1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
50
La spia di avaria dell'impianto frenante si illumina se il livello del liquido freniscende al di sotto del minimo ed è necessario effettuare il rabbocco. Dopo il rabbocco, se la vettura non presenta altri problemi, recateVi dal Vostro Concessionario Hyundai perun controllo. Se la vettura presenta altre anomalie, non deve essere utilizzata, ma trainata fino al più vicinoConcessionario Hyundai da un mezzo di soccorso professionale. Sulla Vostra Hyundai è stato installato un doppio circuito frenante. In questo modo, anche in caso di anomalia, èsempre assicurata la frenatura su due ruote. In queste condizioni, l'effetto frenante si riduce parzialmente, la corsa del pedale diventa maggiore, e aumentalo sforzo richiesto. SB210M1-FT
Spia di segnalazione ricarica
Questa spia si deve accendere quando si gira su "ON" il blocchettodell'avviamento, quindi si deve spegnere quando il motore sta girando. Se la spia rimane accesa mentre ilmotore sta girando, c'è un guasto nel sistema di ricarica elettrica. Se la spia si dovesse accendere durante lamarcia, fermare il veicolo, spegnere il motore e controllare nel vano motore. Assicurarsi innanzitutto che la cinghiadi comando dell'alternatore sia al suo posto. Se così è, controllare la tensione della cinghia.Fare quindi controllare il sistema presso un concessionario Hyundai.
ATTENZIONE:
Se la cinghia di comando (dell'alternatore) dovesse essereallentata, rotta, o mancante con il veicolo in marcia, si potrebbe produrre un guasto serio, il motoresi potrebbe surriscaldare in quanto questa cinghia comanda anche la pompa dell'acqua.
! B260K01E-GTT
Spia di allarme sportello del bagagliaio (4 porte)/portellone posterioreaperto (5 porte)
Se lo sportello del bagagliaio / il portellone posteriore non è completamente chiuso, questa spiarimane illuminata. SB210O1-FT Spia porte aperte
La spia e l'allarme avvertono che una delle porte non è perfettamente chiusa.
B260E01HP-GTT Spia di allarme della
cintura di sicurezza
La spia di allarme della cintura di sicurezza lampeggia per 6 secondiquando il blocchetto d'avviamento passa da "OFF" a "ON" o "START"
5OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
4
NO.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 DESCRIZIONE
MANUTENZIONE SISTEMA CONTROLLO GENERALE (BENZINA)OLIO MOTORE E FILTRO CINGHIA TRASM. (POMPA DELL'ACQUA, ALTERNATORE E ARIA CONDIZIONATA)
FILTRO CARBURANTE (MPI)TUBAZIONI CARBURANTE E RACCORDI CINGHIA DISTRIBUZIONE TUBO VAPORI E TAPPO BOCCHETTONE RIFORNIM TUBI DEPRESSIONE E VENTILAZIONE BASMENTO FILTRO ARIA CANDELE GIOCO VALVOLE (2,0 DOHC)
F030A02A-GTT Un controllo regolare effettuato dalle officine autorizzate è essenziale per garantire sicurezza alla Vostra guida e lunga vita alla Vostra vettura. Per la manutenzione viene solitamente indicato come punto di riferimento un intervallo chilometrico; nei casi in cui sia indicato anche un intervallo di tempo, la frequenza della manutenzione è determinata dalla scadenza che sipresenta per prima. F030B05E-GTT R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo: Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario105
84
R
I I 120
96
R I
R I I I
R
90
72
R I I
R I I
R
75
60
R
I I
60
48
R I
R I I I I
R
45
36
R
I I
30
24
R I II I
R
15
12
R
I I
CHILOMETRI X 1000 MESI
Vedere nota (1) Vedere nota (2)
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
Nota : (1) OGNI 40.000 KM : "R"
(2) OGNI 48 MESI O 90.000 KM, QUALE DELLE DUE CONDIZIONI SI VERIFICHI PRIMA : "I"
5
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
5
F030D01E-GTT R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo: Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario
DESCRIZIONE
MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DEL MOTORE (DIESEL)
OLIO MOTORE E FILTRO (Classe API: CF-4 o superiore ) Vedere nota (1) (Classe ACEA: B4 o superiore)
FILTRO ARIACARTUCCIA DEL FILTRO CARBURANTECINGHIA DELLA DISTRIBUZIONE CINGHIA COMANDO (SERVOSTERZO, ALTERNATORE E ARIA CONDIZIONATA) POMPA A VUOTO DELL'ALTERNATORETUBO FLESSIBILE DELL'ALTERNATORE E TUBO FLESSIBILE DEL VUOTO TUBAZIONI CARBURANTE E RACCORDI 120
96
R R RR III I
NO.
1 2 34 5 67 8 105
84
R I I I I
90 72
R R R R I I I
75 60
R I I I I
60 48
R R R III I
45 36
R I I I I
30 24
R R R III I
15 12
R I I I ICHILOMETRI X 1000 MESI
Nota (1): OGNI 500 KM OPPURE PRIMA DI AFFRONTARE UN LUNGO VIAGGIO: "I"
6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
26
HTB186
CONTROLLO CINGHIE TRASMISSIONE
SG170A1-FT Pedale freno
HXGS508
3 ~ 8 mm
Per controllare la corsa libera del pedale del freno, spegnete il motore epremete a fondo il pedale per alcune volte. Esercitate quindi su di esso una leggera pressione finchè nonsentirete che oppone resistenza. La corsa libera del freno deve essere compresa enro i valori indicati in figura.In caso contrario, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai.SG190A1-FT
Per motori a benzina Controllate periodicamente la tensione delle cinghie. Esse non debbonopresentare rotture, logorii, o punti eccessivamente consumati. Sostituitele se necessario. Le cinghie vanno ricontrollate dopo due o tre settimane dalla sostituzione, in quanto inizialmente tendono adallentarsi. AssicurateVi anche che durante il funzionamento non vengano a contatto con altre parti del motore.
