Page 97 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
86
!
1. Premere verso il basso l'interruttore
di controllo, verso la posizione "SET (COAST)" ("MEMORIZZAZIONE (DECELERAZIONE)"), e mantenerlo in tale posizione. Ilveicolo rallenterà.
2. Una volta raggiunta la velocità
desiderata, rilasciare l'interruttoredi controllo. Tenendo premuto l'interruttore di controllo, la velocità del veicolo diminuiscegradualmente. AVVERTENZA:
o Mantenere spento (su OFF) l'interruttore principale quando non si utilizza il sistema di controllo della velocità.
o Usare il sistema di controllo della velocità solo quando si viaggiasu autostrade e superstrade conil tempo bello.
o Evitare di usare il sistema di
controllo della velocità nellesituazioni in cui potrebbe risultare rischioso viaggiare sempre alla stessa velocità, peresempio in caso di guida nel traffico congestionato oppure con frequenti arresti /rallentamenti / accelerazioni, oppure su terreno scivoloso (presenza di pioggia, ghiaccio oneve) o su strade tortuose o ancora su pendenze in discesa o salita superiori al 6%.
o Ogni volta che si utilizza il sistema di controllo della velocità,prestare particolare attenzionealle condizioni di guida. o Durante la guida con il sistema di
controllo della velocità inserito,su un veicolo con cambiomanuale, non passare in folle senza aver prima premuto il pedale della frizione, in quanto ilmotore potrebbe andare su di giri. Se accade tale inconveniente, premere il pedaledella frizione oppure disinserire l'interruttore principale.
o Se è inserito il sistema di controllo della velocità, quandosi applica il freno è normale udire il rumore prodotto dalladisattivazione del sistema. Tale rumore indica che il sistema funziona normalmente.
o Durante il normale funzionamento del sistema dicontrollo della velocità, quandosi attiva o si riattiva la funzione "SET(COAST)" (MEMORIZZA- ZIONE/DECELERAZIONE) dopoavere usato i freni, il controllo della velocità entra in funzione dopo circa 3 secondi. Talecondizione è del tutto normale.
B660F02E-ATT Per impostare una velocità più bassa
B660B01E
Page 98 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
87
B710C02HP-AAT VENTILATORI LATERALI I ventilatori laterali si trovano su ciascun lato del cruscotto. Per cambiare la direzione del flusso d'aria, spostare il pomello al centrodella bocchetta d'aerazione su - giù, e di lato. Le bocchette d'aerazione sono apertese il pomello è su " ". Le bocchette d'aerazione so-no chiuse se il pomello è su " ".Mantenere pulite queste bocchette d'aerazione rimuovendo foglie ed altri corpi estranei.CONTROLLI DEL RISCALDAMENTO/RAFFREDDAMENTO
B710A02E SB710A1-FT VENTILATORE CENTRALE Il ventilatore centrale si trova al centro del cruscotto. La direzione del flussodell'aria dalle bocchette d'aerazione al centro del cruscotto è regolabile. Per controllare la direzione del flussodell'aria, spostare il pomello al centro della bocchetta d'aerazione su - giù, e di lato.
B710A01E-GTT (Se installato)
1. Bocchetta dello sbrinatore laterale
2. Ventilazione laterale
3. Ventilatore sbrinatore del parabrezza
4. Ventilazione centrale
Page 99 of 245
1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
88
HXDOM046
B670D01EHXDFL539
VENTILAZIONE E RISCALDAMENTO
1
2
3
4 B670D01E-ATT Distribuzione del flusso d'aria Il flusso d'aria può essere distribuito nei seguenti modi:
B670A01A-ATT Tipo rotante (Se installato)
Qucsto modello dispone di 4 comandi per il sistema di riscaldamento e raffreddamento: 1. Il comando del flusso dell'aria
2. Il comando di ammissione dell'aria
3. Il comando della temperatura
4. Il comando della velocità della ventola Aerazione frontale
Selezionando questa posizione, l'aria immessa nella vettura viene distribuita attraverso le bocchette anteriore.
Page 100 of 245
1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
89
HXDFL541
HXDFL543HXDFL540
Aerazione "bi-level"
Selezionando questa posizione, è possibile ottenere aria frescaproveniente dalle bocchette sul cruscotto e aria più calda dalle bocchette inferioricontemporaneamente. Pavimento
L'aria esce dalle bocchette verso ilpavimento, dalla bocchetta dellosbrinatore del parabrezza, dalla bocchetta dello sbrinatore laterale e dalla bocchetta di ventilazione laterale. Pavimento-Sbrinatore
L'aria esce dalla bocchetta dellosbrinatore del parabrezza, dallebocchette di aerazione sul pavimento, dalla bocchetta dello sbrinatore laterale e dalla bocchetta di ventilazionelaterale. Se si seleziona il modo "Pavimento- Sbrinatore", il condizionatore dell'ariasi accende automaticamente e passa in modo "Fresh".
Page 101 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
90
Viene utilizzato per scegliere tra l'aria fresca proveniente dall'esterno oppure il ricircolo dell'aria interna.Per cambiare modo di controllo dell'aria in entrata (Modo "Fresh", oppure Modo "Recirculation") premere il pulsante dicomando. FRESH MODO ( ) : L'indicatore
luminoso del pulsante si spegne quando il pomello che regola l'entrata dell'aria è in posizione "Fresh". RECIRCULATION MODE ( ): La
spia sul pulsante si illumina quando il comando della presa d'aria è in modo ricircolo dell'aria interna.
