Page 105 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
94
B740CO1S-GTT Riscaldamento deumidificante
o Azionate il ventilatore.
o Accendete il condizionatore d'aria
premendo l'apposito pulsante.Contemporaneamente si illumineràla spia corrispondente.
o Portare il pomello che regola l'entrata
dell'aria in posizione "Fresh" ( ).
o Posizionate la leva per la distribuzione dell'aria su "Face"( ).
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura a piacere.
o Per un'azione più rapida, posizionate il ventilatore sulla massima velocità.
INTERRUTTORE DEL CONDIZIONATORE D'ARIA
B740A02E
B740B01E
B740A01S-GTT (Se installato) L'aria condizionata viene accesa oppure spenta premendo il relativo pulsante. B740B01S-GTT Condizionatore d'aria (Se installato)Raffreddamento Per raffreddare l'abitacolo:
o Chiudete le bocchette di aerazione
laterali.
o Azionate il ventilatore.
o Premete l'interruttore del
condizionatore d'aria. Contemporaneamente si iluuminerà la spia corrispondente.
o Portare il pomello che regola l'entrata dell'aria in posizione "Fresh ( )" .
o Posizionate il selettore della temperatura su "Cool". o Selezionate la velocità di
ventilazione più adatta. Perchè ilraffreddamento sia più veloce, regolate il ventilatore al massimo e temporaneamente selezionate laposizione "Recirculation" ( ).
Page 106 of 245
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
95
SB730D1-FT Consigli
o Se la vettura è stata parcheggiata sotto il sole, aprite i finestrini in modo da far uscire l'aria calda.
o Quando il condizionatore è in
funzione, non aprite i finestrini pernon far penetrare aria calda nella vettura.
o In caso di condizioni di traffico difficile o durante una coda, si può verificareuna insufficiente azione raffreddante del condizionatore dovuto allefrequenti soste. In questo caso si consiglia di usare le marce basse.
o Guidando per lunghi tratti in salita, l'uso continuo del condizionatore puòcausare un surriscaldamento del motore. Per prevenire ciò, spegneteil condizionatore d'aria di tanto in tanto.
o Non lasciate inutilizzato il condizionatore per lunghi periodi.Occorre saltuariamente accenderlo per permettere al compressore dilubrificarsi.
Page 107 of 245
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
96
B970A01Y-ATT (Se installato) La vostra Hyundai è equipaggiata con un sistema di controllo automatico delriscaldamento e del raffreddamento: per azionarlo, è sufficiente impostare la temperatura desiderata. B970B02E-GTT Controlli del riscaldamento / raffreddamento
1. Pomello di controllo della
temperatura
2. Spia di segnalazione
3. Interruttore controllo ventilatore
soffiatore
4. Interruttore controllo flusso aria
5. Interruttore "AUTO"
(Controllo automatico)
6. Interruttore sbrinatore
7. Interruttore "OFF" (spento)
8. Interruttore aria condizionata
9. Interruttore controllo entrata aria/
Sistema di qualità dell'aria (Se installato)
10.Interruttore lunotto termico
11.Interruttore temperatura ambiente TIPO A (Senza A.Q.S: Sistema di qualità dell'aria) TIPO B (Con A.Q.S: Sistema di qualità dell'aria)
SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO AUTOMATICO
HXDOM118 HXDOM119
1
2 3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 3
4 5 6 7 8 9 10 11
Page 108 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
97
B970C02E-GTT Funzionamento automatico Il sistema FATC (Controllo completamente automatico della temperatura) controlla automatica-mente il riscaldamento e raffreddamento, e funziona nel seguente modo: 1. Premere l'interruttore "AUTO". La
spia si accende, per segnalare che i modi di funzionamento Face (Viso), Floor (Pavimento) e/o Bi-Level (Due livelli), la velocità del soffiatore e ilcondizionatore d'aria verranno controllati automaticamente. 2. Ruotare l'interruttore "TEMP" per
impostare la temperatura desiderata. Ruotando la manopola in senso orario, la temperatura aumenterà fino al valore massimo(32°C). Ad ogni giro della manopola corrisponde un aumento di 0,5°C della temperatura. Ruotando lamanopola in senso antiorario, la temperatura diminuirà fino al valore minimo (17°C). Ad ogni giro dellamanopola corrisponde una diminuzione di 0,5°C della temperatura. NOTA: Se la batteria è scarica o disconnessa, il modo temperatura viene resettato come gradicentigradi. Questa è una condizione normale ed è possibile regolare il modotemperatura dai gradi centigradi ai Fahrenheit come segue: Premere il pulsante
TEMP per 3
secondi o più mantenendo premuto contemporaneamente il pulsante . Il display visualizza l'unità di misura della temperatura in gradi centigradi oppure in gradifahrenheit. (°C
°F oppure °F
°C).
HXD118DOUTSIDE
TEMP
HXD118A
Page 109 of 245
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
98
Sensore ottico
HXDFL281S
NOTA: Non appoggiare mai alcun oggetto sul sensore installato nella vettura,per assicurare un controllo ottimale del sistema di riscaldamento e raffreddamento. B995A01Y-GTT Interruttore amb (Temperatura ambiente) Premendo il pulsante , sul display a cristalli liquidi viene visualizzata latemperatura ambiente.
