2005 Hyundai Coupe Manuale del proprietario (in Italian)

Page 49 of 217

Hyundai Coupe 2005  Manuale del proprietario (in Italian) 1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
38QUADRO STRUMENTI ED INDICATORI
B260A01GK-GTT
B260A02GK

Page 50 of 217

Hyundai Coupe 2005  Manuale del proprietario (in Italian) 1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
39
1. Tachimetro 
2. Luce di segnalazione indicatori direzionali 
3. Contachilometri/Contachilometri parziale
4. Indicatore marcia inserita (Solo cambio automatica) (Se

Page 51 of 217

Hyundai Coupe 2005  Manuale del proprietario (in Italian) 1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
40LUCI DEMERGENZA E LUCI DEGLI INDICATORI DI DIREZIONE
!
!
SB210K1-FT
SPIA PRESSIONE OLIO
SB210G1-FT
SPIE INDICATORI DI DIREZIONE
Le frecce verdi lampeggianti situate s

Page 52 of 217

Hyundai Coupe 2005  Manuale del proprietario (in Italian) 1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
41
!
B260H01GK-ATT
Spia di allarme freno di stazionamento/livellofluido freni
AVVERTENZA:
Se si dovesse sospettare la presenza di un problema ai freni, fare controllare

Page 53 of 217

Hyundai Coupe 2005  Manuale del proprietario (in Italian) 1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
42
!
SB210M1-FT
SPIA DI SEGNALAZIONE RICARICA
Questa spia si deve accendere quando si gira su ON il blocchettodellavviamento, quindi si deve spegnere quando il motore s

Page 54 of 217

Hyundai Coupe 2005  Manuale del proprietario (in Italian) 1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
43
ZB110Q1-A SPIA CONTROLLO
MOTORE
La spia si illumina quando si presenti un inconveniente sui componenti dicontrollo dei gas di scarico, e quindi segnala che i valori

Page 55 of 217

Hyundai Coupe 2005  Manuale del proprietario (in Italian) 1CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
44QUADROSTRUMENTI
ZB110R2-AT SEGNALE ACUSTICO USURA PASTIGLIE FRENO Le pastiglie dei freni a disco anteriori e posteriori sono dotate di segnalatoredusura che emette un

Page 56 of 217

Hyundai Coupe 2005  Manuale del proprietario (in Italian) 1
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
45
La lancetta dellindicatore di temperatura del refrigerante del motoredeve mantenersi entri i limiti di temperatura normali. Se dovesse portarsi nella zona "H" (molt