SG180A1-FT
CORSA COMPLESSIVA DEL FRENO
G180A01L
45,1 mm
Per effettuare questo controllo avrete bisogno di un assistente. Accendete il motore e lasciatelo girare al minimo. AssicurateVi che la persona che Viassiste prema il pedale del freno ripetutamente per poi tenerlo premuto a fondo applicando una forza di 50 kgcirca. A pedale premuto, la distanza tra pedale e pavimento della vettura deve essere come indicato nellafigura. In caso contrario, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. 5,1~6 mm
Puleggia Alternatore
Puleggia pompa acqua
Puleggia albero Motore
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
27
G200A01E
G190B01A
G190B01TB-GTT
Per motori a diesel
In occasione dell'intervento di manutenzione programmata, verificare l'eventuale presenza dicrepe, usura, sfilacciature o altri segni di deterioramento sulle cinghie, sostituendole se necessario. Controllare inoltre la posizione e i punti d'installazione delle cinghie, verificando che non ci sianointerferenze tra le cinghie e altre parti del motore. Tendicinghia automatico
Puleggia alternatore
Puleggia servosterzo
Comp A/C
CONTROLLO DEI FUSIBILI PRINCIPALI
SG200A1-FT
Sostituzione dei fusibiliprincipali I fusibili principali si trovano a lato della batteria e proteggono il cablaggio dai sovraccarichi. Nel caso si brucino, rivolgeteVi al Vostro ConcessionarioHyundai. Bruciato
Efficiente
ATTENZIONE:
Per la sostituzione, utilizzate esclusivamente fusibili della stessa natura di quelli bruciati.
! G200B01A-ATT Sostituzione del fusibile degli accessori
La scatola dei fusibili per le luci e gli
altri accessori elettrici si trova nella parte posteriore della scatola multifunzione ubicata sulla sinistra delposto di guida. All'interno di questa scatola si trova un elenco con l'indicazione dei circuiti protetti daciascun fusibile.
Se le luci od altri accessori del veicolo
cessano di funzionare, la causa potrebbe essere un fusibile bruciato. Un fusibile bruciato può esserericonosciuto dal filo metallico interno
HXDFL200
6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
42DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI
G200B01E-GTT
Vano motore (Per motori a benzina)
G280B02ENOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale,
potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sulvostro veicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa. AMPE-
RAGGIO
120A
50A 20A 20A 20A 40A 30A COMPONENTI PROTETTI
Alternatore
Collegamento fusibile (alzacristalli elettrici), relè luci di
posizione posteriori, connettore di alimentazione
Relè ventilatore condensatore - 1
Relè ventilatore radiatore
Alternatore, relè di controllo motore, relè pompa
carburante, centralina di controllo apparato propulsore(PCM)
Blocchetto d'avviamento, relè avviamento Controllo ABS (motore)
BATT
BATT
COND RAD ECU
ANTIVOL
BLOCC AVV ABS.1
COLLEG.
FUSIBILE
DESCRIZIONE
6 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
44
G280C02E
G200C01E-GTT
(Per motori a diesel)
AMPE-
RAGGIO
120A50A 30A 30A 30A 40A 30A 30A30A80A60A COMPONENTI PROTETTI
Alternatore
Collegamento fusibile (alzacristalli elettrici), relè luci di
posizione posteriori, connettore di alimentazione
Relè ventilatore condensatore - 1
Relè ventilatore radiatore
Alternatore, relè di controllo motore, relè pompa
carburante, centralina di controllo apparato propulsore(PCM)
Blocchetto d'avviamento, relè avviamentoControllo ABS (motore) Controllo ABS (solenoide)Relè soffiatoreRelè candelette ad incandescenzaRelè riscaldatore #1
BATT
BATT
COND RAD ECU
ANTIVOL
BLOCC AVV ABS.1
ABS.2
VENT VENTIL GLOW PLUG HEATER #1
COLLEG.
FUSIBILE
DESCRIZIONE
9 CARATTERISTICHE TECNICHE
2
J010A02E-GTT MISURAZIONE
Tipo Gioco ruoteCorsa cremagliera Tipo di pompa olio Pignone e cremagliera0 ~ 30 mm 144 mmTipo a palette
J060A01S-GTT SISTEMA D'ALIMENTAZIONE
J020A01E-GTT SERVOSTERZO J030A02E-GTT PNEUMATICI J050A01E-ATT FRENI
Circuito idraulico sdoppiato con servofreno Dischi ventilati Disco pieno (con ABS)Tamburi (senza ABS) Cavo
Tipo Tipo freni ant,Tipo freni post,Freno di stazion
Particolare BatteriaAlternatore
J040A03E-GTT IMPIANTO ELETTRICO
Benzina
MF45AH, MF60AH(12V) 90A (13,5V)
mm
Diesel
CMF 80 AH 120A (12V)
Kpa(psi)
Capacità serbatoio del carburanteLiter
55 US,gal
14,5 Imp,gal
12
1425 2610 14851475
Lunghezza complessivaLarghezza complessiva Altezza complessiva (veic,scarico)Interasse ruote Carreggiata
Ant. Post.
4 Porte
4525 1725 5 Porte
45201720Dimensioni
185/65 R15 195/60 R15
Pneumatici Standard OptionalPressione
210 (30)