B980A01Y-ATT FUNZIONAMENTO MANUALE Il sistema di riscaldamento e raffreddamento può essere controllatomanualmente, premendo pulsanti diversi dal pulsante "AUTO". In questa condizione, il sistema funziona insequenza in base all'ordine seguito nel premere i pulsanti. La funzione dei pulsanti che nonvengono selezionati risulterà controllata automaticamente. Per tornare al controllo automatico delsistema, premere il pulsante "AUTO".
OUTSIDE
TEMP HXD118I
Page 110 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
99
B980B01Y-ATT Controllo della velocita' del ventilatore E' possibile impostare il ventilatore sulla velocità desiderata premendo il relativo pulsante di comando. Maggioreè la velocità del ventilatore, maggiore sarà la quantità di aria erogata. Se si preme il pulsante "OFF", si spegne ilventilatore. B670C01E-ATT Comando presa d'aria esterna (Senza A.Q.S) Viene utilizzato per scegliere tra l'aria fresca proveniente dall'esterno oppureil ricircolo dell'aria interna. Per cambiare modo di controllo dell'aria in entrata (Modo "Fresh", oppure Modo"Recirculation") premere il pulsante di comando.
FRESH MODO
( ) : L'indicatore
luminoso del pulsante si spegne quando il pomello che regola l'entratadell'aria è in posizione "Fresh". RECIRCULATION MODE ( ): La
spia sul pulsante si illumina quando il comando della presa d'aria è in modo ricircolo dell'aria interna. Se si è selezionato il modo "Fresh", l'aria proveniente dall'esterno penetranel veicolo e viene riscaldata o raffreddata a seconda delle altre funzioni scelte. Se si è selezionato ilmodo "Recirc", l'aria presente nell'abitacolo viene aspirata attraverso il sistema di riscaldamento e riscaldatao raffreddata in base alle altre funzioni selezionate.
HXD118G
HXD118C
Page 111 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
100
Modo fresh
(Aria esterna) :
L'aria entra nell'abitacolo dall'esterno e viene riscaldata e raffreddata in basealla funzione selezionata.
Modo recirculation
(Ricircolo aria) :
L'aria già presente nell'abitacolo verràaspirata attraverso il sistema di riscaldamento, e verrà riscaldata o raffreddata in base alla funzioneselezionata.
Modo di esclusione dei
gas di scarico :
L'aria entra nel veicolo dall'esterno.Se però dovessero entrare nell'abitacolo dei gas di scarico dall'esterno, il modo di esclusione deigas di scarico ( ) viene automaticamente convertito nel modo ( ), per impedire l'ingre-sso dei gasdi scarico nel veicolo.
HXD118H
NOTA:
o Va notato che l'uso prolungato
del riscaldamento in modo "Recirc" ( ) darà luogoall'appannamento del parabrezza e dei finestrini laterali e l'aria dell'abitacolo si farà viziata.Inoltre, l'uso prolungato dell'aria condizionata in modo "Recirc" ( ) può dare luogo all'eccessivoessiccamento dell'aria nell'abitacolo.
o Quando si gira su "ON" il blocchetto d'avviamento, ilcontrollo entrata aria passa nel modo ( ) (indipendentementedalla posizione dell'interruttore). Tale condizione è normale. Il controllo entrata aria vieneazionato nel modo "AUTO" se si gira su "ON" il blocchetto d'avviamento e il modo "AUTO"è stato l'ultimo utilizzato prima di spegnere il motore. B980C02E-GTT Comando presa d'aria esterna (Con A.Q.S) (Se installato) Questo sistema viene utilizzato per scegliere fra immettere nell'abitacolol'aria esterna oppure rimettere in circolo l'aria interna, evitando automaticamente l'ingresso dei gas discarico.
: OFF
: ON
Page 112 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
101
B980E01E
NOTA:
o Si prega di notare che il
funzionamento prolungato del sistema di riscaldamento nelmodo "Recirculation" (Ricircolo) ( ) darà luogo all'appanna- mento del parabrezza e deifinestrini laterali, e l'aria nell'abitacolo diventerà sempre più viziata. Inoltre, l'usoprolungato dell'aria condizionata con il modo "Recirculation" (Ricircolo) ( ) selezionatopotrebbe far sì che l'aria nell'abitacolo diventi eccessivamente secca.
o Quando il blocchetto d'avvia- mento viene girato su "ON", il
controllo dell'en trata dell'aria passa
nella modalità ( ), tranne nel caso in cui si fosse precedentemente posizionato su"OFF" il blocchetto d'avviamento con il modo A.Q.S. ( ) inserito. Tale condizione è normale. Ilcontrollo entrata aria viene azionato nel modo "AUTO" se si gira su ON il blocchettod'avviamento e il modo "AUTO" era stato l'ultimo utilizzato prima di spegnere il motore.
!
B980D01Y-ATT Spegnimento del sistema di riscaldamento e di Raffreddamento Per interrompere il funzionamento del sistema di riscaldamento o raffreddamento, premere il pulsante "OFF".ATTENZIONE:
Se si appannano i finestrini con il modo Ricircolo oppure A.Q.S selezionato, portare il controllo entrata aria sulla posizione Freshair (aria esterna) oppure portare su "OFF" il controllo del sistema A.Q.S. B980E01E-GTT Controllo del flusso d'aria Questo comando serve a dirigere il flusso dell'aria. Il flusso dell'aria può essere orientato verso il pavimento,verso le bocchette poste sulla plancia, oppure control il parabrezza. L'orientamento del flusso d'aria èillustrato attraverso quattro simboli: Face (v
erso il viso), Bi-Level (doppio
orientamento), Floor (pavi-mento) e Floor-Defrost (pavimentosbrinamento).