HXDFL542
B670C01ESbrinatore
L'aria esce dalla bocchetta dello sbrinatore del parabrezza, dalla bocchetta dello sbrinatore laterale edalla bocchetta di ventilazione laterale. Se si seleziona il modo "Sbrinatore", il condizionatore dell'aria si accendeautomaticamente e passa in modo "Fresh". Se si è selezionato il modo "Fresh", l'aria proveniente dall'esterno penetranel veicolo e viene riscaldata o raffreddata a seconda delle altre funzioni scelte. Se si è selezionato ilmodo "Recirc", l'aria presente nell'abitacolo viene aspirata attraverso il sistema di riscaldamento e riscaldatao raffreddata in base alle altre funzioni selezionate. NOTA:
o Si prega di notare che il
funzionamento prolungato del sistema di riscaldamento nel modo "Recirculation" (Ricircolo)( ) darà luogo all'appannamento del parabrezza e dei finestrini laterali, e l'aria nell'abitacolodiventerà sempre più viziata. Inoltre, l'uso prolungato dell'aria condizionata con il modo "Recir-culation" (Ricircolo) ( ) selezionato potrebbe far sì che l'aria nell'abitacolo diventieccessivamente secca.
B670C02E-ATT Comando presa d'aria esterna
Page 102 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
91
B670A01E
B670E01E
B690A01E
COMANDI RISCALDAMENTO
B670E01A-ATT Regolazione della temperatura Questa manopola viene usata per accendere e spegnere il riscaldamento e per regolare la temperatura. B670B01A-ATT Comando ventilatore Questa manopola viene usata per accendere e spegnere la ventola e per regolare la velocita, del flusso d'ariaimmesso nella vettura scegliendo le posizioni da "1" a "4".
B690A01E-GTT Posizionate il selettore di imissione aria nella posizione "Fresh" ( ) ed ilcomando di distribuzione dell'aria nella posizione "Floor" ( ). Per aumentare ulteriormente la rapidità di riscaldamento il selettore deve essere posizionato su "Recirc" ( ). Se i vetri sono appannati spostate il selettore dell'aria sulla posizione "DEF"( ) (disappannatore) (Il condizion- atore dell'aria si inserisce automaticamente e passa in mode"Fresh".) Per aumentare la temperatura del riscaldamento, spostate il comando per la regolazione della temperatura sulla posizione "Caldo".
o Quando si gira su "ON" il
blocchetto d'avviamento, il controllo entrata aria passa nel modo "Fresh" (Aria esterna) ( ) nelle posizioni Floor (Piedi),Floor-Defrost (Pavimento- Parabrezza) e Defrost (Parabrezza). Tale condizione ènormale.
Page 103 of 245

1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
92SISTEMA DI VENTILAZIONESBRINAMENTO/ DISAPPANNAMENTORISCALDAMENTO "BI-LEVEL" (DUPLICE FLUSSO D'ARIA)
B720A01EB700A01E
B710A01EB720A04S-GTT Per disappannare l'interno del parabrezza:
o Girare il comando del flusso d'aria
sulla posizione "DEF" ( ). (Il condizionatore dell'aria si inserisce automaticamente e passa in mode "Fresh").
o Portare il comando di regolazione della temperatura nella posizionedesiderata.
o Impostare il comando della velocità del ventilatore su una delle posizionida "1" a "4".
B700A02E-GTT
B710A01S-GTT
La vostra Hyundai è fornita di unsistema di riscaldamento a dupliceflusso d'aria.
o Portare il pomello che regola l'entrata dell'aria in posizione "Fresh" ( ) .
o Posizionate il comando per la
distribuzione dell'aria nella posizone "Bi-level" ( ).
o Regolate il selettore della
temperatura nella posizionedesiderata. Per azionare l'impianto di ventilazione:
o Portare il pomello che regola l'entrata
dell'aria in posizione "Fresh" ( ).
o Perchè il flusso d'aria esca dalle bocchette del cruscotto, posizionate il selettore d'immissione aria su "Face" ( ).
o Regolate la velocità di ventilazione.
o Regolate la temperatura agendo sulla leva apposita.
Page 104 of 245

1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
93
B740C01E
Per sbrinare il parabrezza o rimuovere l'umidità depositata sulsuo esterno:
B730A01FC-GTT Consigli
o Per impedire che polvere ed odori
sgradevoli penetrino nell'auto attraverso l'impianto di aerazione, posizionate il selettore di immis sione aria nella posizione "Recirculation".
o L'aria immessa nel sistema di ventilazione proviene dallebocchette di aerazione poste sotto ilparabrezza. E'necessario quindi controllare che queste non vengano ostruite da foglie, neve o ghiaccio.
o Per impedire l'appannamento interno del parabrezza, portare ilcontrollo entrata aria sulla posizione( ) fresh air (aria esterna), e impostare la velocità del ventilatore sulla posizione desiderata.
o Girare il comando del flusso d'aria
sulla posizione "DEF" ( ). (Il condizionatore dell' aria si inserisce automaticamente e passa in mode"Fresh".)
o Spostare il comando di regolazione
della temperatura sulla posizioneper ottenere aria calda.
o Impostare la velocità del ventilatore
sulla posizione "3" oppure "4". NOTA: Quando l'aria condizionata viene azionata di continuo nella posizione pavimento-parabrezza ( ) o nellaposizione parabrezza ( ), la differenza di temperatura potrebbe causare l'appannamento dellasuperficie esterna del parabrezza. A questo punto, portare il controllo del flusso d'aria nella posizione viso( ) ed impostare il comando della velocità del ventilatore nella posizione LOW.