente nelle loro sedi.
8. Installare la rondella e il tappo filet-
tato di scarico dell’olio motore,
quindi stringere alla coppia di ser-
raggio secondo specifica.
NOTA:
Accertarsi che la rondella sia alloggiata
correttamente.
9. Aggiungere la quantità secondo
specifica dell’olio motore consiglia-
to e poi installare e stringere il tap-
po del bocchettone del serbatoio
olio.
ATTENZIONE:
HCA11670
Non utilizzare oli con specifica
diesel “CD” o oli di qualità supe-
riore a quella specificata. Inoltre
non usare oli con etichetta
“ENERGY CONSERVING II”
(CONSERVANTE ENERGIA II) o
superiore.
Accertarsi che non penetrino
corpi estranei nel carter.
10. Accendere il motore e lasciarlo gi-
rare al minimo per diversi minuti
mentre si verifica che non presenti
perdite di olio. In caso di perdite di
olio, spegnere immediatamente il
motore e cercarne le cause.
11. Azzerare la spia cambio olio inconformità alla seguente procedu-
ra.
Per azzerare la spia cambio olio:
1. Girare la chiave in posizione di
“ON”.
2. Tenere premuto il tasto “OIL
CHANGE” per due-otto secondi.
3. Rilasciare il tasto “OIL CHANGE”,
e la spia cambio olio si spegnerà.
NOTA:
Se si cambia l’olio motore prima che si
sia acceso l’indicatore di cambio olio
(per es., prima di raggiungere l’interval-
lo di cambio olio periodico), dopo il
cambio dell’olio bisogna azzerare l’indi-
catore, se si vuole che indichi al mo-
Coppia di serraggio:
Bullone del coperchio dell’elemento
del filtro dell’olio:
10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Coppia di serraggio:
Tappo filettato di scarico olio motore:
20 Nm (2.0 m·kgf, 14.5 ft·lbf)
Olio motore consigliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio:
Senza sostituzione dell’elemento
del filtro dell’olio:
1.50 L (1.59 US qt) (1.32 Imp.qt)
Con sostituzione dell’elemento del
filtro dell’olio:
1.70 L (1.80 US qt) (1.50 Imp.qt)
1. Tasto cambio olio “OIL CHANGE”
1
Page 61 of 98

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-16
2
3
4
5
67
8
9
mento giusto il prossimo cambio
periodico dell’olio. Per azzerare la spia
cambio olio prima del raggiungimento
dell’intervallo di cambio prescritto, se-
guire la procedura sopra descritta,
stando attenti a che la spia si accenda
per 1.4 secondi dopo il rilascio del tasto
“OIL CHANGE”, altrimenti ripetere la
procedura.
HAU20060
Olio della trasmissione finale
Prima di utilizzare il motociclo, control-
lare sempre che la scatola della tra-
smissione finale non presenti perdite di
olio. Se si riscontrano perdite, fare con-
trollare e riparare lo scooter da un con-
cessionario Yamaha. Oltre a questo, si
deve cambiare come segue l’olio della
trasmissione finale agli intervalli speci-
ficati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
1. Accendere il motore, lasciarlo
scaldare guidando lo scooter per
diversi minuti e poi spegnerlo.
2. Posizionare lo scooter sul cavallet-
to centrale.
3. Posizionare un contenitore sotto la
scatola della trasmissione finale
per raccogliere l’olio esausto.
4. Togliere il tappo del bocchettone
del serbatoio olio ed il tappo filetta-
to di scarico per scaricare l’olio dal-
la scatola della trasmissione finale.5. Installare il tappo filettato di scarico
dell’olio della trasmissione finale e
poi stringerlo alla coppia di serrag-
gio secondo specifica.
6. Aggiungere la quantità secondo
specifica dell’olio per trasmissioni
finali consigliato e poi installare e
stringere il tappo del bocchettone
del serbatoio olio.
1. Tappo del bocchettone riempimento olio
trasmissione finale
2. Bullone di scarico olio trasmissione finale
Coppia di serraggio:
Tappo filettato di scarico dell’olio
della trasmissione finale:
22 Nm (2.2 m·kgf, 15.9 ft·lbf)
2
1
Page 62 of 98

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-17
1
2
3
4
5
6
7
8
9
AVVERTENZA
HWA11310
Accertarsi che non penetrino
corpi estranei nella scatola della
trasmissione finale.
Accertarsi che non arrivi olio sul
pneumatico o sulla ruota.
7. Controllare che la scatola della tra-
smissione finale non presenti per-
dite d’olio. In caso di perdite di olio,
cercarne le cause.
HAU20070
Liquido refrigerante
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante.
Inoltre si deve cambiare il liquido refri-
gerante agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
HAU34191
Per controllare il livello del liquido
refrigerante
1. Posizionare il mezzo su una su-
perficie piana e mantenerlo diritto.
NOTA:
Si deve controllare il livello del li-
quido refrigerante con il motore
freddo, in quanto il livello varia a
seconda della temperatura del
motore.
Accertarsi che il mezzo sia diritto
durante il controllo del livello del li-
quido refrigerante. Basta una lieve
inclinazione laterale per provocare
errori nel controllo.
2. Alzare il tappetino della pedanapoggiapiedi destra, come illustrato
nella figura.
3. Togliere il coperchio del serbatoio
del liquido refrigerante togliendo la
vite.
Olio della trasmissione finale consi-
gliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio:
0.25 L (0.26 US qt) (0.22 Imp.qt)
1. Tappetino poggiapiedi destro
1
Page 63 of 98

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-18
2
3
4
5
67
8
9
4. Controllare il livello del liquido refri-
gerante nel serbatoio.
NOTA:
Il livello del liquido refrigerante deve tro-
varsi tra i riferimenti del minimo e del
massimo.
5. Se il liquido refrigerante è all’altez-
za o al di sotto del simbolo livello
minimo, aprire il tappo serbatoio li-
quido refrigerante, aggiungere li-
quido refrigerante fino al livello
massimo e poi chiudere il tappo
serbatoio liquido refrigerante.
ATTENZIONE:
HCA10470
Se non si dispone di liquido re-
frigerante, utilizzare al suo po-
sto acqua distillata o acqua del
rubinetto non calcarea. Non uti-
lizzare acqua calcarea o salata,
in quanto sono dannose per il
motore.
Se si è usata dell’acqua al posto
del refrigerante, sostituirla conrefrigerante al più presto possi-
bile, altrimenti il motore potreb-
be non raffreddarsi a sufficienza
e l’impianto di raffreddamento
non sarebbe protetto dal gelo e
dalla corrosione.
Se si è aggiunta acqua al refri-
gerante, far controllare al più
presto possibile da un conces-
sionario Yamaha il contenuto di
refrigerante, altrimenti l’effica-
cia del liquido refrigerante si ri-
duce.
AVVERTENZA
HWA10380
Non tentare mai di togliere il tappo
del radiatore quando il motore è cal-
do.
6. Togliere il coperchio del serbatoio
del liquido refrigerante installando
la vite.
7. Rimettere il tappetino della pedana
poggiapiedi destra nella sua posi-
zione originaria.
NOTA:
La ventola del radiatore si accende
1. Vite
2. Copertura del serbatoio del liquido refrige-
rante
1
2
1. Riferimento di livello min.
2. Riferimento livello max.
3. Tappo serbatoio liquido refrigerante
Capacità serbatoio liquido refrige-
rante (fino al livello massimo):
0.32 L (0.34 US qt) (0.28 Imp.qt)
1
2
3
Page 64 of 98

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-19
1
2
3
4
5
6
7
8
9
o si spegne automaticamente in
funzione della temperatura del li-
quido refrigerante nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere
pagina 6-39 per ulteriori istruzioni.
HAU34203
Elementi filtri aria e tubetti
ispezione e elemento filtro
aria del carter della cinghia
trapezoidale
Eseguire la manutenzione degli ele-
menti dei filtri aria e dell’elemento del
filtro aria del carter della cinghia trape-
zoidale agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica e
lubrificazione. Controllare più spesso
tutti gli elementi dei filtri aria se si utiliz-
za il mezzo su percorsi molto bagnati o
polverosi.
Sostituzione degli elementi filtro
aria
1. Posizionare lo scooter sul cavallet-
to centrale.
NOTA:
Proseguire come segue per ciascun
elemento del filtro dell’aria.
2. Togliere il coperchio cassa filtro to-
gliendo il tappo di gomma e le viti.
Sinistra
Destra
3. Estrarre l’elemento del filtro
1. Vite
2. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
3. Tappo di gomma
1. Vite
2. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
3. Tappo di gomma
1(×6)
21
13
3
1(×5)
1
23